Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 1991 e Marc Rosset

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 1991 e Marc Rosset

ATP Tour 1991 vs. Marc Rosset

L'edizione 1991 dell'ATP Tour è iniziata il 31 dicembre 1990 con i tornei Wellington Classic e Australian Men's Hardcourt Championships 1991 e si è conclusa il 12 novembre con gli ATP Tour World Championships. Divenuto professionista nel 1988, l'anno seguente si aggiudicò il suo primo titolo, nel torneo ATP di Ginevra issandosi da wildcard sino alla finale dove sconfisse Guillermo Pérez Roldán.

Analogie tra ATP Tour 1991 e Marc Rosset

ATP Tour 1991 e Marc Rosset hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Arnaud Boetsch, Australian Open 1991 - Doppio maschile, Carl-Uwe Steeb, Coppa Davis, David Prinosil, Emilio Sánchez, Ginevra, Goran Ivanišević, Guillermo Pérez Roldán, Jakob Hlasek, Jan Siemerink, Jim Courier, Jordi Arrese, Lione, Londra, Long Island, Michael Chang, Michael Stich, Mosca (Russia), New York, Nizza, Patrik Kühnen, Sergi Bruguera, Stati Uniti d'America, Svizzera, Wayne Ferreira.

Arnaud Boetsch

Divenuto professionista nel 1987, risulta determinante nella finale di Coppa Davis del 1996 allorché dopo aver salvato tre match points sconfigge nella partita decisiva lo svedese Nicklas Kulti con il punteggio di 7-6, 2-6, 4-6, 7-6, 10-8.

ATP Tour 1991 e Arnaud Boetsch · Arnaud Boetsch e Marc Rosset · Mostra di più »

Australian Open 1991 - Doppio maschile

Pieter Aldrich e Danie Visser erano i detentori del titolo, ma hanno perso nel 1º turno contro Paul Haarhuis e Mark Koevermans.

ATP Tour 1991 e Australian Open 1991 - Doppio maschile · Australian Open 1991 - Doppio maschile e Marc Rosset · Mostra di più »

Carl-Uwe Steeb

Nessuna descrizione.

ATP Tour 1991 e Carl-Uwe Steeb · Carl-Uwe Steeb e Marc Rosset · Mostra di più »

Coppa Davis

La Coppa Davis è la massima competizione mondiale a squadre del tennis maschile.

ATP Tour 1991 e Coppa Davis · Coppa Davis e Marc Rosset · Mostra di più »

David Prinosil

Ottenne il suo best ranking in singolare il 23 aprile 2001 con la 28ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 20 agosto 2001, il 12º del ranking ATP.

ATP Tour 1991 e David Prinosil · David Prinosil e Marc Rosset · Mostra di più »

Emilio Sánchez

È fratello maggiore di altri due ex tennisti professionisti, Javier e Arantxa.

ATP Tour 1991 e Emilio Sánchez · Emilio Sánchez e Marc Rosset · Mostra di più »

Ginevra

Ginevra (in francese: Genève; in arpitano: Geneva; in tedesco: Genf; in romancio: Genevra), capitale dell'omonimo cantone, è la seconda città più popolata della Svizzera dopo Zurigo con 198.979 abitanti (2016), situata dove il lago Lemano (spesso chiamato lago di Ginevra) riconfluisce nel fiume Rodano.

ATP Tour 1991 e Ginevra · Ginevra e Marc Rosset · Mostra di più »

Goran Ivanišević

Ricordato per il suo carattere irrequieto e per il suo servizio, colpo nel quale è stato il migliore del circuito in sei stagioni (1992, 1994, 1996, 1997, 1998, 2001) raggiungendo il picco nel 1996 con 1477 ace, in carriera ha raggiunto la sua migliore posizione come numero 2 del mondo, dietro solo Pete Sampras, nel 1994.

ATP Tour 1991 e Goran Ivanišević · Goran Ivanišević e Marc Rosset · Mostra di più »

Guillermo Pérez Roldán

Nessuna descrizione.

ATP Tour 1991 e Guillermo Pérez Roldán · Guillermo Pérez Roldán e Marc Rosset · Mostra di più »

Jakob Hlasek

Il successo più importante della sua carriera è la vittoria in doppio al Roland Garros 1992 ottenuta in coppia con Marc Rosset.

ATP Tour 1991 e Jakob Hlasek · Jakob Hlasek e Marc Rosset · Mostra di più »

Jan Siemerink

Da giovane, Siemerink è stato campione olandese under-18 nel 1988.

ATP Tour 1991 e Jan Siemerink · Jan Siemerink e Marc Rosset · Mostra di più »

Jim Courier

Da junior la sua carriera si dimostrò già promettente, con la vittoria del torneo juniores di doppio al Roland Garros.

ATP Tour 1991 e Jim Courier · Jim Courier e Marc Rosset · Mostra di più »

Jordi Arrese

Diventato professionista nel 1982, Arrese si specializza particolarmente sulle superfici lente.

ATP Tour 1991 e Jordi Arrese · Jordi Arrese e Marc Rosset · Mostra di più »

Lione

Lione (AFI:; in francese Lyon, /ljɔ̃/) è una città della Francia centro-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

ATP Tour 1991 e Lione · Lione e Marc Rosset · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

ATP Tour 1991 e Londra · Londra e Marc Rosset · Mostra di più »

Long Island

Long Island, nello Stato di New York (pron. italiana: /lɔng 'ailand/; pron. statunitense: /lɒŋ 'aɪlənd/) è un'isola della costa orientale degli Stati Uniti, situata di fronte agli Stati di New York e Connecticut.

ATP Tour 1991 e Long Island · Long Island e Marc Rosset · Mostra di più »

Michael Chang

Entrambi i genitori di Chang - Joe (張洪笙) e Betty Tung (董良因) - sono cresciuti a Taiwan e hanno poi studiato negli Stati Uniti, dove si sono incontrati.

ATP Tour 1991 e Michael Chang · Marc Rosset e Michael Chang · Mostra di più »

Michael Stich

Soprannominato Herr Tiebreak o Mr.

ATP Tour 1991 e Michael Stich · Marc Rosset e Michael Stich · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

ATP Tour 1991 e Mosca (Russia) · Marc Rosset e Mosca (Russia) · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

ATP Tour 1991 e New York · Marc Rosset e New York · Mostra di più »

Nizza

Nizza (Nice in francese, Niça o Nissa in dialetto nizzardo; precedentemente nota come Nizza Marittima in italiano) è una città di 344.400 abitanti della repubblica francese affacciata sulla Costa Azzurra, di cui è il maggior centro, vicino alla frontiera con l'Italia, nel dipartimento delle Alpi Marittime.

ATP Tour 1991 e Nizza · Marc Rosset e Nizza · Mostra di più »

Patrik Kühnen

Ottenne il suo best ranking in singolare il 15 maggio 1989 con la 43ª posizione, mentre nel doppio divenne il 5 luglio 1993, il 28º del ranking ATP.

ATP Tour 1991 e Patrik Kühnen · Marc Rosset e Patrik Kühnen · Mostra di più »

Sergi Bruguera

Come da tradizione iberica, aveva nella terra battuta la sua superficie preferita, tanto da fargli decidere non prendere parte a Wimbledon per molti anni (Bruguera, in 14 anni di attività, partecipò al torneo londinese solo nel 1989, 1990, 1994 e 2001).

ATP Tour 1991 e Sergi Bruguera · Marc Rosset e Sergi Bruguera · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

ATP Tour 1991 e Stati Uniti d'America · Marc Rosset e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

ATP Tour 1991 e Svizzera · Marc Rosset e Svizzera · Mostra di più »

Wayne Ferreira

Ferreira ha vinto in carriera 512 partite (330 sconfitte), portandosi a casa ben 15 tornei (tra cui il Canada Masters nel 1996).

ATP Tour 1991 e Wayne Ferreira · Marc Rosset e Wayne Ferreira · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 1991 e Marc Rosset

ATP Tour 1991 ha 579 relazioni, mentre Marc Rosset ha 68. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 4.02% = 26 / (579 + 68).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 1991 e Marc Rosset. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »