Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 2002 e Swedish Open 2002 - Doppio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 2002 e Swedish Open 2002 - Doppio

ATP Tour 2002 vs. Swedish Open 2002 - Doppio

L'edizione 2002 dell'ATP Tour è iniziata il 31 dicembre 2001 con l'AAPT Championships e si è conclusa l'11 novembre con la Tennis Masters Cup. Il doppio del Swedish Open 2002 è stato un torneo di tennis facente parte parte dell'ATP Tour.

Analogie tra ATP Tour 2002 e Swedish Open 2002 - Doppio

ATP Tour 2002 e Swedish Open 2002 - Doppio hanno 28 punti in comune (in Unionpedia): Agustín Calleri, Albert Portas, Andreas Vinciguerra, Andrew Kratzmann, Association of Tennis Professionals, Carlos Moyá (tennista), David Adams, Dominik Hrbatý, Guillermo Cañas, Jens Knippschild, Jonas Björkman, Karsten Braasch, Lucas Arnold Ker, Luis Lobo, Magnus Larsson, Magnus Norman, Martín García (tennista), Michael Hill (tennista), Myles Wakefield, Paul Hanley, Simon Aspelin, Stephen Huss, Swedish Open 2002, Tennis, Thomas Shimada, Todd Woodbridge, Tommy Robredo, Younes El Aynaoui.

Agustín Calleri

In carriera ha vinto due tornei: l'Abierto Mexicano Telcel nel 2003 sconfiggendo in finale il connazionale Mariano Zabaleta e l'Austrian Open di Kitzbühel battendo Juan Ignacio Chela.

ATP Tour 2002 e Agustín Calleri · Agustín Calleri e Swedish Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

Albert Portas

Diventato professionista nel 1994, Portas è stato il classico tennista da terra battuta, che ama giocare da fondo campo. Sui campi rossi si è sempre difeso bene, tra l'altro senza mai raggiungere con continuità risultati di rilievo. Lo spagnolo ha però conquistato nel 2001 il prestigioso Amburgo Masters, partendo dalle qualificazioni (proprio come fece nel 1996 Roberto Carretero). In finale Portas si impose sul connazionale Juan Carlos Ferrero (4-6, 6-2, 0-6, 7-65, 7-5 il punteggio). Quella vittoria (che fra l'altro gli permise di arrivare alla diciannovesima posizione del ranking) resta il suo unico torneo vinto, in seguito lo spagnolo non è più stato in grado di ripetersi.

ATP Tour 2002 e Albert Portas · Albert Portas e Swedish Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

Andreas Vinciguerra

Nei tornei dell'ATP in singolare, ha al suo attivo il titolo del Copenaghen Open 2000 e le semifinali nei tornei Masters Series del 2001 agli Internazionali d'Italia e al Masters di Parigi.

ATP Tour 2002 e Andreas Vinciguerra · Andreas Vinciguerra e Swedish Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

Andrew Kratzmann

Anche suo fratello Mark è stato un tennista.

ATP Tour 2002 e Andrew Kratzmann · Andrew Kratzmann e Swedish Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

ATP Tour 2002 e Association of Tennis Professionals · Association of Tennis Professionals e Swedish Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

Carlos Moyá (tennista)

È stato legato sentimentalmente alla tennista italiana Flavia Pennetta.

ATP Tour 2002 e Carlos Moyá (tennista) · Carlos Moyá (tennista) e Swedish Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

David Adams

Diventato professionista nel 1989, Adams partecipa per la prima volta ad una prova dello Slam un anno dopo agli Australian Open, in doppio, con il compagno José Francisco Altur, venendo sconfitto al secondo turno.

ATP Tour 2002 e David Adams · David Adams e Swedish Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

Dominik Hrbatý

Passato al professionismo nel 1996, Hrbatý ha vinto finora in carriera sei titoli di singolare.

ATP Tour 2002 e Dominik Hrbatý · Dominik Hrbatý e Swedish Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

Guillermo Cañas

Cañas inizia a giocare a tennis all'età di 7 anni ed entra a far parte del circuito professionista (ATP) nel 1994.

ATP Tour 2002 e Guillermo Cañas · Guillermo Cañas e Swedish Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

Jens Knippschild

In carriera ha vinto un titolo 2 titoli di doppio.

ATP Tour 2002 e Jens Knippschild · Jens Knippschild e Swedish Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

Jonas Björkman

Passato al professionismo nel 1991, Björkman ha ormai sulle spalle oltre 600 partite disputate in singolare.

ATP Tour 2002 e Jonas Björkman · Jonas Björkman e Swedish Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

Karsten Braasch

Ottenne il suo best ranking in singolare il 13 giugno 1994 con la 38ª posizione mentre nel doppio divenne il 10 novembre 1997, il 36° del ranking ATP.

ATP Tour 2002 e Karsten Braasch · Karsten Braasch e Swedish Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

Lucas Arnold Ker

Nei tornei dello Slam si fa notare per la prima volta durante il Roland Garros 1997 quando raggiunge le semifinali in coppia con Daniel Orsanic.

ATP Tour 2002 e Lucas Arnold Ker · Lucas Arnold Ker e Swedish Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

Luis Lobo

In carriera ha vinto 12 titoli di doppio.

ATP Tour 2002 e Luis Lobo · Luis Lobo e Swedish Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

Magnus Larsson

Ottenne il suo best ranking in singolare il 17 aprile 1995 con la 10ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 9 gennaio 1995, il 26° del ranking ATP.

ATP Tour 2002 e Magnus Larsson · Magnus Larsson e Swedish Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

Magnus Norman

Norman ha giocato il suo primo torneo ATP a Stoccolma, nel 1992, a soli 16 anni (dopo aver superato le qualificazioni).

ATP Tour 2002 e Magnus Norman · Magnus Norman e Swedish Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

Martín García (tennista)

In carriera ha vinto otto titoli di doppio.

ATP Tour 2002 e Martín García (tennista) · Martín García (tennista) e Swedish Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

Michael Hill (tennista)

In carriera ha vinto 3 titoli di doppio.

ATP Tour 2002 e Michael Hill (tennista) · Michael Hill (tennista) e Swedish Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

Myles Wakefield

In carriera ha vinto un titolo di doppio, il Grand Prix Hassan II nel 2002, in coppia con l'australiano Stephen Huss.

ATP Tour 2002 e Myles Wakefield · Myles Wakefield e Swedish Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

Paul Hanley

Hanley è un giocatore specializzato nel doppio, che da ultimo ha fatto coppia con Jamie Murray, dopo aver gareggiato insieme a Lukáš Dlouhý, Wayne Arthurs, Kevin Ullyett e Simon Aspelin.

ATP Tour 2002 e Paul Hanley · Paul Hanley e Swedish Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

Simon Aspelin

Aspelin è uno specialista nel doppio, ha vinto un titolo del Grande Slam nel doppio maschile agli US Open 2007 in coppia con Julian Knowle.

ATP Tour 2002 e Simon Aspelin · Simon Aspelin e Swedish Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

Stephen Huss

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 19 marzo 2001, con la 807ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 21º posto il 26 giugno 2006, un anno dopo aver vinto in questa specialità Wimbledon (insieme a Wesley Moodie) Dopo il ritiro si è stabilito negli Stati Uniti con la moglie, l'ex tennista Milagros Sequera.

ATP Tour 2002 e Stephen Huss · Stephen Huss e Swedish Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

Swedish Open 2002

Lo Swedish Open 2002 è stato un torneo di tennis giocato sulla terra battuta.

ATP Tour 2002 e Swedish Open 2002 · Swedish Open 2002 e Swedish Open 2002 - Doppio · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

ATP Tour 2002 e Tennis · Swedish Open 2002 - Doppio e Tennis · Mostra di più »

Thomas Shimada

In carriera ha vinto 3 titoli di doppio.

ATP Tour 2002 e Thomas Shimada · Swedish Open 2002 - Doppio e Thomas Shimada · Mostra di più »

Todd Woodbridge

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta ed è noto per le coppie che ha formato prima con il connazionale Mark Woodforde e in seguito con lo svedese Jonas Björkman.

ATP Tour 2002 e Todd Woodbridge · Swedish Open 2002 - Doppio e Todd Woodbridge · Mostra di più »

Tommy Robredo

Il suo nome di battesimo deriva da un album del gruppo The Who di cui suo padre è grande fan.

ATP Tour 2002 e Tommy Robredo · Swedish Open 2002 - Doppio e Tommy Robredo · Mostra di più »

Younes El Aynaoui

Diventato professionista nel 1990, El Aynaoui si è distinto subito per il suo gioco d'attacco, caratterizzato da un potente servizio e da un ottimo dritto piatto.

ATP Tour 2002 e Younes El Aynaoui · Swedish Open 2002 - Doppio e Younes El Aynaoui · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 2002 e Swedish Open 2002 - Doppio

ATP Tour 2002 ha 515 relazioni, mentre Swedish Open 2002 - Doppio ha 35. Come hanno in comune 28, l'indice di Jaccard è 5.09% = 28 / (515 + 35).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 2002 e Swedish Open 2002 - Doppio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »