Analogie tra Alfonso La Marmora e Manfredo Fanti
Alfonso La Marmora e Manfredo Fanti hanno 40 punti in comune (in Unionpedia): Alessandria, Armistizio di Villafranca, Battaglia di Novara (1849), Battaglia di Palestro, Bettino Ricasoli, Brescia, Cacciatori delle Alpi, Camera dei deputati (Regno di Sardegna), Camillo Benso, conte di Cavour, Carlo Alberto di Savoia, Ducato di Modena e Reggio, Ducato di Parma e Piacenza, Firenze, Francesco Giuseppe I d'Austria, Francesco II delle Due Sicilie, Generale d'armata, Giuseppe Garibaldi, Granducato di Toscana, Guerra di Crimea, Josef Radetzky, Legazione delle Romagne, Monarchia di luglio, Moti di Genova, Napoleone III di Francia, Ordine militare di Savoia, Papa Pio IX, Parlamento del Regno di Sardegna, Prima guerra d'indipendenza italiana, Regia Armata Sarda, Regio Esercito, ..., Regno d'Italia (1861-1946), Regno di Sardegna (1720-1861), Savoia (regione storica), Seconda guerra d'indipendenza italiana, Senato Subalpino, Spagna, Spedizione dei Mille, Torino, Veneto, Vittorio Emanuele II di Savoia. Espandi Ãndice (10 più) »
Alessandria
Alessandria (AFI:; Lissandria in piemontese, AFI:; pronuncia locale, AFI:; Lusciandria in ligure, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia.
Alessandria e Alfonso La Marmora · Alessandria e Manfredo Fanti ·
Armistizio di Villafranca
Larmistizio di Villafranca, concluso da Napoleone III di Francia e Francesco Giuseppe I d'Austria l'11 luglio 1859, pose le premesse per la fine della seconda guerra d'indipendenza.
Alfonso La Marmora e Armistizio di Villafranca · Armistizio di Villafranca e Manfredo Fanti ·
Battaglia di Novara (1849)
La battaglia di Novara (conosciuta anche come battaglia della Bicocca dal nome dell'omonimo sobborgo sud-est di Novara, dove si combatterono gli scontri più importanti) fu una delle ultime battaglie della prima guerra d'indipendenza italiana, svoltasi il 23 marzo 1849, durante il Risorgimento e si concluse con la completa vittoria dell'esercito imperiale austriaco guidato dal maresciallo Josef Radetzky sull'Armata Sarda comandata dal generale polacco Wojciech Chrzanowski.
Alfonso La Marmora e Battaglia di Novara (1849) · Battaglia di Novara (1849) e Manfredo Fanti ·
Battaglia di Palestro
La battaglia di Palestro è un episodio della seconda guerra d'indipendenza italiana. Fu combattuta il 31 maggio 1859 a Palestro e fu preceduta da uno scontro minore il giorno prima.
Alfonso La Marmora e Battaglia di Palestro · Battaglia di Palestro e Manfredo Fanti ·
Bettino Ricasoli
Bettino Ricasoli nacque il 9 marzo 1809 a Firenze, figlio del barone Luigi Ricasoli, discendente da una nobile famiglia fiorentina in via di decadimento economico, e di Elisabetta Peruzzi, appartenente all'omonima famiglia di banchieri toscani, la quale con la sua dote risollevò — parzialmente — la precaria situazione economica della famiglia Ricasoli (che vantava tra i suoi membri anche Scipione de' Ricci, figlio di Luisa Ricasoli).
Alfonso La Marmora e Bettino Ricasoli · Bettino Ricasoli e Manfredo Fanti ·
Brescia
Brescia (IPA:, localmente, Brèsa o Bressa in dialetto bresciano, pronuncia, localmente o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.
Alfonso La Marmora e Brescia · Brescia e Manfredo Fanti ·
Cacciatori delle Alpi
I Cacciatori delle Alpi fu il nome che prese una brigata di volontari, agli ordini di Giuseppe Garibaldi, che combatté una campagna di liberazione nella Lombardia settentrionale, nel corso della seconda guerra di indipendenza italiana, contro l'esercito imperiale austriaco.
Alfonso La Marmora e Cacciatori delle Alpi · Cacciatori delle Alpi e Manfredo Fanti ·
Camera dei deputati (Regno di Sardegna)
La Camera dei deputati, nel Regno di Sardegna, era la camera legislativa che, insieme al Senato Subalpino, formava il Parlamento del Regno di Sardegna.
Alfonso La Marmora e Camera dei deputati (Regno di Sardegna) · Camera dei deputati (Regno di Sardegna) e Manfredo Fanti ·
Camillo Benso, conte di Cavour
Fu ministro del Regno di Sardegna dal 1850 al 1852, presidente del Consiglio dei ministri dal 1852 al 1859 e dal 1860 al 1861. Nello stesso 1861, con la proclamazione del Regno d'Italia, divenne il primo presidente del Consiglio dei ministri del nuovo Stato e morì ricoprendo tale carica.
Alfonso La Marmora e Camillo Benso, conte di Cavour · Camillo Benso, conte di Cavour e Manfredo Fanti ·
Carlo Alberto di Savoia
Durante il periodo napoleonico visse in Francia dove acquisì un'educazione liberale. Come principe di Carignano nel 1821 diede e poi ritirò l'appoggio ai congiurati che volevano imporre la costituzione al re di Sardegna Vittorio Emanuele I. Divenne conservatore e partecipò alla spedizione legittimista contro i liberali spagnoli del 1823.
Alfonso La Marmora e Carlo Alberto di Savoia · Carlo Alberto di Savoia e Manfredo Fanti ·
Ducato di Modena e Reggio
Il Ducato di Modena e Reggio, che comprendeva le due investiture imperiali distinte di Modena e Reggio, fu uno degli antichi Stati italiani.
Alfonso La Marmora e Ducato di Modena e Reggio · Ducato di Modena e Reggio e Manfredo Fanti ·
Ducato di Parma e Piacenza
Il Ducato di Parma e Piacenza, dal 1748 Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla, fu uno Stato preunitario italiano esistito dal 1545 al 1859, con una pausa dal 1808 al 1814 quando fu annesso al Primo impero francese e trasformato in un dipartimento.
Alfonso La Marmora e Ducato di Parma e Piacenza · Ducato di Parma e Piacenza e Manfredo Fanti ·
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Alfonso La Marmora e Firenze · Firenze e Manfredo Fanti ·
Francesco Giuseppe I d'Austria
Fu Imperatore d'Austria, re d'Ungheria, signore di Trieste, dal 1848 re di Boemia. Dal 1850 al 1866 diventò Presidente della confederazione germanica.
Alfonso La Marmora e Francesco Giuseppe I d'Austria · Francesco Giuseppe I d'Austria e Manfredo Fanti ·
Francesco II delle Due Sicilie
Francesco II era figlio di Ferdinando II e della prima moglie Maria Cristina di Savoia, a sua volta figlia di Vittorio Emanuele I. Di carattere timido e bonario, fu educato dai padri scolopi secondo rigidi precetti morali e religiosi, in particolare dal cappellano di corte Nicola Borelli.
Alfonso La Marmora e Francesco II delle Due Sicilie · Francesco II delle Due Sicilie e Manfredo Fanti ·
Generale d'armata
Generale d'armata è un grado militare utilizzato in molte forze armate mondiali, cui è investito un ufficiale che nominalmente comanda un'armata.
Alfonso La Marmora e Generale d'armata · Generale d'armata e Manfredo Fanti ·
Giuseppe Garibaldi
Figura rilevante del Risorgimento, fu uno dei personaggi storici più celebrati della sua epoca. È noto anche con l'appellativo di «eroe dei due mondi» per le imprese militari compiute sia in Europa, sia in America meridionale.
Alfonso La Marmora e Giuseppe Garibaldi · Giuseppe Garibaldi e Manfredo Fanti ·
Granducato di Toscana
Il Granducato di Toscana fu un antico Stato italiano esistito per duecentonovanta anni, tra il 1569 e il 1859, costituito con una bolla emessa da papa Pio V il 27 agosto 1569, dopo la conquista della Repubblica di Siena da parte della dinastia dei Medici, reggitori della Repubblica di Firenze, nella fase conclusiva delle guerre d'Italia del XVI secolo.
Alfonso La Marmora e Granducato di Toscana · Granducato di Toscana e Manfredo Fanti ·
Guerra di Crimea
La guerra di Crimea fu un conflitto combattuto dal 4 ottobre 1853 al 1º febbraio 1856 fra l'Impero russo da un lato e un'alleanza composta da Impero ottomano, Francia, Gran Bretagna e Regno di Sardegna dall'altro.
Alfonso La Marmora e Guerra di Crimea · Guerra di Crimea e Manfredo Fanti ·
Josef Radetzky
Nobile boemo, fu a lungo governatore del Lombardo-Veneto. Con un servizio nell'esercito austriaco durato oltre cinquant'anni, è ricordato per essere stato il comandante dell'esercito austriaco durante la prima guerra d'indipendenza italiana.
Alfonso La Marmora e Josef Radetzky · Josef Radetzky e Manfredo Fanti ·
Legazione delle Romagne
La Legazione delle Romagne o I Legazione fu una suddivisione amministrativa dello Stato della Chiesa istituita da Pio IX il 22 novembre 1850.
Alfonso La Marmora e Legazione delle Romagne · Legazione delle Romagne e Manfredo Fanti ·
Monarchia di luglio
Con monarchia di luglio si è soliti indicare il periodo storico fra il 1830 e il 1848 nel Regno di Francia, ossia il periodo iniziato il 9 agosto 1830, dopo i moti della Rivoluzione di luglio (Trois Glorieuses in francese, "Tre giornate gloriose" in italiano).
Alfonso La Marmora e Monarchia di luglio · Manfredo Fanti e Monarchia di luglio ·
Moti di Genova
I moti di Genova o sacco di Genova sono l'insurrezione di ispirazione mazziniana e il conseguente sacco subito dalla città di Genova ad opera dell'esercito sabaudo tra giovedì 5 aprile e mercoledì 11 aprile 1849.
Alfonso La Marmora e Moti di Genova · Manfredo Fanti e Moti di Genova ·
Napoleone III di Francia
Detto anche Napoleone il piccolo (soprannome datogli da Victor Hugo), sposò la contessa di Teba María Eugenia de Guzmán Montijo, una Grande di Spagna, dalla quale ebbe Napoleone Eugenio Luigi, mentre altri cinque figli furono illegittimi e avuti da donne diverse.
Alfonso La Marmora e Napoleone III di Francia · Manfredo Fanti e Napoleone III di Francia ·
Ordine militare di Savoia
L'Ordine militare di Savoia fu un ordine di benemerenza del Regno di Sardegna prima, e del Regno d'Italia poi.
Alfonso La Marmora e Ordine militare di Savoia · Manfredo Fanti e Ordine militare di Savoia ·
Papa Pio IX
Il suo pontificato, di 31 anni, 7 mesi e 23 giorni, rimane il più lungo della storia della Chiesa cattolica dopo quello tradizionalmente attribuito a san Pietro.
Alfonso La Marmora e Papa Pio IX · Manfredo Fanti e Papa Pio IX ·
Parlamento del Regno di Sardegna
Il Parlamento del Regno di Sardegna (anche detto Subalpino), previsto dallo Statuto Albertino era composto di due Camere.
Alfonso La Marmora e Parlamento del Regno di Sardegna · Manfredo Fanti e Parlamento del Regno di Sardegna ·
Prima guerra d'indipendenza italiana
La prima guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dal Regno di Sardegna e da volontari italiani contro l'Impero austriaco e altre nazioni conservatrici dal 23 marzo 1848 al 22 agosto 1849 nella penisola italiana.
Alfonso La Marmora e Prima guerra d'indipendenza italiana · Manfredo Fanti e Prima guerra d'indipendenza italiana ·
Regia Armata Sarda
La Regia Armata Sarda (o anche Armata Sarda, Reale esercito Sardo-Piemontese, Esercito Sabaudo o semplicemente Esercito Piemontese) fu l'esercito di terra del Ducato di Savoia prima e del Regno di Sardegna poi, attivo dal XVI-XVII secolo sino al 4 maggio 1861, data nella quale divenne nota col nome di Regio Esercito Italiano.
Alfonso La Marmora e Regia Armata Sarda · Manfredo Fanti e Regia Armata Sarda ·
Regio Esercito
Il Regio Esercito fu l'esercito del Regno d'Italia dal 4 maggio 1861 al 18 giugno 1946. Nato dall'Armata Sarda dopo la proclamazione del Regno d'Italia, è stato impiegato in tutte le vicende belliche del Regno, inclusa la terza guerra d'indipendenza, il colonialismo e soprattutto la prima e la seconda guerra mondiale.
Alfonso La Marmora e Regio Esercito · Manfredo Fanti e Regio Esercito ·
Regno d'Italia (1861-1946)
Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano unitario proclamato il 17 marzo 1861. La proclamazione fece seguito alla seconda guerra d'indipendenza italiana (1859), combattuta dal Regno di Sardegna contro l'Impero austriaco, e alla spedizione dei Mille, con la conquista del Regno delle Due Sicilie.
Alfonso La Marmora e Regno d'Italia (1861-1946) · Manfredo Fanti e Regno d'Italia (1861-1946) ·
Regno di Sardegna (1720-1861)
Il Regno di Sardegna è, per sineddoche, la denominazione informale con cui si identifica lo Stato (composito prima, unitario poi) retto dai Savoia, in seguito alla guerra di successione spagnola.
Alfonso La Marmora e Regno di Sardegna (1720-1861) · Manfredo Fanti e Regno di Sardegna (1720-1861) ·
Savoia (regione storica)
La Savoia (in francese Savoie o Pays de Savoie, in savoiardo Savouè) è una regione storica situata nelle Alpi Occidentali. Fa parte della Francia a partire dal 1860, quando è stata ceduta dal Regno di Sardegna con il trattato di Torino.
Alfonso La Marmora e Savoia (regione storica) · Manfredo Fanti e Savoia (regione storica) ·
Seconda guerra d'indipendenza italiana
La seconda guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dalla Francia e dal Regno di Sardegna contro l'Austria dal 27 aprile al 12 luglio 1859.
Alfonso La Marmora e Seconda guerra d'indipendenza italiana · Manfredo Fanti e Seconda guerra d'indipendenza italiana ·
Senato Subalpino
Per Senato Subalpino si intende, normalmente, il senato istituito da Carlo Alberto di Savoia, re di Sardegna in base allo Statuto Albertino emanato il 4 marzo 1848.
Alfonso La Marmora e Senato Subalpino · Manfredo Fanti e Senato Subalpino ·
Spagna
La Spagna, il cui nome ufficiale è Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia parlamentare, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa buona parte della superficie della penisola iberica.
Alfonso La Marmora e Spagna · Manfredo Fanti e Spagna ·
Spedizione dei Mille
La spedizione dei Mille fu uno degli episodi cruciali del Risorgimento. Avvenne dal 1860 al 1861 quando un migliaio di volontari, al comando di Giuseppe Garibaldi, partì nella notte tra il 5 e il 6 maggio da Quarto (nei pressi di Genova, nel territorio del Regno di Sardegna) alla volta della Sicilia, che faceva parte del Regno delle Due Sicilie.
Alfonso La Marmora e Spedizione dei Mille · Manfredo Fanti e Spedizione dei Mille ·
Torino
Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.
Alfonso La Marmora e Torino · Manfredo Fanti e Torino ·
Veneto
Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venedigen in cimbro, Venit in friulano) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nell'Italia nord-orientale, con capoluogo la città di Venezia.
Alfonso La Marmora e Veneto · Manfredo Fanti e Veneto ·
Vittorio Emanuele II di Savoia
Dal 1849 al 1861 fu inoltre duca di Savoia, principe di Piemonte e duca di Genova. È ricordato anche con l'appellativo di Re galantuomo, perché dopo la sua ascesa al trono non ritirò lo Statuto Albertino promulgato da suo padre Carlo Alberto.
Alfonso La Marmora e Vittorio Emanuele II di Savoia · Manfredo Fanti e Vittorio Emanuele II di Savoia ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Alfonso La Marmora e Manfredo Fanti
- Che cosa ha in comune Alfonso La Marmora e Manfredo Fanti
- Analogie tra Alfonso La Marmora e Manfredo Fanti
Confronto tra Alfonso La Marmora e Manfredo Fanti
Alfonso La Marmora ha 313 relazioni, mentre Manfredo Fanti ha 111. Come hanno in comune 40, l'indice di Jaccard è 9.43% = 40 / (313 + 111).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Alfonso La Marmora e Manfredo Fanti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: