Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Town of Plenty

Indice Town of Plenty

Town of Plenty è un brano composto ed interpretato dall'artista britannico Elton John; il testo è di Bernie Taupin.

20 relazioni: A Word in Spanish, Australia, Bernie Taupin, Big!, Canada, Davey Johnstone, David Paton, Dee Murray, Elton John, I Don't Wanna Go on with You Like That, Italia, MCA Records, Musica leggera, Nigel Olsson, Pete Townshend, Reg Strikes Back, Regno Unito, Rocket Records, Stati Uniti d'America, The Who.

A Word in Spanish

A Word in Spanish è un brano composto ed interpretato dall'artista britannico Elton John; il testo è di Bernie Taupin.

Nuovo!!: Town of Plenty e A Word in Spanish · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Nuovo!!: Town of Plenty e Australia · Mostra di più »

Bernie Taupin

Taupin nacque a Flatters, un agriturismo situato tra il villaggio di Anwick e la cittadina di Sleaford, nella zona meridionale del Lincolnshire (Regno Unito).

Nuovo!!: Town of Plenty e Bernie Taupin · Mostra di più »

Big!

Big! è stata una trasmissione televisiva per ragazzi, andata in onda su Rai 1 dal 1987 al 1993.

Nuovo!!: Town of Plenty e Big! · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Nuovo!!: Town of Plenty e Canada · Mostra di più »

Davey Johnstone

È noto soprattutto per la sua lunghissima collaborazione con Elton John, che prosegue ancora oggi: è lui lo storico leader della Elton John Band, il musicista che ha suonato di più con la rockstar britannica (sia in studio che live), e tra i suoi compiti rientra persino la scelta dei musicisti all'interno della formazione.

Nuovo!!: Town of Plenty e Davey Johnstone · Mostra di più »

David Paton

Nei primi anni '70 era stato bassista e cantante del gruppo dei Pilot.

Nuovo!!: Town of Plenty e David Paton · Mostra di più »

Dee Murray

È noto in ambito musicale per essere stato il principale bassista della Elton John Band: grazie alla sua tecnica, al suo talento e ai suoi cori, che ne facevano un musicista d'élite, darà un enorme contributo al tipico sound dei primi lavori dell'artista britannico.

Nuovo!!: Town of Plenty e Dee Murray · Mostra di più »

Elton John

È uno dei maggiori artisti del rock contemporaneo; con la sua intensa attività musicale ha infatti contribuito notevolmente alla diffusione del piano rock e negli anni settanta è stato la principale espressione del movimento, pur vantando comunque una produzione che spazia dal symphonic rock al glam rock, al pop rock, all'hard rock.

Nuovo!!: Town of Plenty e Elton John · Mostra di più »

I Don't Wanna Go on with You Like That

I Don't Wanna Go on with You Like That è un brano composto ed interpretato dall'artista britannico Elton John; il testo è di Bernie Taupin.

Nuovo!!: Town of Plenty e I Don't Wanna Go on with You Like That · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Town of Plenty e Italia · Mostra di più »

MCA Records

La MCA Records è stata un'etichetta discografica statunitense, fondata nel 1968 dalla Music Corporation of America.

Nuovo!!: Town of Plenty e MCA Records · Mostra di più »

Musica leggera

Con il termine musica leggera, si intende un genere musicale che trova le proprie origini nella metà del XX secolo, con la nascita dell'industria musicaleBill Lamb,, About.com, retrieved 8 March 2012.

Nuovo!!: Town of Plenty e Musica leggera · Mostra di più »

Nigel Olsson

È noto per essere un fondamentale membro della Elton John Band, il batterista ideale nell'immaginario collettivo dei fan di Elton.

Nuovo!!: Town of Plenty e Nigel Olsson · Mostra di più »

Pete Townshend

Pete Townshend nacque da una famiglia di musicisti a Chiswick, West London, il 19 maggio 1945.

Nuovo!!: Town of Plenty e Pete Townshend · Mostra di più »

Reg Strikes Back

Reg Strikes Back è il ventinovesimo album (il ventunesimo in studio) dell'artista britannico Elton John, pubblicato nel giugno del 1988.

Nuovo!!: Town of Plenty e Reg Strikes Back · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: Town of Plenty e Regno Unito · Mostra di più »

Rocket Records

La Rocket Records (The Rocket Record Company) è stata un'etichetta discografica britannica, fondata nel 1972 da Elton John insieme a Bernie Taupin, Gus Dudgeon, John Reid, Steve Brown ed altri membri della compagnia.

Nuovo!!: Town of Plenty e Rocket Records · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Town of Plenty e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

The Who

The Who è uno storico gruppo musicale rock britannico originario di Londra, considerato tra le maggiori band Rock 'n Roll di tutti i tempi, con oltre 100 milioni di dischi venduti. Le prime apparizioni dal vivo degli Who risalgono al 1964, con quella che è considerata la storica formazione del gruppo: Pete Townshend (chitarrista, e autore della maggior parte delle canzoni), Roger Daltrey (voce), John Entwistle (basso elettrico) e Keith Moon (batteria). Dopo un breve periodo da portabandiera del movimento Mod inglese, gli Who raggiungono il successo nel 1965, con l'uscita dell'album My Generation, il cui omonimo brano si dimostra essere il primo inno generazionale, nonché uno dei pezzi ancor oggi più conosciuti e rappresentativi della band, oltre ad essere inserito nel 2004 dalla rivista Rolling Stone all'undicesimo posto tra le 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone. Gli Who nel corso della loro carriera hanno piazzato 27 singoli nei primi 40 posti delle classifiche di vendita britanniche e statunitensi, oltre a raggiungere la top ten con 17 album (ottenendo nel contempo 18 dischi d'oro, 12 di platino, e 5 multi-platino solamente negli Stati Uniti). Gli Who raggiungono il grande pubblico a partire dal 1965 con una serie di singoli di successo, grazie anche alle trasmissioni di alcune radio pirata di oltremanica come Radio Caroline, tra i quali vanno ricordati I Can't Explain e Substitute. In A Quick One, pubblicato nel 1966, è possibile notare il progredire della ricerca musicale di Townshend verso la realizzazione di unopera rock a carattere teatrale, che si concretizzerà poi in Tommy (1969) e nella più matura Quadrophenia (1973), nel cui film associato si fece notare un giovanissimo Sting. Del 1979 è anche il documentario sulla storia del gruppo Uragano Who (The Kids Are Alright). Tra i protagonisti della Swinging London, furono molto influenzati dalla musica dei loro contemporanei Beatles e Rolling Stones, di cui continuarono il fenomeno della British invasion. Ebbero una notevole influenza su altre band a loro volta, lasciando un'onda lunga che va dai Led Zeppelin ai Sex Pistols, dagli U2 agli Oasis passando per i Pearl Jam. È particolarmente discusso l'inserimento degli Who all'interno del genere proto-punk, ovvero a quella derivazione del garage rock che a metà anni settanta porterà Ramones, Sex Pistols, The Clash ed altre band a creare il punk rock ed in particolare il punk rock delle origini. La distanza stilistica degli Who con altre band appartenenti al proto punk è evidente, tuttavia le innovazioni stilistiche apportate dagli Who al rock, soprattutto nell'uso della batteria fanno propendere alcune fonti a ritenere che la band possa essere considerata come seminale rispetto al genere suddetto. Dopo la scomparsa di Keith Moon, morto nel 1978, e di John Entwistle, nel 2002, Townshend e Daltrey continuano a proporre dal vivo i loro brani più classici, accompagnati da Pino Palladino al basso e Zak Starkey (figlio di Richard, meglio conosciuto come Ringo Starr) alla batteria. Nel 2006, gli Who hanno pubblicato il loro primo disco registrato in studio da It's Hard del 1982, intitolato Endless Wire. Il gruppo appare alla posizione 29 della lista dei 100 migliori artisti secondo Rolling Stone. Tutti i membri della band fanno inoltre parte individualmente di una delle classifiche di Rolling Stone, di cui tre nella top ten del proprio strumento: Roger Daltrey alla posizione 61 della lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone, Pete Townshend alla 10ª della lista dei 100 migliori chitarristi, Keith Moon alla 2ª tra i migliori batteristi di tutti i tempi scelti dai lettori della rivista e John Entwistle è al primo posto nella classifica dei migliori bassisti di tutti i tempi scelti dai lettori.

Nuovo!!: Town of Plenty e The Who · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »