Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Truscolo

Indice Truscolo

Truscolo (anche Truscolo di Paugnano, in sloveno Truške) è un insediamento di 53 abitanti del comune sloveno di Capodistria, situato nell'entroterra dell'Istria settentrionale.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 18 relazioni: Boste, Canzio, Canziano e Canzianilla, Capodistria, Capodistria (comune), Dragogna, Enrico IV di Franconia, Frisinga, Geme, Istria, Laura (Capodistria), Lingua slovena, Litorale (Slovenia), Loparo (Capodistria), Maresego, Slovenia, Tersecco, Zabavia, 1067.

Boste

Boste (in sloveno Boršt, in istriano Bošte) è un insediamento di 170 abitanti del comune sloveno di Capodistria, nell'Istria settentrionale.

Vedere Truscolo e Boste

Canzio, Canziano e Canzianilla

I santi Canzio, Canziano e Canzianilla sono ritenuti dalla tradizione tre fratelli cristiani, che furono martirizzati nei pressi di Aquileia sotto l'impero di Diocleziano: sono venerati dalla Chiesa cattolica romana.

Vedere Truscolo e Canzio, Canziano e Canzianilla

Capodistria

Capodistria (in sloveno Koper, in croato Kopar) è una città della Slovenia di abitanti. Affacciata sul mar Adriatico, è il principale porto del Paese nonché un importante centro industriale.

Vedere Truscolo e Capodistria

Capodistria (comune)

Capodistria (ufficialmente in sloveno Mestna občina Koper, in italiano Comune Città di Capodistria) è un comune cittadino (mestna občina) della Slovenia.

Vedere Truscolo e Capodistria (comune)

Dragogna

Il Dragogna (in sloveno e croato Dragonja) è un fiume istriano che nasce tra i monti della Savrinia e sfocia nel Vallone di Pirano, scorrendo attraverso le saline di Sicciole, sorte proprio tra i canali ed i piani argillosi della sua ampia foce a delta.

Vedere Truscolo e Dragogna

Enrico IV di Franconia

Enrico fu l'ultimo re del medioevo romano-germanico ad ascendere al trono da minorenne. Come suo padre, concepiva la legittimità del suo governo basata principalmente sul diritto divino, rendendo però difficile e tesa la cooperazione con i grandi dell'impero.

Vedere Truscolo e Enrico IV di Franconia

Frisinga

Frisinga (in tedesco Freising) è una città della Germania, in Baviera e capoluogo dell'omonimo circondario. La città conta una popolazione di circa 50.000 abitanti e si trova a circa 30 km a nord di Monaco, sulle rive del fiume Isar.

Vedere Truscolo e Frisinga

Geme

Geme (in sloveno: Glem, pronunciato) è un insediamento (naselje) di abitanti, della municipalità di Capodistria della regione statistica Carsico-litoranea della Slovenia.

Vedere Truscolo e Geme

Istria

LIstria (in croato e sloveno Istra, in latino Histria) è una penisola che si estende nel mar Adriatico per circa, situata tra il Golfo di Trieste, le Alpi Giulie, le Alpi Dinariche e il Golfo del Quarnaro.

Vedere Truscolo e Istria

Laura (Capodistria)

Laura (Labor in sloveno pronuncia) è un insediamento (naselje) di abitanti, della municipalità di Capodistria della regione statistica Carsico-litoranea della Slovenia.

Vedere Truscolo e Laura (Capodistria)

Lingua slovena

Lo sloveno o lingua slovena (rispettivamente slovenščina e slovenski jezik) è una lingua slava meridionale parlata in Slovenia e nelle zone di confine degli stati limitrofi.

Vedere Truscolo e Lingua slovena

Litorale (Slovenia)

Il Litorale sloveno è una regione storica della Slovenia. La regione comprende la parte del Litorale Austriaco dell'Impero austro-ungarico (dal quale mutua il nome), oggi sotto sovranità slovena.

Vedere Truscolo e Litorale (Slovenia)

Loparo (Capodistria)

Loparo (in sloveno Lopar) è un insediamento di 111 abitanti del comune sloveno di Capodistria, nell'Istria settentrionale. Il centro abitato è posto su un colle, a un'altitudine di 303 m s.l.m., che separa le brevi valli del Pignovazzo o Dragogna piccolo (Pinjevec) e di un suo affluente.

Vedere Truscolo e Loparo (Capodistria)

Maresego

Marèsegoindicazione bilingue del comune di Maresego, Marezige in:, p. 52 (in sloveno Marezige) è un paese di 480 abitanti dell'Istria nordsettentrionale (Slovenia), frazione del comune di Capodistria.

Vedere Truscolo e Maresego

Slovenia

La Slovenia, ufficialmente Repubblica di Slovenia (in sloveno Republika Slovenija, in ungherese Szlovén Köztársaság), è uno Stato sovrano dell'Europa centrale.

Vedere Truscolo e Slovenia

Tersecco

Tersecco (in sloveno Trsek) è un insediamento di 54 abitanti del comune sloveno di Capodistria, situato in Istria settentrionale. La stradina asfaltata che proviene da Popetra e che corre sul crinale verso sud, arriva di fronte ad un poggio più alto e tutto nudo; in cima sorge a quota 319 m isolata e derelitta, la chiesa di S.

Vedere Truscolo e Tersecco

Zabavia

Zabavia (in sloveno Zabavlje) è una frazione di 22 abitanti del comune sloveno di Capodistria, il principale comune dell'Istria settentrionale.

Vedere Truscolo e Zabavia

1067

067.

Vedere Truscolo e 1067

Conosciuto come Truscolo di Paugnano, Truške, Versice.