Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Anortosite e Metamorfismo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anortosite e Metamorfismo

Anortosite vs. Metamorfismo

L'anortosite è una roccia magmatica intrusiva composta quasi interamente (90% o più in volume) da feldspato plagioclasico. In mineralogia e petrologia si definisce metamorfismo il processo di trasformazione della struttura minerale di una roccia dovuta a cambiamenti di temperatura o pressione, o all'infiltrazione di fluidi.

Analogie tra Anortosite e Metamorfismo

Anortosite e Metamorfismo hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Crosta terrestre, Magma, Petrologia, Pirosseno.

Crosta terrestre

La crosta terrestre (chiamata comunemente superficie terrestre), in geologia e in geofisica, è uno degli involucri concentrici di cui è costituita la Terra: per la precisione, si intende lo strato più esterno della Terra solida, limitata inferiormente dalla Discontinuità di Mohorovičić, avente uno spessore medio variabile fra 4 (crosta oceanica) e 70 chilometri (crosta continentale).

Anortosite e Crosta terrestre · Crosta terrestre e Metamorfismo · Mostra di più »

Magma

In vulcanologia, il magma è un sistema complesso di roccia fusa, comprensivo anche di acqua, altri fluidi e sostanze gassose in esso disciolte, e fenocristalli, nel caso in cui le condizioni di pressione e temperatura di liquidus non siano state superate.

Anortosite e Magma · Magma e Metamorfismo · Mostra di più »

Petrologia

Griglia petrogenetica per Metapeliti (autori vari) Diagramma della serie di Bowen, una delle sequenze più note della petrologia Il granito è una delle rocce la cui genesi è maggiormente studiata in petrologia La petrologia, o scienza delle rocce, è una disciplina geologica, che attraverso l'uso di investigazioni di varia natura (soprattutto mineralogiche, cristallografiche, geochimiche e chimico-isotopiche), si occupa essenzialmente di problemi (fisici, chimici e biologici) inerenti alla genesi e le parentalità delle rocce.

Anortosite e Petrologia · Metamorfismo e Petrologia · Mostra di più »

Pirosseno

Diagramma triangolare della serie dei pirosseni I pirosseni sono un importante gruppo di silicati che formano la maggior parte delle rocce ignee e metamorfiche della crosta terrestre.

Anortosite e Pirosseno · Metamorfismo e Pirosseno · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anortosite e Metamorfismo

Anortosite ha 35 relazioni, mentre Metamorfismo ha 30. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 6.15% = 4 / (35 + 30).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anortosite e Metamorfismo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »