Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Vecchietti

Indice Vecchietti

I Vecchietti furono un'antica famiglia nobiliare di Firenze.

Indice

  1. 32 relazioni: Anonimo Gaddiano, Argento (araldica), Azzurro (araldica), Battaglia di Benevento (1266), Battaglia di Montaperti, Campo dello scudo, Chiesa di San Donato dei Vecchietti, Dante Alighieri, Ducato di Firenze, Firenze, Fonte della Fata Morgana, Giambologna, Gonfaloniere di Giustizia (Firenze), Granducato di Toscana, Guelfi e ghibellini, Italiani, Medici, Mercato Vecchio, Museo Bardini, Oratorio del Crocifisso dai Vecchietti, Palazzo Vecchietti, Papa Gregorio XIII, Paradiso (Divina Commedia), Paradiso - Canto quindicesimo, Piazza Strozzi, Repubblica di Firenze, Risanamento di Firenze, Torre di Careggi, Villa Giovannelli, Villa Il Riposo, XIX secolo, XVI secolo.

Anonimo Gaddiano

LAnonimo Gaddiano o Magliabechiano è un manoscritto della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (Cod. Magliab. XVII, 17). Già appartenuto alla famiglia Gaddi, il testo è poi entrato nella collezione di Antonio Magliabechi, che rappresenta il nucleo centrale della biblioteca fiorentina (da cui i nomi).

Vedere Vecchietti e Anonimo Gaddiano

Argento (araldica)

L'argento è un metallo araldico di aspetto brillante che quasi sempre sostituisce il bianco, che non è di norma impiegato come colore araldico.

Vedere Vecchietti e Argento (araldica)

Azzurro (araldica)

L'azzurro è uno smalto araldico di colore blu. Nella rappresentazione monocromatica è simboleggiato da linee parallele orizzontali. Image: araldiz_azzurro.png Image: Heraldic Shield Azure.svg Image: araldiz_azzurro_tratteggio.png Image: Araldiz GEDA 01 014.png Malgrado il suo nome, l'azzurro araldico è ben lontano dal colore del cielo, ma come deve essere per uno smalto, è un colore netto e intenso per ben distinguersi dai colori chiari dei metalli.

Vedere Vecchietti e Azzurro (araldica)

Battaglia di Benevento (1266)

La battaglia di Benevento fu combattuta nei pressi di Benevento il 26 febbraio 1266 fra le truppe guelfe di Carlo d'Angiò e quelle ghibelline di Manfredi di Sicilia.

Vedere Vecchietti e Battaglia di Benevento (1266)

Battaglia di Montaperti

La battaglia di Montaperti fu combattuta a Montaperti, pochi chilometri a sud-est di Siena, il 4 settembre 1260, tra le truppe ghibelline capeggiate da Siena e quelle guelfe capeggiate da Firenze.

Vedere Vecchietti e Battaglia di Montaperti

Campo dello scudo

In araldica, il termine campo in senso stretto indica la superficie dello scudo. In una prima estensione del significato, il campo indica anche il modo in cui, nel suo insieme, è trattata la superficie dello scudo.

Vedere Vecchietti e Campo dello scudo

Chiesa di San Donato dei Vecchietti

La chiesa di San Donato dei Vecchietti, già San Donato in Verzaia, era un edificio religioso del centro storico di Firenze. Sorgeva su, davanti al palazzo della famiglia Vecchietti tuttora esistente, e venne distrutta nel 1892 all'epoca del "Risanamento" del Mercato Vecchio.

Vedere Vecchietti e Chiesa di San Donato dei Vecchietti

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante "Alighieri" si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Vedere Vecchietti e Dante Alighieri

Ducato di Firenze

Il Ducato di Firenze fu un principato incentrato sulla città di Firenze, in Toscana. Il ducato venne fondato dopo che papa Clemente VII, lui stesso un Medici, aveva nominato un suo parente, Alessandro de' Medici (forse un suo figlio illegittimo, o figlio di Lorenzo duca di Urbino, figlio del cugino Piero il Fatuo) come nuovo duca dell'ex repubblica fiorentina, trasformandola quindi in una monarchia ereditaria.

Vedere Vecchietti e Ducato di Firenze

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Vedere Vecchietti e Firenze

Fonte della Fata Morgana

La Fonte della Fata Morgana è un piccolo edificio cinquecentesco, isolato nella campagna, nei pressi di Grassina nel comune di Bagno a Ripoli in provincia di Firenze.

Vedere Vecchietti e Fonte della Fata Morgana

Giambologna

Nato a Douai, nelle Fiandre (oggi in Francia), nel 1529, svolse il suo apprendistato presso la bottega dello scultore Jacques du Broeucq, con il quale collaborò all'esecuzione della cantoria nella collegiata di Santa Waudu a Mons (oggi in Belgio).

Vedere Vecchietti e Giambologna

Gonfaloniere di Giustizia (Firenze)

Il Gonfaloniere di Giustizia era una figura istituzionale del governo fiorentino introdotta a partire dal 1293, con l'entrata in vigore degli Ordinamenti di Giustizia di Giano Della Bella.

Vedere Vecchietti e Gonfaloniere di Giustizia (Firenze)

Granducato di Toscana

Il Granducato di Toscana fu un antico Stato italiano esistito per duecentonovanta anni, tra il 1569 e il 1859, costituito con una bolla emessa da papa Pio V il 27 agosto 1569, dopo la conquista della Repubblica di Siena da parte della dinastia dei Medici, reggitori della Repubblica di Firenze, nella fase conclusiva delle guerre d'Italia del XVI secolo.

Vedere Vecchietti e Granducato di Toscana

Guelfi e ghibellini

Guelfi e ghibellini erano le due fazioni contrapposte nella politica italiana del Basso Medioevo, in particolare dal XII secolo sino alla nascita delle Signorie nel XIV secolo.

Vedere Vecchietti e Guelfi e ghibellini

Italiani

Gli italiani sono un popolo che si riconosce nella stessa cultura, lingua e storia e da un sentimento di comune radice nazionale. In seguito alla costituzione del Regno d'Italia (1861) quale moderno stato-nazione, il termine è passato anche a designare tutti i cittadini italiani.

Vedere Vecchietti e Italiani

Medici

La casata dei Medici è stata un'antica e potente famiglia nobile italiana di origine toscana, che divenne una delle dinastie protagoniste e di centrale importanza nella storia d'Italia e d'Europa a partire dal XV secolo e fino al XVIII secolo.

Vedere Vecchietti e Medici

Mercato Vecchio

Il Mercato Vecchio era una zona di Firenze che venne demolita, assieme al vecchio Ghetto, tra il 1885 e il 1895 per la creazione di piazza della Repubblica, nell'ottica del cosiddetto "risanamento" cittadino.

Vedere Vecchietti e Mercato Vecchio

Museo Bardini

Il Museo Bardini è un'istituzione culturale di Firenze, situata nel quartiere di Oltrarno, con ingresso in via de' Renai 37 e uscita in piazza de' Mozzi 1.

Vedere Vecchietti e Museo Bardini

Oratorio del Crocifisso dai Vecchietti

L'oratorio del Crocifisso dai Vecchietti, o del Santissimo Crocifisso dei Rinaldi, è stato un edificio religioso del centro storico di Firenze, sitato in via de' Vecchietti angolo vicolo dei Rinaldi, accanto all'ancora esistente palazzo dei Vecchietti.

Vedere Vecchietti e Oratorio del Crocifisso dai Vecchietti

Palazzo Vecchietti

Palazzo Vecchietti è un edificio del centro storico di Firenze, situato tra via de' Vecchietti 2 e via degli Strozzi 4. Il palazzo appare nell'elenco redatto nel 1901 dalla Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti, quale edificio monumentale da considerare patrimonio artistico nazionale.

Vedere Vecchietti e Palazzo Vecchietti

Papa Gregorio XIII

Ugo Boncompagni nacque a Bologna il primo gennaio 1501 o il 7 gennaio 1502 da Cristoforo Boncompagni (1470-1547), un ricco mercante, e da Angela Marescalchi (n. 1480), quarto di dieci figli (sette maschi e tre femmine).

Vedere Vecchietti e Papa Gregorio XIII

Paradiso (Divina Commedia)

Il Paradiso è la terza delle tre cantiche che compongono la Divina Commedia di Dante Alighieri, dopo lInferno e il Purgatorio. NellEpistola XIII Dante dedica la cantica a Cangrande della Scala.

Vedere Vecchietti e Paradiso (Divina Commedia)

Paradiso - Canto quindicesimo

Il canto quindicesimo del Paradiso di Dante Alighieri si svolge nel cielo di Marte, ove risiedono gli spiriti di coloro che combatterono e morirono per la fede; siamo alla sera del 13 aprile 1300, o secondo altri commentatori del 30 marzo 1300.

Vedere Vecchietti e Paradiso - Canto quindicesimo

Piazza Strozzi

Piazza degli Strozzi, detta comunemente piazza Strozzi, è uno spazio urbano del centro storico di Firenze, collocato davanti a palazzo Strozzi.

Vedere Vecchietti e Piazza Strozzi

Repubblica di Firenze

Nella sua storia, la città di Firenze conobbe periodi in cui la sua forma di governo fu quella di una Repubblica. La repubblica era governata da un consiglio noto come Signoria.

Vedere Vecchietti e Repubblica di Firenze

Risanamento di Firenze

Il cosiddetto risanamento di Firenze fu un periodo della storia urbanistica cittadina che si svolse tra il 1865 e il 1895 quando una larga fetta del centro storico subì drastiche modifiche, dettate da nuove esigenze economiche e sociali.

Vedere Vecchietti e Risanamento di Firenze

Torre di Careggi

La torre di Careggi si trova in piazza di Careggi a Firenze.

Vedere Vecchietti e Torre di Careggi

Villa Giovannelli

Villa Giovannelli si trova in piazza Unganelli 6 sul colle di Arcetri a Firenze. La villa non è di grandi dimensioni ed è organizzata attorno a un cortile.

Vedere Vecchietti e Villa Giovannelli

Villa Il Riposo

La villa Il Riposo (originariamente "Il Riposo de' Vecchi") è una dimora cinquecentesca posta sul colle di Fattucchia, tra le valli dell'Ema e della Grassina, in comune di Bagno a Ripoli (FI) con accesso da via delle Fonti.

Vedere Vecchietti e Villa Il Riposo

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Vedere Vecchietti e XIX secolo

XVI secolo

È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.

Vedere Vecchietti e XVI secolo