Indice
29 relazioni: Bandung, Bangladesh, Borsa di studio, Brahmaputra, Dacca, Eemnes, Energia idroelettrica, Europa, FAO, Gange, Germania nazista, Giacarta, Impero giapponese, Indie orientali olandesi, Indonesia, Ingegneria, Karlsruhe, Lago di Brokopondo, Lingua olandese, Monaco di Baviera, Paesi Bassi, Paramaribo, Rijswijk, Saccharum officinarum, Semarang, Suriname, Suriname (fiume), Turbina, Voorburg.
Bandung
Bandung è una città dell'Indonesia, capoluogo della provincia di Giava Occidentale. Ed è un'area metropolitana in costante crescita, stimata attorno agli abitanti.
Vedere Willem Johan van Bloomestein e Bandung
Bangladesh
Il Bangladesh (pronuncia italiana o; in bengalese বাংলাদেশ, pronuncia), ufficialmente Repubblica Popolare del Bangladesh (গণপ্রজাতন্ত্রী বাংলাদেশ), è uno Stato dell'Asia.
Vedere Willem Johan van Bloomestein e Bangladesh
Borsa di studio
Una borsa di studio è un finanziamento agli studi che viene concesso a studenti che non dispongano di adeguato sostegno economico. La disciplina è diversa nei vari Stati del mondo.
Vedere Willem Johan van Bloomestein e Borsa di studio
Brahmaputra
Il Brahmaputra (ཡར་ཀླུང་གཙང་པོ་ in, 雅鲁藏布江 in, ब्रह्मपुत्र नदी in, ব্রহ্মপুত্র নদ in) è un fiume asiatico che nasce nel Tibet sud-occidentale, dove prende il nome di Yarlung Tsangpo, e scorre verso est, lungo il versante settentrionale dell'Himalaya, in territorio cinese.
Vedere Willem Johan van Bloomestein e Brahmaputra
Dacca
Dacca è la capitale e la città più popolosa del Bangladesh, nonché capoluogo del distretto omonimo. Con 14,4 milioni di abitanti è la decima città per popolazione del mondo.
Vedere Willem Johan van Bloomestein e Dacca
Eemnes
Eemnes è una municipalità dei Paesi Bassi di 9.009 abitanti situata nella provincia di Utrecht.
Vedere Willem Johan van Bloomestein e Eemnes
Energia idroelettrica
Lenergia idroelettrica è considerata una fonte di energia alternativa e rinnovabile, che sfrutta la trasformazione in energia elettrica, tramite un alternatore accoppiato ad una turbina in una centrale idroelettrica, dell'energia potenziale gravitazionale posseduta da una certa massa d'acqua contenuta in un lago ad una certa quota altimetrica, sfruttando un determinato dislivello, o direttamente dell'energia cinetica posseduta da un corso d'acqua.
Vedere Willem Johan van Bloomestein e Energia idroelettrica
Europa
LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.
Vedere Willem Johan van Bloomestein e Europa
FAO
LOrganizzazione delle Nazioni unite per l'alimentazione e l'agricoltura, in sigla FAO (dall'inglese Food and Agriculture Organization of the United Nations), è un istituto specializzato dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, fatto con lo scopo di far crescere i livelli di nutrizione, aumentare la produttività agricola, migliorare la vita delle popolazioni rurali e contribuire alla crescita economica mondiale nel territorio.
Vedere Willem Johan van Bloomestein e FAO
Gange
Il Gange (AFI: /ˈɡanʤe/) è un grande fiume del subcontinente indiano che attraversa le pianure del nord dell'India e il Bangladesh. Ha una lunghezza di 2.525 km, una portata di 12.020 m³/s e le sue sorgenti sono localizzate sul ghiacciaio di Gangotri nello stato indiano dell'Uttarakhand, nell'Himalaya centrale.
Vedere Willem Johan van Bloomestein e Gange
Germania nazista
Germania nazionalsocialista nota più comunemente come Germania nazista o Terzo Reich sono le definizioni con cui generalmente ci si riferisce alla Germania (più propriamente al Reich tedesco) tra il 1933 e il 1945, quando venne governata dal regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal cancelliere Adolf Hitler, che assunse il titolo di Führer.
Vedere Willem Johan van Bloomestein e Germania nazista
Giacarta
Giacarta (AFI:; in indonesiano Jakarta o DKI Jakarta, già Batavia, Jayakarta, Djakarta, formalmente Daerah Khusus Ibukota Jakarta, in italiano: La regione speciale della capitale di Giacarta) è la capitale e la principale città dell'Indonesia, situata sulla costa nordoccidentale dell'isola di Giava, con una superficie di e una popolazione di abitanti a metà 2023.
Vedere Willem Johan van Bloomestein e Giacarta
Impero giapponese
Con ci si riferisce comunemente al periodo della storia del Giappone che ha inizio con la restaurazione Meiji e termine con la fine della seconda guerra mondiale (comprendente quindi il periodo Meiji, il periodo Taishō e parte del periodo Shōwa).
Vedere Willem Johan van Bloomestein e Impero giapponese
Indie orientali olandesi
Le Indie orientali olandesi (in olandese Nederlands-Indië, in indonesiano Hindia-Belanda) erano i possedimenti coloniali dei Paesi Bassi in Asia, più precisamente l'area delle Indie orientali olandesi corrispondeva in toto all'area dell'attuale Indonesia, nome che infatti assunse lo Stato indonesiano all'indomani dell'indipendenza avvenuta nel 1949.
Vedere Willem Johan van Bloomestein e Indie orientali olandesi
Indonesia
LIndonesia, ufficialmente Repubblica d'Indonesia, è uno Stato del sud-est asiatico. Composto da isole (dato ufficiale del governo indonesiano, ministero del coordinamento marittimo, del 27 maggio 2018), è il più grande Stato-arcipelago del mondo e con più di 279 milioni di abitanti è il quarto Paese più popoloso del mondo dopo India, Cina e Stati Uniti e davanti a Pakistan, Nigeria e Brasile, oltreché il più popoloso paese a maggioranza musulmana.
Vedere Willem Johan van Bloomestein e Indonesia
Ingegneria
Lingegneria è una scienza applicata che utilizza i principi scientifici per progettare e costruire macchine o veicoli, dispositivi o circuiti, edifici o infrastrutture, impianti o sistemi, programmi o algoritmi e altri elementi necessari a raggiungere uno o più obiettivi, come lo sfruttamento delle risorse naturali a disposizione dell'uomo o a risolvere un problema.
Vedere Willem Johan van Bloomestein e Ingegneria
Karlsruhe
Karlsruhe (AFI:; in dialetto alemanno Karlsrueh, e in palatino Kallsruh), nome che significa letteralmente "riposo di Carlo", è una città extracircondariale del Baden-Württemberg, in Germania; dopo Stoccarda è la città più grande del land, estendendosi su una superficie di circa.
Vedere Willem Johan van Bloomestein e Karlsruhe
Lago di Brokopondo
Il lago di Brokopondo (in olandese Brokopondostuwmeer) o in Suriname è chiamato lago di W.J. van Blommestein (in olandese Prof. dr. ir. W.J. van Blommesteinmeer) è un lago artificiale creato sbarrando il fiume Suriname.
Vedere Willem Johan van Bloomestein e Lago di Brokopondo
Lingua olandese
L'olandese (Nederlands; IPA:; ufficialmente algemeen Nederlands, "nederlandese comune") o anche nederlandese o neerlandese, è una lingua sovraregionale che, insieme all'inglese, allo scots, al tedesco, all'afrikaans, al frisone, al limburghese, al lussemburghese e allo yiddish appartiene al gruppo delle lingue germaniche occidentali.
Vedere Willem Johan van Bloomestein e Lingua olandese
Monaco di Baviera
Monaco di Baviera (AFI:;, o) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera. Situata sulle rive del fiume Isar, dopo Berlino ed Amburgo è la terza città tedesca per numero di abitanti, con una popolazione di circa residenti nel comune, se si considera anche il circondario e circa 2,9 milioni nell'area metropolitana.
Vedere Willem Johan van Bloomestein e Monaco di Baviera
Paesi Bassi
I Paesi Bassi (in lingua neerlandese Nederland; in frisone Nederlân), spesso colloquialmente indicati impropriamente come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).
Vedere Willem Johan van Bloomestein e Paesi Bassi
Paramaribo
Paramaribo (spesso abbreviata in Parbo) è la capitale del Suriname, nonché la sede amministrativa dell'omonimo distretto. Il centro storico della città nel 2002 è stato dichiarato dall'UNESCO Patrimonio dell'umanità per la caratteristica "fusione dell'architettura olandese con tecniche e materiali locali".
Vedere Willem Johan van Bloomestein e Paramaribo
Rijswijk
Rijswijk è un comune olandese di 46.752 abitanti situato nella provincia dell'Olanda Meridionale. È un sobborgo dell'Aia.
Vedere Willem Johan van Bloomestein e Rijswijk
Saccharum officinarum
La canna da zucchero (Saccharum officinarum L., 1753), nota anche come cannamele è una pianta tropicale, originaria delle regioni indomalesi, appartenente alla famiglia delle Poaceae (Graminacee).
Vedere Willem Johan van Bloomestein e Saccharum officinarum
Semarang
Semarang (a volte indicata come Samarang) è una grande città portuale situata al centro della costa settentrionale dell'isola di Giava (nota come Pesisir), in Indonesia.
Vedere Willem Johan van Bloomestein e Semarang
Suriname
Il Suriname, ufficialmente Repubblica del Suriname è uno Stato indipendente dell'America meridionale, la cui capitale è Paramaribo. Con una superficie di poco più di e una popolazione di circa abitanti, il Suriname è lo Stato meno esteso del continente.
Vedere Willem Johan van Bloomestein e Suriname
Suriname (fiume)
Il Suriname è un fiume del Suriname lungo 480 km che nasce presso il Juliana Top (1.230 m) e attraversa il paese in direzione da sud a est e sfocia a Paramaribo, dopo aver formato il grande lago artificiale di Brokopondo.
Vedere Willem Johan van Bloomestein e Suriname (fiume)
Turbina
Una turbina (dal latino turbo, vortice, dal greco τύρβη, tyrbē, "turbolenza"), è una turbomacchina motrice idonea a raccogliere l'energia cinetica e l'entalpia di un fluido e a trasformarla in energia meccanica.
Vedere Willem Johan van Bloomestein e Turbina
Voorburg
Voorburg (in latino Forum Hadriani) è una località olandese situata nel comune di Leidschendam-Voorburg, nella provincia dell'Olanda meridionale.
Vedere Willem Johan van Bloomestein e Voorburg
Conosciuto come W.J. van Blommestein.