Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Antonio Vivaldi e Matteo Noris

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antonio Vivaldi e Matteo Noris

Antonio Vivaldi vs. Matteo Noris

Sacerdote, era detto "il Prete Rosso" per il colore dei capelli. Per quasi tutta la vita lavorò principalmente per i teatri veneziani scrivendo per lo più libretti per opere drammatiche.

Analogie tra Antonio Vivaldi e Matteo Noris

Antonio Vivaldi e Matteo Noris hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Scarlatti, Apostolo Zeno, Firenze, Francesco Gasparini, Francesco Silvani, Genova, Giovanni Legrenzi, Johann David Heinichen, Opera seria.

Alessandro Scarlatti

In campo operistico, è considerato uno dei fondatori della scuola musicale napoletana.

Alessandro Scarlatti e Antonio Vivaldi · Alessandro Scarlatti e Matteo Noris · Mostra di più »

Apostolo Zeno

Nobile veneziano, fu educato presso i padri Somaschi, entrò in contatto con la letteratura legata alla nascente Arcadia e figurò nel 1691 tra i fondatori dell'Accademia degli Animosi.

Antonio Vivaldi e Apostolo Zeno · Apostolo Zeno e Matteo Noris · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Antonio Vivaldi e Firenze · Firenze e Matteo Noris · Mostra di più »

Francesco Gasparini

Gasparini fu il secondo dei cinque figli di Nicolao e Elisabetta Belfiore.

Antonio Vivaldi e Francesco Gasparini · Francesco Gasparini e Matteo Noris · Mostra di più »

Francesco Silvani

Poco si conosce sulla sua vita.

Antonio Vivaldi e Francesco Silvani · Francesco Silvani e Matteo Noris · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Antonio Vivaldi e Genova · Genova e Matteo Noris · Mostra di più »

Giovanni Legrenzi

Legrenzi nacque a Clusone, in provincia di Bergamo, dove fu battezzato il 12 agosto 1626 e ricevette i primi insegnamenti musicali nella sua città natale, prima dal padre, Giovanni Maria, e poi, fra il 1639 e il 1643, dall'Accademia Mariana di Bergamo, istituzione in cui gli avviati al sacerdozio dovevano affrontare anche rigorosi studi musicali.

Antonio Vivaldi e Giovanni Legrenzi · Giovanni Legrenzi e Matteo Noris · Mostra di più »

Johann David Heinichen

Risiedette in Italia dal 1710 al 1716, per lo più a Venezia.

Antonio Vivaldi e Johann David Heinichen · Johann David Heinichen e Matteo Noris · Mostra di più »

Opera seria

L'opera seria è un genere dell'opera italiana.

Antonio Vivaldi e Opera seria · Matteo Noris e Opera seria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antonio Vivaldi e Matteo Noris

Antonio Vivaldi ha 337 relazioni, mentre Matteo Noris ha 37. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.41% = 9 / (337 + 37).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antonio Vivaldi e Matteo Noris. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »