11 relazioni: Alexander Keewatin Dewdney, Automa cellulare, Equazioni di Lotka-Volterra, Gioco della vita, Inedia, Matrice, Open source, Scientific American, Seed7, Toro (geometria), 1984.
Alexander Keewatin Dewdney
Ha scritto diversi libri sul futuro e sulle implicazioni dell'informatica moderna, oltre ad aver pubblicato il romanzo The Planiverse (Il Planiverso. Il computer e un mondo bidimensionale).
Nuovo!!: Wa-Tor e Alexander Keewatin Dewdney · Mostra di più »
Automa cellulare
Un automa cellulare (dall'inglese Cellular automaton o Cellular automata, abbrev. CA) è un modello matematico usato per descrivere l'evoluzione di sistemi complessi discreti, studiati in teoria della computazione, matematica, fisica e biologia.
Nuovo!!: Wa-Tor e Automa cellulare · Mostra di più »
Equazioni di Lotka-Volterra
In matematica le equazioni di Lotka-Volterra, note anche come equazioni o modello preda-predatore, sono un sistema di equazioni differenziali non lineari del primo ordine che forniscono un modello matematico in grado di descrivere la dinamica di un ecosistema in cui interagiscono soltanto due specie animali: una delle due come predatore, l'altra come la sua preda.
Nuovo!!: Wa-Tor e Equazioni di Lotka-Volterra · Mostra di più »
Gioco della vita
Il Gioco della vita (Game of Life o Life in inglese) è un automa cellulare sviluppato dal matematico inglese John Conway sul finire degli anni sessanta.
Nuovo!!: Wa-Tor e Gioco della vita · Mostra di più »
Inedia
L'inedia è una grave riduzione nell'apporto di vitamine, nutrienti e in generale di energia all'organismo umano; è la forma più estrema di malnutrizione.
Nuovo!!: Wa-Tor e Inedia · Mostra di più »
Matrice
In matematica, in particolare in algebra lineare, una matrice è una tabella ordinata di elementi.
Nuovo!!: Wa-Tor e Matrice · Mostra di più »
Open source
In informatica il termine inglese open source (che significa sorgente aperta) viene utilizzato per riferirsi ad un software di cui gli autori (più precisamente, i detentori dei diritti) rendono pubblico il codice sorgente, favorendone il libero studio e permettendo a programmatori indipendenti di apportarvi modifiche ed estensioni.
Nuovo!!: Wa-Tor e Open source · Mostra di più »
Scientific American
Scientific American è una delle più antiche e prestigiose riviste di divulgazione scientifica, pubblicata dal Nature Publishing Group.
Nuovo!!: Wa-Tor e Scientific American · Mostra di più »
Seed7
Seed7, è un linguaggio di programmazione general purpose, multi-paradigma, open source creato a partire dal 2005 dal programmatore austriaco Thomas Mertes.
Nuovo!!: Wa-Tor e Seed7 · Mostra di più »
Toro (geometria)
In geometria il toro o toroide è una superficie a forma di ciambella.
Nuovo!!: Wa-Tor e Toro (geometria) · Mostra di più »
1984
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Wa-Tor e 1984 · Mostra di più »