Analogie tra Architettura neoclassica e Pantheon (Parigi)
Architettura neoclassica e Pantheon (Parigi) hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Classicismo (arte), Croce greca, Denis Diderot, Francia, Frontone, Genova, Jacques-Germain Soufflot, Jean-Jacques Rousseau, Londra, Mausoleo, Navata, Neoclassicismo, Ordine corinzio, Pantheon (Roma), Parigi, Primo Impero francese, Pronao, Rinascimento, Rivoluzione francese, Voltaire.
Classicismo (arte)
Il classicismo in campo artistico ed estetico è un atteggiamento culturale consistente nell'attribuire un valore esemplare ai modelli di arte dell'antichità classica.
Architettura neoclassica e Classicismo (arte) · Classicismo (arte) e Pantheon (Parigi) ·
Croce greca
La croce greca è una croce costituita da quattro bracci di uguale lunghezza che formano tra loro un angolo retto. Nell'architettura l'intersecarsi di navata e transetto conferisce alle chiese una pianta a croce.
Architettura neoclassica e Croce greca · Croce greca e Pantheon (Parigi) ·
Denis Diderot
Amico e collaboratore di Voltaire e del barone d'Holbach, col quale scrisse numerose opere anonime di intonazione antireligiosa e anticlericale.
Architettura neoclassica e Denis Diderot · Denis Diderot e Pantheon (Parigi) ·
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Architettura neoclassica e Francia · Francia e Pantheon (Parigi) ·
Frontone
Il frontone è un elemento architettonico di forma triangolare posto a coronamento della facciata di un edificio che racchiude il timpano. Ebbe massima diffusione nell'architettura del tempio greco (dal VI secolo a.C.).
Architettura neoclassica e Frontone · Frontone e Pantheon (Parigi) ·
Genova
Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.
Architettura neoclassica e Genova · Genova e Pantheon (Parigi) ·
Jacques-Germain Soufflot
Fu tra i principali esponenti del Neoclassicismo francese. Studiò per sette anni a Roma dal 1731 al 1738, entrando nel 1734 all'Accademia di Francia a Roma, per poi ritornare in Francia dove, dopo la metà del secolo, realizzò la chiesa parigina di Ste-Geneviève, successivamente nota come il Panthéon e dove lui stesso riposa dal 1829.
Architettura neoclassica e Jacques-Germain Soufflot · Jacques-Germain Soufflot e Pantheon (Parigi) ·
Jean-Jacques Rousseau
Nato da un'umile famiglia calvinista di origine francese, cittadino della Repubblica di Ginevra, ebbe una giovinezza difficile ed errabonda durante la quale si convertì al cattolicesimo (per poi tornare al calvinismo e approdare infine al deismo), visse e studiò a Torino e svolse diverse professioni, tra cui quella della copia di testi musicali e quella di istitutore.
Architettura neoclassica e Jean-Jacques Rousseau · Jean-Jacques Rousseau e Pantheon (Parigi) ·
Londra
Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.
Architettura neoclassica e Londra · Londra e Pantheon (Parigi) ·
Mausoleo
Un mausoleo è una tomba privata di eccezionale pregio, robustezza e monumentalità, generalmente eretta per custodire nel tempo il corpo di una grande personalità o di un nucleo di persone con legami familiari o storici.
Architettura neoclassica e Mausoleo · Mausoleo e Pantheon (Parigi) ·
Navata
La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile sia religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati da arcate o architravi.
Architettura neoclassica e Navata · Navata e Pantheon (Parigi) ·
Neoclassicismo
L'''Amore e Psiche'' di Antonio Canova. Il Neoclassicismo è una tendenza artistica e letteraria della seconda metà del '700 e sviluppatasi sino ai primi decenni del secolo successivo.
Architettura neoclassica e Neoclassicismo · Neoclassicismo e Pantheon (Parigi) ·
Ordine corinzio
Lordine corinzio è uno degli ordini architettonici dell'architettura greco-romana; in epoca precedente, durante l'epoca greca, si parlava di stile corinzio, in quanto non esisteva ancora l'ordine canonizzato.
Architettura neoclassica e Ordine corinzio · Ordine corinzio e Pantheon (Parigi) ·
Pantheon (Roma)
Il Pantheon (parentesi), in latino classico Pantheum, è un edificio della Roma antica situato nel rione Pigna nel centro storico, costruito come tempio dedicato a tutte le divinità passate, presenti e future.
Architettura neoclassica e Pantheon (Roma) · Pantheon (Parigi) e Pantheon (Roma) ·
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.
Architettura neoclassica e Parigi · Pantheon (Parigi) e Parigi ·
Primo Impero francese
Il Primo Impero fu instaurato in Francia da Napoleone Bonaparte per sostituire il Consolato. Ebbe inizio il 18 maggio 1804, quando un senatoconsulto proclamò Bonaparte Imperatore dei Francesi (Empereur des Français) e terminò nell'aprile 1814 con l'abdicazione di Napoleone e l'esilio sull'isola d'Elba.
Architettura neoclassica e Primo Impero francese · Pantheon (Parigi) e Primo Impero francese ·
Pronao
Il prònao, nei templi antichi (greci e romani), è lo spazio davanti alla cella preceduto da colonne (formanti il pròdromo). Per estensione, indica la parte anteriore di un qualsiasi edificio (anche moderno) che ha una forma simile a quella di un tempio, con facciata colonnata e frontone.
Architettura neoclassica e Pronao · Pantheon (Parigi) e Pronao ·
Rinascimento
Il Rinascimento fu un periodo storico che si sviluppò in Italia tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età Moderna in un arco di tempo che va dalla metà del quindicesimo secolo, fino alla fine del sedicesimo secolo.
Architettura neoclassica e Rinascimento · Pantheon (Parigi) e Rinascimento ·
Rivoluzione francese
La Rivoluzione francese fu un periodo di sconvolgimento sociale, politico e culturale estremo, e prevalentemente violento, avvenuto in Francia tra il 1789 e il 1799, poi allargatosi in Europa con le guerre rivoluzionarie francesi e le guerre napoleoniche.
Architettura neoclassica e Rivoluzione francese · Pantheon (Parigi) e Rivoluzione francese ·
Voltaire
Il nome di Voltaire è legato al movimento culturale dell'illuminismo, una corrente di pensiero del '700, di cui fu uno degli animatori e degli esponenti principali insieme a Montesquieu, Rousseau, Diderot, d'Alembert, d'Holbach e du Châtelet, tutti gravitanti attorno all'ambiente dellEncyclopédie. La vasta produzione letteraria di Voltaire si caratterizza per l'ironia, la chiarezza dello stile, la vivacità dei toni e la polemica contro le ingiustizie e le superstizioni. Deista, cioè seguace della religione naturale che vede la divinità come estranea al mondo e alla storia, ma scettico, fortemente anticlericale e laico, Voltaire è considerato uno dei principali ispiratori del pensiero razionalista e non religioso moderno. Le idee e le opere di Voltaire, così come quelle degli altri illuministi, hanno ispirato e influenzato moltissimi pensatori, politici e intellettuali contemporanei e successivi e ancora oggi sono molto diffuse. In particolare hanno influenzato protagonisti della rivoluzione americana, come Benjamin Franklin e Thomas Jefferson, e di quella francese, come Jean Sylvain Bailly (che tenne una proficua corrispondenza epistolare con Voltaire), Condorcet (anche lui enciclopedista) e in parte Robespierre, oltre che molti altri filosofi come Cesare Beccaria, Karl Marx e Friedrich Nietzsche.
Architettura neoclassica e Voltaire · Pantheon (Parigi) e Voltaire ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Architettura neoclassica e Pantheon (Parigi)
- Che cosa ha in comune Architettura neoclassica e Pantheon (Parigi)
- Analogie tra Architettura neoclassica e Pantheon (Parigi)
Confronto tra Architettura neoclassica e Pantheon (Parigi)
Architettura neoclassica ha 601 relazioni, mentre Pantheon (Parigi) ha 184. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 2.55% = 20 / (601 + 184).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Architettura neoclassica e Pantheon (Parigi). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: