Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Zabaione

Indice Zabaione

Lo zabaione – noto anche come zabajone o zabaglione – è una crema dolce e spumosa a base di uova (tuorlo), zucchero e vino o vino liquoroso.

45 relazioni: Advocaat, Amazake, Andrea Mingardi, Bagnomaria, Biscotto, Bombardino (bevanda), Capitano di ventura, Eggnog, Europa, Frusta da cucina, Giampaolo Baglioni, Giunti Editore, Illiria, Italia, Lingua piemontese, Lingue di gatto, Marsala (vino), Morgan Library & Museum, Moscato, Napoli, New York, Pasquale Baylón, Paste di meliga, Polsonetto, Porto (vino), Prodotti agroalimentari tradizionali piemontesi, Provincia di Forlì-Cesena, Rivesaltes, Rompope, Saccarosio, Sherry, Torino, Torta Ostiglia, Tuorlo, Uovo (alimento), Venezia, Vino, Vino liquoroso, Vov, XVI secolo, Zabov, 1450, 1845, 2015, 2016.

Advocaat

L'Advocaat (o advokatt) è un liquore ricco e cremoso, fatto di uova, zucchero e brandy.

Nuovo!!: Zabaione e Advocaat · Mostra di più »

Amazake

L' o amasake è un dolcificante conosciuto da molto tempo in oriente e prodotto dalla fermentazione enzimatica del riso o più raramente di altri cereali.

Nuovo!!: Zabaione e Amazake · Mostra di più »

Andrea Mingardi

Mingardi nasce a Bologna nel 1940-->, da padre bolognese e madre siciliana.

Nuovo!!: Zabaione e Andrea Mingardi · Mostra di più »

Bagnomaria

Il bagnomaria è un sistema per riscaldare, cuocere o distillare indirettamente.

Nuovo!!: Zabaione e Bagnomaria · Mostra di più »

Biscotto

Il biscotto è una preparazione di cucina e di pasticceria dolce, di dimensioni ridotte (5–10 cm) e di forma geometrica variamente decorata, solitamente cotta nel forno sino a perdere quasi ogni traccia di umidità.

Nuovo!!: Zabaione e Biscotto · Mostra di più »

Bombardino (bevanda)

Il bombardino è una bevanda a base di panna, zabajone caldo, brandy e caffè (la ricetta varia a seconda delle zone).

Nuovo!!: Zabaione e Bombardino (bevanda) · Mostra di più »

Capitano di ventura

Il capitano di ventura, espressione che deriva dalla parola "capitanu(m)" di derivazione latina (caput, capitis ossia capo) e da "ventura" (lat. ventura, propr. ‘le cose che verranno'), era, in genere, il comandante di una compagnia privata di mercenari, dette per l'appunto compagnie di ventura.

Nuovo!!: Zabaione e Capitano di ventura · Mostra di più »

Eggnog

Leggnog o egg nog, altresì noto come lait de poule o latte di gallina, è una bevanda alcolica tipica del periodo natalizio in Gran Bretagna, Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Malta e Lussemburgo, i cui ingredienti principali sono latte, uova, liquore (rum, brandy o whisky), noce moscata e altre spezieBowler, Gerry, Dizionario universale del Natale, ed.

Nuovo!!: Zabaione e Eggnog · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Zabaione e Europa · Mostra di più »

Frusta da cucina

La frusta da cucina è un attrezzo culinario molto usato soprattutto in pasticceria.

Nuovo!!: Zabaione e Frusta da cucina · Mostra di più »

Giampaolo Baglioni

Figlio di Rodolfo I Baglioni e di Francesca di Simonetto Baglioni di Castel di Piero, nacque intorno al 1470, a Perugia.

Nuovo!!: Zabaione e Giampaolo Baglioni · Mostra di più »

Giunti Editore

La Giunti Editore è una casa editrice italiana fondata a Firenze nel 1956.

Nuovo!!: Zabaione e Giunti Editore · Mostra di più »

Illiria

L'Illiria (o Illirico) era la regione corrispondente alla parte occidentale della penisola balcanica, verso la costa sud-orientale del Mare Adriatico, abitata dagli Illiri, antica popolazione di lingua indoeuropea.

Nuovo!!: Zabaione e Illiria · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Zabaione e Italia · Mostra di più »

Lingua piemontese

Il piemontese (nome nativo piemontèis) è una lingua romanza appartenente al gruppo delle lingue gallo-italiche parlate nell'Italia settentrionale.

Nuovo!!: Zabaione e Lingua piemontese · Mostra di più »

Lingue di gatto

Le lingue di gatto sono biscotti della tradizione europea che accompagnano spesso creme, macedonie e gelati.

Nuovo!!: Zabaione e Lingue di gatto · Mostra di più »

Marsala (vino)

Il Marsala è un vino liquoroso (o fortificato) a Denominazione di Origine Controllata (DOC) prodotto in Sicilia, principalmente Marsala - da cui trae il nome - ed in tutto il territorio della provincia di Trapani, con esclusione dei comuni di Pantelleria, Favignana ed Alcamo.

Nuovo!!: Zabaione e Marsala (vino) · Mostra di più »

Morgan Library & Museum

La Morgan Library & Museum è una biblioteca e museo di New York.

Nuovo!!: Zabaione e Morgan Library & Museum · Mostra di più »

Moscato

Il Moscato è una famiglia di vitigni, a bacca bianca o a bacca nera, da cui si ricavano gli omonimi vini.

Nuovo!!: Zabaione e Moscato · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Nuovo!!: Zabaione e Napoli · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Zabaione e New York · Mostra di più »

Pasquale Baylón

Nato il giorno di Pentecoste (in spagnolo Pascua de Pentecostés, da cui il nome di Pasquale) da Martino e Isabella Jubera, in una famiglia di umile condizione, da fanciullo fu garzone di un allevatore di pecore.

Nuovo!!: Zabaione e Pasquale Baylón · Mostra di più »

Paste di meliga

Le paste di meliga (in piemontese paste 'd melia) sono un biscotto frollino tipico del Piemonte e, in particolare, del cuneese.

Nuovo!!: Zabaione e Paste di meliga · Mostra di più »

Polsonetto

Il polsonetto o ponzonetto è una pentola, un tipo particolare di casseruola.

Nuovo!!: Zabaione e Polsonetto · Mostra di più »

Porto (vino)

Il porto, o vino di porto, è un vino liquoroso portoghese prodotto esclusivamente da uve provenienti dalla regione del Douro, nel nord del Portogallo, sita a circa 100 chilometri a est della città di Porto.

Nuovo!!: Zabaione e Porto (vino) · Mostra di più »

Prodotti agroalimentari tradizionali piemontesi

I Prodotti Agroalimentari Tradizionali piemontesi riconosciuti dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, su proposta della Regione Piemonte sono i seguenti, aggiornati al 16 giugno 2008, data dell'ultima revisione dei P.A.T..

Nuovo!!: Zabaione e Prodotti agroalimentari tradizionali piemontesi · Mostra di più »

Provincia di Forlì-Cesena

Aiuto:Provincia --> La provincia di Forlì-Cesena è una provincia italiana della regione Emilia-Romagna di 394.273 abitanti, con capoluogo la città di Forlì.

Nuovo!!: Zabaione e Provincia di Forlì-Cesena · Mostra di più »

Rivesaltes

Rivesaltes (Ribesaltes in catalano) è un comune francese di 8.482 abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Orientali nella regione dell'Occitania.

Nuovo!!: Zabaione e Rivesaltes · Mostra di più »

Rompope

Il rompope è un liquore preparato con tuorli d'uovo, vaniglia, cannella, mandorla macinata, latte, zucchero e alcool.

Nuovo!!: Zabaione e Rompope · Mostra di più »

Saccarosio

Il saccarosio è un composto organico della famiglia dei glucidi disaccaridi, comunemente chiamato zucchero, sebbene quest'ultimo termine indichi un qualsiasi generico glucide (detto anche carboidrato o idrato del carbonio semplice), al quale appartiene anche il saccarosio.

Nuovo!!: Zabaione e Saccarosio · Mostra di più »

Sherry

Lo Sherry (in spagnolo: Jerez) è un tipo di vino liquoroso della Spagna, la cui zona di produzione, in origine, era costituita da dintorni della città di Jerez de la Frontera (Andalusia).

Nuovo!!: Zabaione e Sherry · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Nuovo!!: Zabaione e Torino · Mostra di più »

Torta Ostiglia

La torta Ostiglia è un dolce tipico di Ostiglia.

Nuovo!!: Zabaione e Torta Ostiglia · Mostra di più »

Tuorlo

Il tuorlo (o deutoplasma, vitello, deutolecite) è una parte interna dell'uovo (il "giallo" o "rosso").

Nuovo!!: Zabaione e Tuorlo · Mostra di più »

Uovo (alimento)

L'uovo è un alimento consumabile direttamente o come ingrediente in numerosi piatti delle cucine di tutto il mondo.

Nuovo!!: Zabaione e Uovo (alimento) · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Nuovo!!: Zabaione e Venezia · Mostra di più »

Vino

Il vino è una bevanda alcolica, ottenuta dalla fermentazione (totale o parziale) del frutto della vite, l'uva (sia essa pigiata o meno), o del mosto.

Nuovo!!: Zabaione e Vino · Mostra di più »

Vino liquoroso

Un bicchiere di porto I vini liquorosi sono quei vini prodotti utilizzando un vino base (di gradazione alcolica non inferiore a 12%) addizionato di mistella (mosto al quale è stata bloccata la fermentazione mediante aggiunta di alcol), alcol, acquavite di vino o mosto concentrato (mosto parzialmente disidratato), al fine di aumentarne la gradazione alcolica.

Nuovo!!: Zabaione e Vino liquoroso · Mostra di più »

Vov

Vov è un liquore a base di uova.

Nuovo!!: Zabaione e Vov · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Zabaione e XVI secolo · Mostra di più »

Zabov

Lo Zabov (reso graficamente come ZABOV) è il nome commerciale di un liquore a base di alcol e zabajone prodotto da Distillerie Moccia.

Nuovo!!: Zabaione e Zabov · Mostra di più »

1450

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Zabaione e 1450 · Mostra di più »

1845

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Zabaione e 1845 · Mostra di più »

2015

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Zabaione e 2015 · Mostra di più »

2016

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Zabaione e 2016 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Zabaglione, Zabajone.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »