Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 2002 e Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 - Doppio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 2002 e Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 - Doppio

ATP Tour 2002 vs. Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 - Doppio

L'edizione 2002 dell'ATP Tour è iniziata il 31 dicembre 2001 con l'AAPT Championships e si è conclusa l'11 novembre con la Tennis Masters Cup. Il doppio dell'Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 è stato un torneo di tennis facente parte parte dell'ATP Tour.

Analogie tra ATP Tour 2002 e Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 - Doppio

ATP Tour 2002 e Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 - Doppio hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): Andrej Ol'chovskij, Andrew Kratzmann, Association of Tennis Professionals, Chris Haggard, Christophe Rochus, David Adams, David Rikl, Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002, Jan-Michael Gambill, Jürgen Melzer, John-Laffnie de Jager, Julian Knowle, Leoš Friedl, Markus Hipfl, Michael Hill (tennista), Mike Bryan, Myles Wakefield, Nicolás Lapentti, Olivier Rochus, Petr Luxa, Petr Pála, Robbie Koenig, Simon Aspelin, Stefan Koubek, Tennis, Thomas Shimada, Tomáš Cibulec.

Andrej Ol'chovskij

Ol'chovskij comiciò a giocare a tennis sin da quando aveva 9 anni e diventò professionista nel 1989, ma vinse il suo primo torneo in singolo nel 1993 a Copenaghen, dove vinse anche il suo primo titolo in doppio con il sudafricano David Adams sempre nello stesso anno.

ATP Tour 2002 e Andrej Ol'chovskij · Andrej Ol'chovskij e Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 - Doppio · Mostra di più »

Andrew Kratzmann

Anche suo fratello Mark è stato un tennista.

ATP Tour 2002 e Andrew Kratzmann · Andrew Kratzmann e Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 - Doppio · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

ATP Tour 2002 e Association of Tennis Professionals · Association of Tennis Professionals e Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 - Doppio · Mostra di più »

Chris Haggard

Ha terminato la sua carriera nel settembre 2012, anche se negli anni successivi ha partecipato sporadicamente ad alcuni tornei di doppio del circuito futures raggiungendo anche due finali.

ATP Tour 2002 e Chris Haggard · Chris Haggard e Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 - Doppio · Mostra di più »

Christophe Rochus

Fratello maggiore di Olivier Rochus, in carriera non ha conquistato titoli a livello ATP, raggiungendo la finale a Valencia nel 2003, in cui venne sconfitto da Juan Carlos Ferrero, e a Rotterdam nel 2006, in cui venne sconfitto da Radek Štěpánek.

ATP Tour 2002 e Christophe Rochus · Christophe Rochus e Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 - Doppio · Mostra di più »

David Adams

Diventato professionista nel 1989, Adams partecipa per la prima volta ad una prova dello Slam un anno dopo agli Australian Open, in doppio, con il compagno José Francisco Altur, venendo sconfitto al secondo turno.

ATP Tour 2002 e David Adams · David Adams e Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 - Doppio · Mostra di più »

David Rikl

Mancino naturale passa tra i professionisti nel 1989.

ATP Tour 2002 e David Rikl · David Rikl e Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 - Doppio · Mostra di più »

Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002

L'International Raiffeisen Grand Prix 2002 è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa.

ATP Tour 2002 e Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 · Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 e Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 - Doppio · Mostra di più »

Jan-Michael Gambill

Destro di mano, ha fatto il suo debutto da professionista nel 1996.

ATP Tour 2002 e Jan-Michael Gambill · Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 - Doppio e Jan-Michael Gambill · Mostra di più »

Jürgen Melzer

Mancino, rovescio bimane, ha per anni praticato il serve & volley.

ATP Tour 2002 e Jürgen Melzer · Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 - Doppio e Jürgen Melzer · Mostra di più »

John-Laffnie de Jager

In carriera ha vinto 7 titoli di doppio.

ATP Tour 2002 e John-Laffnie de Jager · Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 - Doppio e John-Laffnie de Jager · Mostra di più »

Julian Knowle

Nato mancino è uno dei pochi tennisti nel circuito Atp a tirare il dritto, il rovescio e a volte le volée a doppia mano.

ATP Tour 2002 e Julian Knowle · Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 - Doppio e Julian Knowle · Mostra di più »

Leoš Friedl

Tra i professionisti è riuscito a vincere sedici titoli nel doppio maschile, di cui ben tredici in coppia con František Čermák.

ATP Tour 2002 e Leoš Friedl · Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 - Doppio e Leoš Friedl · Mostra di più »

Markus Hipfl

Nessuna descrizione.

ATP Tour 2002 e Markus Hipfl · Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 - Doppio e Markus Hipfl · Mostra di più »

Michael Hill (tennista)

In carriera ha vinto 3 titoli di doppio.

ATP Tour 2002 e Michael Hill (tennista) · Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 - Doppio e Michael Hill (tennista) · Mostra di più »

Mike Bryan

Diventato professionista nel 1998, insieme con il suo fratello gemello Bob, ha avuto molto successo in doppio, in cui detiene il record del maggior numero di titoli vinti nel maschile.

ATP Tour 2002 e Mike Bryan · Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 - Doppio e Mike Bryan · Mostra di più »

Myles Wakefield

In carriera ha vinto un titolo di doppio, il Grand Prix Hassan II nel 2002, in coppia con l'australiano Stephen Huss.

ATP Tour 2002 e Myles Wakefield · Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 - Doppio e Myles Wakefield · Mostra di più »

Nicolás Lapentti

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 22 novembre 1999, con la 6ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 32º posto il 10 maggio 1999.

ATP Tour 2002 e Nicolás Lapentti · Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 - Doppio e Nicolás Lapentti · Mostra di più »

Olivier Rochus

Diventato professionista nel 1999, Rochus ha vinto due tornei di singolare.

ATP Tour 2002 e Olivier Rochus · Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 - Doppio e Olivier Rochus · Mostra di più »

Petr Luxa

In carriera ha vinto 3 titoli di doppio, tutti in coppia con il connazionale Radek Štěpánek.

ATP Tour 2002 e Petr Luxa · Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 - Doppio e Petr Luxa · Mostra di più »

Petr Pála

È il figlio di František Pála, ex tennista cecoslovacco.

ATP Tour 2002 e Petr Pála · Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 - Doppio e Petr Pála · Mostra di più »

Robbie Koenig

In carriera ha vinto 5 titoli di doppio.

ATP Tour 2002 e Robbie Koenig · Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 - Doppio e Robbie Koenig · Mostra di più »

Simon Aspelin

Aspelin è uno specialista nel doppio, ha vinto un titolo del Grande Slam nel doppio maschile agli US Open 2007 in coppia con Julian Knowle.

ATP Tour 2002 e Simon Aspelin · Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 - Doppio e Simon Aspelin · Mostra di più »

Stefan Koubek

Mancino, dotato di un buon rovescio bimane, offre buone prestazioni su tutte le superfici anche se preferisce la terra battuta.

ATP Tour 2002 e Stefan Koubek · Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 - Doppio e Stefan Koubek · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

ATP Tour 2002 e Tennis · Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 - Doppio e Tennis · Mostra di più »

Thomas Shimada

In carriera ha vinto 3 titoli di doppio.

ATP Tour 2002 e Thomas Shimada · Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 - Doppio e Thomas Shimada · Mostra di più »

Tomáš Cibulec

Ottenne il suo best ranking in singolare il 3 agosto 1998 con la 646ª posizione, mentre nel doppio divenne il 17 marzo 2003, il 21º del ranking ATP.

ATP Tour 2002 e Tomáš Cibulec · Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 - Doppio e Tomáš Cibulec · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 2002 e Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 - Doppio

ATP Tour 2002 ha 515 relazioni, mentre Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 - Doppio ha 34. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 4.92% = 27 / (515 + 34).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 2002 e Internationaler Raiffeisen Grand Prix 2002 - Doppio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »