Indice
39 relazioni: Anarchismo, Azione Cattolica, Casa Savoia, Chiesa cattolica, Clero, Conte, Destra storica, Divorzio, Elezioni politiche in Italia del 1913, Enciclica, Eponimo, Eresia, Giovanni Giolitti, Giurisdizione, Governo della Repubblica Italiana, Lamentabili sane exitu, Marxismo, Modernismo teologico, Non expedit, Opera dei congressi e dei comitati cattolici, Papa Pio IX, Papa Pio X, Partito Liberale Italiano, Pascendi Dominici gregis, Patto Gentiloni, Potere esecutivo, Potere legislativo, Prima guerra mondiale, Regno d'Italia, Regno d'Italia (1861-1946), Risorgimento, Sacro Romano Impero, Scomunica, Seconda guerra mondiale, Stato, Stato Pontificio, Suffragio universale, Unione elettorale cattolica italiana, Unione Liberale (Italia).
Anarchismo
Lanarchismo è definito come la filosofia politica applicata o il metodo di lotta alla base dei movimenti libertari volti fattualmente già dal XIX secolo al raggiungimento dell'anarchia come organizzazione societaria, teorizzante che lo Stato sia indesiderabile, non necessario e dannoso Slevin, Carl.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Anarchismo
Azione Cattolica
L'Azione Cattolica Italiana (in acronimo AC o ACI) è un'associazione cattolica laica finalizzata alla collaborazione con le gerarchie ecclesiastiche della Chiesa cattolica; l'origine risale al 1867.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Azione Cattolica
Casa Savoia
La Casa Savoia è una tra le più antiche dinastie d'Europa, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio del Regno di Borgogna. Nel secolo successivo la famiglia venne infeudata della Contea di Savoia, elevata poi a ducato nel XV secolo.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Casa Savoia
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Chiesa cattolica
Clero
Il clero è quella parte di fedeli che, nell'ambito di una confessione, ha un ruolo distinto, normalmente di mediazione tra la/le divinità e i fedeli, o anche tra la/le divinità e l'umanità o il cosmo.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Clero
Conte
Conte è un titolo nobiliare, diffuso in Europa, superiore al titolo di visconte e inferiore a quello di marchese. In età carolingia il titolo era usato per indicare genericamente un funzionario pubblico nella veste di governatore civile di un territorio, infatti, nelle fonti non è raro trovare indicati come comes anche aristocratici a cui era affidato il controllo di marche o ducati.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Conte
Destra storica
La Destra, detta in seguito storica per distinguerla dai partiti e movimenti di massa qualificati come di destra che si erano affermati in precedenza all'estero o che si sarebbero affermati nel corso del XX secolo, fu un raggruppamento politico italiano nel periodo compreso tra l'Unità d'Italia e i primi anni del XX secolo.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Destra storica
Divorzio
Il divorzio (dal latino divortium, da di-vertere, "separarsi"), o scioglimento del matrimonio, è un istituto giuridico che decreta la fine di un matrimonio.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Divorzio
Elezioni politiche in Italia del 1913
Le elezioni politiche in Italia del 1913 si svolsero il 26 ottobre (1º turno) e il 2 novembre (ballottaggi) 1913. Furono le prime elezioni a suffragio universale maschile (introdotto il 25 maggio 1912), con l'ormai tradizionale collegio uninominale a doppio turno.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Elezioni politiche in Italia del 1913
Enciclica
Nelle Chiese cristiane, l'enciclica è una lettera circolare inviata a tutte le Chiese di una certa area. In tale accezione, la parola può essere utilizzata per qualsiasi comunicazione di un singolo vescovo.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Enciclica
Eponimo
Leponimo (dal greco, composto di, «sopra», e, «nome») è un personaggio, reale o fittizio, che dà il suo nome a una città, un luogo geografico, una dinastia, un periodo storico, un movimento artistico, un titolo di opera, un oggetto, una malattia o altro.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Eponimo
Eresia
Leresia è una dottrina considerata come deviante dall'ortodossia religiosa alla cui tradizione si collega, come storicamente quella cattolica.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Eresia
Giovanni Giolitti
Fu un importante esponente prima della sinistra storica e poi dell'Unione Liberale. Considerato uno dei politici più potenti e importanti della storia italiana, Giolitti fu accusato dai suoi molti critici di essere un uomo di governo autoritario e un dittatore parlamentare.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Giovanni Giolitti
Giurisdizione
Il termine giurisdizione (dal latino iurisdictio, a sua volta derivato da ius dicere), in diritto, viene utilizzato con diversi significati tra loro connessi, generalmente riferiti all'attività e al ruolo dell'esercizio delle funzioni.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Giurisdizione
Governo della Repubblica Italiana
Il Governo della Repubblica Italiana è un organo di tipo complesso del sistema politico italiano, composto dal Presidente del Consiglio dei ministri, capo del governo, e dai ministri, che formano il Consiglio dei ministri, e da viceministri e sottosegretari; esso costituisce il vertice del potere esecutivo.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Governo della Repubblica Italiana
Lamentabili sane exitu
Il Lamentabili sane exitu (dalle parole iniziali, «Certo con deplorevoli frutti»; spesso citato più brevemente come il Lamentabili) è un decreto della Suprema sacra inquisizione romana e universale (Sant'Uffizio), datato 3 luglio 1907, approvato da papa Pio X il 4 luglio 1907 e preannunciato da una grave allocuzione concistoriale.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Lamentabili sane exitu
Marxismo
Il marxismo è la scuola di pensiero sociale, economica e politica basata sulle teorizzazioni di Karl Marx e Friedrich Engels, filosofi tedeschi del XIX secolo, oltre che economisti, sociologi, giornalisti e rivoluzionari socialisti.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Marxismo
Modernismo teologico
Il modernismo teologico fu un'ampia e variegata corrente di pensiero interna al cattolicesimo, sviluppatasi tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento volta a ripensare il messaggio cristiano alla luce delle istanze della società contemporanea.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Modernismo teologico
Non expedit
Non expedit (in italiano: non conviene) è una disposizione della Santa Sede con la quale si dichiarò inaccettabile che i cattolici italiani partecipassero alle elezioni politiche del Regno d'Italia e, per estensione, alla vita politica nazionale italiana, sebbene tale divieto non fosse esteso alle elezioni amministrative.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Non expedit
Opera dei congressi e dei comitati cattolici
L'Opera dei congressi e dei comitati cattolici, spesso abbreviata in Opera dei congressi, fu un'organizzazione cattolica italiana. Nacque nel 1874 e fu sciolta nel 1904.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Opera dei congressi e dei comitati cattolici
Papa Pio IX
Il suo pontificato, di 31 anni, 7 mesi e 23 giorni, rimane il più lungo della storia della Chiesa cattolica dopo quello tradizionalmente attribuito a san Pietro.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Papa Pio IX
Papa Pio X
È ricordato soprattutto per la difesa intransigente dell'ortodossia della dottrina cattolica, concretizzatasi nella condanna e lotta al modernismo teologico (con l'enciclica Pascendi Dominici Gregis del 1907), e per la redazione del Catechismo Maggiore detto comunemente, appunto, "di Pio X".
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Papa Pio X
Partito Liberale Italiano
Il Partito Liberale Italiano (PLI) è stato un partito politico italiano, fondato sull'impostazione liberale, liberista e laica dello Stato, che rappresentava idealmente la tradizione moderata del Risorgimento, erede dell'Unione Liberale, o anche Partito Liberale Costituzionale (o Destra storica), che aveva avuto in Camillo Benso di Cavour il massimo rappresentante.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Partito Liberale Italiano
Pascendi Dominici gregis
La Pascendi Dominici gregis (spesso citata più brevemente come Pascendi) è una celebre enciclica di Papa Pio X, datata 8 settembre del 1907.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Pascendi Dominici gregis
Patto Gentiloni
Il cosiddetto "patto Gentiloni" fu un accordo politico informale (mai messo per iscritto) intervenuto tra i liberali di Giovanni Giolitti e l'Unione Elettorale Cattolica Italiana (UECI), presieduta dal conte Vincenzo Ottorino Gentiloni (da cui prese il nome), in vista delle elezioni politiche italiane del 1913.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Patto Gentiloni
Potere esecutivo
Nelle scienze politiche, secondo il principio di separazione dei poteri dello Stato, il potere esecutivo, generalmente posseduto da un'istituzione denominata "governo" o "esecutivo", è in prima istanza il potere di far applicare e rispettare le leggi.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Potere esecutivo
Potere legislativo
Il potere legislativo è uno dei tre fondamentali poteri sovrani attribuiti allo Stato (legislativo, esecutivo, giudiziario), nel principio classico della separazione dei poteri nella democrazia: si tratta di un principio attuato per la prima volta nella repubblica americana, poi teorizzato all’articolo 16 della dichiarazione dei diritti dell'uomo del 1789.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Potere legislativo
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Prima guerra mondiale
Regno d'Italia
Regno d'Italia è una denominazione applicata a più regni la cui sovranità territoriale riguardò, in periodi diversi, una parte ragguardevole o la totalità della regione geografica italiana.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Regno d'Italia
Regno d'Italia (1861-1946)
Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano unitario proclamato il 17 marzo 1861. La proclamazione fece seguito alla seconda guerra d'indipendenza italiana (1859), combattuta dal Regno di Sardegna contro l'Impero austriaco, e alla spedizione dei Mille, con la conquista del Regno delle Due Sicilie.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Regno d'Italia (1861-1946)
Risorgimento
Il Risorgimento, processo storico noto anche con la locuzione Unità d'Italia e talvolta identificato come Rivoluzione italiana, è il periodo della storia italiana durante il quale l'Italia conseguì la propria unità nazionale.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Risorgimento
Sacro Romano Impero
Il Sacro Romano Impero, in sigla SRI, chiamato anche, in epoca recente, das alte Reich, 'l'antico Impero', o anche Primo Reich (con riferimento al Secondo e al Terzo Reich), fu una Confederazione di Stati dell'Europa centrale e occidentale, nata nell'Alto Medioevo ed esistita per circa un millennio.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Sacro Romano Impero
Scomunica
La scomunica è una pena prescritta dal codice di diritto canonico comminata dalla Chiesa Cattolica, ma prevista anche dalle Chiese evangeliche e ortodosse, che implica l'esclusione di un suo membro dalla comunità dei fedeli a causa di gravi e ostinate infrazioni alla morale e/o alla dottrina riconosciuta.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Scomunica
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Seconda guerra mondiale
Stato
Lo Stato è l'organizzazione politica e giuridica di una comunità stabilmente stanziata su un territorio. In quanto autorità che governa un territorio e una popolazione, lo Stato costituisce un ordinamento giuridico a base territoriale.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Stato
Stato Pontificio
Lo Stato Pontificio, detto anche Stato Ecclesiastico o Patrimonio di San Pietro (Stato della Chiesa fu il suo nome ufficiale fino al 1815), fu uno Stato italiano costituito dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Stato Pontificio
Suffragio universale
Il suffragio universale è il principio secondo il quale tutti i cittadini, di norma al raggiungimento della maggiore età, possono esercitare il diritto di voto e partecipare alle elezioni politiche e amministrative, e ad altre consultazioni pubbliche (come i referendum), senza alcuna restrizione di natura culturale, socioeconomica o psicologica (per es.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Suffragio universale
Unione elettorale cattolica italiana
L'Unione elettorale cattolica italiana (acronimo UECI) fu un'associazione politica italiana costituita da personalità d'ispirazione cattolica e liberale.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Unione elettorale cattolica italiana
Unione Liberale (Italia)
Il raggruppamento politico dei Liberali, anche noto come Unione Liberale, fu un cartello elettorale comprendente diversi partiti liberali, creato per le elezioni politiche italiane del 1913 a seguito del Patto Gentiloni (estensione del suffragio) e la conseguente scomparsa dei Ministeriali giolittiani.
Vedere Vincenzo Ottorino Gentiloni e Unione Liberale (Italia)
Conosciuto come Ottorino Gentiloni, Vincenzo Gentiloni.