Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Trematocephalus

Indice Trematocephalus

Trematocephalus Dahl, 1886 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Linyphiidae.

30 relazioni: Animalia, Arachnida, Araneae, Araneoidea, Araneomorphae, Arthropoda, Chelicerata, Ecozona paleartica, Embrik Strand, Endemismo, Erigoninae, Eugène Simon, Eukaryota, Eumetazoa, Famiglia (tassonomia), Friedrich Dahl, Genere (tassonomia), George Hazelwood Locket, Jacques Denis, Karl Friedrich Wider, Linyphiidae, Nasoona, Protostomia, Specie, Sri Lanka, Tipo nomenclaturale, Trematocephalus obscurus, Trematocephalus simplex, Trematocephalus tripunctatus, Ummeliata.

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Trematocephalus e Animalia · Mostra di più »

Arachnida

Gli Aracnidi (Arachnida, Cuvier 1812) sono una classe di artropodi del subphylum dei chelicerati.

Nuovo!!: Trematocephalus e Arachnida · Mostra di più »

Araneae

I ragni (Araneae Clerck, 1757) sono un ordine di Aracnidi, suddiviso, a maggio 2017, in 112 famiglie che comprendono ben 46.738 specie.

Nuovo!!: Trematocephalus e Araneae · Mostra di più »

Araneoidea

Araneoidea è una superfamiglia di aracnidi araneomorfi che comprende quindici famiglie.

Nuovo!!: Trematocephalus e Araneoidea · Mostra di più »

Araneomorphae

Gli Araneomorphae sono un infraordine dell'Ordine Araneae della Classe Arachnida.

Nuovo!!: Trematocephalus e Araneomorphae · Mostra di più »

Arthropoda

Gli artropodi (Arthropoda Latreille, 1829) sono un phylum di animali invertebrati protostomi celomati, che comprende circa i 5/6 delle specie finora classificate (2005).

Nuovo!!: Trematocephalus e Arthropoda · Mostra di più »

Chelicerata

Il subphylum dei Chelicerati (Chelicerata Heymons, 1901) costituisce una delle maggiori suddivisioni del phylum Arthropoda.

Nuovo!!: Trematocephalus e Chelicerata · Mostra di più »

Ecozona paleartica

L'ecozona paleartica L'ecozona paleartica o regione paleartica o Paleartico è una delle otto ecozone che dividono la superficie terrestre.

Nuovo!!: Trematocephalus e Ecozona paleartica · Mostra di più »

Embrik Strand

Ha studiato all'Università di Oslo, dove divenne curatore delle collezioni entomologiche norvegesi dal 1901 al 1903.

Nuovo!!: Trematocephalus e Embrik Strand · Mostra di più »

Endemismo

L'endemismo è il fenomeno per cui alcune specie animali o vegetali sono esclusive di un dato territorio.

Nuovo!!: Trematocephalus e Endemismo · Mostra di più »

Erigoninae

Erigoninae Emerton, 1882 è una sottofamiglia di ragni appartenente alla famiglia Linyphiidae.

Nuovo!!: Trematocephalus e Erigoninae · Mostra di più »

Eugène Simon

Eugène Simon.

Nuovo!!: Trematocephalus e Eugène Simon · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Trematocephalus e Eukaryota · Mostra di più »

Eumetazoa

Gli eumetazoi (Eumetazoa Butschli, 1910) (dal greco εὖ, bene/vero + μετά, al di sopra + ζῷον, animale) rappresentano un sottoregno a cui appartengono la stragrande maggioranza degli organismi animali.

Nuovo!!: Trematocephalus e Eumetazoa · Mostra di più »

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, micologia, batteriologia, virologia.

Nuovo!!: Trematocephalus e Famiglia (tassonomia) · Mostra di più »

Friedrich Dahl

Laureato nel 1884, dopo un tirocinio triennale ha acquisito la docenza all'Università di Berlino.

Nuovo!!: Trematocephalus e Friedrich Dahl · Mostra di più »

Genere (tassonomia)

Nelle scienze naturali il genere (o genus) è una categoria che raggruppa le specie, in quanto aventi caratteristiche comuni tra loro.

Nuovo!!: Trematocephalus e Genere (tassonomia) · Mostra di più »

George Hazelwood Locket

Dopo la prima guerra mondiale, intraprese gli studi ad Oxford dove sir Julian Huxley (1887-1975) lo convinse ad abbandonare gli studi di chimica per quelli di biologia.

Nuovo!!: Trematocephalus e George Hazelwood Locket · Mostra di più »

Jacques Denis

Terminati gli studi per ingegnere minerario, lavorò per 35 anni nelle miniere di carbone di Douchy-les-Mines, di Denain e di Anzin.

Nuovo!!: Trematocephalus e Jacques Denis · Mostra di più »

Karl Friedrich Wider

Sacerdote di Beerfelden, comune tedesco dell'Odenwald.

Nuovo!!: Trematocephalus e Karl Friedrich Wider · Mostra di più »

Linyphiidae

Linyphiidae Blackwall, 1859 è una famiglia di ragni appartenente all'ordine Araneae.

Nuovo!!: Trematocephalus e Linyphiidae · Mostra di più »

Nasoona

Nasoona Locket, 1982 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Linyphiidae.

Nuovo!!: Trematocephalus e Nasoona · Mostra di più »

Protostomia

I Protostomi costituiscono un vastissimo ed eterogeneo raggruppamento animale.

Nuovo!!: Trematocephalus e Protostomia · Mostra di più »

Specie

Il concetto di specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, trattandosi del livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.

Nuovo!!: Trematocephalus e Specie · Mostra di più »

Sri Lanka

Lo Sri Lanka (pron.), il cui nome ufficiale è Repubblica Democratica Socialista dello Sri Lanka (in singalese / இலங்கை in tamil), conosciuta anche come Ceylon (nome ufficiale fino al 1972), è uno stato insulare che si trova in Asia, e occupa l'omonima isola al largo della costa sud-orientale del subcontinente indiano.

Nuovo!!: Trematocephalus e Sri Lanka · Mostra di più »

Tipo nomenclaturale

In tassonomia, il tipo nomenclaturale (o tipo biologico o semplicemente tipo) è un esemplare di una data specie o più genericamente di un taxon, sul quale si è realizzata la descrizione della stessa e che, in tal modo, convalida la pubblicazione di un nome scientifico basato su di esso.

Nuovo!!: Trematocephalus e Tipo nomenclaturale · Mostra di più »

Trematocephalus obscurus

Trematocephalus obscurus Denis, 1950 è un ragno appartenente alla famiglia Linyphiidae.

Nuovo!!: Trematocephalus e Trematocephalus obscurus · Mostra di più »

Trematocephalus simplex

Trematocephalus simplex Simon, 1894 è un ragno appartenente alla famiglia Linyphiidae.

Nuovo!!: Trematocephalus e Trematocephalus simplex · Mostra di più »

Trematocephalus tripunctatus

Trematocephalus tripunctatus Simon, 1894 è un ragno appartenente alla famiglia Linyphiidae.

Nuovo!!: Trematocephalus e Trematocephalus tripunctatus · Mostra di più »

Ummeliata

Ummeliata Strand, 1942 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Linyphiidae.

Nuovo!!: Trematocephalus e Ummeliata · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »