Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 1995 e Javier Frana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 1995 e Javier Frana

ATP Tour 1995 vs. Javier Frana

L'edizione 1995 dell'ATP Tour è iniziata il 2 gennaio con l'Australian Men's Hardcourt Championships 1995 e il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 13 novembre con gli ATP Tour World Championships. Ottenne il suo best ranking in singolare il 24 luglio 1995 con la 30ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 25 maggio 1992, il 14° del ranking ATP.

Analogie tra ATP Tour 1995 e Javier Frana

ATP Tour 1995 e Javier Frana hanno 58 punti in comune (in Unionpedia): Anders Järryd, Andrej Ol'chovskij, Association of Tennis Professionals, Àlex Corretja, Barcellona, Bermuda, Bologna, Bordeaux, Boris Becker, Brett Steven, Bryan Shelton, Buenos Aires, Byron Black, Carl-Uwe Steeb, Christo van Rensburg, Città del Messico, Dave Randall, David Adams, David Rikl, Diego Nargiso, Emilio Sánchez, Francisco Montana, Gianluca Pozzi, Greg Rusedski, Guy Forget, Hernán Gumy, Jaime Yzaga, Javier Sánchez, John Fitzgerald (tennista), Jonas Björkman, ..., Jordi Burillo, Karel Nováček, Kent Kinnear, Leonardo Lavalle, Londra, Los Angeles, Luis Lobo, Luke Jensen, Marc-Kevin Goellner, Mark Knowles, Markus Zoecke, Matt Lucena, Mauricio Hadad, Michael Stich, Newport (Rhode Island), Nottingham, Ostrava, Pablo Albano, Patrick Rafter, Peter Nyborg, Pinehurst (Carolina del Nord), Santiago del Cile, Sergio Casal, Tel Aviv, Thomas Enqvist, Todd Woodbridge, Torneo di Wimbledon 1995 - Singolare maschile, Trevor Kronemann. Espandi índice (28 più) »

Anders Järryd

Ha ottenuto i risultati migliori della sua carriera nella specialità del doppio, in cui ha vinto tra gli altri otto tornei del Grande Slam, conquistando ognuno dei quattro tornei almeno una volta.

ATP Tour 1995 e Anders Järryd · Anders Järryd e Javier Frana · Mostra di più »

Andrej Ol'chovskij

Ol'chovskij comiciò a giocare a tennis sin da quando aveva 9 anni e diventò professionista nel 1989, ma vinse il suo primo torneo in singolo nel 1993 a Copenaghen, dove vinse anche il suo primo titolo in doppio con il sudafricano David Adams sempre nello stesso anno.

ATP Tour 1995 e Andrej Ol'chovskij · Andrej Ol'chovskij e Javier Frana · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

ATP Tour 1995 e Association of Tennis Professionals · Association of Tennis Professionals e Javier Frana · Mostra di più »

Àlex Corretja

Corretja ha fatto la sua comparsa nei tornei ATP nel 1992, quando esordì nel suo torneo di casa.

Àlex Corretja e ATP Tour 1995 · Àlex Corretja e Javier Frana · Mostra di più »

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

ATP Tour 1995 e Barcellona · Barcellona e Javier Frana · Mostra di più »

Bermuda

Bermuda (anche conosciuto come le Bermude o le Bermudas) (British English:; American English) è un territorio d'oltremare britannico nel Nord Atlantico, costituito da un arcipelago che comprende circa trecento isolotti corallini, venti dei quali abitati, detti le Bermude (errato il plurale Bermuda).

ATP Tour 1995 e Bermuda · Bermuda e Javier Frana · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

ATP Tour 1995 e Bologna · Bologna e Javier Frana · Mostra di più »

Bordeaux

Bordeaux (pronuncia o; in passato italianizzata come Bordò, Bordea, Bordello o Bordella o in latino Burdigala; in francese; in guascone Bordèu, pron.) è un comune francese di 246 586 abitanti, capoluogo del dipartimento della Gironda e della regione della Nuova Aquitania.

ATP Tour 1995 e Bordeaux · Bordeaux e Javier Frana · Mostra di più »

Boris Becker

È nato a Leimen, nell'allora Germania Ovest, il 22 novembre 1967.

ATP Tour 1995 e Boris Becker · Boris Becker e Javier Frana · Mostra di più »

Brett Steven

In singolare ha ottenuto come miglior risultato il quarto di finale agli Australian Open 1993, eliminando sulla sua strada Thomas Muster prima di arrendersi a Pete Sampras.

ATP Tour 1995 e Brett Steven · Brett Steven e Javier Frana · Mostra di più »

Bryan Shelton

Ottenne il suo best ranking in singolare il 23 marzo 1992 con la 56ª posizione mentre nel doppio divenne il 28 febbraio 1994, il 25° del ranking ATP.

ATP Tour 1995 e Bryan Shelton · Bryan Shelton e Javier Frana · Mostra di più »

Buenos Aires

Buenos Aires è la capitale e la maggiore città dell'Argentina con 2.903.016 abitanti (14 milioni nell'area metropolitana).

ATP Tour 1995 e Buenos Aires · Buenos Aires e Javier Frana · Mostra di più »

Byron Black

Fa parte di una famiglia di sportivi, i fratelli Cara e Wayne sono stati a loro volta tennisti professionisti.

ATP Tour 1995 e Byron Black · Byron Black e Javier Frana · Mostra di più »

Carl-Uwe Steeb

Nessuna descrizione.

ATP Tour 1995 e Carl-Uwe Steeb · Carl-Uwe Steeb e Javier Frana · Mostra di più »

Christo van Rensburg

In singolare ha vinto due titoli ATP ed ha raggiunto gli ottavi di finale in tutti gli Slam tranne a Parigi.

ATP Tour 1995 e Christo van Rensburg · Christo van Rensburg e Javier Frana · Mostra di più »

Città del Messico

Città del Messico (spesso anche indicata come Città di Messico, in spagnolo: Ciudad de México, fino al 31 gennaio 2016 Mexico Distrito Federal) è una città e stato messicano, sede dei poteri dell'Unione e capitale degli Stati Uniti Messicani.

ATP Tour 1995 e Città del Messico · Città del Messico e Javier Frana · Mostra di più »

Dave Randall

In carriera ha vinto 3 titoli di doppio.

ATP Tour 1995 e Dave Randall · Dave Randall e Javier Frana · Mostra di più »

David Adams

Diventato professionista nel 1989, Adams partecipa per la prima volta ad una prova dello Slam un anno dopo agli Australian Open, in doppio, con il compagno José Francisco Altur, venendo sconfitto al secondo turno.

ATP Tour 1995 e David Adams · David Adams e Javier Frana · Mostra di più »

David Rikl

Mancino naturale passa tra i professionisti nel 1989.

ATP Tour 1995 e David Rikl · David Rikl e Javier Frana · Mostra di più »

Diego Nargiso

Si è fatto notare per la prima volta vincendo il torneo juniores di Wimbledon, in seguito è diventato uno specialista di doppio per le sue qualità nel gioco a rete.

ATP Tour 1995 e Diego Nargiso · Diego Nargiso e Javier Frana · Mostra di più »

Emilio Sánchez

È fratello maggiore di altri due ex tennisti professionisti, Javier e Arantxa.

ATP Tour 1995 e Emilio Sánchez · Emilio Sánchez e Javier Frana · Mostra di più »

Francisco Montana

Ottenne il suo best ranking in singolare il 4 maggio 1992 con la 100ª posizione, mentre nel doppio divenne l'8 giugno 1998, il 13º del ranking ATP.

ATP Tour 1995 e Francisco Montana · Francisco Montana e Javier Frana · Mostra di più »

Gianluca Pozzi

Come giocatore prediligeva le superfici veloci ed era dotato di uno stile all'antica, estraneo alle caratteristiche di potenza e forza fisica.

ATP Tour 1995 e Gianluca Pozzi · Gianluca Pozzi e Javier Frana · Mostra di più »

Greg Rusedski

Mancino, dotato di un ottimo e potentissimo servizio ad uscire, Rusedski ha offerto le sue migliori prestazioni sui campi veloci, in particolare sull'erba.

ATP Tour 1995 e Greg Rusedski · Greg Rusedski e Javier Frana · Mostra di più »

Guy Forget

Ha vinto per due volte la Coppa Davis con la squadra francese, nel 1991 insieme ad Henri Leconte e nel 1996, squadra di cui è diventato capitano non giocatore dopo il ritiro dall'attività agonistica.

ATP Tour 1995 e Guy Forget · Guy Forget e Javier Frana · Mostra di più »

Hernán Gumy

In carriera ha vinto un titolo in singolare, il Movistar Open nel 1996.

ATP Tour 1995 e Hernán Gumy · Hernán Gumy e Javier Frana · Mostra di più »

Jaime Yzaga

Tra i migliori tennisti peruviani di sempre, ha vinto 8 titoli ATP in singolo, arrivando a essere numero 18 del mondo per un breve periodo.

ATP Tour 1995 e Jaime Yzaga · Jaime Yzaga e Javier Frana · Mostra di più »

Javier Sánchez

Sánchez vinse il titolo junior degli US Open nel 1986 e dopo divenne professionista.

ATP Tour 1995 e Javier Sánchez · Javier Frana e Javier Sánchez · Mostra di più »

John Fitzgerald (tennista)

Fitzgerald durante la sua carriera ha vinto 6 titoli in singolare e 30 in doppio, in quest'ultima specialità ha conquistato ben 7 titoli nei tornei del Grande Slam.

ATP Tour 1995 e John Fitzgerald (tennista) · Javier Frana e John Fitzgerald (tennista) · Mostra di più »

Jonas Björkman

Passato al professionismo nel 1991, Björkman ha ormai sulle spalle oltre 600 partite disputate in singolare.

ATP Tour 1995 e Jonas Björkman · Javier Frana e Jonas Björkman · Mostra di più »

Jordi Burillo

Ottenne il suo best ranking in singolare il 22 aprile 1996 con la 43ª posizione, mentre nel doppio divenne il 2 febbraio 1998, il 100º del ranking ATP.

ATP Tour 1995 e Jordi Burillo · Javier Frana e Jordi Burillo · Mostra di più »

Karel Nováček

Ottenne il suo best ranking in singolare il 18 novembre 1991 con la 8ª posizione, mentre nel doppio divenne il 28 febbraio 1994, il 25º del ranking ATP.

ATP Tour 1995 e Karel Nováček · Javier Frana e Karel Nováček · Mostra di più »

Kent Kinnear

Ottenne il suo best ranking in singolare il 13 luglio 1992 con la 163ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 10 agosto 1992, il 24° del ranking ATP.

ATP Tour 1995 e Kent Kinnear · Javier Frana e Kent Kinnear · Mostra di più »

Leonardo Lavalle

Diventato professionista nel 1985, Lavalle rappresentò il Messico alle Olimpiadi di Barcellona del 1992 dove venne sconfitto nei quarti di finale da Jordi Arrese.

ATP Tour 1995 e Leonardo Lavalle · Javier Frana e Leonardo Lavalle · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

ATP Tour 1995 e Londra · Javier Frana e Londra · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

ATP Tour 1995 e Los Angeles · Javier Frana e Los Angeles · Mostra di più »

Luis Lobo

In carriera ha vinto 12 titoli di doppio.

ATP Tour 1995 e Luis Lobo · Javier Frana e Luis Lobo · Mostra di più »

Luke Jensen

Ottiene buoni risultati a livello giovanile, durante gli US Open 1983 si avventura fino alle semifinali nel singolare ragazzi, sconfiggendo sulla sua strada Boris Becker.

ATP Tour 1995 e Luke Jensen · Javier Frana e Luke Jensen · Mostra di più »

Marc-Kevin Goellner

Figlio di un diplomatico tedesco, Goellner ha vissuto a Rio de Janeiro, Tel Aviv e Sydney prima di tornare in Germania nel 1986.

ATP Tour 1995 e Marc-Kevin Goellner · Javier Frana e Marc-Kevin Goellner · Mostra di più »

Mark Knowles

Ha giocato nel circuito ATP per oltre vent'anni, vincendo un totale di cinquantacinque titoli nel doppio maschile, tra cui spiccano tre tornei del Grande Slam conquistati in coppia col canadese Daniel Nestor.

ATP Tour 1995 e Mark Knowles · Javier Frana e Mark Knowles · Mostra di più »

Markus Zoecke

Ha conquistato due titoli in carriera, il South African Open 1994 in singolare e l'Hall of Fame Tennis Championships 1995 nel doppio maschile insieme al connazionale Jörn Renzenbrink.

ATP Tour 1995 e Markus Zoecke · Javier Frana e Markus Zoecke · Mostra di più »

Matt Lucena

In carriera ha vinto 1 titolo di doppio.

ATP Tour 1995 e Matt Lucena · Javier Frana e Matt Lucena · Mostra di più »

Mauricio Hadad

In carriera ha vinto un titolo nel singolare, il Bermuda Open nel 1995.

ATP Tour 1995 e Mauricio Hadad · Javier Frana e Mauricio Hadad · Mostra di più »

Michael Stich

Soprannominato Herr Tiebreak o Mr.

ATP Tour 1995 e Michael Stich · Javier Frana e Michael Stich · Mostra di più »

Newport (Rhode Island)

Newport è una città balneare degli Stati Uniti d'America, nella Contea di Newport, nello Stato del Rhode Island.

ATP Tour 1995 e Newport (Rhode Island) · Javier Frana e Newport (Rhode Island) · Mostra di più »

Nottingham

Nottingham è una città del Regno Unito e autorità unitaria con status di city capoluogo della contea del Nottinghamshire in Inghilterra.

ATP Tour 1995 e Nottingham · Javier Frana e Nottingham · Mostra di più »

Ostrava

Ostrava (in slesiano: Uostrawa; in tedesco: Ostrau; in polacco: Ostrawa) è la terza città per grandezza della Repubblica Ceca dopo Praga e Brno, e il capoluogo della regione di Moravia-Slesia.

ATP Tour 1995 e Ostrava · Javier Frana e Ostrava · Mostra di più »

Pablo Albano

Ottenne il suo best ranking in singolare il 6 agosto 1990 con la 192ª posizione mentre nel doppio, il 9 giugno 1997, divenne il 25° del ranking ATP.

ATP Tour 1995 e Pablo Albano · Javier Frana e Pablo Albano · Mostra di più »

Patrick Rafter

Rafter diventa professionista nel 1991; nel 1993 si fa notare a Indianapolis quando, da sconosciuto, batte nei quarti di finale dopo un'autentica battaglia l'allora numero 1 del mondo Pete Sampras, per poi perdere in semifinale in tre set da Boris Becker.

ATP Tour 1995 e Patrick Rafter · Javier Frana e Patrick Rafter · Mostra di più »

Peter Nyborg

Ottenne il suo best ranking in singolare il 24 aprile 1989 con la 166ª posizione mentre nel doppio divenne il 12 agosto 1996, il 38° del ranking ATP.

ATP Tour 1995 e Peter Nyborg · Javier Frana e Peter Nyborg · Mostra di più »

Pinehurst (Carolina del Nord)

Pinehurst è un village degli Stati Uniti d'America, situato nella contea di Moore dello Stato della Carolina del Nord.

ATP Tour 1995 e Pinehurst (Carolina del Nord) · Javier Frana e Pinehurst (Carolina del Nord) · Mostra di più »

Santiago del Cile

Santiago del Cile o semplicemente Santiago (in spagnolo: Santiago de Chile) è la capitale e il centro urbano più importante del Cile.

ATP Tour 1995 e Santiago del Cile · Javier Frana e Santiago del Cile · Mostra di più »

Sergio Casal

Tennista specializzato nel doppio, in questa disciplina ha vinto un totale di quarantasette tornei ed ha raggiunto la terza posizione in classifica.

ATP Tour 1995 e Sergio Casal · Javier Frana e Sergio Casal · Mostra di più »

Tel Aviv

Tel Aviv-Yafo (letteralmente "collina della primavera") è una città israeliana situata sulla costa del mar Mediterraneo.

ATP Tour 1995 e Tel Aviv · Javier Frana e Tel Aviv · Mostra di più »

Thomas Enqvist

Precocemente esaltato come il solo svedese in grado di seguire le orme di Stefan Edberg, Mats Wilander e Björn Borg, raggiunse il suo best ranking nel 1999 ottenendo il quarto posto delle classifiche mondiali.

ATP Tour 1995 e Thomas Enqvist · Javier Frana e Thomas Enqvist · Mostra di più »

Todd Woodbridge

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta ed è noto per le coppie che ha formato prima con il connazionale Mark Woodforde e in seguito con lo svedese Jonas Björkman.

ATP Tour 1995 e Todd Woodbridge · Javier Frana e Todd Woodbridge · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1995 - Singolare maschile

Il detentore del titolo Pete Sampras ha battuto in finale Boris Becker 6-7(5) 6-2 6-4 6-2.

ATP Tour 1995 e Torneo di Wimbledon 1995 - Singolare maschile · Javier Frana e Torneo di Wimbledon 1995 - Singolare maschile · Mostra di più »

Trevor Kronemann

In carriera ha vinto 6 titoli di doppio.

ATP Tour 1995 e Trevor Kronemann · Javier Frana e Trevor Kronemann · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 1995 e Javier Frana

ATP Tour 1995 ha 613 relazioni, mentre Javier Frana ha 151. Come hanno in comune 58, l'indice di Jaccard è 7.59% = 58 / (613 + 151).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 1995 e Javier Frana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »