Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Volo Aero Trasporti Italiani 327

Indice Volo Aero Trasporti Italiani 327

Il volo Aero Trasporti Italiani BM 327 era un volo di linea tra Napoli-Capodichino e Brindisi-Casale con scalo all'aeroporto di Bari-Palese, operato dalla compagnia aerea italiana ATI Aero Trasporti Italiani, con un Fokker F27-200, marche I-ATIR (c/n 10301, costruito nel 1966, aveva 17420 ore e 23337 cicli al momento dell'incidente), che il 30 ottobre 1972, alle ore 20.40 CET circa, precipitò su una collina nella campagna tra Corato e Poggiorsini, in provincia di Bari, causando 27 vittime: 3 membri dell'equipaggio e 24 passeggeri.

45 relazioni: Aero Trasporti Italiani, Aeroporto di Bari-Palese, Aeroporto di Brindisi-Casale, Aeroporto di Napoli-Capodichino, Altimetro, Aviation Safety Network, Aviatore, Bari, Catania, Central European Time, Chilometro, Chilometro orario, CICAP, Comandante (aeronautica), Compagnia aerea, Corato, Errore del pilota, Ferrara, Firenze, Fokker F27, Incidenti aerei in Italia, Italia, La Gazzetta del Mezzogiorno, La Stampa, Lecce, Livorno, Metro, Milano, Minuto, Molfetta, Napoli, Perugia, Piano orizzontale (aeronautica), Piede (unità di misura), Poggiorsini, Provincia di Bari, Roma, Rotte ATS, San Pancrazio Salentino, Suora, Trapani, VHF Omnidirectional Range, Volo controllato contro il suolo, Volo di linea, 1972.

Aero Trasporti Italiani

Aero Trasporti Italiani (abbreviato ATI) è stata una compagnia aerea italiana fondata il 16 dicembre 1963 come filiale di Alitalia e di proprietà della stessa Alitalia (90%) e dell'IRI (10%), con lo scopo di intensificare i collegamenti con l'Italia meridionale.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Aero Trasporti Italiani · Mostra di più »

Aeroporto di Bari-Palese

L'Aeroporto di Bari, o Aeroporto Karol Wojtyła, è uno dei principali aeroporti italiani, nonché il principale aeroporto pugliese.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Aeroporto di Bari-Palese · Mostra di più »

Aeroporto di Brindisi-Casale

L'Aeroporto di Brindisi-Papola Casale o Aeroporto del Salento è un aeroporto italiano che serve Brindisi e il Salento.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Aeroporto di Brindisi-Casale · Mostra di più »

Aeroporto di Napoli-Capodichino

L'aeroporto internazionale di Napoli - Capodichino (già Aeroporto Militare del Campo di Marte), intitolato all'aviatore Ugo Niutta, è l'aeroporto più grande e trafficato dell’Italia Meridionale a partire da aprile 2018 secondo i dati di Assaeroporti.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Aeroporto di Napoli-Capodichino · Mostra di più »

Altimetro

L'altimetro è uno strumento di misura che permette di misurare la distanza verticale di un corpo da una superficie di riferimento (altitudine), che può essere il livello medio del mare, il suolo o un livello convenzionale.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Altimetro · Mostra di più »

Aviation Safety Network

Aviation Safety Network (sigla ASN), è un sito web che raccoglie informazioni riguardo agli incidenti aerei in tutto il mondo.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Aviation Safety Network · Mostra di più »

Aviatore

L'aviatore (anche genericamente pilota) è una persona che conduce un aeromobile in volo, sia per piacere che per professione.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Aviatore · Mostra di più »

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Bari · Mostra di più »

Catania

Catania (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e cuore di un agglomerato urbano di circa residenti esteso alle pendici sud orientali del Monte Etna.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Catania · Mostra di più »

Central European Time

Il Tempo dell'Europa Centrale – più precisamente, Orario del Centro Europa / Ora Centrale Europea (in sigla TEC/OCE; dall'ingl. Central European Time, comunemente indicato a livello internazionale con l'acronimo CET) – designa il fuso orario dell'Europa centrale.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Central European Time · Mostra di più »

Chilometro

Il chilometro (simbolo km) è un'unità di lunghezza del sistema internazionale di unità di misura (SI).

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Chilometro · Mostra di più »

Chilometro orario

Il chilometro orario è un'unità di misura di velocità.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Chilometro orario · Mostra di più »

CICAP

Il CICAP (inizialmente acronimo di Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale, cambiato dal 24 settembre 2013 in Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze) è un'organizzazione educativa senza fini di lucro, fondata nel 1989 per promuovere l'indagine scientifica e critica sui cosiddetti fenomeni paranormali e più in generale sulle pseudoscienze.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e CICAP · Mostra di più »

Comandante (aeronautica)

Il comandante di un aeromobile è la persona che, come definito dall'Organizzazione Internazionale dell'Aviazione Civile (ICAO), è in ultima analisi responsabile della gestione e della sicurezza durante il volo; quindi, nel caso di equipaggio composto da due o più piloti, il comandante non è necessariamente quello che conduce il velivolo, ma è quello che giuridicamente ne risponde dinanzi alla compagnia aerea e allo Stato per qualsiasi infrazione delle regole di volo.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Comandante (aeronautica) · Mostra di più »

Compagnia aerea

Una compagnia aerea è un'impresa la cui attività istituzionale consiste nel trasporto di persone o di merci mediante l'utilizzo di aeromobili.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Compagnia aerea · Mostra di più »

Corato

Corato (Quaràte in dialetto barese o Quaréte nei dialetti murgiani) è un comune italiano di 48.316 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Corato · Mostra di più »

Errore del pilota

Errore del pilota è un termine utilizzato per indicare la causa di un incidente aereo nel quale il pilota è considerato il principale o il parziale responsabile.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Errore del pilota · Mostra di più »

Ferrara

Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Ferrara · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Firenze · Mostra di più »

Fokker F27

Il Fokker F27 Friendship è un aereo di linea regionale costruito dalla ditta olandese Fokker.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Fokker F27 · Mostra di più »

Incidenti aerei in Italia

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Incidenti aerei in Italia · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Italia · Mostra di più »

La Gazzetta del Mezzogiorno

La Gazzetta del Mezzogiorno è uno dei più importanti quotidiani dell'Italia Meridionale, dove è maggiormente diffuso.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e La Gazzetta del Mezzogiorno · Mostra di più »

La Stampa

La Stampa è un quotidiano italiano, con sede a Torino.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e La Stampa · Mostra di più »

Lecce

Lecce (AFI:; Lécce in salentino, Lupiae in lingua latina, Λουππίου, Luppìu in griko) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia della Puglia.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Lecce · Mostra di più »

Livorno

Livorno (pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Livorno · Mostra di più »

Metro

Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt) è l'unità base SI (Sistema internazionale di unità di misura) della lunghezza.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Metro · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Milano · Mostra di più »

Minuto

Il minuto primo o semplicemente minuto (dal latino minutum, "particella") è un'unità di misura del tempo.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Minuto · Mostra di più »

Molfetta

Molfetta (pronuncia Molfétta; Melfétte in dialetto molfettese) è un comune italiano di 59.484 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Molfetta · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Napoli · Mostra di più »

Perugia

Perugia (AFI:,; Perusia in latino, Perusna in etrusco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Umbria.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Perugia · Mostra di più »

Piano orizzontale (aeronautica)

Il piano orizzontale di coda, spesso semplicemente piano di coda, è una superficie non portante di un aereo.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Piano orizzontale (aeronautica) · Mostra di più »

Piede (unità di misura)

Il piede, (simbolo: ft dall'inglese foot, plurale feet o anche il simbolo: ′ detto prime) è un'unità di misura di lunghezza, di origine antropometrica, che non fa parte dello standard Sistema internazionale di unità di misura (SI).

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Piede (unità di misura) · Mostra di più »

Poggiorsini

Poggiorsini (Paggiarsìne o Poggiorséine in dialetto poggiorsinese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Poggiorsini · Mostra di più »

Provincia di Bari

Aiuto:Provincia --> La provincia di Bari è stata una provincia italiana della Puglia.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Provincia di Bari · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Roma · Mostra di più »

Rotte ATS

Rotta ATS è un termine generico che può indicare una Aerovia (AWY - Airway), una Rotta a Servizio Consultivo (ADR - Advisory Route), una Rotta Condizionata (CDR - Conditional Route), una Rotta RNAV (Rotta a navigazione d'area) o una Rotta VFR (VFR Route).

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Rotte ATS · Mostra di più »

San Pancrazio Salentino

San Pancrazio Salentino (Sammangràziu in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e San Pancrazio Salentino · Mostra di più »

Suora

La suora (dal latino sŏrŏr, sororis, ovvero sorella), nella Chiesa cattolica, è una donna che ha pronunciato voti pubblici e semplici di povertà, obbedienza e castità e che conduce vita fraterna in una congregazione religiosa canonicamente eretta dalla legittima autorità ecclesiastica.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Suora · Mostra di più »

Trapani

Trapani (Tràpani in siciliano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonimo libero consorzio comunale in Sicilia.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Trapani · Mostra di più »

VHF Omnidirectional Range

Il Very High Frequency Omnidirectional Range, più comunemente conosciuto come VOR, è un sistema di radionavigazione per aeromobili; dal 1949 l'ICAO lo ha definito come standard per le navigazioni a corto e medio raggio, sostituendo i radiosentieri a quattro braccia funzionanti in bassa frequenza.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e VHF Omnidirectional Range · Mostra di più »

Volo controllato contro il suolo

La locuzione volo controllato contro il suolo, spesso abbreviata CFIT, dall'inglese controlled flight into terrain, descrive un incidente nel quale un aeromobile, sotto il controllo del pilota, viene involontariamente fatto impattare col terreno, con il mare, sul dorso di una montagna oppure contro un ostacolo.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Volo controllato contro il suolo · Mostra di più »

Volo di linea

I voli di linea sono servizi di trasporto aereo o merci effettuati in base ad un orario pubblicato con caratteristiche di regolarità e frequenza tali da costituire un'evidente serie sistematica di voli.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e Volo di linea · Mostra di più »

1972

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Volo Aero Trasporti Italiani 327 e 1972 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Disastro aereo Alta Murgia ATI 327.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »