Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Umbonata spinosissima

Indice Umbonata spinosissima

Umbonata spinosissima (Tullgren, 1910) è un ragno appartenente alla famiglia Araneidae.

21 relazioni: Albert Tullgren, Animalia, Arachnida, Araneae, Araneidae, Araneinae, Araneoidea, Araneomorphae, Arthropoda, Chelicerata, Eukaryota, Eumetazoa, Famiglia (tassonomia), Lingua latina, Mangorini, Opistosoma, Protostomia, Sottospecie, Specie, Tanzania, Tipo nomenclaturale.

Albert Tullgren

Laureatosi in scienze naturali ad Uppsala nel 1899, divenne assistente presso l'Istituto Nazionale di Entomologia nel 1902 e del Dipartimento di Entomologia per l'agricoltura nel 1907.

Nuovo!!: Umbonata spinosissima e Albert Tullgren · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Umbonata spinosissima e Animalia · Mostra di più »

Arachnida

Gli Aracnidi (Arachnida, Cuvier 1812) sono una classe di artropodi del subphylum dei chelicerati.

Nuovo!!: Umbonata spinosissima e Arachnida · Mostra di più »

Araneae

I ragni (Araneae Clerck, 1757) sono un ordine di Aracnidi, suddiviso, a maggio 2017, in 112 famiglie che comprendono ben 46.738 specie.

Nuovo!!: Umbonata spinosissima e Araneae · Mostra di più »

Araneidae

Gli Araneidi (Araneidae Simon, 1895) sono una famiglia di ragni appartenente all'ordine Araneae.

Nuovo!!: Umbonata spinosissima e Araneidae · Mostra di più »

Araneinae

Araneinae Simon, 1895 è una sottofamiglia di ragni appartenente alla famiglia Araneidae.

Nuovo!!: Umbonata spinosissima e Araneinae · Mostra di più »

Araneoidea

Araneoidea è una superfamiglia di aracnidi araneomorfi che comprende quindici famiglie.

Nuovo!!: Umbonata spinosissima e Araneoidea · Mostra di più »

Araneomorphae

Gli Araneomorphae sono un infraordine dell'Ordine Araneae della Classe Arachnida.

Nuovo!!: Umbonata spinosissima e Araneomorphae · Mostra di più »

Arthropoda

Gli artropodi (Arthropoda Latreille, 1829) sono un phylum di animali invertebrati protostomi celomati, che comprende circa i 5/6 delle specie finora classificate (2005).

Nuovo!!: Umbonata spinosissima e Arthropoda · Mostra di più »

Chelicerata

Il subphylum dei Chelicerati (Chelicerata Heymons, 1901) costituisce una delle maggiori suddivisioni del phylum Arthropoda.

Nuovo!!: Umbonata spinosissima e Chelicerata · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Umbonata spinosissima e Eukaryota · Mostra di più »

Eumetazoa

Gli eumetazoi (Eumetazoa Butschli, 1910) (dal greco εὖ, bene/vero + μετά, al di sopra + ζῷον, animale) rappresentano un sottoregno a cui appartengono la stragrande maggioranza degli organismi animali.

Nuovo!!: Umbonata spinosissima e Eumetazoa · Mostra di più »

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, micologia, batteriologia, virologia.

Nuovo!!: Umbonata spinosissima e Famiglia (tassonomia) · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Umbonata spinosissima e Lingua latina · Mostra di più »

Mangorini

Mangorini è una tribù appartenente alla famiglia Araneidae dell'ordine Araneae della classe Arachnida.

Nuovo!!: Umbonata spinosissima e Mangorini · Mostra di più »

Opistosoma

L'opistosoma è la parte posteriore del corpo dei Chelicerati, costituita, secondo i gruppi, da dodici segmenti o meno (dei quali 10 o 11 sono postgenitali).

Nuovo!!: Umbonata spinosissima e Opistosoma · Mostra di più »

Protostomia

I Protostomi costituiscono un vastissimo ed eterogeneo raggruppamento animale.

Nuovo!!: Umbonata spinosissima e Protostomia · Mostra di più »

Sottospecie

Nella gerarchia della classificazione degli organismi viventi, la sottospecie si colloca un gradino più in basso della specie.

Nuovo!!: Umbonata spinosissima e Sottospecie · Mostra di più »

Specie

Il concetto di specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, trattandosi del livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.

Nuovo!!: Umbonata spinosissima e Specie · Mostra di più »

Tanzania

La Tanzania, formalmente Repubblica Unita di Tanzania (in swahili: Jamhuri ya Muungano wa Tanzania, in inglese: United Republic of Tanzania) è uno Stato dell'Africa orientale.

Nuovo!!: Umbonata spinosissima e Tanzania · Mostra di più »

Tipo nomenclaturale

In tassonomia, il tipo nomenclaturale (o tipo biologico o semplicemente tipo) è un esemplare di una data specie o più genericamente di un taxon, sul quale si è realizzata la descrizione della stessa e che, in tal modo, convalida la pubblicazione di un nome scientifico basato su di esso.

Nuovo!!: Umbonata spinosissima e Tipo nomenclaturale · Mostra di più »

Riorienta qui:

Umbonata.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »