Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 2002 e Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 2002 e Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile

ATP Tour 2002 vs. Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile

L'edizione 2002 dell'ATP Tour è iniziata il 31 dicembre 2001 con l'AAPT Championships e si è conclusa l'11 novembre con la Tennis Masters Cup. Il singolare del Japan Open Tennis Championships 2002 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Analogie tra ATP Tour 2002 e Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile

ATP Tour 2002 e Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile hanno 41 punti in comune (in Unionpedia): Agustín Calleri, Alexandre Simoni, Antony Dupuis, Association of Tennis Professionals, Àlex Corretja, Carlos Moyá (tennista), Cecil Mamiit, David Ferrer, Dominik Hrbatý, Feliciano López, Francisco Clavet, James Blake (tennista), Jan Vacek, Jan-Michael Gambill, Japan Open Tennis Championships 2002, Jérôme Golmard, Juan Carlos Ferrero, Juan Ignacio Chela, Julian Knowle, Karol Kučera, Kenneth Carlsen, Lars Burgsmüller, Lleyton Hewitt, Magnus Larsson, Magnus Norman, Mardy Fish, Martin Verkerk, Michael Kohlmann, Nicolás Lapentti, Nicolás Massú, ..., Noam Okun, Ota Fukárek, Paradorn Srichaphan, Petr Luxa, Radek Štěpánek, Ramón Delgado, Stefan Koubek, Taylor Dent, Tennis, Vince Spadea, Wayne Arthurs. Espandi índice (11 più) »

Agustín Calleri

In carriera ha vinto due tornei: l'Abierto Mexicano Telcel nel 2003 sconfiggendo in finale il connazionale Mariano Zabaleta e l'Austrian Open di Kitzbühel battendo Juan Ignacio Chela.

ATP Tour 2002 e Agustín Calleri · Agustín Calleri e Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile · Mostra di più »

Alexandre Simoni

In carriera ha raggiunto una finale di doppio.

ATP Tour 2002 e Alexandre Simoni · Alexandre Simoni e Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile · Mostra di più »

Antony Dupuis

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 10 settembre 2001 con la 57ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 24 aprile 2006, il 147º del ranking ATP.

ATP Tour 2002 e Antony Dupuis · Antony Dupuis e Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

ATP Tour 2002 e Association of Tennis Professionals · Association of Tennis Professionals e Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile · Mostra di più »

Àlex Corretja

Corretja ha fatto la sua comparsa nei tornei ATP nel 1992, quando esordì nel suo torneo di casa.

Àlex Corretja e ATP Tour 2002 · Àlex Corretja e Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile · Mostra di più »

Carlos Moyá (tennista)

È stato legato sentimentalmente alla tennista italiana Flavia Pennetta.

ATP Tour 2002 e Carlos Moyá (tennista) · Carlos Moyá (tennista) e Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile · Mostra di più »

Cecil Mamiit

Nessuna descrizione.

ATP Tour 2002 e Cecil Mamiit · Cecil Mamiit e Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile · Mostra di più »

David Ferrer

Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno.

ATP Tour 2002 e David Ferrer · David Ferrer e Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile · Mostra di più »

Dominik Hrbatý

Passato al professionismo nel 1996, Hrbatý ha vinto finora in carriera sei titoli di singolare.

ATP Tour 2002 e Dominik Hrbatý · Dominik Hrbatý e Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile · Mostra di più »

Feliciano López

Nessuna descrizione.

ATP Tour 2002 e Feliciano López · Feliciano López e Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile · Mostra di più »

Francisco Clavet

Ottenne il suo best ranking in singolare il 13 luglio 1992 con la 18ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 1º gennaio 1990, l'89° del ranking ATP.

ATP Tour 2002 e Francisco Clavet · Francisco Clavet e Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile · Mostra di più »

James Blake (tennista)

Figlio di padre afroamericano e madre inglese bianca, ha cominciato a giocare a tennis a 5 anni.

ATP Tour 2002 e James Blake (tennista) · James Blake (tennista) e Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile · Mostra di più »

Jan Vacek

In carriera ha vinto un titolo in singolare.

ATP Tour 2002 e Jan Vacek · Jan Vacek e Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile · Mostra di più »

Jan-Michael Gambill

Destro di mano, ha fatto il suo debutto da professionista nel 1996.

ATP Tour 2002 e Jan-Michael Gambill · Jan-Michael Gambill e Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile · Mostra di più »

Japan Open Tennis Championships 2002

Il Japan Open Tennis Championships 2002 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

ATP Tour 2002 e Japan Open Tennis Championships 2002 · Japan Open Tennis Championships 2002 e Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile · Mostra di più »

Jérôme Golmard

Tennista mancino, a suo agio soprattutto sulle superfici veloci, in carriera vinse 2 titoli nel singolare.

ATP Tour 2002 e Jérôme Golmard · Jérôme Golmard e Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile · Mostra di più »

Juan Carlos Ferrero

Juan Carlos Ferrero iniziò a farsi notare nel panorama tennistico nel 1998, raggiungendo la finale del torneo juniores del Roland Garros, venendo sconfitto da Fernando González: al termine dell'anno occupava la posizione numero 17 della classifica juniores.

ATP Tour 2002 e Juan Carlos Ferrero · Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile e Juan Carlos Ferrero · Mostra di più »

Juan Ignacio Chela

Destro, ha nel rovescio bimane il suo colpo migliore.

ATP Tour 2002 e Juan Ignacio Chela · Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile e Juan Ignacio Chela · Mostra di più »

Julian Knowle

Nato mancino è uno dei pochi tennisti nel circuito Atp a tirare il dritto, il rovescio e a volte le volée a doppia mano.

ATP Tour 2002 e Julian Knowle · Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile e Julian Knowle · Mostra di più »

Karol Kučera

Ha vinto sei tornei ATP e ha raggiunto la sesta posizione nella classifica mondiale; ha inoltre partecipato alla finale di Coppa Davis del 2005, persa dalla Slovacchia contro la Croazia.

ATP Tour 2002 e Karol Kučera · Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile e Karol Kučera · Mostra di più »

Kenneth Carlsen

Carlsen, mancino, utilizzava il rovescio ad una mano.

ATP Tour 2002 e Kenneth Carlsen · Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile e Kenneth Carlsen · Mostra di più »

Lars Burgsmüller

Attivo dal 1993 al 2007, in carriera conquistò il torneo ATP di Copenaghen nel 2002 sconfiggendo in finale il belga Olivier Rochus, due anni dopo raggiunse la sua seconda finale a Shanghai ma venne sconfitto nettamente da Guillermo Cañas.

ATP Tour 2002 e Lars Burgsmüller · Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile e Lars Burgsmüller · Mostra di più »

Lleyton Hewitt

È stato numero 1 del circuito ATP nel 2001, diventando il più giovane giocatore ad occupare quella posizione.

ATP Tour 2002 e Lleyton Hewitt · Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

Magnus Larsson

Ottenne il suo best ranking in singolare il 17 aprile 1995 con la 10ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 9 gennaio 1995, il 26° del ranking ATP.

ATP Tour 2002 e Magnus Larsson · Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile e Magnus Larsson · Mostra di più »

Magnus Norman

Norman ha giocato il suo primo torneo ATP a Stoccolma, nel 1992, a soli 16 anni (dopo aver superato le qualificazioni).

ATP Tour 2002 e Magnus Norman · Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile e Magnus Norman · Mostra di più »

Mardy Fish

Fish si fa conoscere al mondo esplodendo nel 2003, quando raggiunge quattro finali; dapprima a Delray Beach e Nottingham e successivamente la prima di un Master 1000, a Cincinnati, perdendo dall'amico Andy Roddick e vince il suo primo torneo ATP di Stoccolma battendo Robin Söderling.

ATP Tour 2002 e Mardy Fish · Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile e Mardy Fish · Mostra di più »

Martin Verkerk

Diventato professionista nel 1996, non ha giocato ad alti livelli fino al 2003, suo anno d'oro in cui ha vinto il suo primo torneo ATP a Milano ed è arrivato fino in finale al Roland Garros.

ATP Tour 2002 e Martin Verkerk · Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile e Martin Verkerk · Mostra di più »

Michael Kohlmann

Migliori sono però le sue prestazioni nel doppio, come il ranking (73º posto).

ATP Tour 2002 e Michael Kohlmann · Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile e Michael Kohlmann · Mostra di più »

Nicolás Lapentti

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 22 novembre 1999, con la 6ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 32º posto il 10 maggio 1999.

ATP Tour 2002 e Nicolás Lapentti · Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile e Nicolás Lapentti · Mostra di più »

Nicolás Massú

È famoso per aver trionfato sia in singolare che in doppio alle Olimpiadi di Atene 2004, unico tennista a riuscire nell'impresa di vincere i due tornei nella stessa edizione da quando la disciplina è stata reintrodotta nel programma olimpico nel 1988.

ATP Tour 2002 e Nicolás Massú · Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile e Nicolás Massú · Mostra di più »

Noam Okun

Ottenne il suo best ranking in singolare il 22 aprile 2002 con la 95ª posizione, mentre nel doppio divenne il 6 luglio 2009, il 162º del ranking ATP.

ATP Tour 2002 e Noam Okun · Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile e Noam Okun · Mostra di più »

Ota Fukárek

In carriera ha raggiunto una finale di doppio al Chennai Open nel 2002, in coppia con il connazionale Tomáš Cibulec.

ATP Tour 2002 e Ota Fukárek · Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile e Ota Fukárek · Mostra di più »

Paradorn Srichaphan

Diventato professionista nel 1997, si è aggiudicato in carriera cinque tornei dell'ATP Tour.

ATP Tour 2002 e Paradorn Srichaphan · Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile e Paradorn Srichaphan · Mostra di più »

Petr Luxa

In carriera ha vinto 3 titoli di doppio, tutti in coppia con il connazionale Radek Štěpánek.

ATP Tour 2002 e Petr Luxa · Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile e Petr Luxa · Mostra di più »

Radek Štěpánek

Ha vinto 17 titoli di doppio; la sua ascesa in singolare è iniziata nel 2004 quando, dopo essere partito dalle qualificazioni, è arrivato in finale al Master Series di Parigi Bercy, perdendo in tre set contro Marat Safin.

ATP Tour 2002 e Radek Štěpánek · Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Ramón Delgado

Delgado divenne professionista nel 1995.

ATP Tour 2002 e Ramón Delgado · Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile e Ramón Delgado · Mostra di più »

Stefan Koubek

Mancino, dotato di un buon rovescio bimane, offre buone prestazioni su tutte le superfici anche se preferisce la terra battuta.

ATP Tour 2002 e Stefan Koubek · Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile e Stefan Koubek · Mostra di più »

Taylor Dent

A differenza dei tennisti moderni Dent usava spesso il serve & volley avendo un servizio molto potente e un ottimo gioco a rete.

ATP Tour 2002 e Taylor Dent · Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile e Taylor Dent · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

ATP Tour 2002 e Tennis · Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile e Tennis · Mostra di più »

Vince Spadea

Nel 1992 da Junior vince l'Orange Bowl superando l'argentino Gastón Etlis.

ATP Tour 2002 e Vince Spadea · Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile e Vince Spadea · Mostra di più »

Wayne Arthurs

La sua arma principale era il servizio molto potente, Jim Courier e Andre Agassi hanno dichiarato che il suo era il servizio migliore che abbiano mai visto.

ATP Tour 2002 e Wayne Arthurs · Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile e Wayne Arthurs · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 2002 e Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile

ATP Tour 2002 ha 515 relazioni, mentre Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile ha 49. Come hanno in comune 41, l'indice di Jaccard è 7.27% = 41 / (515 + 49).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 2002 e Japan Open Tennis Championships 2002 - Singolare maschile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »