Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 1995 e Trevor Kronemann

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 1995 e Trevor Kronemann

ATP Tour 1995 vs. Trevor Kronemann

L'edizione 1995 dell'ATP Tour è iniziata il 2 gennaio con l'Australian Men's Hardcourt Championships 1995 e il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 13 novembre con gli ATP Tour World Championships. In carriera ha vinto 6 titoli di doppio.

Analogie tra ATP Tour 1995 e Trevor Kronemann

ATP Tour 1995 e Trevor Kronemann hanno 30 punti in comune (in Unionpedia): Andrea Gaudenzi, Andrej Ol'chovskij, Australian Open 1995 - Doppio maschile, Barcellona, Danie Visser, Daniel Vacek, David Macpherson, Evgenij Kafel'nikov, Goran Ivanišević, Grande Slam (tennis), Gstaad, Jacco Eltingh, Javier Frana, Javier Sánchez, Jiří Novák (tennista), Jonathan Stark, Leonardo Lavalle, Luis Lobo, Mark Woodforde, Monaco di Baviera, Open di Francia 1995 - Doppio misto, Paul Haarhuis, Richey Reneberg, Rick Leach, San Jose, Scott Davis, Scottsdale (Arizona), Sydney, Todd Woodbridge, Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio maschile.

Andrea Gaudenzi

Possiede un record abbastanza invidiabile, quello di essere uno dei pochi tennisti al mondo ad avere in attivo il confronto contro Roger Federer: nell'unico incontro disputato agli Internazionali di Roma del 2002, quando Gaudenzi era numero 58 del ranking mondiale, vinse 6-4, 6-4 contro l'allora numero 11.

ATP Tour 1995 e Andrea Gaudenzi · Andrea Gaudenzi e Trevor Kronemann · Mostra di più »

Andrej Ol'chovskij

Ol'chovskij comiciò a giocare a tennis sin da quando aveva 9 anni e diventò professionista nel 1989, ma vinse il suo primo torneo in singolo nel 1993 a Copenaghen, dove vinse anche il suo primo titolo in doppio con il sudafricano David Adams sempre nello stesso anno.

ATP Tour 1995 e Andrej Ol'chovskij · Andrej Ol'chovskij e Trevor Kronemann · Mostra di più »

Australian Open 1995 - Doppio maschile

Jared Palmer e Richey Reneberg hanno battuto in finale Mark Knowles e Daniel Nestor 6–3, 3–6, 6–3, 6–2.

ATP Tour 1995 e Australian Open 1995 - Doppio maschile · Australian Open 1995 - Doppio maschile e Trevor Kronemann · Mostra di più »

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

ATP Tour 1995 e Barcellona · Barcellona e Trevor Kronemann · Mostra di più »

Danie Visser

Tennista specializzato nel doppio, in questa disciplina ha infatti vinto diciassette tornei su un totale di quarantadue finali raggiunte.

ATP Tour 1995 e Danie Visser · Danie Visser e Trevor Kronemann · Mostra di più »

Daniel Vacek

Vacek cominciò a giocare a tennis all'età di undici anni, incoraggiato dal padre, e frequentò la Nick Bollettieri Tennis Academy in Florida.

ATP Tour 1995 e Daniel Vacek · Daniel Vacek e Trevor Kronemann · Mostra di più »

David Macpherson

A livello juniores si fa notare principalmente per la finale raggiunta nel doppio ragazzi agli US Open 1985, finale poi persa insieme al connazionale Patrick Flynn.

ATP Tour 1995 e David Macpherson · David Macpherson e Trevor Kronemann · Mostra di più »

Evgenij Kafel'nikov

Il 3 maggio 1999 è diventato il primo russo a raggiungere la prima posizione del ranking ATP di singolare mentre l'anno precedente era arrivato fino alla quarta posizione della classifica di doppio.

ATP Tour 1995 e Evgenij Kafel'nikov · Evgenij Kafel'nikov e Trevor Kronemann · Mostra di più »

Goran Ivanišević

Ricordato per il suo carattere irrequieto e per il suo servizio, colpo nel quale è stato il migliore del circuito in sei stagioni (1992, 1994, 1996, 1997, 1998, 2001) raggiungendo il picco nel 1996 con 1477 ace, in carriera ha raggiunto la sua migliore posizione come numero 2 del mondo, dietro solo Pete Sampras, nel 1994.

ATP Tour 1995 e Goran Ivanišević · Goran Ivanišević e Trevor Kronemann · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

ATP Tour 1995 e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Trevor Kronemann · Mostra di più »

Gstaad

Gstaad è una frazione di abitanti del comune svizzero di Saanen, nella regione dell'Oberland (circondario di Obersimmental-Saanen).

ATP Tour 1995 e Gstaad · Gstaad e Trevor Kronemann · Mostra di più »

Jacco Eltingh

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 6 febbraio 1995 con la 19ª posizione mentre nel doppio divenne il 16 gennaio 1995, il numero uno del ranking ATP.

ATP Tour 1995 e Jacco Eltingh · Jacco Eltingh e Trevor Kronemann · Mostra di più »

Javier Frana

Ottenne il suo best ranking in singolare il 24 luglio 1995 con la 30ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 25 maggio 1992, il 14° del ranking ATP.

ATP Tour 1995 e Javier Frana · Javier Frana e Trevor Kronemann · Mostra di più »

Javier Sánchez

Sánchez vinse il titolo junior degli US Open nel 1986 e dopo divenne professionista.

ATP Tour 1995 e Javier Sánchez · Javier Sánchez e Trevor Kronemann · Mostra di più »

Jiří Novák (tennista)

Novák è passato tra i professionisti nel 1997 e per sei anni è stato il miglior tennista ceco in classifica.

ATP Tour 1995 e Jiří Novák (tennista) · Jiří Novák (tennista) e Trevor Kronemann · Mostra di più »

Jonathan Stark

A livello giovanile ottiene ottimi risultati, vince il doppio ragazzi al Roland Garros 1987 insieme a Jim Courier, gli US Open 1988 con John Yancey e Wimbledon 1989 in coppia con Jared Palmer.

ATP Tour 1995 e Jonathan Stark · Jonathan Stark e Trevor Kronemann · Mostra di più »

Leonardo Lavalle

Diventato professionista nel 1985, Lavalle rappresentò il Messico alle Olimpiadi di Barcellona del 1992 dove venne sconfitto nei quarti di finale da Jordi Arrese.

ATP Tour 1995 e Leonardo Lavalle · Leonardo Lavalle e Trevor Kronemann · Mostra di più »

Luis Lobo

In carriera ha vinto 12 titoli di doppio.

ATP Tour 1995 e Luis Lobo · Luis Lobo e Trevor Kronemann · Mostra di più »

Mark Woodforde

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta, quando ha formato con il connazionale Todd Woodbridge la coppia diventata celebre con il soprannome di "The Woodies".

ATP Tour 1995 e Mark Woodforde · Mark Woodforde e Trevor Kronemann · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (in tedesco: München,,; in bavarese: Minga) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera.

ATP Tour 1995 e Monaco di Baviera · Monaco di Baviera e Trevor Kronemann · Mostra di più »

Open di Francia 1995 - Doppio misto

Mark Woodforde e Larisa Neiland hanno battuto in finale John-Laffnie de Jager e Jill Hetherington 7-68, 7-64.

ATP Tour 1995 e Open di Francia 1995 - Doppio misto · Open di Francia 1995 - Doppio misto e Trevor Kronemann · Mostra di più »

Paul Haarhuis

Paul Haarhuis è nato il 19 febbraio 1966 ad Eindhoven, nei Paesi Bassi.

ATP Tour 1995 e Paul Haarhuis · Paul Haarhuis e Trevor Kronemann · Mostra di più »

Richey Reneberg

Iscritto alla Southern Methodist University, Richey Reneberg è stato per tre volte un All-America, raggiungendo nel 1986 la finale NCAA.

ATP Tour 1995 e Richey Reneberg · Richey Reneberg e Trevor Kronemann · Mostra di più »

Rick Leach

Leach è stato uno specialista nel doppio, ha vinto cinque titoli del Grande Slam nel doppio maschile, 3 agli Australian Open, uno a Wimbledon e uno agli US Open mentre ha raggiunto per altre sette volte la finale venendo però sconfitto.

ATP Tour 1995 e Rick Leach · Rick Leach e Trevor Kronemann · Mostra di più »

San Jose

San Jose (dallo spagnolo che significa "San Giuseppe"), ufficialmente City of San José, è il centro economico, culturale e politico della Silicon Valley ed è la più grande città della Northern California.

ATP Tour 1995 e San Jose · San Jose e Trevor Kronemann · Mostra di più »

Scott Davis

Il californiano Scott Davis vinse complessivamente 3 titoli in singolo e 22 in doppio arrivando ad occupare la posizione numero 11 della classifica ATP di singolo l'11 ottobre 1985 e la numero 2 della classifica di doppio nel gennaio 1991.

ATP Tour 1995 e Scott Davis · Scott Davis e Trevor Kronemann · Mostra di più »

Scottsdale (Arizona)

Scottsdale è una città degli Stati Uniti d'America, nella Contea di Maricopa dello Stato dell'Arizona.

ATP Tour 1995 e Scottsdale (Arizona) · Scottsdale (Arizona) e Trevor Kronemann · Mostra di più »

Sydney

Sydney (AFI:; in inglese) è una città australiana di 4.921.000 abitanti, capitale del Nuovo Galles del Sud.

ATP Tour 1995 e Sydney · Sydney e Trevor Kronemann · Mostra di più »

Todd Woodbridge

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta ed è noto per le coppie che ha formato prima con il connazionale Mark Woodforde e in seguito con lo svedese Jonas Björkman.

ATP Tour 1995 e Todd Woodbridge · Todd Woodbridge e Trevor Kronemann · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio maschile

Todd Woodbridge e Mark Woodforde erano i detentori del titolo e hanno battuto in finale 7–5, 7–6 (10–8), 7–6 (7–5) Rick Leach e Scott Melville.

ATP Tour 1995 e Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio maschile · Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio maschile e Trevor Kronemann · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 1995 e Trevor Kronemann

ATP Tour 1995 ha 613 relazioni, mentre Trevor Kronemann ha 62. Come hanno in comune 30, l'indice di Jaccard è 4.44% = 30 / (613 + 62).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 1995 e Trevor Kronemann. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »