Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Tower of Evil

Indice Tower of Evil

Tower of Evil è un videogioco pubblicato nel 1984 per Commodore VIC-20 e ZX Spectrum e nel 1985 per Commodore 16 dalla Creative Sparks, un'etichetta del gruppo Thorn EMI.

14 relazioni: Avventura dinamica, Commodore 16, Commodore Plus/4, Commodore VIC-20, Fantasy, Giocatore singolo, Joystick, Musicassetta, Shoot 'em up, Sinclair ZX Spectrum, Tastiera (informatica), Videogioco, 1984, 1985.

Avventura dinamica

Un'avventura dinamica (o avventura arcade) è un tipo di videogioco che combina elementi del genere avventura e del genere d'azione.

Nuovo!!: Tower of Evil e Avventura dinamica · Mostra di più »

Commodore 16

Il Commodore 16 è un modello di home computer presentato da Commodore nel 1984 come erede del VIC-20.

Nuovo!!: Tower of Evil e Commodore 16 · Mostra di più »

Commodore Plus/4

Il Commodore Plus/4 (in Canada talvolta Commodore +4) è un home computer della Commodore Business Machines Inc. commercializzato dal 1984 al 1986 in vari Paesi del mondo.

Nuovo!!: Tower of Evil e Commodore Plus/4 · Mostra di più »

Commodore VIC-20

Il Commodore VIC-20 o Commodore VIC 20 (in Giappone: Commodore VIC-1001; in Germania: Commodore VC 20) è un home computer della Commodore Business Machines Inc., prodotto e commercializzato dall'ottobre 1980 al gennaio 1985.

Nuovo!!: Tower of Evil e Commodore VIC-20 · Mostra di più »

Fantasy

Il fantasy (AFI:; termine mutuato dalla lingua inglese) è un genere letterario sviluppatosi tra il XIX ed il XX secolo, i cui elementi dominanti sono il mito, il soprannaturale, l'immaginazione, l'allegoria, la metafora, il simbolo e il surreale.

Nuovo!!: Tower of Evil e Fantasy · Mostra di più »

Giocatore singolo

Giocatore singolo, singolo giocatore o monogiocatore, in inglese single-player, è una locuzione utilizzata nel mondo dei videogiochi per indicare la modalità di gioco in cui una sola persona prende parte al gioco per tutta la durata della partita.

Nuovo!!: Tower of Evil e Giocatore singolo · Mostra di più »

Joystick

Il joystick è una periferica che trasforma i movimenti di una leva manovrata dall'utente in una serie di segnali elettrici o elettronici che permettono di controllare un programma, un'apparecchiatura o un attuatore meccanico.

Nuovo!!: Tower of Evil e Joystick · Mostra di più »

Musicassetta

Una musicassetta (MC, conosciuta anche come audiocassetta, cassetta a nastro, cassetta audio o semplicemente cassetta) è un supporto fonografico a nastro magnetico.

Nuovo!!: Tower of Evil e Musicassetta · Mostra di più »

Shoot 'em up

Lo shoot 'em up è un sottogenere dei videogiochi d'azione sparatutto divenuto estremamente famoso tra l'inizio degli anni ottanta e la metà degli anni novanta.

Nuovo!!: Tower of Evil e Shoot 'em up · Mostra di più »

Sinclair ZX Spectrum

Il Sinclair ZX Spectrum era un home computer creato nel 1982 e prodotto fino al 1986 dall'azienda inglese Sinclair Research Ltd, poi dal 1986 al 1992 dalla Amstrad.

Nuovo!!: Tower of Evil e Sinclair ZX Spectrum · Mostra di più »

Tastiera (informatica)

La tastiera, in informatica, è una periferica di input del computer destinata all'inserimento manuale di dati, numerici o alfanumerici, nella memoria del computer e al controllo del computer stesso.

Nuovo!!: Tower of Evil e Tastiera (informatica) · Mostra di più »

Videogioco

Il videogioco è un gioco gestito da un dispositivo elettronico che consente di interagire con le immagini di uno schermo.

Nuovo!!: Tower of Evil e Videogioco · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tower of Evil e 1984 · Mostra di più »

1985

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tower of Evil e 1985 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »