Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Zosimo di Panopoli

Indice Zosimo di Panopoli

Zosimo era di lingua greca e di nascita egizia.

22 relazioni: Akhmim, Alessandria, Alfabeto, Cristianesimo, Egitto (provincia romana), Ermetismo (filosofia), Floruit, Gnosticismo, III secolo, IV secolo, Lingua araba, Lingua copta, Lingua greca, Manoscritto, Neoplatonismo, Panopoli, Platone, Porfirio, Sinesio di Cirene, Suda (enciclopedia), Tebaide (Egitto), Tebe (Egitto).

Akhmim

Akhmim (Geroglifico Khent-menu, Copto Khmin) è una città nel Governatorato di Sohag in Egitto.

Nuovo!!: Zosimo di Panopoli e Akhmim · Mostra di più »

Alessandria

Alessandria (Lissandria in piemontese, Lissändria in dialetto alessandrino, Alexandria Statiellorum o Alexandria a Palea in Latino) è un comune italiano di 94.010 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia.

Nuovo!!: Zosimo di Panopoli e Alessandria · Mostra di più »

Alfabeto

L'alfabeto è un sistema di scrittura i cui segni grafici (i grafemi) rappresentano singolarmente i suoni delle lingue (foni e fonemi).

Nuovo!!: Zosimo di Panopoli e Alfabeto · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Nuovo!!: Zosimo di Panopoli e Cristianesimo · Mostra di più »

Egitto (provincia romana)

L’Egitto fu uno dei più importanti territori dell'Impero romano a partire dal 30 a.C., quando fu acquisito da Ottaviano Augusto, dopo la morte di Cleopatra d'Egitto.

Nuovo!!: Zosimo di Panopoli e Egitto (provincia romana) · Mostra di più »

Ermetismo (filosofia)

Con ermetismo o filosofia ermetica ci si riferisce a vari autori probabilmente greci, la più parte sconosciuti, che in lingua greca elaborarono durante il periodo della cultura ellenistica greca e romana, a cominciare dal II secolo d.C., un complesso di dottrine mistico-religiose e filosofiche alle quali si affiancarono teorie astrologiche di origine semita, elementi della filosofia di ispirazione platonica e pitagorica, credenze gnostiche e antiche procedure magiche egizie.

Nuovo!!: Zosimo di Panopoli e Ermetismo (filosofia) · Mostra di più »

Floruit

Floruit è la terza persona singolare dell'indicativo perfetto del verbo latino flōreō.

Nuovo!!: Zosimo di Panopoli e Floruit · Mostra di più »

Gnosticismo

Lo gnosticismo è stato un movimento filosofico, religioso ed esoterico, a carattere iniziatico, molto articolato e complesso, presente nel mondo ellenistico greco-romano, la cui massima diffusione si ebbe tra il II e il IV secolo d.C. Il termine gnosticismo deriva dalla parola greca gnósis (γνῶσις), cioè «conoscenza», che era l'obiettivo che esso si poneva.

Nuovo!!: Zosimo di Panopoli e Gnosticismo · Mostra di più »

III secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Zosimo di Panopoli e III secolo · Mostra di più »

IV secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Zosimo di Panopoli e IV secolo · Mostra di più »

Lingua araba

La lingua araba (الْعَرَبيّة, al-ʿarabiyya o semplicemente عَرَبيْ, ʿarabī) è una lingua semitica, del gruppo centrale.

Nuovo!!: Zosimo di Panopoli e Lingua araba · Mostra di più »

Lingua copta

La lingua copta è la fase finale della lingua egizia.

Nuovo!!: Zosimo di Panopoli e Lingua copta · Mostra di più »

Lingua greca

Il greco (greco moderno: ελληνικά, elliniká, greco; ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa, lingua greca) è un branco indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia ed altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Nuovo!!: Zosimo di Panopoli e Lingua greca · Mostra di più »

Manoscritto

Un manoscritto (dal latino manu scriptus, cioè "scritto a mano", abbreviato in inventari e cataloghi come ms) è un qualsiasi documento scritto a mano, in opposizione a quelli stampati o riprodotti in un qualsiasi altro modo.

Nuovo!!: Zosimo di Panopoli e Manoscritto · Mostra di più »

Neoplatonismo

Il neoplatonismo è quella particolare interpretazione del pensiero di Platone che venne data in età ellenistica, e che riassume in sé diversi altri elementi della filosofia greca, diventando la principale scuola filosofica antica a partire dal III secolo.

Nuovo!!: Zosimo di Panopoli e Neoplatonismo · Mostra di più »

Panopoli

Panopoli (greco:Πανόπολις-Panòpolis,"città del dio Pan - Min") è il nome greco di un'antica città dell'Alto Egitto conosciuta nell'Ellade anche come Chemmis o Khemmis (Kent-min in egiziano e Khmin in Copto) e chiamata attualmente col nome arabo di Akhmim, sita oggi nel governatorato di Sohag nella riva est del Nilo e a circa sei km a nord-est del capoluogo Sohag.

Nuovo!!: Zosimo di Panopoli e Panopoli · Mostra di più »

Platone

Assieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.«The safest general characterization of the European philosophical tradition is that it consists of a series of footnotes to Plato» (A. N. Whitehead, in Process and Reality, p. 39, Free Press, 1979).

Nuovo!!: Zosimo di Panopoli e Platone · Mostra di più »

Porfirio

Seguace della dottrina neoplatonica, Porfirio fu allievo di Plotino.

Nuovo!!: Zosimo di Panopoli e Porfirio · Mostra di più »

Sinesio di Cirene

Fu autore di inni religiosi, saggi (tra cui la sua opera più importante, gli Egizi, o della provvidenza) e lettere.

Nuovo!!: Zosimo di Panopoli e Sinesio di Cirene · Mostra di più »

Suda (enciclopedia)

La Suda o Suida (greco: o) è un lessico e un'enciclopedia storica del X secolo scritta in greco bizantino riguardante l'antico mondo mediterraneo.

Nuovo!!: Zosimo di Panopoli e Suda (enciclopedia) · Mostra di più »

Tebaide (Egitto)

La Tebaide (o) è una regione dell'antico Egitto con capitale Tebe.

Nuovo!!: Zosimo di Panopoli e Tebaide (Egitto) · Mostra di più »

Tebe (Egitto)

Tebe fu un'antica città egizia, situata presso le attuali città di Karnak e Luxor.

Nuovo!!: Zosimo di Panopoli e Tebe (Egitto) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »