Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Via ferrata

Indice Via ferrata

Una via ferrata è un insieme di strutture e attrezzature realizzate artificialmente su una parete rocciosa per facilitarne la salita e/o discesa in sicurezza, in un percorso escursionistico o alpinistico; tale azione, senza la presenza e l'utilizzo delle strutture artificiali, necessiterebbe, per la progressione, della conoscenza e dell'impiego di tecniche di arrampicata su roccia con attrezzature individuali alpinistiche o corpo libero.

Indice

  1. 73 relazioni: Alpi, Alpi Apuane, Alpinismo, Appiglio, Appoggio (arrampicata), Arrampicata, Austria, Bacino (anatomia), Bocca di lupo (nodo), Bullone, Carico di rottura, Caschetto, Cemento, Dislivello, Dissipatore (alpinismo), Dolomiti di Brenta, Dolomiti di Sesto, Escursionismo, Fattore di caduta, Ferrata delle Trincee, Fettuccia (alpinismo), Frana, Fronte (guerra), Fulmine, Großglockner, Guida alpina, Hoher Dachstein, Imbragatura, Inverno, Lingua tedesca, Locuzione, Marmolada, Monte Cristallo, Monte Paterno, Monte Procinto, Moschettone, Motore ad accensione comandata, Muscolo, Otto ripassato, Paganella, Parafulmine, Parete (alpinismo), Pietra di Bismantova, Ponte tibetano, Prima guerra mondiale, Punta da trapano, Resina artificiale, Rinvio, Roccia, Sass Rigais, ... Espandi índice (23 più) »

  2. Vie ferrate

Alpi

Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situata a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e, sia pure in modo del tutto marginale, UngheriaAll'interno dei confini ungheresi è compresa una parte dei Monti Kőszeg, un massiccio di rocce cristalline delle Alpi orientali, vedi.

Vedere Via ferrata e Alpi

Alpi Apuane

Le Alpi Apuane sono una catena montuosa situata nel nord-ovest della Toscana, facente parte del Subappennino toscano e delimitata a nord-ovest dal fiume Magra (Lunigiana), a est dal fiume Serchio (Garfagnana, Mediavalle e Piana di Lucca) e a sud-ovest dalla Versilia e dalla Riviera Apuana, interessando parte del territorio delle province di Lucca e Massa-Carrara.

Vedere Via ferrata e Alpi Apuane

Alpinismo

Lalpinismo (l'etimologia della parola rimanda alle Alpi e ai primi tentativi di scalata delle sue maggiori vette) è una disciplina sportiva basata sul superamento delle difficoltà incontrate durante la scalata di una montagna (pendio e/o parete), con l'ascesa che può avvenire su roccia, neve, ghiaccio o percorsi misti, utilizzando anche tecniche di arrampicata su roccia o su ghiaccio.

Vedere Via ferrata e Alpinismo

Appiglio

L'appiglio è una sporgenza o un incavo della parete che l' arrampicatore o l'alpinista può usare per la progressione, in particolare si definisce appiglio una asperità che permette l'uso degli arti superiori per trazione o spinta.

Vedere Via ferrata e Appiglio

Appoggio (arrampicata)

L'appoggio è una sporgenza o un incavo della parete che l'arrampicatore o l'alpinista può usare per la progressione, in particolare si definisce appoggio una asperità che permette l'uso degli arti inferiori, appoggiandoci sopra il piede o una parte di esso (la punta o la parte esterna).

Vedere Via ferrata e Appoggio (arrampicata)

Arrampicata

L'arrampicata è uno sport che può essere definito come la salita di un ostacolo, sia esso una parete rocciosa, naturale espressione e terreno preferito su cui l'arrampicata si è sviluppata in tutte le sue forme, oppure un pannello artificiale o una qualsiasi struttura urbana.

Vedere Via ferrata e Arrampicata

Austria

Aiuto:Stato --> LAustria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Vedere Via ferrata e Austria

Bacino (anatomia)

Il bacino o pelvi è la struttura osteo-articolare situata all'estremità caudale del tronco. Chiamato così a causa della sua forma che ricorda le labbra della bocca.

Vedere Via ferrata e Bacino (anatomia)

Bocca di lupo (nodo)

La bocca di lupo è un nodo utile per fissare un anello di corda a un palo o a un anello. Può essere usato per legare un singolo capo di corda a un oggetto ma è molto meno resistente di nodi come il parlato.

Vedere Via ferrata e Bocca di lupo (nodo)

Bullone

Il bullone (dal francese boulon) è un elemento di giunzione, smontabile, tra due parti meccaniche, formato da un elemento maschio (una vite) e da un elemento femmina (dado).

Vedere Via ferrata e Bullone

Carico di rottura

In fisica e scienza dei materiali il carico di rottura (detto anche forza di rottura o sollecitazione a rottura) è il limite, in termini di forza o sollecitazione esterna applicata, oltre il quale un materiale risulta definitivamente inservibile dal punto di vista della resistenza.

Vedere Via ferrata e Carico di rottura

Caschetto

Il caschetto è un sistema di protezione della testa utilizzato in alpinismo e nell'arrampicata. Solitamente è costituito da un involucro esterno di plastica leggera e morbida (serve solo come "contenitore", e non costituisce da sé una protezione), un'anima di polistirolo che costituisce la protezione vera e propria, vari spessori di gommapiuma per rendere il caschetto più comodo in testa, ed un sistema di chiusura a sottogola.

Vedere Via ferrata e Caschetto

Cemento

Il cemento, in edilizia, indica una varietà di materiali da costruzione, in particolare leganti idraulici, che miscelati con acqua sviluppano proprietà adesive (proprietà idrauliche).

Vedere Via ferrata e Cemento

Dislivello

In topografia il dislivello è la differenza di altitudine (o di livello) tra due punti rispetto a una superficie di riferimento.

Vedere Via ferrata e Dislivello

Dissipatore (alpinismo)

Il dissipatore è un dispositivo utilizzato nella tecnica di progressione in via ferrata, che si applica all'imbragatura, allo scopo di attenuare l'impatto della caduta, evitando così traumi all'escursionista o rottura dei mezzi di assicurazione.

Vedere Via ferrata e Dissipatore (alpinismo)

Dolomiti di Brenta

Le Dolomiti (o gruppo) di Brenta sono una sottosezione delle Alpi Retiche meridionali, in provincia autonoma di Trento, l'unico gruppo dolomitico che si erge a occidente del fiume Adige.

Vedere Via ferrata e Dolomiti di Brenta

Dolomiti di Sesto

Le Dolomiti di Sesto (Sextner Dolomiten in tedesco) sono un gruppo montuoso delle Dolomiti di Sesto, di Braies e d'Ampezzo che si trova tra le province di Belluno e di Bolzano.

Vedere Via ferrata e Dolomiti di Sesto

Escursionismo

L'escursionismo è un'attività motoria e sportiva basata sul camminare nel territorio a scopo di studio o svago, lungo percorsi poco agevoli che tipicamente non possono essere percorsi con i mezzi di trasporto convenzionali (sentieri, sentieri a lunga percorrenza, alte vie, mulattiere, ippovie ecc.); spesso, derivando il termine dalla lingua inglese, viene indicato anche come trekking o hiking con il primo termine che deriva dal verbo inglese to trek, che significa camminare lentamente o anche fare un lungo viaggio, mentre il secondo deriva dal verbo inglese to hike, che significa camminare.

Vedere Via ferrata e Escursionismo

Fattore di caduta

In arrampicata e alpinismo il fattore di caduta è un numero che descrive la gravità di una caduta durante una arrampicata o ascensione alpinistica.

Vedere Via ferrata e Fattore di caduta

Ferrata delle Trincee

La ferrata delle Trincee è una delle vie ferrate della provincia di Belluno più frequentate delle Dolomiti. Essa percorre il crinale antistante al massiccio della Marmolada, dalla Porta Vescovo (2565 m s.l.m.), a La Mesola fino al suggestivo crinale roccioso delle Crepes de Padon, terminando sul massiccio de La Mesolina (2642 m s.l.m.).

Vedere Via ferrata e Ferrata delle Trincee

Fettuccia (alpinismo)

La fettuccia è una striscia (o un tubolare) di tessuto sintetico utilizzata in attività di montagna come arrampicata, alpinismo e speleologia.

Vedere Via ferrata e Fettuccia (alpinismo)

Frana

Con il termine frana si indica il movimento o la caduta di una massa di terreno o roccia sotto l'azione della forza di gravità. Con lo stesso termine ci si riferisce, per metonimia, al materiale coinvolto nel movimento, cioè al corpo di frana.

Vedere Via ferrata e Frana

Fronte (guerra)

Il fronte (fino alla prima guerra mondiale si usava il femminile la fronte), nel lessico militare, è la linea lungo la quale si affrontano gli eserciti avversari che occupano due zone distinte e confinanti, e ne delinea i territori sotto controllo.

Vedere Via ferrata e Fronte (guerra)

Fulmine

In meteorologia il fulmine (detto anche saetta o folgore) è un fenomeno atmosferico legato all'elettricità atmosferica che consiste in una scarica elettrica di grandi dimensioni che si instaura fra due corpi con elevata differenza di potenziale elettrico.

Vedere Via ferrata e Fulmine

Großglockner

Il Großglockner è una montagna delle Alpi Centro-orientali (Alpi dei Tauri occidentali), la più elevata dell'Austria con i suoi 3.798 m s.l.m.

Vedere Via ferrata e Großglockner

Guida alpina

La guida alpina (detta anche guida di montagna) è la figura professionale che ha il compito di guidare escursionisti e alpinisti lungo i sentieri e le vie di montagna e ricopre il ruolo di alpinista professionista, con approfondite conoscenze di arrampicata, di attraversamento di nevai e ghiacciai e di tutte quelle attività legate alla montagna, anche d'emergenza.

Vedere Via ferrata e Guida alpina

Hoher Dachstein

LHoher Dachstein è una montagna austriaca di tipo carsico; con i suoi metri s.l.m. è la più alta vetta delle Alpi calcaree settentrionali.La misura più recente è m (KT-Stein, Begehung 1991, Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen (BEV). In: Si trova al confine fra l'Alta Austria e la Stiria al centro dell'Austria, ed è il punto più alto per ognuno di questi due länder.

Vedere Via ferrata e Hoher Dachstein

Imbragatura

L'imbracatura o imbragatura, o imbraco, è un indumento costituito da larghe cinture di stoffa collegate tra loro dette "brache" (o talvolta in parte impropriamente "braghe") che, cingendo ai fianchi e alle cosce chi le indossa, ne permette l'assicurazione ad una corda o ad un filo di sicurezza (linea vita) e lo svolgimento di tutte le manovre di sicurezza.

Vedere Via ferrata e Imbragatura

Inverno

Linverno è una delle quattro stagioni in cui si divide l'anno, viene dopo l'autunno e precede la primavera.

Vedere Via ferrata e Inverno

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche. È la lingua con il maggior numero di locutori madrelingua del continente europeo e dell'Unione europea, riconosciuta come lingua ufficiale in Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein, Belgio, Lussemburgo, Namibia (ufficiale come lingua regionale), nella Provincia autonoma di Bolzano in Italia e nel voivodato di Opole in Polonia.

Vedere Via ferrata e Lingua tedesca

Locuzione

Una locuzione, nella grammatica e nel dizionario tradizionale, indica un gruppo di parole in relazione grammaticale tra loro, costituente un'unità autonoma del lessicoGian Luigi Beccaria (a cura di), Dizionario di linguistica e di filologia, metrica e retorica, Einaudi, Torino, 2004, ISBN 978-88-06-16942-8, p.

Vedere Via ferrata e Locuzione

Marmolada

La Marmolada (detta la Regina delle Dolomiti, Marmolèda in ladino e Marmolata in tedesco) è un gruppo montuoso delle Alpi orientali (Dolomiti di Fassa) al confine tra la provincia di Trento e la provincia di Belluno, il più alto delle Dolomiti stesse, raggiungendo la quota massima con la Punta Penia (3.343 m), delimitata ad oriente dalla Val Pettorina e ad occidente dalla Val di Fassa, con altre importanti vallate interne al gruppo (da est a ovest): la Val Contrin, la Val di Grepa e la Val San Nicolò.

Vedere Via ferrata e Marmolada

Monte Cristallo

Il monte Cristallo (3 221) è la massima elevazione del gruppo del Cristallo nelle Dolomiti Ampezzane. Si trova in Veneto (provincia di Belluno).

Vedere Via ferrata e Monte Cristallo

Monte Paterno

Il monte Paterno (Paternkofel in tedesco) è una montagna delle Dolomiti alta 2.746 m s.l.m.. Posto nelle Dolomiti di Sesto al confine tra Veneto e Alto Adige, a fianco delle più rinomate Tre Cime di Lavaredo, è storicamente famoso dato che durante la prima guerra mondiale si trovava lungo la frontiera tra il confine italiano e quello austriaco e al suo interno furono quindi scavate alcune gallerie, tra cui la famosa galleria Paterno, per raggiungere la cima.

Vedere Via ferrata e Monte Paterno

Monte Procinto

Il Monte Procinto è un rilievo montuoso italiano appartenente alla catena delle Alpi Apuane, alto 1177 metri sul livello del mare. Si trova in alta Toscana, in Provincia di Lucca, fa parte del Parco Regionale delle Alpi Apuane; è riconosciuto quale Sito di interesse comunitario con l'identificativo IT5120014 Monte Corchia - Le Panie e località di rilevante interesse ambientale in ambito CEE.

Vedere Via ferrata e Monte Procinto

Moschettone

Il moschettone è un anello di metallo incompleto per permettere l'apertura e la chiusura dello stesso. Di forma diversa, presenta un lato apribile tramite una leva che può essere fermata da una ghiera.

Vedere Via ferrata e Moschettone

Motore ad accensione comandata

Un motore ad accensione comandata è un convertitore da energia chimica a energia meccanica, il quale viene alimentato da un impianto d'alimentazione e scarica i prodotti esauriti (gas di scarico) tramite un impianto di scarico aperto da una valvola.

Vedere Via ferrata e Motore ad accensione comandata

Muscolo

Il termine muscolo (derivante dal latino musculus) identifica un organo composto in prevalenza da tessuto muscolare, ovvero un tessuto biologico con capacità contrattile; composti da fibre, le quali sono classificate in fibre bianche, ossia quelle a contrazione rapida che garantiscono velocità, e fibre rosse, fibre specializzate in contrazione lenta garantendo resistenza, il muscolo ha quattro funzioni: protegge le ossa, riscalda il nostro corpo quando si contrae, lo sostiene e ne permette il movimento; l'insieme dei muscoli costituisce l'apparato muscolare, che fa parte insieme allo scheletro e alle articolazioni dell'apparato locomotore.

Vedere Via ferrata e Muscolo

Otto ripassato

L'otto ripassato detto anche nodo delle guide con frizione infilato, otto inseguito, savoia ganciato, è un nodo bloccante che viene comunemente usato in arrampicata e alpinismo per la legatura in cordata (attraverso l'assicurazione all'imbragatura), ma può svolgere anche altre funzioni.

Vedere Via ferrata e Otto ripassato

Paganella

La Paganella è un gruppo montuoso che si trova in Provincia di Trento, interessando i comuni di Fai della Paganella, Andalo, Molveno, Vallelaghi, Cavedago e Terre d'Adige e sovrastando la città di Trento da nord-ovest.

Vedere Via ferrata e Paganella

Parafulmine

Il parafulmine è un dispositivo atto ad attrarre e disperdere le scariche elettriche atmosferiche. Venne inventato da Benjamin Franklin, fisico statunitense, e fu applicato per la prima volta con successo a Parigi il 10 maggio 1752.

Vedere Via ferrata e Parafulmine

Parete (alpinismo)

In arrampicata e alpinismo con il termine parete si identifica il lato scosceso di un rilievo montuoso, spesso oggetto di ascese o arrampicate da parte di alpinisti e arrampicatori.

Vedere Via ferrata e Parete (alpinismo)

Pietra di Bismantova

La Pietra di Bismantova è un monte caratteristico dell'Appennino reggiano, alto 1041 metri. Situata nel comune di Castelnovo ne' Monti, paese che sorge alle sue falde, in provincia di Reggio Emilia, si presenta come uno stretto altopiano dalle pareti scoscese, che si staglia isolato tra le montagne appenniniche.

Vedere Via ferrata e Pietra di Bismantova

Ponte tibetano

Il ponte tibetano è una struttura di collegamento costituita da una fune che ha funzione di passerella e da due funi/mancorrenti laterali, posti superiormente e distanziati da essa.

Vedere Via ferrata e Ponte tibetano

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.

Vedere Via ferrata e Prima guerra mondiale

Punta da trapano

La punta da trapano è un utensile appuntito, di forma simile ad una Vite di Archimede, da inserire nel mandrino del trapano per eseguire fori.

Vedere Via ferrata e Punta da trapano

Resina artificiale

Con resina artificiale (o resina sintetica) si intende in genere un materiale viscoso, di aspetto simile alla resina vegetale, capace di indurirsi a freddo o a caldo.

Vedere Via ferrata e Resina artificiale

Rinvio

Il rinvio è uno strumento di sicurezza, utilizzato in alpinismo e in arrampicata, composto da due moschettoni tra loro collegati da una fettuccia di dyneema o nylon.

Vedere Via ferrata e Rinvio

Roccia

Una roccia è un aggregato naturale solidi di minerali. Sebbene rocce di diversa origine e dalle diverse caratteristiche possono trovarsi a stretto contatto, la loro natura non dipende solo dalla sua origine, ma anche dalle condizioni fisico-ambientali in cui viene a trovarsi.

Vedere Via ferrata e Roccia

Sass Rigais

Il Sass Rigais (Sas Rigais in ladino e in tedesco) è una montagna alta 3.025 m s.l.m. del gruppo delle Odle nelle Dolomiti. Il monte si trova nel Parco naturale Puez-Odle.

Vedere Via ferrata e Sass Rigais

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Vedere Via ferrata e Seconda guerra mondiale

Società degli alpinisti tridentini

La Società degli alpinisti tridentini (SAT) è un'associazione alpinistica italiana operante nella provincia di Trento. È la più vasta sezione del Club Alpino Italiano.

Vedere Via ferrata e Società degli alpinisti tridentini

Strada degli Alpini

La strada degli Alpini (detta anche sentiero degli Alpini o in lingua tedesca Alpinisteig) è uno tra i più celebri e classici sentieri attrezzati dell'arco alpino, situato nelle Dolomiti di Sesto, in Italia, interamente nella regione Trentino-Alto Adige, provincia autonoma di Bolzano.

Vedere Via ferrata e Strada degli Alpini

Tofane

Le Tofane (Tofanen in tedesco e Ra Tofanes in ladino ampezzano) sono un massiccio montuoso della catena delle Dolomiti orientali (Dolomiti Ampezzane), a ovest di Cortina d'Ampezzo e a nord ovest di San Vito di Cadore, la cui vetta più alta si erge fino a 3244 m s.l.m.

Vedere Via ferrata e Tofane

Trapano

Il trapano è una macchina utensile (anche detto trapanatrice). Nel caso di apparecchi portabili o di piccole dimensioni a movimento elettrico si parla di "elettroutensile".

Vedere Via ferrata e Trapano

Ustione

L'ustione è una lesione dei tessuti tegumentari causata dall'esposizione del tessuto stesso a fonti termiche, a sostanze chimiche (causticazione), a sorgenti elettriche o a radiazioni.

Vedere Via ferrata e Ustione

Valanga

La valanga (anche detta slavina o lavina) è un fenomeno che si verifica quando una massa di neve o ghiaccio improvvisamente si mette in moto su un pendio, precipitando con repentino slittamento e/o rotolamento verso valle a causa della rottura della condizione di equilibrio presente all'interno del manto nevoso, che porta al raggiungimento del carico di rottura, ovvero quando la forza di gravità che agisce sul pendio innevato supera le forze di coesione del manto nevoso che agiscono in senso opposto.

Vedere Via ferrata e Valanga

Via d'arrampicata

Con il termine via d'arrampicata si intende un percorso su roccia, in montagna o in falesia (ad es. una parete), composto da uno o più tiri di corda (ovvero la distanza tra due soste, punti di ancoraggio sicuri) su cui viene praticata l'arrampicata.

Vedere Via ferrata e Via d'arrampicata

Via delle Bocchette

Il Sentiero delle Bocchette è un sentiero attrezzato situato nel gruppo delle Dolomiti di Brenta, ed è forse la più famosa via in alta quota di tutte le Dolomiti.

Vedere Via ferrata e Via delle Bocchette

Via ferrata alla Pietra di Bismantova

La via ferrata alla Pietra di Bismantova, detta anche ferrata degli Alpini, è una via ferrata che sale sulla Pietra di Bismantova e venne realizzata dal gruppo "Amici di Bismantova", e inaugurata il 20 giugno 1971.

Vedere Via ferrata e Via ferrata alla Pietra di Bismantova

Via ferrata Burrone Giovanelli

Il sentiero attrezzato Burrone Giovanelli (anche noto come burrone di Mezzacorona) è una via ferrata che fu costruita nel 1906 e poi dedicato a Tullio Giovanelli nel 1941, quale promotore dell'opera, patriota giudicariese e medico di Mezzocorona.

Vedere Via ferrata e Via ferrata Burrone Giovanelli

Via ferrata Carlo Giorda

La via ferrata Carlo Giorda è un percorso attrezzato che parte da Sant'Ambrogio di Torino per raggiungere la cima del monte Pirchiriano (962) sulla cui sommità sorge l'Abbazia della Sacra di San Michele, nel Gruppo dell'Orsiera delle Alpi Cozie, che con il vicino monte Ciabergia e l'antistante Musinè segna visivamente lo sbocco della val di Susa sulla Pianura Padana.

Vedere Via ferrata e Via ferrata Carlo Giorda

Via ferrata De Luca-Innerkofler

La via ferrata De Luca-Innerkofler (in tedesco Klettersteig Paternkofel o De Luca-Innerkofler-Steig) è una via attrezzata per raggiungere la cima del monte Paterno 2 746 m s.l.m., nelle Dolomiti del parco naturale Tre Cime.

Vedere Via ferrata e Via ferrata De Luca-Innerkofler

Via ferrata degli Alleghesi

La via ferrata degli Alleghesi è un itinerario impegnativo e di lunga durata che porta sulla cima del Monte Civetta, a metri d'altezza. È considerata una delle vie ferrate più belle delle Dolomiti, se non altro per gli stupendi paesaggi che essa offre.

Vedere Via ferrata e Via ferrata degli Alleghesi

Via ferrata del Monte Capanne

La via ferrata del Monte Capanne è una via ferrata che si trova sul Monte Capanne nell'isola d'Elba.

Vedere Via ferrata e Via ferrata del Monte Capanne

Via ferrata delle aquile

La via ferrata delle aquile è una via ferrata che si trova sulla Cima Roda della Paganella in Trentino. È anche dedicata a Carlo Alberto Banal e dà la possibilità di godere del panorama sia della valle dell'Adige che quello dei Laghi oltre che le Dolomiti di Brenta.

Vedere Via ferrata e Via ferrata delle aquile

Via ferrata Ettore Castiglioni

La via ferrata "Ettore Castiglioni" è una via ferrata nelle Dolomiti di Brenta. Indicata dalla SAT con il segnavia 321 è una variante della via delle Bocchette che congiunge il Rifugio Silvio Agostini al Rifugio XII Apostoli passando per la Bocchetta dei Due Denti.

Vedere Via ferrata e Via ferrata Ettore Castiglioni

Via ferrata Ivano Dibona

La via ferrata Ivano Dibona è un itinerario impegnativo e di lunga durata lungo la dorsale Zurlon, la cresta principale sul Monte Cristallo, gruppo montuoso nelle Dolomiti, a nord-est di Cortina d'Ampezzo, in provincia di Belluno.

Vedere Via ferrata e Via ferrata Ivano Dibona

Via ferrata Sass Rigais

La via ferrata Sass Rigais (in tedesco Klettersteig Sass Rigais) è una via ferrata che porta in cima al monte Sass Rigais (3025 m) nel gruppo delle Odle, in provincia di Bolzano.

Vedere Via ferrata e Via ferrata Sass Rigais

Via ferrata Zacchi

La via ferrata Luigi Zacchi è una via ferrata che va dal "Portòn" (1780 m), a circa 40 minuti dal Rifugio 7º Alpini (1502 m), al bivacco Ugo Dalla Bernardina (2320 m), non lontano dalla Gusela del Vescovà, lungo la parete sud della Schiara, sopra la città di Belluno.

Vedere Via ferrata e Via ferrata Zacchi

Via normale

In alpinismo con la locuzione via normale si intende il percorso o via di salita più facile per raggiungere la vetta di una montagna ovvero quella con grado di difficoltà escursionistico/alpinistico meno elevato: spesso, ma non sempre, si tratta della via seguita dai primi salitori, distinguendosi da altri itinerari di difficoltà maggiori utilizzati per salire in cima come direttissime, vie ferrate o vie d'arrampicata.

Vedere Via ferrata e Via normale

Vie ferrate in Italia

Lista (incompleta) di vie ferrate presenti in Italia.

Vedere Via ferrata e Vie ferrate in Italia

Walther Schaumann

Walther Schaumann nacque a Vienna nel 1923, figlio di Ernst, combattente della Grande Guerra, e di Ingeborg. Già dal 1930 la famiglia si trasferì dapprima in Alto Adige e poi in Istria ove rimase sino alla fine della seconda guerra mondiale.

Vedere Via ferrata e Walther Schaumann

Vedi anche

Vie ferrate

Conosciuto come Ferrata, Vie ferrate.

, Seconda guerra mondiale, Società degli alpinisti tridentini, Strada degli Alpini, Tofane, Trapano, Ustione, Valanga, Via d'arrampicata, Via delle Bocchette, Via ferrata alla Pietra di Bismantova, Via ferrata Burrone Giovanelli, Via ferrata Carlo Giorda, Via ferrata De Luca-Innerkofler, Via ferrata degli Alleghesi, Via ferrata del Monte Capanne, Via ferrata delle aquile, Via ferrata Ettore Castiglioni, Via ferrata Ivano Dibona, Via ferrata Sass Rigais, Via ferrata Zacchi, Via normale, Vie ferrate in Italia, Walther Schaumann.