Indice
75 relazioni: Aosta, Area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans, Arnad, Arvier, Avise, Aymavilles, Bard (Italia), Brissogne, Cannonau, Challand-Saint-Victor, Chambave, Champdepraz, Chardonnay (vitigno), Charvensod, Châtillon (Italia), Conoide di deiezione, Cotoletta alla valdostana, Crustacea, Daktulosphaira vitifoliae, Denominazione di origine controllata, Donnas, Dora Baltea, Fénis, Fontina, Fumin, Gaio Svetonio Tranquillo, Gamay, Gressan, Hône, Introd, Issogne, Jovençan, La Salle (Italia), Müller-Thurgau, Merlot, Metodo classico, Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Montjovet, Morgex, Motsetta, Nebbiolo, Nus, Orso di Aosta, Perloz, Pinot bianco, Pinot grigio, Pinot nero, Pollein, Pont Saint-Martin, Pont-Saint-Martin (Italia), ... Espandi índice (25 più) »
- Geografia della Valle d'Aosta
Aosta
Aosta (pronuncia Aòsta, AFI:;, AFI:; Aoûta in arpitano sopradialettale; Oûta o Veulla in patois valdostano standard, Ohta nella variante della bassa valle; Augschtal in walser) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione autonoma Valle d'Aosta.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Aosta
Area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans
LArea megalitica di Saint-Martin-de-Corléans (in francese Site mégalithique de Saint-Martin-de-Corléans) è un sito archeologico situato in Italia, nel quartiere omonimo della città di Aosta.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans
Arnad
Arnad (pron. fr. AFI:; fino al 1976 Arnaz (omofono), Arnà in patois valdostano, Arnoal nella variante walser Töitschu) è un comune italiano di abitanti della bassa Valle d'Aosta.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Arnad
Arvier
Arvier (pron. fr. AFI: - Arvì, Arvyì, o Arvë in patois valdostano) è un comune italiano di 861 abitanti adagiato sul fondovalle della Dora Baltea, attorno al borgo medievale che sorge a 780 metri s.l.m., a circa 14 chilometri a ovest da Aosta.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Arvier
Avise
Avise (pron. fr. AFI: - Oveuzo in patois valdostano) è un comune italiano di 301 abitanti dell'alta Valle d'Aosta.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Avise
Aymavilles
Aymavilles (pron. fr. AFI:, Le-z-Amaveulle in patois valdostano) è un comune italiano di abitanti della Valle d'Aosta.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Aymavilles
Bard (Italia)
Bard (pronuncia - "Bar", Bar in patois valdostano) è un comune italiano di abitanti della Valle d'Aosta. Fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Bard (Italia)
Brissogne
Brissogne (pron. fr. AFI:, Brèissogne in patois valdostano) è un comune italiano sparso di 943 abitanti della Valle d'Aosta.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Brissogne
Cannonau
Il Cannonau (altrimenti detto Cannonao), chiamato Tai Rosso in Veneto, Garnacha in spagnolo, Grenache in francese, è il vitigno a bacca nera più diffuso in Sardegna.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Cannonau
Challand-Saint-Victor
Challand-Saint-Victor (fr. AFI: - Tchallan in patois valdostano, z'undra Tschallanh nella variante walser Töitschu) è un comune italiano di 550 abitanti della Valle d'Aosta che si trova in Val d'Ayas.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Challand-Saint-Victor
Chambave
Chambave (pron. fr. AFI: - Tsambava in patois valdostano, Tschambuvu in töitschu) è un comune italiano di 867 abitanti della Valle d'Aosta.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Chambave
Champdepraz
Champdepraz (pron. fr. AFI:, Tsandeprà in patois valdostano) è un comune italiano di 706 abitanti della Valle d'Aosta.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Champdepraz
Chardonnay (vitigno)
Lo Chardonnay è un vitigno a bacca bianca, internazionale, coltivato in tutte le aree viticole del mondo. Viene utilizzato anche per vini spumanti "metodo classico".
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Chardonnay (vitigno)
Charvensod
Charvensod (pron. - Tsarveunsoù in patois valdostano) è un comune italiano di abitanti della Valle d'Aosta.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Charvensod
Châtillon (Italia)
Châtillon (pron. fr. AFI:, Tsatéyón in patois valdostano, localmente Tchahtéyón; Géschtullju in töitschu) è un comune italiano di abitanti della Valle d'Aosta.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Châtillon (Italia)
Conoide di deiezione
In sedimentologia e geomorfologia, si definisce conoide di deiezione (o conoide alluvionale, cono alluvionale) un corpo sedimentario costituito da un accumulo di sedimenti clastici con forma caratteristica a ventaglio.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Conoide di deiezione
Cotoletta alla valdostana
La cotoletta alla valdostana (in francese, Côtelette (panée) à la valdôtaine, côte de veau à la valdôtaine o escalope à la valdôtaine) è un secondo piatto tipico della Valle d'Aosta.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Cotoletta alla valdostana
Crustacea
I crostacei (Crustacea) costituiscono un subphylum parafiletico degli Artropodi che comprende principalmente animali acquatici marini, sebbene siano ampiamente presenti anche nelle acque dolci e sia nota qualche specie terrestre.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Crustacea
Daktulosphaira vitifoliae
La fillossera della vite (popolarmente filòssera, nome scientifico Viteus vitifoliae) è un insetto della famiglia dei Phylloxeridae (Rhynchota Homoptera, superfamiglia Aphidoidea).
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Daktulosphaira vitifoliae
Denominazione di origine controllata
La denominazione di origine controllata, nota con l'acronimo DOC, non è un vero e proprio marchio poiché comune ad una grossa varietà di prodotti, ma una denominazione utilizzata in enologia che certifica la zona di origine e delimitata della raccolta delle uve utilizzate per la produzione del prodotto sul quale è apposto il marchio.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Denominazione di origine controllata
Donnas
Donnas (fr. AFI: - Dounàs in patois valdostano, Donàs in piemontese, Dunaz in walser) è un comune italiano di abitanti della Valle d'Aosta sudorientale.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Donnas
Dora Baltea
La Dora Baltea (Doire Baltée in francese; Djouiye in patois francoprovenzale valdostano; Deura Bàutia in piemontese) è un fiume dell'Italia settentrionale lungo quasi 170 km, importante affluente di sinistra del Po (il 5º per portata d'acqua dopo Ticino, Adda, Oglio e Tanaro).
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Dora Baltea
Fénis
Fénis (Fén-íc in patois fénisand) è un comune italiano sparso di abitanti della Valle d'Aosta centromeridionale.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Fénis
Fontina
La fontina (in francese fontine - fr. AFI:; in patois valdostano, fountin-a) è un formaggio a denominazione di origine protetta (DOP) valdostano, prodotto ad ogni mungitura e stagionato almeno 3 mesi.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Fontina
Fumin
Fumin (pron. fr. AFI) è un vitigno autoctono a bacca nera della Valle d'Aosta, coltivato in tutta la valle centrale fino ad un'altitudine di 650 metri, il cui nome deriva dal fatto che gli acini sono ricoperti da una evidente pruina azzurrognola, che li fa apparire come "affumicati".
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Fumin
Gaio Svetonio Tranquillo
Svetonio nacque attorno al 70 d.C. in un luogo imprecisato del Latium vetus, forse a Ostia, dove ebbe la carica religiosa locale di pontefice di Vulcano (solitamente conferita a vita).
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Gaio Svetonio Tranquillo
Gamay
Il Gamay è un vitigno a bacca nera autoctono della Borgogna diffuso anche in Italia principalmente in Valle d'Aosta, Friuli, Piemonte (ma non va confuso con il "Gamay" coltivato nei pressi del Lago Trasimeno, in realtà una varietà di Grenache).
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Gamay
Gressan
Gressan è un comune italiano sparso di abitanti della Valle d'Aosta.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Gressan
Hône
Hône (pron. - Ouna in patois valdostano, Vión-a in patois hônois, Ounu in töitschu) è un comune italiano di abitanti della Valle d'Aosta.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Hône
Introd
Introd (pronuncia, Euntroù in patois valdostano) è un comune italiano di 656 abitanti della Valle d'Aosta occidentale.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Introd
Issogne
Issogne (pron. fr. AFI: - Issoueugne in patois locale, Issinji nella variante walser Töitschu) è un comune italiano sparso di abitanti della Valle d'Aosta sudorientale.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Issogne
Jovençan
Jovençan (pron. - Dzouènçan in patois valdostano) è un comune italiano sparso di 724 abitanti della Valle d'Aosta.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Jovençan
La Salle (Italia)
La Salle (pron. fr. AFI: - La Sala in patois valdostano, localmente La Sola) è un comune italiano di abitanti della Valle d'Aosta nordoccidentale.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e La Salle (Italia)
Müller-Thurgau
Il Müller-Thurgau è un vitigno a bacca bianca originario del Geisenheim in Germania e utilizzato per produrre vino principalmente in Germania, Ungheria, Austria e Italia.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Müller-Thurgau
Merlot
Il Merlot è un vitigno a bacca nera, il cui nome deriva dalla particolare predilezione che ha il merlo per le sue bacche; originario della Gironda (Francia), partecipa all'uvaggio di alcuni dei più prestigiosi vini al mondo, quali lo Château Lafite-Rothschild, lo Château Latour e lo Château Margaux.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Merlot
Metodo classico
Il metodo classico (o méthode champenoise, che prende nome dalla regione francese dello Champagne) è un processo di produzione di vino spumante, che consiste nell'indurre la rifermentazione dei vini in bottiglia attraverso l'introduzione di zuccheri e lieviti selezionati (liqueur de tirage).
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Metodo classico
Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
Il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF) è un dicastero del governo italiano. È preposto all'elaborazione e al coordinamento delle linee politiche agricole, forestali, agroalimentari nonché per l'ippica, la pesca a livello nazionale, europeo e internazionale, rappresentando l'Italia in seno all'Unione europea per le materie di competenza.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
Montjovet
Montjovet (pron. fr. AFI:, Mondzouèt in patois valdostano) è un comune italiano sparso di abitanti della Valle d'Aosta.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Montjovet
Morgex
Morgex (pron. fr. AFI: - Mordzé in patois valdostano), è un comune italiano di abitanti della Valle d'Aosta nordoccidentale.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Morgex
Motsetta
La motsetta (in italiano mocetta) è un salume di origine antica, parte del tradizionale tagliere delle Alpi Occidentali e riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (P.A.T.) italiano.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Motsetta
Nebbiolo
Il Nebbiolo è un vitigno autoctono a bacca nera del Piemonte (Italia), considerato di pregio e adatto per vini da invecchiamento di alta qualità (D.O.C. e D.O.C.G.). È coltivato soprattutto nelle colline di Langhe-Roero, quindi in alcune zone del Monferrato, Canavese, Astigiano ed infine nel Vercellese-Novarese col nome di Spanna e in Val d’Ossola nell’estremo nord Piemonte con il nome di Prünent.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Nebbiolo
Nus
Nus (pron. fr. AFI) è un comune italiano di abitanti della Valle d'Aosta.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Nus
Orso di Aosta
Non è da confondersi con Sant'Orso di Toul, un vescovo francese contemporaneo. Fu invece verosimilmente di umili origini irlandesi e una volta sceso verso le Alpi, si stabilì in Valle d'Aosta.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Orso di Aosta
Perloz
Perloz (pron. fr. AFI:, Pèrlo in patois valdostano) è un comune italiano sparso di 446 abitanti della bassa valle del Lys (o valle di Gressoney), nella Valle d'Aosta sudorientale.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Perloz
Pinot bianco
Il Pinot bianco è un vitigno a bacca bianca. Per gli ampelografi (gli studiosi delle caratteristiche morfologiche dei vitigni), il Pinot bianco ha sempre rappresentato fonte di ampia discussione.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Pinot bianco
Pinot grigio
Il pinot grigio o Pinot gris (ex Tokay Pinot Gris o Tokay d'Alsace), è un vitigno di varietà grigia (gris in francese significa grigio). È prodotto principalmente in Italia, Slovenia, Francia, Svizzera e in Germania (con il nome di Ruländer, Grauer Mönch o Grauburgunder).
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Pinot grigio
Pinot nero
Il Pinot nero è un vitigno. Il termine "pinot" sembra derivare da "pigna", e più specificatamente "piccola pigna", a significare sia la modesta dimensione del grappolo, che la caratteristica di avere gli acini fitti, appressati, appunto come le squame di una pigna.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Pinot nero
Pollein
Pollein (pron. fr. AFI) è un comune italiano di abitanti della Valle d'Aosta centro-meridionale.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Pollein
Pont Saint-Martin
Il Pont Saint-Martin (pronuncia fr. - in patois valdostano Pon Sèn Marteun, in lingua walser Martinstäg) è un ponte romano ad arco ribassato in pietra, che si trova a Pont-Saint-Martin, nella bassa Valle d'Aosta.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Pont Saint-Martin
Pont-Saint-Martin (Italia)
Pont-Saint-Martin (pronuncia fr. - Pon Sèn Marteun in patois valdostano, Pont San Martìn in piemontese, Martinstäg in walser), è un comune italiano di abitanti della Valle d'Aosta sudorientale.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Pont-Saint-Martin (Italia)
Pontey
Pontey (pron. fr. AFI) è un comune italiano di 809 abitanti della Valle d'Aosta. È situato sulla destra orografica (envers) della Dora Baltea, a circa 24 chilometri ad est dal capoluogo regionale.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Pontey
Prié blanc
Il Prié blanc è un vitigno a bacca bianca autoctono della Valle d'Aosta. Ha la particolarità di essere franco di piede, cioè non innestato su vite americana, in quanto coltivato esclusivamente tra i 900 e i 1200 metri nell'alta Valdigne, nel comprensori dei comuni di La Salle e di Morgex, ad una altitudine dove non sopravvive la fillossera.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Prié blanc
Quart (Italia)
Quart (pron. in patois valdostano) è un comune italiano sparso di abitanti della Valle d'Aosta.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Quart (Italia)
Riesling
Il Riesling Renano è un vitigno a bacca bianca dal quale si ottiene un vino fruttato e di carattere. Originario dell'Austria, si diffuse poi in Alsazia, Italia, Slovenia e Ungheria; oggi viene prodotto in molti luoghi del mondo, incluse l'Argentina e l'Australia.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Riesling
Saint-Christophe (Italia)
Saint-Christophe (pron. fr. AFI: - Sèn-Crétoublo in patois valdostano) è un comune italiano di abitanti della Valle d'Aosta.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Saint-Christophe (Italia)
Saint-Denis (Italia)
Saint-Denis (pron. fr. AFI) è un comune italiano di 373 abitanti della Valle d'Aosta orientale.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Saint-Denis (Italia)
Saint-Marcel (Italia)
Saint-Marcel (pron. fr. AFI:; Sèn Marsì in dialetto valdostano, localmente 'èn-Mar'ë) è un comune italiano sparso di abitanti della Valle d'Aosta centrale.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Saint-Marcel (Italia)
Saint-Nicolas (Italia)
Saint-Nicolas (pron. fr. AFI) è un comune italiano sparso di 327 abitanti della Valle d'Aosta.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Saint-Nicolas (Italia)
Saint-Pierre (Italia)
Saint-Pierre è un comune italiano sparso di abitanti della Valle d'Aosta occidentale.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Saint-Pierre (Italia)
Saint-Vincent (Italia)
Saint-Vincent (pronuncia AFI:, Sèn-Veuncein o Sein Vinsein in patois, Finze in töitschu) è un comune italiano di abitanti della Valle d'Aosta orientale.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Saint-Vincent (Italia)
Salassi
I Salassi erano una popolazione di origine celtica che abitava il Canavese e la valle della Dora Baltea.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Salassi
Sarre
Sarre (pron.) è un comune italiano sparso di abitanti della Valle d'Aosta. È il comune più popolato della regione dopo il capoluogo. La sede comunale è ubicata presso la frazione di Tissoret.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Sarre
Seupa à la vapelenentse
La Seupa à la vapelenentse (pron. frp. AFI:; in francese, Soupe à la valpellinoise) è un piatto tipico della Valle d'Aosta, in particolar modo della Valpelline.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Seupa à la vapelenentse
Syrah
Il Syrah, o Shiraz, è un vitigno a bacca nera diffuso in tutto il mondo, sebbene sia più storicamente legato all'area europea-mediterranea e del Vicino Oriente antico.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Syrah
Terrazzamento
Il terrazzamento o coltivazione a terrazza, noti anche come fasce, ronchi o gradoni, sono una soluzione adottata in agricoltura per rendere coltivabili territori di particolare e accentuata pendenza, oppure in urbanistica per rendere adatto alla costruzione di edifici, piazze o strade un terreno scosceso.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Terrazzamento
Traminer aromatico
Il Traminer aromatico o Termeno aromatico o Gewürztraminer è un vitigno a bacca rosa. È coltivato soprattutto in Trentino-Alto Adige (soprattutto lungo la strada del vino), Friuli-Venezia Giulia e Francia (che ne produce la maggiore quantità) in particolare nella regione dell’Alsazia; ne esistono due tipi: un traminer aromatico, o rosa, e un traminer rosso.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Traminer aromatico
Valle d'Aosta
La Valle d'Aosta (Vallée d'Aoste in francese, Val d'Outa in dialetto valdostano, Augschtalann oppure Ougstalland in walser, Val d'Osta in piemontese) è una regione a statuto speciale dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo Aosta, da cui trae il nome, che fa parte dell'Euroregione Alpi-Mediterraneo.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Valle d'Aosta
Verrayes
Verrayes (pronuncia) è un comune italiano di abitanti della Valle d'Aosta.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Verrayes
Verrès
Verrès (pron. fr. AFI: - Vérès in patois valdostano standard, Vérèts localmente; Veréz in walser) è un comune italiano di abitanti della Valle d'Aosta sudorientale.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Verrès
Villeneuve (Italia)
Villeneuve (pron. fr. AFI:; Veullanoua in patois valdostano) è un comune italiano di abitanti della Valle d'Aosta.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Villeneuve (Italia)
Vino
Il vino è una bevanda alcolica, ottenuta dalla fermentazione (totale o parziale) del frutto della vite, l'uva (sia essa pigiata o meno), o del mosto.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Vino
Vino di ghiaccio
Il vino di ghiaccio (Eiswein in lingua tedesca, vin de glace in francese, ice wine o icewine in inglese), è una variante di vino ottenuto dalla fermentazione di grappoli congelati, vendemmiati tardivamente all'inizio della stagione invernale, quando la temperatura scende sotto i −7 °C.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Vino di ghiaccio
Viticoltura in Italia
La viticoltura in Italia, intesa come pratica della coltivazione della vite per la produzione di vino ha origini remote; non a caso l'antico nome di una parte dell'Italia era Enotria (terra del vino), dal nome degli Enotri, abitanti dell'attuale Basilicata, che fin da 500 anni prima di Cristo avevano sviluppato e perfezionato le tecniche di viticoltura, vinificazione e conservazione del vino.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Viticoltura in Italia
Vitis vinifera
La vite comune o vite euroasiatica (Vitis vinifera L., 1753) è un arbusto rampicante della famiglia Vitaceae. È la vite sensu lato coltivata di maggior diffusione, presente in tutti i continenti ad eccezione dell'Antartide.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Vitis vinifera
Zabaione
Lo zabaione, o per ipercorrettismo zabaglione, è una crema dolce e spumosa a base di uova (tuorlo), zucchero e vino o vino liquoroso. Diede origine, in Italia, a noti liquori come il Vov e lo Zabov, entrambi marchi registrati.
Vedere Valle d'Aosta (vino) e Zabaione
Vedi anche
Geografia della Valle d'Aosta
- Comuni della Valle d'Aosta
- Euroregione Alpi-Mediterraneo
- Valle d'Aosta (vino)
Conosciuto come Donnas (vino), Valle d'Aosta Arnad-Montjovet, Valle d'Aosta Arnad-Montjovet Superiore, Valle d'Aosta Bianco, Valle d'Aosta Blanc de Morgex et de La Salle, Valle d'Aosta Chambave Moscato, Valle d'Aosta Chambave Moscato Passito, Valle d'Aosta Chambave Rosso, Valle d'Aosta Chardonnay, Valle d'Aosta Donnas, Valle d'Aosta Enfer d'Arvier, Valle d'Aosta Fumin, Valle d'Aosta Gamay, Valle d'Aosta Muller Thurgau, Valle d'Aosta Novello, Valle d'Aosta Nus Malvasia, Valle d'Aosta Nus Malvasia Passito, Valle d'Aosta Nus Pinot Grigio Passito, Valle d'Aosta Nus Rosso, Valle d'Aosta Petit Rouge, Valle d'Aosta Petite Arvine, Valle d'Aosta Pinot Grigio, Valle d'Aosta Pinot Nero (vinificato bianco), Valle d'Aosta Pinot Nero (vinificato rosso), Valle d'Aosta Premetta, Valle d'Aosta Rosato, Valle d'Aosta Rosso, Valle d'Aosta Torrette, Valle d'Aosta Torrette Superiore, Vallée d'Aoste Donnas.