Indice
107 relazioni: Agostino Gamba, Alfredo Notti, Amelio Gambini, Amerigo Salati, Andrea Scaccini, Associazione Sportiva Dilettantistica Fanfulla, Asti, Atalanta Bergamasca Calcio, Bari, Brescia Calcio, Calcio Padova, Casale Monferrato, Como, Coppa Italia 1939-1940, Corrado Silvestrelli, Corriere dello Sport - Stadio, Dante Di Benedetti, Differenza reti, Dolo (Italia), Domenico Spadoni, Elio Bertoni, Eliseo Camiolo, Firenze, Football Club Pro Vercelli 1892, Francesco Mattea, Franco Scaramelli, Gewiss Stadium, Gino Cappello, Giovanni Busoni, Giovanni Degni, Giovanni Gaddoni, Giovanni Garbo, Giovanni Gonani, Giovanni Moretti, Giuseppe Coverlizza, Giuseppe Di Prisco, Giuseppe Pavan, Giuseppe Scarpi, Giuseppe Varoli, Giuseppe Zuccotti, Grosseto, Gustavo Fiorini, Hellas Verona Football Club, Indro Cenci, La Stampa, Loris Borgioli, Lucchese 1905, Luciano Renoldi, Luigi Gioacchino Nebbia, Luigi Spanghero, ... Espandi índice (57 più) »
Agostino Gamba
Esordì giovanissimo nella Juventus nel 1920.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Agostino Gamba
Alfredo Notti
Alessandrino di nascita, Notti fu calciatore ed in seguito allenatore. Noto come Notti II, per distinguerlo dal fratello, anch'egli calciatore, Aristide, venne soprannominato al Négher, a causa della sua carnagione scura.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Alfredo Notti
Amelio Gambini
Con la maglia del giocò quattro campionati di Serie B e, nell'immediato secondo dopoguerra, il campionato di Serie mista A-B Centro-Sud 1945-1946.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Amelio Gambini
Amerigo Salati
In gioventù milita nella Carrarese e nello Spezia, squadra con cui debutta in Serie B, e nella Pro Vercelli; nel 1935 passa alla Reggiana dove disputa il campionato di Serie C. Dopo una stagione tra le riserve del Genova 1893, nel 1938 torna alla Pro Vercelli disputandovi tre campionati.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Amerigo Salati
Andrea Scaccini
Dopo gli esordi con il, passa alla, con cui disputa due campionati di Serie C. Nel 1937 si trasferisce all'Anconitana, dove gioca sei campionati di Serie B per un totale di 133 presenze.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Andrea Scaccini
Associazione Sportiva Dilettantistica Fanfulla
L'Associazione Sportiva Dilettantistica Fanfulla, meglio nota come Fanfulla, è una società calcistica italiana con sede nella città di Lodi.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Associazione Sportiva Dilettantistica Fanfulla
Asti
Asti (Ast in piemontese e in dialetto astigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia piemontese oggi comunemente definita Astigiano e centro principale della regione storica dell'Astesana.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Asti
Atalanta Bergamasca Calcio
LAtalanta Bergamasca Calcio, meglio nota come Atalanta, è una società calcistica italiana con sede nella città di Bergamo. Milita in Serie A, la massima divisione del campionato italiano.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Atalanta Bergamasca Calcio
Bari
Bari (AFI:; Bare o Vare in dialetto barese; fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di 315 653 abitanti, capoluogo della regione Puglia e dell'omonima città metropolitana.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Bari
Brescia Calcio
Il Brescia Calcio, più semplicemente noto come Brescia, è una società calcistica italiana con sede nella città di Brescia. Milita in Serie B, la seconda divisione del campionato italiano.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Brescia Calcio
Calcio Padova
Il Calcio Padova, meglio noto come Padova, è una società calcistica italiana con sede nella città di Padova. Milita in Serie C. Il sodalizio attuale è nato il 24 luglio 2014 come Biancoscudati Padova dopo la non iscrizione ai campionati della precedente Associazione Calcio Padova fondata nel 1910, della cui tradizione calcistica cittadina si fa portatore.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Calcio Padova
Casale Monferrato
Casale Monferrato (AFI:; Casal Monfrà in piemontese; Casà in dialetto basso monferrino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Casale Monferrato
Como
Como (in italiano standard, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Lombardia.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Como
Coppa Italia 1939-1940
La Coppa Italia 1939-1940 fu la 7ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 3 settembre 1939 e si concluse il 16 giugno 1940. La manifestazione, basata sull'ormai collaudata formula ispirata alla Coppa d'Inghilterra, vide trionfare per la prima volta la Fiorentina.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Coppa Italia 1939-1940
Corrado Silvestrelli
Nella stagione 1930-1931 e nella stagione 1931-1932 milita in Prima Divisione (la terza serie dell'epoca) con l'Anconitana, con cui nella seconda di queste stagioni segna 4 reti in 21 presenze.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Corrado Silvestrelli
Corriere dello Sport - Stadio
Il Corriere dello Sport - Stadio è un quotidiano sportivo italiano edito a Roma. Fondato a Bologna nel 1924, passò attraverso diversi cambi di denominazione societaria e anche funzione (dal 1926 al 1943 fu l'organo ufficiale del CONI).
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Corriere dello Sport - Stadio
Dante Di Benedetti
Cresciuto nelle giovanili della Roma, esordì in Serie A il 9 febbraio 1936 in Napoli-Roma (1-2), firmando uno dei due gol del club capitolino.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Dante Di Benedetti
Differenza reti
La differenza reti è un criterio presente nel calcio, atto a dirimere eventuali situazioni di ex aequo in graduatoria.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Differenza reti
Dolo (Italia)
Dolo (El Dolo in veneto) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto. È sede dell'unione di comuni "Città della Riviera del Brenta".
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Dolo (Italia)
Domenico Spadoni
In gioventù militò nel Baracca Lugo. Nella stagione 1938-1939 partecipò alla sorprendente promozione in Serie B del Molinella, piccola compagine dell'hinterland bolognese.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Domenico Spadoni
Elio Bertoni
Fratello minore del più celebre Sergio, campione olimpico nel 1936 e mondiale nel 1938, nel 1945, dopo alcuni anni nelle serie minori, approda a Genova, dove il fratello milita da lungo tempo col Genoa, per indossare la maglia dell'Andrea Doria nell'anomalo Campionato Alta Italia 1945-1946, in cui disputa 19 incontri e va a segno all'esordio in occasione del pareggio interno contro il Brescia.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Elio Bertoni
Eliseo Camiolo
Inizia ad arbitrare nel 1929. Dopo 7 stagioni a disposizione dei campionati regionali lombardi, Camiolo è inserito dal C.I.T.A. negli arbitri a disposizione per i campionati di Serie C per la stagione 1936-1937.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Eliseo Camiolo
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Firenze
Football Club Pro Vercelli 1892
Il Football Club Pro Vercelli 1892, meglio noto come Pro Vercelli, è una società calcistica italiana con sede nella città di Vercelli. Milita in Serie C, la terza divisione del campionato italiano.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Football Club Pro Vercelli 1892
Francesco Mattea
Fratello del calciatore AngeloÈ morto l'arbitro Francesco Mattea, da «Stampa Sera», 12 novembre 1973, p. 14., con cui condivise esperienze agonistiche nel Piemonte e nel, fu anche dirigente del Comitato ULIC di Torino.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Francesco Mattea
Franco Scaramelli
Centrocampista centrale, esordisce a 18 anni nella nuova Serie A nel Modena, la squadra della sua città, il 27 ottobre 1929 nella gara pareggiata in casa del Livorno (2-2).
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Franco Scaramelli
Gewiss Stadium
Il Gewiss Stadium è uno stadio calcistico di Bergamo. È il più capiente impianto sportivo della città ed è sede delle partite casalinghe dell' fin dal 1928, anno della sua inaugurazione.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Gewiss Stadium
Gino Cappello
Era noto anche come Cappello IV.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Gino Cappello
Giovanni Busoni
Cresciuto nelle giovanili del Livorno, passò alla F.I.L (G.S. Fabbrica Isolatori Livorno) dove da qui venne ceduto giovanissimo, poco più che sedicenne, (e per questo soprannominato "i' citto" che nel gergo valdarnese significa "ragazzo"), all'Aquila Montevarchi, società che si apprestava a disputare per la prima volta, dopo l'affiliazione ufficiale alla FGCI, il campionato di Terza Divisione del 1929–1930.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Giovanni Busoni
Giovanni Degni
Nel 1921 fu acquistato dall'Alba Roma.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Giovanni Degni
Giovanni Gaddoni
Gaddoni era un centravanti dotato di buona tecnica, fisico possente e fiuto del gol, capace di "fare reparto" praticamente da solo Storiapiacenza1919.it.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Giovanni Gaddoni
Giovanni Garbo
Debutta in Serie B nel 1934-1935 con la Catanzarese, disputando 13 partite. L'anno successivo passa nel non scendendo mai in campo e poi ritorna alla Catanzarese con cui disputa 29 partite nella Serie B 1936-1937.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Giovanni Garbo
Giovanni Gonani
Ha preso la tessera di arbitro nel 1924.. Dopo aver arbitrato per due stagioni i campionati emiliani di Terza Divisione, il C.I.T.A. lo inserisce nei suoi quadri per la direzione dei campionati di Seconda Divisione 1927-1928.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Giovanni Gonani
Giovanni Moretti
Nel 1930 iniziò nel Crema e dopo una stagione passò al. Esordì nella massima serie il 20 settembre 1931, in Milan- 1-1, e restò a Milano fino al 1939, dove segnò 61 gol in 207 partite.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Giovanni Moretti
Giuseppe Coverlizza
Morì a 31 anni per un colpo di mitra esploso da un agente di polizia di orientamento fascista nel corso di una rissa di natura politica scoppiata una sera in un'osteria di San Giacomo.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Giuseppe Coverlizza
Giuseppe Di Prisco
Ha ricoperto l'incarico di deputato nella II Legislatura e successivamente di senatore della Repubblica nelle Legislature III, IV, V. Faceva parte del Partito Socialista Italiano, fino al 1964, quando poi aderì al Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Giuseppe Di Prisco
Giuseppe Pavan
Dopo aver giocato nella, nel 1934 si trasferisce alla Libertas Rimini, dove rimane per due stagioni, totalizzando 48 presenze e 20 reti in terza serie.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Giuseppe Pavan
Giuseppe Scarpi
Iniziò a giocare a calcio durante il conflitto mondiale nel C.S. Dolo, nel ruolo prevalente di terzino sinistro, arrivando a giocare in prima squadra il campionato 1919-1920.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Giuseppe Scarpi
Giuseppe Varoli
Giocò tutta la sua carriera nell'Anconitana con la quale disputò molti campionati di Serie B ed il campionato misto A/B del 1945-1946.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Giuseppe Varoli
Giuseppe Zuccotti
Cresciuto nel Milan, ha disputato a Lodi con la Fanfulla la stagione 1936-37 in Serie C realizzando 12 reti. Ha esordito nel campionato di Serie B con la maglia del Brescia il 19 settembre 1937 nella partita Brescia-Novara (0-2).
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Giuseppe Zuccotti
Grosseto
Grosseto (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Toscana. La città è nota per essere considerata il capoluogo della Maremma, celebre destinazione turistica.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Grosseto
Gustavo Fiorini
Disputa le sue prime stagioni nelle file del Molinella, e poi dell'Anconitana, con cui segnò 25 reti su 80 presenze in quattro stagioni in Serie B, con un record di 15 realizzazioni nella stagione 1940-1941 tuttavia non sufficiente ad evitare le retrocessione dei dorici.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Gustavo Fiorini
Hellas Verona Football Club
LHellas Verona Football Club, meglio noto come Hellas Verona o più semplicemente Verona, è una società calcistica italiana con sede nella città di Verona.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Hellas Verona Football Club
Indro Cenci
Ha iniziato la carriera nel, squadra della sua città natale; dopo una stagione nelle riserve del è passato alla, con cui nella stagione 1934-1935 ha segnato un gol in 26 presenze nel campionato di Serie B. In seguito si è trasferito al Livorno, con cui nella stagione 1935-1936 ha messo a segno 2 reti in 8 presenze, sempre in Serie B.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Indro Cenci
La Stampa
La Stampa è un quotidiano italiano, con sede a Torino. È il quarto quotidiano italiano per diffusione con una media di copie vendute a maggio 2023.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e La Stampa
Loris Borgioli
Cresce all'Empoli, con il quale debutta in prima squadra (prima divisione). Dopo cinque anni si trasferisce al con cui debutta in serie A e disputa due buone stagioni.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Loris Borgioli
Lucchese 1905
La Lucchese 1905 S.r.l., meglio nota come Lucchese, è una società calcistica italiana con sede nella città di Lucca. Milita in Serie C, la terza divisione del campionato italiano.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Lucchese 1905
Luciano Renoldi
Nella stagione 1933-1934 ha giocato nel. Ha poi giocato nel dal 1934 al 1941, per un totale di 172 presenze e 46 gol, grazie ai quali è il terzo miglior marcatore della storia del Siena oltre che il sesto calciatore con più presenze; con la squadra toscana ha anche conquistato due promozioni in Serie B, nella stagione 1934-1935 e nella stagione 1937-1938, categoria in cui ha giocato complessivamente per tre stagioni, con 88 presenze e 21 reti.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Luciano Renoldi
Luigi Gioacchino Nebbia
Conosciuto con il nomignolo di "Fumana", è ricordato come Nebbia II per essere distinto dal fratello maggiore Arnaldo, anch'egli calciatore.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Luigi Gioacchino Nebbia
Luigi Spanghero
Era anche noto come Spanghero I per distinguerlo da Alvise (II) e Giulio (III).
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Luigi Spanghero
Luigi Torti
Era noto come Torti II per distinguerlo dal fratello maggiore Vittorio, anch'egli calciatore.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Luigi Torti
Mario Ghiglione
Esordisce nella Prima Divisione 1935-1936 con l'Imperia. La stagione seguente passa alla, con cui vince il Girone C della Serie C 1936-1937.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Mario Ghiglione
Mario Scotto
Iniziò ad arbitrare nel 1926. Dopo due sole stagioni a disposizione del Direttorio Regionale Ligure per le gare di Terza Divisione è ammesso dal C.I.T.A. ad arbitrare le partite di Prima Divisione.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Mario Scotto
Mario Silvestrelli
Era anche noto come Silvestrelli IV.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Mario Silvestrelli
Mario Stua
Attivo negli anni precedenti e successivi alla Seconda guerra mondiale, militò in Serie A con le maglie di e.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Mario Stua
Messina
Messina (AFI:; Missina in siciliano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia. È il terzo comune siciliano per abitanti dopo Palermo e Catania, nonché il tredicesimo comune italiano per popolazione e la terza città non capoluogo di regione più popolosa d'Italia.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Messina
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Milano
Modena
Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Nelle fonti le prime notizie su Modena risalgono alla guerra tra Romani e Boi che abitavano nell'area.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Modena
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Napoli
Nicola Bruscantini
Fa il suo esordio a livello professionistico nella stagione 1935-1936 con il Fano, con cui all'età di 20 anni gioca 8 partite in Serie C realizzando anche un gol.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Nicola Bruscantini
Oberdan Ussello
È ricordato per la sua carriera da responsabile del settore giovanile del Torino, durante la quale ha vinto tre campionati Primavera oltre ad aver scoperto molti talenti tra cui Giorgio Ferrini, Aldo Agroppi, Angelo Cereser, Rosario Rampanti, Roberto Rosato, Renato Zaccarelli, Paolo Pulici, Ezio Rossi, Roberto Mozzini e Giuseppe Dossena.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Oberdan Ussello
Pescara
Pescara (Pescara in abruzzese, Pescara in dialetto pescarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Pescara
Pietro Bazan
Ala, ha esordito in Serie A con la maglia del il 18 giugno 1933 in -Palermo (5-0). Ha giocato nella massima serie anche con la maglia del.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Pietro Bazan
Pisa Sporting Club
Il Pisa Sporting Club, meglio noto come Pisa, è una società calcistica italiana con sede nella città di Pisa. Milita in Serie B, la seconda divisione del campionato italiano.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Pisa Sporting Club
Ravenna
Ravenna (AFI: o; Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. È la città più grande e storicamente più importante della Romagna; il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie (superato solo da quello di Roma) e comprende nove lidi della riviera romagnola.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Ravenna
Renato Gei
Esordisce con la maglia delle rondinelle del a 16 anni nel campionato di Serie C, realizzando nel Giugno 1939 il gol decisivo nello spareggio per la promozione in Serie B contro la Reggiana.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Renato Gei
Renzo Curradi
Nato a Firenze nel 1906, faceva parte della sezione AIA del capoluogo toscano. Nel 1937, a 30 anni, debuttò in Serie A, in - del 14 febbraio, ventesima di campionato, terminata 1-1.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Renzo Curradi
Rodolfo Brondi
Era fratello maggiore di Oreste (II) e Dandolo Brondi (III), a loro volta ex calciatori professionisti; per questo motivo era noto anche come Brondi I.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Rodolfo Brondi
Rolando Rossi
Inizia la carriera segnando 4 reti in 5 presenze in Serie B nell'Anconitana che lo riconferma anche per la stagione successiva, nella quale segna un gol in 10 presenze nella serie cadetta.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Rolando Rossi
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Roma
Romolo Celant
Ha esordito in Serie A con la maglia del Liguria il 26 settembre 1937 in -Liguria (2-3).
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Romolo Celant
Sanremese Calcio
La S.S.D. Sanremese Calcio S.r.l. (comunemente nota come Sanremese, e legalmente registrata come S.S.D. Unione Sanremo S.r.l.), è una società calcistica italiana con sede nella città di Sanremo (IM).
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Sanremese Calcio
Savona
Savona (Sann-a o Saña in dialetto savonese,Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario del anche Savonn-a o Savoña in dialetto genovese) è un comune italiano di abitanti capoluogo della provincia omonima in Liguria.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Savona
Sergio Angelini
Incominciò la sua carriera a diciassette anni nella prima squadra del Querceta (LU), club militante nei campionati di Seconda Divisione e Terza Divisione toscana.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Sergio Angelini
Serie B
Il campionato di calcio di Serie B, colloquialmente abbreviato in Serie B e ufficialmente denominato Serie BKT dal 2018 per ragioni di sponsorizzazione, è la seconda divisione professionistica del campionato italiano di calcio maschile, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie B.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Serie B
Serie B 1939-1940
La Serie B 1939-1940 è stata l'11ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio, la 9ª a girone unico, disputata tra il 17 settembre 1939 e il 16 giugno 1940 e conclusa con la vittoria dell', al suo secondo titolo.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Serie B 1939-1940
Severo Cominelli
Esordì a 19 anni nelle file dell'Atalanta, società che lo scoprì un anno prima nella squadra del suo paese, ricoprendo il ruolo di centrocampista esterno e diventando immediatamente titolare.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Severo Cominelli
Silvio Finotto
Era noto anche come Finotto III per distinguerlo da Antonio Candido (I) e Secondo (II).
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Silvio Finotto
Stadio Angelo Massimino
Lo stadio Angelo Massimino di Catania, già stadio Cibali dall'omonimo quartiere catanese nel quale è collocato (è conosciuto ancora comunemente anche con questo appellativo), è lo stadio polisportivo che ospita le partite casalinghe del Catania FC.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Stadio Angelo Massimino
Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani
Lo stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani, nome sponsor Cetilar Arena, è lo stadio di calcio di Pisa. È situato nel quartiere di Porta a Lucca e ospita le partite di calcio del.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani
Stadio Armando Picchi
Lo stadio Armando Picchi è un impianto sportivo di Livorno di proprietà comunale. Ospita le partite casalinghe del. Chiamato anche Ardenza in ragione del quartiere in cui sorge, dal 1990 è intitolato allo sportivo livornese Armando Picchi, giocatore del e della Grande Inter e allenatore dello stesso Livorno.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Stadio Armando Picchi
Stadio Artemio Franchi (Siena)
Lo stadio Artemio Franchi è il principale impianto sportivo di Siena, costruito nel 1923. Dal punto di vista calcistico, ospita le gare casalinghe del Siena, principale squadra cittadina.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Stadio Artemio Franchi (Siena)
Stadio comunale (Sanremo)
Lo stadio comunale è un impianto sportivo della città italiana di Sanremo, utilizzato principalmente per il gioco del calcio. Inaugurato nel 1932, ospita le gare interne della.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Stadio comunale (Sanremo)
Stadio Dorico
Lo stadio Dorico è un impianto sportivo della città di Ancona, ex stadio dell'. Vi giocava inoltre la squadra di football americano dei Dolphins Ancona, trasferitasi allo stadio Nelson Mandela.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Stadio Dorico
Stadio Dossenina
Lo stadio Comunale Dossenina è un impianto sportivo di Lodi; inaugurato nel 1920, prende il nome dall'omonima cascina che sorgeva nelle vicinanze.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Stadio Dossenina
Stadio Giuseppe Moccagatta
Lo stadio Giuseppe Moccagatta è un impianto calcistico di Alessandria. Ospita gli incontri casalinghi dell', principale società dell'omonima città piemontese, fin dal 1929; inoltre dal 2018 è il campo casalingo della, la seconda squadra della.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Stadio Giuseppe Moccagatta
Stadio Marcantonio Bentegodi (1906-1963)
Lo stadio Marcantonio Bentegodi è stato un impianto calcistico di Verona, situato nella zona di piazza Cittadella. Costruito nel 1910, è comunemente ricordato come Vecchio Bentegodi (o Vecio Bentegodi in dialetto veronese).
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Stadio Marcantonio Bentegodi (1906-1963)
Stadio Moretti
Lo stadio Moretti, o campo polisportivo Moretti, era un impianto sportivo di Udine, costruito nel 1920 e inattivo dal 1976. Fu demolito nel 1998 e sull'area sorge il parco urbano Moretti.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Stadio Moretti
Stadio Porta Elisa
Lo stadio Porta Elisa di Lucca fu inaugurato il 20 gennaio 1935 in occasione della partita tra la U.S. Lucchese Libertas e la Pro Patria et Libertate U.S.B. che terminò con il risultato di 2-0 a favore dei rossoneri.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Stadio Porta Elisa
Stadio Renzo Barbera
Lo stadio comunale Renzo Barbera è un impianto sportivo italiano che si trova a Palermo. Edificato nel 1931 su progetto dell'architetto Giovan Battista Santangelo per conto del Comune, fu inaugurato il come centro polisportivo con il nome di Stadio del Littorio, per essere successivamente ribattezzato Stadio Michele Marrone in memoria di un miliziano fascista morto durante la guerra di Spagna; dopo la guerra fu chiamato la Favorita dal nome dell'omonimo parco in cui sorge e, nel 2002, assunse il suo più recente nome, in omaggio a Renzo Barbera, ex presidente del, club che fin dall'inaugurazione dell'impianto vi disputa i suoi incontri interni.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Stadio Renzo Barbera
Stadio Silvio Appiani
Lo stadio "Silvio Appiani" di Padova è un impianto calcistico di Padova situato in zona Prato della Valle. È stato il terreno ufficiale di gioco del Calcio Padova dal 1924 al 1994, anno in cui venne inaugurato il nuovo stadio Euganeo.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Stadio Silvio Appiani
Stadio Silvio Piola (Vercelli)
Lo stadio Silvio Piola è uno stadio calcistico situato nel Piemonte nella città di Vercelli. Situato nel centro cittadino, al confine meridionale del parco pubblico di piazza Pietro Camana, è in termini di capienza la principale arena scoperta della città e della relativa provincia.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Stadio Silvio Piola (Vercelli)
Stadium (Brescia)
Lo Stadium fu un impianto sportivo della città di Brescia ubicato in zona di Porta Venezia, lungo viale Piave. Ospitò le partite del Brescia Calcio dal 1924 al 1959.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Stadium (Brescia)
Taranto
Taranto (Tarde - AFI: - in dialetto tarantino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia. Seconda città della regione per popolazione e terza città più grande del sud Italia peninsulare, con l'intera area urbanizzata di circa abitanti, situata nel Mare Ionio sull'omonimo golfo, è soprannominata la Città dei due mari, per la sua peculiare posizione a cavallo di Mar Grande e Mar Piccolo.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Taranto
Torino
Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Torino
Trentino Bui
Cresciuto nella Vis Pesaro, squadra della sua città con la quale debutta in prima squadra, nella quale si rivela come ala, viene acquistato dalla Roma nella stagione 1938-39.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Trentino Bui
Treviso
Treviso (AFI:,, Trevizo in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. È il quinto comune della regione per popolazione.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Treviso
Udinese Calcio
LUdinese Calcio, meglio nota come Udinese, è una società calcistica italiana con sede nella città di Udine. Formatosi come un club polisportivo nel 1896, che ne fa uno dei più antichi tuttora in attività del Paese, la sua sezione calcio fu istituita nel 1911.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Udinese Calcio
Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1938-1939
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Unione Sportiva Anconitana-Bianchi nelle competizioni ufficiali della stagione 1938-1939.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1938-1939
Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1940-1941
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Unione Sportiva Anconitana-Bianchi nelle competizioni ufficiali della stagione 1940-1941.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1940-1941
Unione Sportiva Reno Molinella 1911
L'Unione Sportiva Reno Molinella 1911 A.S.D., meglio nota come Reno Molinella, è la principale società calcistica della città di Molinella. Milita in Prima Categoria, settima divisione del campionato italiano.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Unione Sportiva Reno Molinella 1911
Vercelli
Vercelli (AFI:; Vërsèj in piemontese, AFI:; pronunciato AFI: in dialetto vercellese; Wertschaal in walser) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, posto sulla sponda destra del fiume Sesia, nella parte orientale del Piemonte.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Vercelli
Vicenza
Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. È il quarto comune della regione per popolazione, ed il quinto più densamente popolato.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Vicenza
Vigevano Calcio 1921
LA.S.D. Vigevano Calcio 1921, noto semplicemente come Vigevano, è una società calcistica italiana con sede nella città di Vigevano. È nota con la corrente denominazione dal 2023, a seguito dell'ultimo riassetto societario.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Vigevano Calcio 1921
Vittorio Coccia
A 13 anni inizia la carriera calcistica nell'Abbiategrasso. Passa poi all'attenzione della Vigevanese, squadra militante in Serie B. È qui che si forma come calciatore e nel 1940 viene ingaggiato dall'Ambrosiana.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Vittorio Coccia
Vittorio Sentimenti
È il terzo di cinque fratelli: Ennio (I), Arnaldo (II), Lucidio (IV) e Primo (V), pertanto è noto anche come Sentimenti III. Il suo soprannome da calciatore era Ciccio o anche il Bersagliere.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Vittorio Sentimenti
Walter D'Odorico
Dal 1933 al 1935 gioca per il Padova due stagioni in Serie A e Serie B. Passa poi alla Lazio dove debutta il 22 settembre 1935 nella partita contro il finita 1-1.
Vedere Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1939-1940 e Walter D'Odorico