Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Z machine

Indice Z machine

La Z machine (in italiano Macchina Z) è il più grande generatore di raggi X del mondo, progettato per la sperimentazione sul comportamento dei materiali in condizioni estreme di temperatura e pressione.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 26 relazioni: Acciaio, Albuquerque, Ampere, Arma nucleare, Campo magnetico, Deuterio, Energia nucleare, Fusione nucleare, Grado Celsius, Impulso elettromagnetico, Joule, Kelvin, Lingua italiana, Nuovo Messico, Plasma (fisica), Pressione, Raggi X, Reversed field pinch, Sandia National Laboratories, Sole, Temperatura, Terra, Tungsteno, Velocità di fuga, Watt, 2004.

Acciaio

Lacciaio è una lega ferrosa composta principalmente da ferro e carbonio, quest'ultimo in percentuale non superiore al 2,06%; oltre tale limite, le proprietà del materiale cambiano e la lega assume la denominazione di ghisa.

Vedere Z machine e Acciaio

Albuquerque

Albuquerque (nella pronuncia locale; in navajo: Beeʼeldííl Dahsinil; in keres orientale: Arawageeki; in jemez: Vakêêke; in zuni: Alo:ke:k'ya; in jicarilla apache: Gołgéeki'yé), conosciuta anche localmente come Duke City e con l'abbreviazione ABQ, è la città più popolosa dello Stato del Nuovo Messico e la 32ª città più popolosa degli Stati Uniti, con una popolazione stimata di abitanti al 1º luglio 2019.

Vedere Z machine e Albuquerque

Ampere

Lampere (simbolo: A), talvolta abbreviato con amp, abbreviazione non ammessa dal Sistema internazionale di unità di misura, è l'unità base SI dell'intensità della corrente elettrica.

Vedere Z machine e Ampere

Arma nucleare

Il termine arma nucleare indica tutte le armi che sfruttano reazioni nucleari di fissione e/o di fusione. Sono nella gran maggioranza bombe e testate esplosive per missili, nelle versioni più potenti classificabili come armi di distruzione di massa.

Vedere Z machine e Arma nucleare

Campo magnetico

In fisica, in particolare nel magnetismo, il campo magnetico è un campo vettoriale solenoidale generato nello spazio dal moto di una carica elettrica o da un campo elettrico variabile nel tempo.

Vedere Z machine e Campo magnetico

Deuterio

Il deuterio (dal greco δεύτερος déuteros, il secondo) è un isotopo stabile dell'idrogeno il cui nucleo (chiamato deutone o deuterone) è composto da un protone e un neutrone.

Vedere Z machine e Deuterio

Energia nucleare

Lenergia nucleare o energia atomica è l'energia liberata dalle reazioni nucleari e dal decadimento radioattivo sotto forma di energia elettromagnetica e cinetica.

Vedere Z machine e Energia nucleare

Fusione nucleare

In chimica nucleare e in fisica nucleare, la fusione nucleare è una reazione nucleare nella quale i nuclei di due o più atomi si fondono tra loro formando il nucleo di un elemento chimico più pesante.

Vedere Z machine e Fusione nucleare

Grado Celsius

Il grado Celsius (in simboli °C; pronuncia italiana:; pronuncia svedese), detto in passato anche centigrado, è l'unità di una scala di misura per la temperatura, così chiamata dal nome dell'astronomo svedese Anders Celsius (1701-1744), che la propose per la prima volta nel 1742.

Vedere Z machine e Grado Celsius

Impulso elettromagnetico

Nel settore delle telecomunicazioni e in guerra, il termine impulso elettromagnetico (IEM - EMP, Electromagnetic pulse) ha i seguenti significati.

Vedere Z machine e Impulso elettromagnetico

Joule

Il joule (simbolo J; pronuncia inglese in AFI:; pronuncia italiana o) è un'unità di misura del Sistema internazionale (SI). Il joule è l'unità di misura dell'energia, del lavoro e del calore (per quest'ultimo è spesso usata anche la caloria), e dimensionalmente è kg·m²/s².

Vedere Z machine e Joule

Kelvin

Il kelvin (simbolo K, a volte erroneamente indicato con °K) è un'unità di misura della temperatura che appartiene alle sette unità base del sistema internazionale di unità di misura.

Vedere Z machine e Kelvin

Lingua italiana

Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).

Vedere Z machine e Lingua italiana

Nuovo Messico

Il Nuovo Messico (in inglese New Mexico, sigla NM; in spagnolo Nuevo México; in navajo Yootó Hahoodzo) è uno Stato federato del sud-ovest degli Stati Uniti.

Vedere Z machine e Nuovo Messico

Plasma (fisica)

In fisica e chimica, il plasma è un gas ionizzato, costituito da un insieme di elettroni e ioni e globalmente neutro (la cui carica elettrica totale è nulla).

Vedere Z machine e Plasma (fisica)

Pressione

La pressione è una grandezza fisica, definita come il rapporto tra il modulo della forza agente ortogonalmente su una superficie e la sua area.

Vedere Z machine e Pressione

Raggi X

I raggi X (o raggi Röntgen) sono quella porzione di spettro elettromagnetico con lunghezza d'onda compresa approssimativamente tra 10 nanometri (nm) e 10 picometri (pm) ossia tra 10^ m e 10^ m, classificati come radiazioni ionizzanti, essendo in grado di strappare elettroni dagli atomi neutri che diventano ioni (dal greco "che si muove") in quanto si muovono sotto l'effetto di un campo elettrico.

Vedere Z machine e Raggi X

Reversed field pinch

La strizione a campo rovesciato (Reversed Field Pinch - RFP) è una configurazione di campo magnetico per il confinamento dei plasmi. Possiede la caratteristica peculiare, da cui prende il nome, di avere il verso del campo magnetico toroidale al bordo opposto rispetto a quello in asse.

Vedere Z machine e Reversed field pinch

Sandia National Laboratories

I Sandia National Laboratories sono due grandi laboratori dell'United States Department of Energy (DOE), che si occupano di questioni di sicurezza nazionale per conto della National Nuclear Security Administration (NNSA).

Vedere Z machine e Sandia National Laboratories

Sole

Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.

Vedere Z machine e Sole

Temperatura

La temperatura di un corpo può essere definita come una misura dello stato di agitazione delle entità molecolari dalle quali è costituito. È una proprietà fisica intensiva rappresentata da una grandezza scalare.

Vedere Z machine e Temperatura

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole ed è il più grande tra i pianeti terrestri del sistema solare, per massa e per dimensioni.

Vedere Z machine e Terra

Tungsteno

Il tungsteno o volframio è l'elemento chimico avente numero atomico 74 e il suo simbolo è W. È un metallo di transizione duro, pesante, di colore da bianco a grigio-acciaio, noto per le sue buone proprietà reologiche.

Vedere Z machine e Tungsteno

Velocità di fuga

La velocità di fuga è la velocità minima che un corpo, senza alcuna successiva propulsione, deve avere per potersi allontanare indefinitamente da un campo di forze a cui è soggetto.

Vedere Z machine e Velocità di fuga

Watt

Il watt (simbolo: W) è l'unità di misura della potenza del Sistema Internazionale. Un watt equivale a 1 joule al secondo ed è equivalente, in unità elettriche, a un volt moltiplicato per ampere (per l'uso in elettrotecnica) o a (newton per metri al secondo).

Vedere Z machine e Watt

2004

È stato proclamato anno internazionale del riso.

Vedere Z machine e 2004

Conosciuto come Macchina Z.