Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 1991 e Luke Jensen

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 1991 e Luke Jensen

ATP Tour 1991 vs. Luke Jensen

L'edizione 1991 dell'ATP Tour è iniziata il 31 dicembre 1990 con i tornei Wellington Classic e Australian Men's Hardcourt Championships 1991 e si è conclusa il 12 novembre con gli ATP Tour World Championships. Ottiene buoni risultati a livello giovanile, durante gli US Open 1983 si avventura fino alle semifinali nel singolare ragazzi, sconfiggendo sulla sua strada Boris Becker.

Analogie tra ATP Tour 1991 e Luke Jensen

ATP Tour 1991 e Luke Jensen hanno 28 punti in comune (in Unionpedia): Aleksandr Vladimirovič Volkov, ATP Tour World Championships 1991 - Doppio, Bologna, Boris Becker, Danie Visser, David Prinosil, Diego Pérez (tennista), Grande Slam (tennis), Guarujá, Jaime Oncins, Javier Frana, Javier Sánchez, Kelly Jones (tennista), Laurie Warder, Long Island, Luiz Mattar, Mark Koevermans, Monte Carlo, Nicolás Pereira, Orlando (Florida), Parigi, Patrick Galbraith, Patrick McEnroe, Paul Haarhuis, Pete Sampras, Richey Reneberg, Scott Melville, Washington.

Aleksandr Vladimirovič Volkov

Divenuto professionista nel 1988, si aggiudica il primo titolo nel 1991 a Milano battendo in finale Cristiano Caratti.

ATP Tour 1991 e Aleksandr Vladimirovič Volkov · Aleksandr Vladimirovič Volkov e Luke Jensen · Mostra di più »

ATP Tour World Championships 1991 - Doppio

Il doppio del torneo di tennis ATP Tour World Championships 1991, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori John Fitzgerald e Anders Järryd che hanno battuto in finale 6–4, 6–4, 2–6, 6–4 Ken Flach e Robert Seguso.

ATP Tour 1991 e ATP Tour World Championships 1991 - Doppio · ATP Tour World Championships 1991 - Doppio e Luke Jensen · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

ATP Tour 1991 e Bologna · Bologna e Luke Jensen · Mostra di più »

Boris Becker

È nato a Leimen, nell'allora Germania Ovest, il 22 novembre 1967.

ATP Tour 1991 e Boris Becker · Boris Becker e Luke Jensen · Mostra di più »

Danie Visser

Tennista specializzato nel doppio, in questa disciplina ha infatti vinto diciassette tornei su un totale di quarantadue finali raggiunte.

ATP Tour 1991 e Danie Visser · Danie Visser e Luke Jensen · Mostra di più »

David Prinosil

Ottenne il suo best ranking in singolare il 23 aprile 2001 con la 28ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 20 agosto 2001, il 12º del ranking ATP.

ATP Tour 1991 e David Prinosil · David Prinosil e Luke Jensen · Mostra di più »

Diego Pérez (tennista)

A livello giovanile si fa notare per la semifinale raggiunta al Roland Garros 1980 dove viene sconfitto da Henri Leconte in tre set.

ATP Tour 1991 e Diego Pérez (tennista) · Diego Pérez (tennista) e Luke Jensen · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

ATP Tour 1991 e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Luke Jensen · Mostra di più »

Guarujá

Guarujá è un comune del Brasile nello Stato di San Paolo, parte della mesoregione Metropolitana de São Paulo e della microregione di Santos.

ATP Tour 1991 e Guarujá · Guarujá e Luke Jensen · Mostra di più »

Jaime Oncins

Ottiene il suo best ranking in singolare il 3 maggio 1993 con la 34ª posizione mentre nel doppio diventa il 10 luglio 2000, il 22° del ranking ATP.

ATP Tour 1991 e Jaime Oncins · Jaime Oncins e Luke Jensen · Mostra di più »

Javier Frana

Ottenne il suo best ranking in singolare il 24 luglio 1995 con la 30ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 25 maggio 1992, il 14° del ranking ATP.

ATP Tour 1991 e Javier Frana · Javier Frana e Luke Jensen · Mostra di più »

Javier Sánchez

Sánchez vinse il titolo junior degli US Open nel 1986 e dopo divenne professionista.

ATP Tour 1991 e Javier Sánchez · Javier Sánchez e Luke Jensen · Mostra di più »

Kelly Jones (tennista)

In carriera ha vinto 2 titoli in singolare e 8 titoli di doppio.

ATP Tour 1991 e Kelly Jones (tennista) · Kelly Jones (tennista) e Luke Jensen · Mostra di più »

Laurie Warder

Nessuna descrizione.

ATP Tour 1991 e Laurie Warder · Laurie Warder e Luke Jensen · Mostra di più »

Long Island

Long Island, nello Stato di New York (pron. italiana: /lɔng 'ailand/; pron. statunitense: /lɒŋ 'aɪlənd/) è un'isola della costa orientale degli Stati Uniti, situata di fronte agli Stati di New York e Connecticut.

ATP Tour 1991 e Long Island · Long Island e Luke Jensen · Mostra di più »

Luiz Mattar

Ha giocato come professionista dal 1986 al 1995, periodo in cui ha vinto 12 titoli (7 in singolo e 5 in doppio).

ATP Tour 1991 e Luiz Mattar · Luiz Mattar e Luke Jensen · Mostra di più »

Mark Koevermans

Ottiene il suo best ranking in singolare il 27 maggio 1991 con la 37ª posizione mentre nel doppio diventa il 21 giugno 1993, il 24º del ranking ATP.

ATP Tour 1991 e Mark Koevermans · Luke Jensen e Mark Koevermans · Mostra di più »

Monte Carlo

Monte Carlo (in francese Monte-Carlo, in monegasco Munte Carlu), talvolta riportata come Montecarlo, è la parte più centrale della città-Stato del Principato di Monaco, di cui costituisce uno dei quattro quartieri tradizionali.

ATP Tour 1991 e Monte Carlo · Luke Jensen e Monte Carlo · Mostra di più »

Nicolás Pereira

A livello giovanile ha ottenuto grandi risultati, nella stagione 1988 ha vinto in sequenza il Roland Garros, Wimbledon e gli US Open.

ATP Tour 1991 e Nicolás Pereira · Luke Jensen e Nicolás Pereira · Mostra di più »

Orlando (Florida)

Orlando (AFI:; in inglese) è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Orange, in Florida.

ATP Tour 1991 e Orlando (Florida) · Luke Jensen e Orlando (Florida) · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

ATP Tour 1991 e Parigi · Luke Jensen e Parigi · Mostra di più »

Patrick Galbraith

Frequenta dal 1986 al 1989 l'UCLA conquistando tre titoli All-American in doppio con Brian Garrow oltre ad essere stato campione NCAA nel 1988.

ATP Tour 1991 e Patrick Galbraith · Luke Jensen e Patrick Galbraith · Mostra di più »

Patrick McEnroe

Fratello del più celebre John, non ha avuto una carriera tennistica altrettanto brillante, attualmente è capitano non giocatore della squadra statunitense di Coppa Davis.

ATP Tour 1991 e Patrick McEnroe · Luke Jensen e Patrick McEnroe · Mostra di più »

Paul Haarhuis

Paul Haarhuis è nato il 19 febbraio 1966 ad Eindhoven, nei Paesi Bassi.

ATP Tour 1991 e Paul Haarhuis · Luke Jensen e Paul Haarhuis · Mostra di più »

Pete Sampras

Vincitore di 14 titoli del Grande Slam e numero 1 del mondo per 6 stagioni consecutive (record), è considerato uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

ATP Tour 1991 e Pete Sampras · Luke Jensen e Pete Sampras · Mostra di più »

Richey Reneberg

Iscritto alla Southern Methodist University, Richey Reneberg è stato per tre volte un All-America, raggiungendo nel 1986 la finale NCAA.

ATP Tour 1991 e Richey Reneberg · Luke Jensen e Richey Reneberg · Mostra di più »

Scott Melville

In carriera ha vinto 9 titoli di doppio.

ATP Tour 1991 e Scott Melville · Luke Jensen e Scott Melville · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

ATP Tour 1991 e Washington · Luke Jensen e Washington · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 1991 e Luke Jensen

ATP Tour 1991 ha 579 relazioni, mentre Luke Jensen ha 66. Come hanno in comune 28, l'indice di Jaccard è 4.34% = 28 / (579 + 66).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 1991 e Luke Jensen. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »