Indice
69 relazioni: Achille Buzzoni, Alfa Romeo, Andrea Dugnani, Arsenio Dacquati, Asti, Bologna, Bruno Barbieri (calciatore), Bruno Tassini, Campo Pirelli, Carlo Garbieri, Casale Monferrato, Domenico Bertazzoli, Eriprando Poggipollini, Ferrara, Ferruccio Bellè, Firenze, Forlì, Francesco Del Morgine, Gaspare Parvis, Generoso Dattilo, Genova, Gino Giuberti, Giovanni Galeati, Giulio Piazza (calciatore), Giuseppe Carpani (arbitro), Giuseppe Marmiroli, Giuseppe Zelocchi, Leo Trovati, Libero Pollastri, Lodi, Luigi Bernardi, Mantova, Mario Scotto, Milano, Modena, Narni, Natale De Carli, Nino Almasio, Pasquale Torre, Pavia, Piero De Stefanis, Pietro Arcari, Pio Gramigna, Renato De Manzano, Rinaldo Barlassina, Rogoredo (Milano), Roma, Savona, Seregno, Sergio Bisotti, ... Espandi índice (19 più) »
Achille Buzzoni
Tesserato nel 1934 con il con cui debuttò in Serie B nella stagione 1934-1935, militò anche nel Fanfulla (Serie C), nella Cremonese (Serie B) nel 1936-37, nell'Atalanta (Serie A, dove non debuttò mai), nella Pavese Luigi Belli (Serie C), di nuovo nella Cremonese nel 1939-40, dove vinse con 17 reti il titolo di capocannoniere della Serie C, nel Brescia (dove disputò il campionato di Serie B 1940-1941, debuttando con le rondinelle il 12 gennaio 1941, giorno del suo compleanno, in -Brescia 1-0) e nella Pro Patria (Serie B), per chiudere la carriera ancora con il Pavia dove ha disputato gli ultimi due campionati, oltre a quello del 1944, chiuso ad una giornata dal termine per causa dell'inasprirsi della guerra, e le due stagioni del dopoguerra, dal 1945 al 1947, ancora molto efficace.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Achille Buzzoni
Alfa Romeo
Alfa Romeo è un'azienda italiana nota per la produzione di vetture dal carattere sportivo. Fondata il 24 giugno 1910 a Milano come A.L.F.A. (acronimo di "Anonima Lombarda Fabbrica Automobili"),.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Alfa Romeo
Andrea Dugnani
Cresciuto nell'Inter, ha giocato tre stagioni di Serie C con i biancorossi brianzoli, nel 1938-39 con dodici reti ne è stato il capocannoniere, poi ha disputato due stagioni a Cremona, una stagione a Crema ed una a Como.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Andrea Dugnani
Arsenio Dacquati
Per sette stagioni ha giocato con la Cremonese, cinque in Serie B e due in Serie C; ha esordito ventenne in Serie B a Vigevano il 18 dicembre 1932 nella partita Vigevanesi-Cremonese (1-0).
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Arsenio Dacquati
Asti
Asti (Ast in piemontese e in dialetto astigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia piemontese oggi comunemente definita Astigiano e centro principale della regione storica dell'Astesana.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Asti
Bologna
Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Bologna
Bruno Barbieri (calciatore)
Nato nei pressi di Adria, nella frazione di Bottrighe, si trasferì a Cremona per giocare nel locale sodalizio calcistico. Dopo l'esordio nella, in Serie B, nel 1940 si trasferì al, con cui disputò 24 partite con 3 reti nel campionato 1940-1941.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Bruno Barbieri (calciatore)
Bruno Tassini
Ha ottenuto la tessera di arbitro nel 1928. iscrivendosi al Gruppo Arbitri Veronesi. Dopo la trafila nei campionati regionali veneti, esordisce nel 1936 in alla Serie C. Esordisce in Serie B all'inizio della stagione 1939-1940 dirigendo il 15 ottobre 1939 la partita - (1-1).
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Bruno Tassini
Campo Pirelli
Il campo Pirelli, oggi Bicocca Stadium, è un complesso sportivo multifunzione di Milano sito in zona Bicocca. Nato nel 1919 come impianto calcistico, ospitò per un mese, dall'ottobre al novembre di quell'anno, gli incontri interni del.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Campo Pirelli
Carlo Garbieri
Nacque a Genova il 26 dicembre 1895., figlio di Giovanni e Nilde Carfagni, frequentò il liceo classico, e poi l’Università di GenovaIl padre Giovanni ricoprì l’incarico di Preside della facoltà di Scienze dell’Università di Genova.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Carlo Garbieri
Casale Monferrato
Casale Monferrato (AFI:; Casal Monfrà in piemontese; Casà in dialetto basso monferrino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Casale Monferrato
Domenico Bertazzoli
Cresciuto nella Pontevichese, ha poi difeso per sette stagioni consecutive la porta dei grigiorossi, esordendo il 16 gennaio 1936 a Legnano nella vittoriosa trasferta contro il Legnano (0-1), togliendo il posto da titolare a Ugo Ferrazzi nel campionato della promozione in Serie B. Ha poi disputato i due campionati cadetti esordendo in Serie B l'8 novembre 1936 nella partita Cremonese-Venezia (1-1).
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Domenico Bertazzoli
Eriprando Poggipollini
Inizia ad arbitrare nel 1929. Dopo aver arbitrato nelle serie inferiori ha esordito in Serie A il 17 gennaio 1943 a Genova nella partita Liguria-Bari (1-0).
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Eriprando Poggipollini
Ferrara
Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Fu capitale del Ducato di Ferrara nel periodo degli Estensi, quando rappresentò un importante centro politico, artistico e culturale.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Ferrara
Ferruccio Bellè
Nato in provincia di Treviso, si trasferisce per lavoro prima a Venezia e poi nel paese appenninico di Borgo Val di Taro, in provincia di Parma, dove continua l'attività di commerciante del legname.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Ferruccio Bellè
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Firenze
Forlì
Forlì (AFI:, Furlè in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena insieme a Cesena, in Emilia-Romagna.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Forlì
Francesco Del Morgine
Debutta con la maglia del Cosenza all'età di 16 anni in Benevento-Cosenza. Si consolida subito come un "pilastro" del centrocampo cosentino, superando lo scetticismo iniziale.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Francesco Del Morgine
Gaspare Parvis
È scomparso nel 1991 all'età di 70 anni.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Gaspare Parvis
Generoso Dattilo
Iniziò la carriera nel 1925. Diresse complessivamente 251 gare di campionato di Serie A. Per sedici anni fu anche arbitro internazionale e vinse nel 1939-1940 il premio Giovanni Mauro e lo stesso anno ricevette la medaglia d'oro della FIFA per il miglior arbitro (ancora oggi l'unico direttore di gara italiano ad aver ricevuto questo riconoscimento).
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Generoso Dattilo
Genova
Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Genova
Gino Giuberti
Era anche noto come Giuberti II per distinguerlo dal fratello Angelo (I), nato nel 1909.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Gino Giuberti
Giovanni Galeati
Dopo una discreta carriera da calciatore, terminata nel 1928 per via di un infortunio, Galeati si iscrive al corso arbitri CITA presso il Gruppo Arbitri Bolognesi «G.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Giovanni Galeati
Giulio Piazza (calciatore)
Disputa il campionato di Serie C 1941-1942 con il Baratta Battipaglia ed il successivo campionato 1942-1943 con la Salernitana (5 presenze all'attivo), con la quale vince il campionato riuscendo a tenersi alle spalle la sua ex squadra, e poi ad ottenere la promozione arrivando seconda (peraltro di un solo punto) nel Girone Finale.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Giulio Piazza (calciatore)
Giuseppe Carpani (arbitro)
Iniziò ad arbitrare nel 1931. Per dodici stagioni è stato un arbitro di Serie A. Ha diretto il suo primo incontro a Trieste il 27 ottobre 1940: la partita Triestina-Bari (2-4).
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Giuseppe Carpani (arbitro)
Giuseppe Marmiroli
Debutta in Serie C nel 1937 con il Mantova, dove rimane fino al 1942, anno in cui passa alla Reggiana, dove gioca fino al 1947 disputando una stagione in Serie B nel 1946-1947.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Giuseppe Marmiroli
Giuseppe Zelocchi
Ha preso la tessera di arbitro nel 1924. Ha esordito in Serie B il 30 marzo 1930 dirigendo - (4-0). Ha esordito in Serie A l'8 dicembre 1933 arbitrando la partita - (1-1) chiudendo la sua carriera nella massima serie a Firenze il 27 giugno 1948 dirigendo l'incontro - (4-0).
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Giuseppe Zelocchi
Leo Trovati
Debuttò nella Cremonese diciassettenne, il 6 ottobre 1929 a Busto Arsizio nella partita Pro Patria-Cremonese (4-2), giocando 9 incontri del campionato di Serie A. Con la Cremonese ha disputato ben 15 stagioni calcistiche: alla prima ne faranno seguito 11 in Serie B e 3 in Serie C. Nei primi due anni della guerra ha militato nel Parma.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Leo Trovati
Libero Pollastri
Cresciuto nella, esordisce in prima squadra nel campionato di Divisione Nazionale 1927-1928, e diventa titolare nel ruolo di terzino destro a partire dalla stagione 1929-1930, nella quale i grigiorossi disputano il primo campionato di Serie A a girone unico.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Libero Pollastri
Lodi
Lodi (IPA:,; Lòd in dialetto lodigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. La città fu fondata il 3 agosto 1158 da Federico Barbarossa, in seguito alla distruzione dell'antico borgo di Laus Pompeia, già municipium romano, sede vescovile e libero comune.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Lodi
Luigi Bernardi
Ha vissuto a Bologna. Ha creato alcune case editrici di fumetti (L'Isola Trovata, Glénat Italia, Granata Press) e diretto riviste di settore (Orient Express, Lupo Alberto, Mangazine, Nova Express).
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Luigi Bernardi
Mantova
Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Mantova
Mario Scotto
Iniziò ad arbitrare nel 1926. Dopo due sole stagioni a disposizione del Direttorio Regionale Ligure per le gare di Terza Divisione è ammesso dal C.I.T.A. ad arbitrare le partite di Prima Divisione.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Mario Scotto
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Milano
Modena
Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Nelle fonti le prime notizie su Modena risalgono alla guerra tra Romani e Boi che abitavano nell'area.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Modena
Narni
Narni è un comune italiano di abitanti della provincia di Terni in Umbria.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Narni
Natale De Carli
Giocava come ala destra, La Provincia, 21 luglio 1963, pag.8, centravanti Storiapiacenza1919.it o mezzalaAgendina del calcio Barlassina 1940-1941, pag.117.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Natale De Carli
Nino Almasio
Debutta in Serie B con il Legnano nella stagione 1931-1932, disputando quattro campionati cadetti nei quali totalizza 68 presenze.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Nino Almasio
Pasquale Torre
Inizia l'attività nella Palmese, e nel 1939 si trasferisce al Piacenza, militante in Serie C, dovendo svolgere il servizio militare nella città emiliana; con i biancorossi disputa un campionato come riserva di Emilio Barbero.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Pasquale Torre
Pavia
Pavia (IPA:,; in dialetto pavese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Posta lungo la Via Francigena, la Via Francisca e sulle rive del fiume Ticino, poco a nord dalla confluenza di quest'ultimo nel Po, la città affonda le sue origini all'epoca delle tribù galliche; successivamente divenne municipium romano con il nome di Ticinum.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Pavia
Piero De Stefanis
Conta 3 presenze ed un gol in Serie A con l'Alessandria. Disputa due anni in Serie B con il Pavia con 48 presenze e 18 reti, e gioca in Serie C con Vigevano, Reggiana e Savigliano.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Piero De Stefanis
Pietro Arcari
Fratello di Carlo, Angelo e Bruno, è anche conosciuto come Arcari III. Benché il suo primo nome fosse Sante, fu noto per tutta la sua carriera come Pietro.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Pietro Arcari
Pio Gramigna
Cresciuto nel Faenza, debutta in Serie B con la Cremonese nel 1932-1933; con i grigiorossi disputa cinque campionati di Serie B ed altrettanti di Serie C, con due promozioni e due retrocessioni.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Pio Gramigna
Renato De Manzano
Cresciuto nella Ponziana, passa alla e successivamente allo Spezia Calcio per svolgere il servizio militare nella città ligure.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Renato De Manzano
Rinaldo Barlassina
Era il fratello minore di Primo Barlassina, la cui carriera arbitrale fu quasi coincidente con la sua.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Rinaldo Barlassina
Rogoredo (Milano)
Rogoredo (Rogored in dialetto milanese, AFI) è un quartiere della periferia di Milano. Amministrativamente compreso nel Municipio 4, è a a sud-est del centro.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Rogoredo (Milano)
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Roma
Savona
Savona (Sann-a o Saña in dialetto savonese,Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario del anche Savonn-a o Savoña in dialetto genovese) è un comune italiano di abitanti capoluogo della provincia omonima in Liguria.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Savona
Seregno
Seregno (Serègn in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza in Lombardia, situato nella bassa Brianza.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Seregno
Sergio Bisotti
ha iniziato a giocare con la nella stagione 1939-40, poi una stagione a Cesena, nel primo dopoguerra una stagione a Bologna con i rossoblù ha esordito in Serie A il 9 dicembre 1945 nella partita Bologna-Venezia (3-0), ha giocato anche la settimana dopo a Trieste, il 16 dicembre nella partita Triestina-Bologna (1-0).
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Sergio Bisotti
Sergio Rampini
Giocava come mezzala ed era un calciatore agile e dotato di buona tecnica individuale. Per queste sue caratteristiche, il rendimento diminuiva nelle partite agonisticamente più accese.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Sergio Rampini
Serie C 1939-1940
La Serie C 1939-1940 fu la quinta edizione della terza serie della Divisione Nazionale.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Serie C 1939-1940
Stadio Briamasco
Lo stadio Briamasco è la principale arena scoperta della città italiana di Trento. Inaugurato nel settembre 1922 con la denominazione di Stadium, ha presto mutuato il nome della località cittadina ove sorge.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Stadio Briamasco
Stadio Danilo Martelli
Lo stadio Danilo Martelli è un'arena polisportiva della città italiana di Mantova. Maggior impianto sportivo cittadino in termini di capienza, sorge nella zona di Porta Cerese, vicino a Palazzo Te e a poca distanza dal centro storico; ospita le partite interne del, principale club calcistico locale.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Stadio Danilo Martelli
Stadio Ennio Tardini
Lo stadio Ennio Tardini è un impianto sportivo di Parma. Adibito in passato a uso polivalente, è oggi utilizzato prettamente per l'attività calcistica.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Stadio Ennio Tardini
Stadio Giovanni Zini
Lo stadio Giovanni Zini è il principale impianto sportivo della città di Cremona, il quarto della regione Lombardia e ospita le partite interne della.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Stadio Giovanni Zini
Stadio Leonardo Garilli
Lo stadio comunale Leonardo Garilli è un impianto sportivo multifunzione italiano di Piacenza. Inaugurato nel 1969 come stadio Comunale, è intitolato dal 1997 alla memoria dell'ingegnere Leonardo Garilli, che fu presidente del dal 1983 al 1996, anno della sua morte, ed artefice della tripla promozione del club dalla C2 alla serie A.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Stadio Leonardo Garilli
Stadio Mirabello
Lo stadio comunale Mirabello è un impianto sportivo di Reggio Emilia; fu per lungo tempo il principale terreno di gioco della città, fino alla costruzione dello stadio Giglio.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Stadio Mirabello
Stadio Pietro Fortunati
Lo stadio Pietro Fortunati è un impianto calcistico della città italiana di Pavia. Principale stadio della città, è sede abituale delle partite interne del, principale club calcistico locale, che ne ha avuto inoltre in appalto la gestione su licenza dell'amministrazione comunale cittadina, proprietaria della struttura; dalla sua costruzione ha sempre ospitato la squadra ad eccezione di un breve periodo tra il 2019 ed il 2020.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Stadio Pietro Fortunati
Stadium (Brescia)
Lo Stadium fu un impianto sportivo della città di Brescia ubicato in zona di Porta Venezia, lungo viale Piave. Ospitò le partite del Brescia Calcio dal 1924 al 1959.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Stadium (Brescia)
Trieste
Trieste (AFI:; Trieste in dialetto triestino; Triest in tedesco e in friulano; Trst in sloveno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione italiana a statuto speciale Friuli-Venezia Giulia, affacciato sull'omonimo golfo nella parte più settentrionale dell'Alto Adriatico, fra la penisola italiana e l'Istria, a qualche chilometro dal confine con la Slovenia, nella regione storico-geografica della Venezia Giulia, di cui è la città più popolosa.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Trieste
Tullio Scanferlini
Inizia la carriera nel Dolo, per poi venire acquistato dal Milan, con cui nella stagione 1933-1934 gioca 2 partite in Serie A, debuttando nella massima serie il 18 febbraio 1934 nella partita Milan-Genoa (1-0).
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Tullio Scanferlini
Umberto Franzini
Ha esordito in Serie B con la maglia della diciottenne, il 7 novembre 1937 nella partita Cremonese-Alessandria (1-4). Con i grigiorossi ha giocato per sei stagioni, tre in Serie B e tre in Serie C con 115 presenze e 3 reti realizzate.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Umberto Franzini
Unione Sportiva Cremonese 1938-1939
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Cremonese nelle competizioni ufficiali della stagione 1938-1939.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Unione Sportiva Cremonese 1938-1939
Unione Sportiva Cremonese 1940-1941
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Cremonese nelle competizioni ufficiali della stagione 1940-1941.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Unione Sportiva Cremonese 1940-1941
Venezia
Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Venezia
Verona
Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Verona
Vicenza
Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. È il quarto comune della regione per popolazione, ed il quinto più densamente popolato.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Vicenza
Walter Mantovani
Era conosciuto come Mantovani II. Debutta nella Serie C 1937-1938 con il SIME Popoli, passando negli anni successivi al Carpi ed al Mantova dove segna a raffica, sempre in Serie C. Nel dopoguerra si trasferisce prima al Suzzara (dove rimane per la stagione 1945-1946) e successivamente alla Reggiana, dove disputa tre campionati di Serie B consecutivi per un totale di 56 presenze e 20 reti.
Vedere Unione Sportiva Cremonese 1939-1940 e Walter Mantovani