Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Valli arpitane piemontesi

Indice Valli arpitane piemontesi

Le Valli arpitane (o francoprovenzali) piemontesi (Valâdes arpitanes in francoprovenzale, Valade arpitan-e in piemontese) sono una serie di vallate alpine poste in territorio italiano, nelle quali è parlato, accanto all'italiano e al piemontese, il francoprovenzale.

Indice

  1. 87 relazioni: Ala di Stura, Alpette, Alpi, Balme, Borgone Susa, Bruzolo, Bussoleno, Cantoira, Caprie, Carema, Castagnole Piemonte, Celle di San Vito, Ceres (Italia), Ceresole Reale, Chialamberto, Chianocco, Chiusa di San Michele, Città metropolitana di Torino, Coassolo Torinese, Coazze, Colle del Moncenisio, Condove, Corio, Dialetto canavesano, Dialetto valdostano, Diglossia, Faeto, Fiorenzo Toso, Frassinetto, Germagnano, Giaveno, Gravere, Groscavallo, Il Mulino, Ingria (Italia), Italia, Lanzo Torinese, Lemie, Lingua francoprovenzale, Lingua italiana, Lingua piemontese, Lingue d'Italia, Lingue galloromanze, Locana, Mattie, Meana di Susa, Mezzenile, Minoranza francoprovenzale in Puglia, Mompantero, Monastero di Lanzo, ... Espandi índice (37 più) »

Ala di Stura

Ala di Stura (Ala in piemontese e in francoprovenzale) è un comune italiano di 473 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Ala di Stura

Alpette

Alpette (j'Alpëtte in piemontese, La Alpete in francoprovenzale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, che dista circa 51 chilometri a nord dal capoluogo.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Alpette

Alpi

Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situata a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e, sia pure in modo del tutto marginale, UngheriaAll'interno dei confini ungheresi è compresa una parte dei Monti Kőszeg, un massiccio di rocce cristalline delle Alpi orientali, vedi.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Alpi

Balme

Balme (Balme anche in piemontese, Bàrmes in francoprovenzale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Balme

Borgone Susa

Borgone Susa (Borgon in piemontese, Burgùn in francoprovenzale, Bourgon in francese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Borgone Susa

Bruzolo

Bruzolo (Bruzeul in piemontese, Bërsoel in francoprovenzale e dunque Bruzòlo in italiano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, noto nei libri di storia per il trattato di Bruzolo firmato presso il castello nel 1610.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Bruzolo

Bussoleno

Bussoleno è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte. Situato in val di Susa, il paese è cresciuto nel Medioevo grazie ai commerci della via Francigena proveniente dal Moncenisio, e nell'età moderna grazie alle ferriere e al deposito ferroviario della linea Torino-Modane.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Bussoleno

Cantoira

Cantoira (Cantòira in piemontese, Tchantoùeri in francoprovenzale, Cantoire in francese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, distante 48 km dal capoluogo.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Cantoira

Caprie

Caprie (Ciàvrie in piemontese e in francoprovenzale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Caprie

Carema

Carema (Carema in piemontese, Caréma in arpitano sopradialettale, Caèima in patois valdostano orientale, Carême in francese, Kwarusunh in Töitschu) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, al confine con la Valle d'Aosta.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Carema

Castagnole Piemonte

Castagnole Piemonte (Castagnòle in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Castagnole Piemonte

Celle di San Vito

Celle di San Vito (Cèlles de Sant Uite in francoprovenzale, fino al 1862 chiamata Celle) è un comune italiano di 144 abitanti della provincia di Foggia in Puglia.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Celle di San Vito

Ceres (Italia)

Ceres (AFI:, Céres in piemontese, Sèress in francoprovenzale; dal 1937 al 1947 Cere) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Ceres (Italia)

Ceresole Reale

Ceresole Reale (Ceresòle in piemontese, Cérisoles in francese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino situato in alta Valle Orco, in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Ceresole Reale

Chialamberto

Chialamberto (Cialambèrt in piemontese e Tchalambèrt in francoprovenzale, Chalambert in francese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Chialamberto

Chianocco

Chianocco (Cianoch in piemontese, Tsanuch in francoprovenzale, Chanoux in francese - pron. fr. AFI) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Chianocco

Chiusa di San Michele

Chiusa di San Michele (Ciusa in piemontese, Kiusa in francoprovenzale, L'Écluse in francese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Chiusa di San Michele

Città metropolitana di Torino

La città metropolitana di Torino, anche nota come Torino Metropoli per il suo logo ufficiale, è un ente territoriale di area vasta di abitanti che si estende su una superficie di km², istituita con la legge nº 56 del 7 aprile 2014 e operativa dal 1º gennaio 2015, subentrando alla provincia di Torino della quale ha mantenuto i confini.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Città metropolitana di Torino

Coassolo Torinese

Coassolo Torinese (Coasseul ëd Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte. Si trova nelle Valli di Lanzo, a nord-ovest rispetto al capoluogo piemontese.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Coassolo Torinese

Coazze

Coazze (Coasse in piemontese, Couvase in francoprovenzale, Couasse in francese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Coazze

Colle del Moncenisio

Il colle del Moncenisio (2083 metri s.l.m. - in francese Col du Mont Cenis) è il valico alpino che separa le Alpi Cozie dalle Alpi Graie, posto tra Italia e la Francia, unendo la val di Susa, nella Città metropolitana di Torino, con la regione dell'alta Moriana, compresa nel dipartimento francese della Savoia.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Colle del Moncenisio

Condove

Condove (Condòve in piemontese, Coundove in francoprovenzale, Condoue in francese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Condove

Corio

Corio (Cheuri in piemontese, Cory in francese, Queuri in francoprovenzale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, al confine con le Valli di Lanzo, in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Corio

Dialetto canavesano

Il canavesano (nome nativo canavzan) è un dialetto settentrionale della lingua piemontese parlato principalmente nella zona del Canavese. Costituisce uno dei tre rami principali in cui si dividono i dialetti della lingua piemontese insieme al piemontese occidentale e al piemontese orientale.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Dialetto canavesano

Dialetto valdostano

Il dialetto valdostano (nome nativo: patoué valdotèn, valdŏtèn o valdouhtan; in francese: patois valdôtain), definito localmente patois (in francese, dialetto), è una varietà dialettale della lingua francoprovenzale parlata nella regione italiana della Valle d'Aosta.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Dialetto valdostano

Diglossia

La diglossia (parentesi) è la compresenza, all'interno di una singola comunità di parlanti, di due lingue (spesso storicamente contigue) differenziate funzionalmente, una delle quali è utilizzata solo in ambito formale e l'altra solo in ambito informale.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Diglossia

Faeto

Faeto (Faìt in dialetto faetano) è un comune italiano di 612 abitanti della provincia di Foggia in Puglia. Costituisce, unitamente al comune limitrofo di Celle di San Vito, l'unica minoranza francoprovenzale dell'Italia meridionale.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Faeto

Fiorenzo Toso

Dopo essersi laureato in Lingue e letterature straniere a Genova nel 1988, conseguì l'abilitazione all'insegnamento universitario in Italienische Philologie presso la Universität des Saarlandes nel 2000 e il dottorato in filologia romanza e linguistica generale presso l'Università degli Studi di Perugia nel 2001.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Fiorenzo Toso

Frassinetto

Frassinetto (Frassinè in piemontese, Frasinei in francoprovenzale) è un comune italiano di 266 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Frassinetto

Germagnano

Germagnano (Djermagnan in piemontese, Sen German in francoprovenzale, Saint-Germain in francese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Germagnano

Giaveno

Giaveno (Giavènn in piemontese, Javën in francoprovenzale) è un comune italiano di 16.302 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Giaveno

Gravere

Gravere (Gravere anche in piemontese e in francoprovenzale, Gravière in francese) è un comune italiano di 666 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Gravere

Groscavallo

Groscavallo (Gròsscaval in piemontese, Gruscavà in arpitano, Groscaval in francese) è un comune italiano sparso di 200 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Groscavallo

Il Mulino

La Società editrice il Mulino è una casa editrice italiana attiva nel campo della saggistica e della manualistica.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Il Mulino

Ingria (Italia)

Ingria (L'Ingri in piemontese, L'Éngri in francoprovenzale) è un comune italiano di 42 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Ingria (Italia)

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Italia

Lanzo Torinese

Lanzo Torinese (Lans in piemontese e in francoprovenzale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Lanzo Torinese

Lemie

Lemie (Lemie in piemontese, Leimia in francoprovenzale) è un comune italiano di 157 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Lemie

Lingua francoprovenzale

La lingua francoprovenzale o arpitana (nome autoctono: francoprovençâl, arpitan, arpetan, patois), è una lingua romanza parlata in Francia orientale (Forez, media valle del Rodano, Giura e Savoia), nella maggior parte della Svizzera romanda e in alcune parti dell'Italia (Valle d'Aosta, alcune valli piemontesi e in due comuni della Valmaggiore nella Puglia arpitana: Faeto e Celle di San Vito).

Vedere Valli arpitane piemontesi e Lingua francoprovenzale

Lingua italiana

Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).

Vedere Valli arpitane piemontesi e Lingua italiana

Lingua piemontese

Il piemontese (nome nativo piemontèis) è una lingua romanza appartenente al gruppo delle lingue gallo-italiche parlate nell'Italia settentrionale.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Lingua piemontese

Lingue d'Italia

Le lingue dellItalia costituiscono uno dei più ricchi e variegati patrimoni linguistici all'interno del panorama europeo. Le complesse vicende storiche del paese hanno portato infatti ad un esteso multilinguismo, risultante da circa dieci secoli di divisioni politiche e diversità culturali; questa peculiarità non è data solo dalla coesistenza tra la lingua italiana e le minoranze linguistiche alloglotte (stanziate lungo i confini settentrionali o in zone di antichi insediamenti centro-meridionali), ma è dovuta anche alla presenza di tre lingue minoritarie autoctone, sviluppatesi in isolamento rispetto alle aree linguistiche vicine, e all’esistenza di diverse lingue non ufficiali e non standardizzate ancora definite “dialetti” dalla maggior parte della popolazione e delle istituzioni (comprese quelle accademiche), e poste in rapporto di diglossia con l’italiano.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Lingue d'Italia

Lingue galloromanze

Le lingue galloromanze sono un ramo delle lingue romanze sviluppatesi nelle terre dell'antica Gallia. Le lingue considerate galloromanze in senso stretto sono le lingue d'oïl (incluso il francese), francoprovenzale e occitano.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Lingue galloromanze

Locana

Locana (Locan-a in piemontese, Lukënna in francoprovenzale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino situato in Valle Orco, in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Locana

Mattie

Mattie (Màtie in piemontese, Matiës in francoprovenzale) è un comune italiano di 690 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte; si trova in Val di Susa.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Mattie

Meana di Susa

Meana di Susa (Meana in piemontese e in francoprovenzale, Méans in francese) è un comune italiano di 816 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Meana di Susa

Mezzenile

Mezzenile (Mesnil in piemontese e in francese, Misinì in francoprovenzale) è un comune italiano di 721 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Mezzenile

Minoranza francoprovenzale in Puglia

La minoranza francoprovenzale (o arpitana) in Puglia è una minoranza linguistica stanziata nei due piccoli comuni di Celle San Vito e Faeto (nel territorio appenninico della val Maggiore) e parlante rispettivamente i dialetti cellese e faetano della lingua francoprovenzale.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Minoranza francoprovenzale in Puglia

Mompantero

Mompantero (Mompantè in piemontese, Monpantier in francese, Moumpantìa in franco-provenzale) è un comune della Valle di Susa di 612 abitanti che, con i suoi 30,10 km² adagiati ai piedi del monte Rocciamelone, risulta essere uno dei comuni più estesi della Valle.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Mompantero

Monastero di Lanzo

Monastero di Lanzo (Monasté 'd Lans in piemontese, Moutier in francoprovenzale) è un comune italiano di 312 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Monastero di Lanzo

Noasca

Noasca (Noasca in piemontese, Novaska in francoprovenzale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte che si trova a 75 km a nordovest del capoluogo.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Noasca

Novalesa

Novalesa (Novalèisa in piemontese, Nonalésa in francoprovenzale, Novalaise in francese) è un comune italiano di 516 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, sede dell'omonima abbazia benedettina fondata nel 726.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Novalesa

Orografia

L'orografia (dal greco antico ὄρος, montagna, e γραφή, scritto) è quella branca della geografia fisica che studia i rilievi della Terra, sia quelli della superficie sia quelli sottomarini.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Orografia

Pessinetto

Pessinetto (Psinèj o Psinaj in piemontese; Pisinài in francoprovenzale, Pessinet in francese) è un comune italiano di 600 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Pessinetto

Pianura Padana

La Pianura Padana, detta anche Padano-veneta o Val Padana (valle che si riferisce al bacino idrografico del fiume Po, dalla Valle Po al suo delta), è una pianura alluvionale, una regione geografica, unitaria dal punto di vista morfologico e idrografico Voce relativa su enciclopedia Treccani, situata in Europa meridionale che si estende lungo l'Italia settentrionale, compresa principalmente entro il bacino idrografico del fiume Po delimitato dalle Alpi e Prealpi italiane a nord e ovest, dall'Appennino settentrionale a sud-ovest e dall'Alto Adriatico a est, comprendendo parti delle regioni Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e la cui estrema propaggine meridionale arriva a comprendere una piccola porzione di territorio delle Marche settentrionali comprese orientativamente nell'isoipsa dei cento metri di quota.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Pianura Padana

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in lombardo, Piémòn in patois valdostano; Piemont nella variante Töitschu della lingua walser, Piemónte in ligure; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo – nonché capitale storica – la città di Torino.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Piemonte

Pont Canavese

Pont Canavese (Punt in piemontese, Pont in francoprovenzale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Pont Canavese

Provincia di Torino

La provincia di Torino è stata una provincia italiana del Piemonte, nata verso la metà del XIX secolo come provincia del Regno di Sardegna e sostituita nel 2015 dalla città metropolitana di Torino.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Provincia di Torino

Ronco Canavese

Ronco Canavese (Ronc in piemontese, Rounc in francoprovenzale) è un comune italiano di 308 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Ronco Canavese

Rubiana

Rubiana (Rubiana in francoprovenzale; Rubian-a in piemontese, Rubiane in francese) è un comune italiano di abitanti che si trova nella Val di Susa, in città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Rubiana

San Didero

San Didèro (San Didé in piemontese, Sen Didé in francoprovenzale, Saint-Didier in francese) è un comune italiano di 575 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e San Didero

San Giorio di Susa

San Giorio di Susa (San Gieuri in piemontese, San Djeuri in francoprovenzale, Saint-Joire in francese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e San Giorio di Susa

Sant'Antonino di Susa

Sant'Antonino di Susa (San-Tunin in piemontese, Santantunin in francoprovenzale, Saint Antonin in francese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Sant'Antonino di Susa

Sparone

Sparone (Sparon in piemontese, Sparun in francoprovenzale; pronuncia IPA di entrambi) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, situato nella valle dell'Orco.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Sparone

Susa (Italia)

Susa (Susa in piemontese; Souiza, Suèiza, Suza o Susa in francoprovenzale, Suse in francese, Segusium in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Susa (Italia)

Traves (Italia)

Traves (Tràves in piemontese, Travey in francese; dal 1939 al 1967 Trave) è un comune italiano sparso di 529 abitanti della città metropolitana di Torino (ex provincia di Torino), in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Traves (Italia)

Tullio Telmon

Laureatosi in Lettere presso l'Università di Torino nel 1966, è stato dapprima funzionario scientifico all'Università di Amsterdam (1967-1968), poi professore all'Accademia di belle arti di Amsterdam (1969-1972).

Vedere Valli arpitane piemontesi e Tullio Telmon

Usseglio

Usseglio (Ussèj in piemontese, Usèi o Isseui in francoprovenzale, Ussel in francese) è un comune italiano di 193 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Usseglio

Vaie

Vaie (Vaje o Vàjes in piemontese e in francoprovenzale, Vaye in francese) è un comune italiano di 1.409 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Vaie

Val Cenischia

La Val Cenischia (Val Cenise in francese) è una breve valle ubicata nella zona occidentale del Piemonte, posta lateralmente alla Val di Susa.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Val Cenischia

Val d'Ala

La Val d'Ala è posta nella città metropolitana di Torino ed è la valle centrale nonché la più stretta e ripida delle tre Valli di Lanzo.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Val d'Ala

Val di Cogne

La Val di Cogne (in francese, val de Cogne) è una valle alpina laterale della Valle d'Aosta, che prende il nome dal comune di Cogne, centro abitato più importante.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Val di Cogne

Val di Susa

La Val di Susa (Valsusa in piemontese) è una valle alpina situata nella parte occidentale del Piemonte, a ponente di Torino, confinante con la Francia a ovest: nonostante sia interamente appartenente al bacino idrografico del Po, e dunque alla regione geografica italiana, porzioni di alcune sue alte vallate laterali fanno politicamente parte della Repubblica francese in seguito ai trattati di pace del 1947 (circondario e Colle del Moncenisio nel Dipartimento della Savoia; Valle Stretta, versante padano dei valichi del Colle della Scala e Colle del Monginevro, vetta del Monte Chaberton nel Dipartimento delle Alte Alpi).

Vedere Valli arpitane piemontesi e Val di Susa

Val Grande di Lanzo

La Val Grande di Lanzo è situate nelle Alpi Graie nella città metropolitana di Torino, è la più settentrionale delle tre Valli di Lanzo. Prende il nome dal fatto di avere un ampio fondovalle anche in rapporto alla sua modesta lunghezza (solamente 17 km).

Vedere Valli arpitane piemontesi e Val Grande di Lanzo

Val Sangone

La Val Sangone è una valle alpina della parte occidentale del Piemonte, in Provincia di Torino, tracciata dal percorso del torrente Sangone.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Val Sangone

Val Soana

La Val Soana è una valle situata in Piemonte. Si trova sul versante sud del massiccio del Gran Paradiso incuneata tra la valle dell'Orco e la Val Chiusella.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Val Soana

Valgioie

Valgioie (Valgiòje in piemontese, Voudjiň in francoprovenzale) è un comune italiano di 959 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Valgioie

Valle

In geografia la valle è una formazione geomorfologica del paesaggio terrestre, di ampiezza variabile, caratterizzata da una zona depressa che si estende in lunghezza fra due pendici montuose, generalmente solcata da un corso d'acqua principale, del quale costituisce il suo bacino idrografico e delimitata da altre valli/bacini attraverso linee spartiacque.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Valle

Valle di Viù

La Valle di Viù è una vallata alpina situata nelle Alpi Graie nella città metropolitana di Torino, la più meridionale delle tre Valli di Lanzo.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Valle di Viù

Valle Orco

La Valle Orco (detta anche Valle di Locana o Valle di Ceresole) è una valle italiana situata nelle Alpi Graie nella città metropolitana di Torino.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Valle Orco

Valli di Lanzo

Le Valli di Lanzo (Valade 'd Lans in piemontese, Valàdes at Lans in francoprovenzale) sono tre valli delle Alpi Graie piemontesi, comprese tra la Valle dell'Orco a settentrione e la Val di Susa a meridione.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Valli di Lanzo

Valli occitane

Le Valli occitane (Valadas Occitanas in occitano, Valade ossitan-e in piemontese) sono una serie di vallate piemontesi, dove vi sono parlate autoctone di vivaro-alpino, ascritte dunque alla lingua occitana.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Valli occitane

Valprato Soana

Valprato Soana (Valprà in piemontese ed in francoprovenzale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Valprato Soana

Venaus

Venaus (Venàus in piemontese e francoprovenzale, Vénaux in francese; dal 1939 al 1955 Venalzio) è un comune italiano di 901 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, situato in Val Cenischia, valle collaterale della Val di Susa, a circa 57 chilometri a ovest di Torino.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Venaus

Viù

Viù (Viù in piemontese; Viù o Vieu in francoprovenzale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte. È situato nell'omonima valle, una delle tre Valli di Lanzo, a una distanza di circa 40 chilometri a nord-ovest dal capoluogo piemontese.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Viù

Villar Focchiardo

Villar Focchiardo (Ël Vilé in piemontese, Vilar Fuciard in francoprovenzale, Villar-Fouchard in francese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Villar Focchiardo

Werner Forner

Ha insegnato all'Università di Siegen presso la quale è poi diventato professore emerito. Ha lavorato sui dialetti della zona delle Alpi Marittime, in particolare sul ligure alpino, spesso denominato brigasco in contrapposizione all'occitano parlato in zone attigue.

Vedere Valli arpitane piemontesi e Werner Forner

Conosciuto come Valli Arpitane, Valli francoprovenzali.

, Noasca, Novalesa, Orografia, Pessinetto, Pianura Padana, Piemonte, Pont Canavese, Provincia di Torino, Ronco Canavese, Rubiana, San Didero, San Giorio di Susa, Sant'Antonino di Susa, Sparone, Susa (Italia), Traves (Italia), Tullio Telmon, Usseglio, Vaie, Val Cenischia, Val d'Ala, Val di Cogne, Val di Susa, Val Grande di Lanzo, Val Sangone, Val Soana, Valgioie, Valle, Valle di Viù, Valle Orco, Valli di Lanzo, Valli occitane, Valprato Soana, Venaus, Viù, Villar Focchiardo, Werner Forner.