Indice
37 relazioni: Bambini Graham, Before e After, Borghesia, David Garrick, Filadelfia, Foundling Hospital, Frick Collection, Getty Museum, Guglielmo III d'Inghilterra, I quattro stadi della crudeltà, Illustrazione, John Gay, John Milton, L'analisi della bellezza, La carriera di un libertino (Hogarth), Laurence Sterne, Le elezioni parlamentari (Hogarth), Legge sul diritto d'autore delle incisioni, Leicester, Letteratura inglese, Liverpool, Marriage A-la-Mode (Hogarth), Massoneria, National Gallery (Londra), National Portrait Gallery (Londra), New York, Paradiso perduto, Pittura storica, Quattro momenti del giorno, Satira, Sir John Soane's Museum, St Bartholomew's Hospital, Tate, Teatro, The Company of Undertakers, Vauxhall, Vita e opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo.
Bambini Graham
I Bambini Graham è un dipinto a olio su tela (160,5x181 cm) di William Hogarth, databile al 1742 e conservato nella National Gallery di Londra.
Vedere William Hogarth e Bambini Graham
Before e After
Before (Prima) e After (Dopo) sono un paio di dipinti comico-erotici del pittore inglese William Hogarth, che realizzò due coppie di versioni dipinte nel 1730-1731.
Vedere William Hogarth e Before e After
Borghesia
La borghesia è la classe sociale che si afferma con la rivoluzione industriale. La sua origine è tuttavia molto antecedente e risale al medioevo, indicando una libera professione: dall'artigiano, al mercante, al medico.
Vedere William Hogarth e Borghesia
David Garrick
È considerato un grande attore teatrale inglese che esercitò una grande influenza su tutti gli aspetti dell'attività teatrale nel Settecento, interessandosi di produzioni, scenografia, costumi e perfino di effetti speciali, rinnovando l'interesse per le opere teatrali di Shakespeare.
Vedere William Hogarth e David Garrick
Filadelfia
Filadelfia (amore fraterno; informalmente anche Philly) è la sesta città degli Stati Uniti d'America per popolazione e la più importante dello Stato della Pennsylvania.
Vedere William Hogarth e Filadelfia
Foundling Hospital
Il Foundling Hospital di Londra, in Inghilterra fu un ricovero per poveri e meno abbienti fondato nel 1739 dal filantropo capitano della marina Thomas Coram.
Vedere William Hogarth e Foundling Hospital
Frick Collection
La Frick Collection è uno dei più importanti musei di New York. La sua sede si trova all'inizio del museum mile di Manhattan, davanti a Central Park, all'incrocio tra Fifth Avenue e la 70ma strada, nella celebrata Henry Clay Frick House, ex residenza del magnate dell'acciaio Henry Clay Frick.
Vedere William Hogarth e Frick Collection
Getty Museum
Il Getty Museum (nome completo Jean Paul Getty Museum) è un museo statunitense d'arte situato a Los Angeles. Attualmente è ospitato in due sedi: l'arte antica alla Getty Villa di Malibù (vecchia sede del museo) e il resto al Getty Center, su una collina di Los Angeles, aperto il 16 dicembre 1997.
Vedere William Hogarth e Getty Museum
Guglielmo III d'Inghilterra
Nato come membro della Casa d'Orange-Nassau, Guglielmo ottenne le corone d'Inghilterra, Irlanda e Scozia in seguito alla gloriosa rivoluzione, durante la quale il re Giacomo II, che era suo suocero e zio (fratello della madre), fu deposto.
Vedere William Hogarth e Guglielmo III d'Inghilterra
I quattro stadi della crudeltà
I quattro stadi della crudeltà (The Four Stages of Cruelty) è un ciclo di quattro incisioni pubblicato dall'artista inglese William Hogarth nel 1751.
Vedere William Hogarth e I quattro stadi della crudeltà
Illustrazione
Lillustrazione è una rappresentazione visiva che può avere la forma di un disegno, un dipinto, una fotografia o altra tecnica. In genere viene usata in editoria per accompagnare un testo scritto o per ornarlo visivamente, ma può essere anche decorativa o usata in pubblicità e come base per storyboard di film e animazioni.
Vedere William Hogarth e Illustrazione
John Gay
John Gay nasce a Barnstaple nel 1685 da una famiglia di nobili borghesi. Rimasto orfano all'età di dieci anni, è allevato ed avviato agli studi da uno zio ecclesiastico.
Vedere William Hogarth e John Gay
John Milton
È considerato uno dei letterati britannici più celebri, apprezzati e influenti dell'epoca successiva a quella shakespeariana. Il suo capolavoro è il poema epico Paradiso perduto (Paradise Lost), pubblicato in una prima edizione di 10 volumi nel 1667 quando, ormai cieco e in povertà, il 27 aprile ne vendette i diritti per dieci sterline, e in una seconda edizione di 12 volumi nel 1674.
Vedere William Hogarth e John Milton
L'analisi della bellezza
L'analisi della bellezza (The Analysis of Beauty) è un libro scritto da William Hogarth (pittore e scrittore inglese del XVIII secolo) e pubblicato nel 1753, in cui l'autore espone le sue teorie sulla bellezza e sulla grazia visiva In primo piano tra le sue idee di bellezza era la teoria della linea della bellezza (Line of Beauty), una linea curva a forma di S che suscita l'attenzione dell'osservatore ed evoca il senso della vivacità e del movimento.
Vedere William Hogarth e L'analisi della bellezza
La carriera di un libertino (Hogarth)
La carriera di un libertino (A Rake's Progress) è una serie composta da otto dipinti del pittore inglese William Hogarth, realizzati tra il 1732 e il 1733 e conservati presso il Sir John Soane's Museum di Londra.
Vedere William Hogarth e La carriera di un libertino (Hogarth)
Laurence Sterne
Laurence Sterne nacque a Clonmel (Tipperary) in Irlanda nel 1713, figlio di un generale. Dal 1723 alla morte di suo padre nel 1731 frequentò le scuole ad Halifax, nello Yorkshire, e nel 1733 fu mandato al Jesus College dell'Università di Cambridge, dove si laureò.
Vedere William Hogarth e Laurence Sterne
Le elezioni parlamentari (Hogarth)
Le elezioni parlamentari (noto anche come The Humours of an Election) è una serie di quattro dipinti ad olio e successive incisioni di William Hogarth che illustrano l'elezione di un parlamentare nell'Oxfordshire nel 1754.
Vedere William Hogarth e Le elezioni parlamentari (Hogarth)
Legge sul diritto d'autore delle incisioni
La legge sul diritto d'autore delle incisioni del 1734 o legge sul diritto d'autore degli incisori è una legge emanata dal Parlamento della Gran Bretagna.
Vedere William Hogarth e Legge sul diritto d'autore delle incisioni
Leicester
Leicester (pronuncia, anche) è una città del Regno Unito e autorità unitaria dell'Inghilterra centrale, capoluogo cerimoniale del Leicestershire.
Vedere William Hogarth e Leicester
Letteratura inglese
La letteratura inglese (English-language literature) è l'insieme delle attività indirizzate alla produzione di testi scritti a fini artistici, in poesia o in prosa, in lingua inglese.
Vedere William Hogarth e Letteratura inglese
Liverpool
Liverpool (AFI:; in inglese) è una città di 498 042 abitanti del Regno Unito. È un distretto metropolitano, capoluogo della contea metropolitana inglese del Merseyside.
Vedere William Hogarth e Liverpool
Marriage A-la-Mode (Hogarth)
Marriage A-la-Mode è una serie di sei quadri di William Hogarth. Dipinti tra il 1743 e il 1745, intendono raffigurare in maniera ironica la società inglese del XVIII secolo, in particolare mettendo alla berlina i risultati disastrosi di un matrimonio di interesse.
Vedere William Hogarth e Marriage A-la-Mode (Hogarth)
Massoneria
La Massoneria è un'associazione su base iniziatica, esoterica e di fratellanza. Diffusa in molti Stati del mondo, le sue origini sono da rintracciarsi in epoca moderna in Europa, nel Regno Unito, precisamente a Londra il 24 giugno 1717 come unione di associazioni basate su di un ordinamento democratico, dette "logge".
Vedere William Hogarth e Massoneria
National Gallery (Londra)
La National Gallery (in italiano: Galleria nazionale) di Londra, fondata nel 1824, è un museo che, nella sua sede di Trafalgar Square, ospita una ricca collezione composta da più di 2.300 dipinti di varie epoche e scuole dalla metà del XII secolo all'inizio del secolo scorso.
Vedere William Hogarth e National Gallery (Londra)
National Portrait Gallery (Londra)
La National Portrait Gallery di Londra è una celebre pinacoteca del Regno Unito, situata nei pressi di Trafalgar Square in St. Martin's Place, alle spalle della National Gallery.
Vedere William Hogarth e National Portrait Gallery (Londra)
New York
New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.
Vedere William Hogarth e New York
Paradiso perduto
Paradiso perduto (titolo originale: Paradise Lost) è un poema epico in versi sciolti (blank verse) di John Milton del 1667. Racconta l'episodio biblico della caduta dell'uomo: la tentazione di Adamo ed Eva ad opera di Satana e la loro cacciata dal giardino dell'Eden.
Vedere William Hogarth e Paradiso perduto
Pittura storica
Pittura storica è un genere di pittura definita dal suo soggetto, piuttosto che dallo stile artistico. I dipinti storici di solito raffigurano un momento di una storia narrativa, piuttosto che un argomento specifico e statico, come in un ritratto.
Vedere William Hogarth e Pittura storica
Quattro momenti del giorno
Quattro momenti del giorno è il titolo di una serie di dipinti dell'artista inglese William Hogarth. Ultimata nel 1736, la serie riprende quella di quattro incisioni pubblicate nel 1738.
Vedere William Hogarth e Quattro momenti del giorno
Satira
La satira (dal latino satura lanx: il vassoio vuoto riempito di primizie in offerta agli dei) è un genere della letteratura, delle arti e, più in generale, di comunicazione, caratterizzata dall'attenzione critica ai vari aspetti della società, mostrandone le contraddizioni e promuovendo il cambiamento.
Vedere William Hogarth e Satira
Sir John Soane's Museum
Il Sir John Soane's Museum è un edificio londinese al n. 13 di Lincoln's Inn Field, sede di un piccolo museo, nato nel XIX secolo per volontà del famoso architetto neoclassico John Soane (1753-1837) che raccolse nella propria residenza una grande collezione d'arte, oltre alla documentazione grafica del proprio lavoro.
Vedere William Hogarth e Sir John Soane's Museum
St Bartholomew's Hospital
Il St. Bartholomew's Hospital, comunemente noto come Barts, è un policlinico universitario londinese fondato da Rahere nel 1123, attualmente gestito dal Barts Health NHS Trust.
Vedere William Hogarth e St Bartholomew's Hospital
Tate
Tate è un complesso di quattro gallerie d’arte britanniche, due delle quali si trovano a Londra (Tate Britain, 1897, già nota come Tate Gallery, e Tate Modern, 2000), una a Liverpool (Tate Liverpool, 1988) e un’altra a St Ives in Cornovaglia (Tate St Ives, 1993).
Vedere William Hogarth e Tate
Teatro
Il teatro (pp; dal verbo, theàomai, "osservo", "guardo", la stessa radice di theoreo, da cui "teoria") è un insieme di differenti discipline, che si uniscono e concretizzano l'esecuzione di un evento spettacolare dal vivo.
Vedere William Hogarth e Teatro
The Company of Undertakers
The Company of Undertakers (in inglese, "La compagnia dei becchini"), conosciuta anche come Consultation of Physicians ("Consulto di medici"), The Collegium Medicum ("Il collegio dei medici") o come The Undertakers' Arms ("Lo stemma dei becchini"), è un'incisione di William Hogarth.
Vedere William Hogarth e The Company of Undertakers
Vauxhall
Vauxhall è un quartiere della zona sud di Londra, nel London Borough of Lambeth. Si trova sulla riva meridionale del Tamigi, di fronte alla Tate Britain e al Palazzo di Westminster.
Vedere William Hogarth e Vauxhall
Vita e opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo
La vita e le opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo (o Tristram Shandy) è un romanzo di Laurence Sterne, pubblicato a puntate nel corso di 8 anni.
Vedere William Hogarth e Vita e opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo