Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Polona Hercog

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Australian Open 2014 - Singolare femminile e Polona Hercog

Australian Open 2014 - Singolare femminile vs. Polona Hercog

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo dal 2012, ma è stata eliminata ai quarti di finale da Agnieszka Radwańska. In singolare ha raggiunto la posizione n° 35 del ranking mondiale il 12 settembre 2011, mentre in doppio la posizione n° 56 il 31 gennaio 2011.

Analogie tra Australian Open 2014 - Singolare femminile e Polona Hercog

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Polona Hercog hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Alison Van Uytvanck, Alizé Cornet, Anabel Medina Garrigues, Andrea Petković, Angelique Kerber, Annika Beck, Barbora Strýcová, Dominika Cibulková, Elina Svitolina, Hsieh Su-wei, Johanna Larsson, Julia Görges, Kirsten Flipkens, Mandy Minella, Marina Eraković, Mónica Puig, Mirjana Lučić-Baroni, Misaki Doi, Monica Niculescu, Ol'ga Govorcova, Pauline Parmentier, Roberta Vinci, Sara Errani, Svetlana Kuznecova, Varvara Lepchenko, Venus Williams.

Alison Van Uytvanck

I genitori si chiamano René e Krista.

Alison Van Uytvanck e Australian Open 2014 - Singolare femminile · Alison Van Uytvanck e Polona Hercog · Mostra di più »

Alizé Cornet

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare e 2 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio 2009.

Alizé Cornet e Australian Open 2014 - Singolare femminile · Alizé Cornet e Polona Hercog · Mostra di più »

Anabel Medina Garrigues

In carriera si è aggiudicata 11 tornei WTA in singolare, quasi tutti sulla terra rossa.

Anabel Medina Garrigues e Australian Open 2014 - Singolare femminile · Anabel Medina Garrigues e Polona Hercog · Mostra di più »

Andrea Petković

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare, spingendosi fino alla nona posizione in classifica mondiale nell'ottobre 2011.

Andrea Petković e Australian Open 2014 - Singolare femminile · Andrea Petković e Polona Hercog · Mostra di più »

Angelique Kerber

È l'attuale tennista numero dieci del ranking mondiale.

Angelique Kerber e Australian Open 2014 - Singolare femminile · Angelique Kerber e Polona Hercog · Mostra di più »

Annika Beck

Inizia a giocare all'età di 4 anni.

Annika Beck e Australian Open 2014 - Singolare femminile · Annika Beck e Polona Hercog · Mostra di più »

Barbora Strýcová

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Barbora Strýcová · Barbora Strýcová e Polona Hercog · Mostra di più »

Dominika Cibulková

Finalista agli Australian Open 2014, ha raggiunto almeno i quarti di finale in tutti i tornei del Grande Slam.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Dominika Cibulková · Dominika Cibulková e Polona Hercog · Mostra di più »

Elina Svitolina

Elina Svitolina è nata a Odessa, in Ucraina, il 12 settembre 1994 da Olena Svitolina e Mikhaylo Svitolin; ha un fratello più piccolo di nome Julian.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Elina Svitolina · Elina Svitolina e Polona Hercog · Mostra di più »

Hsieh Su-wei

Ex numero uno del mondo in doppio insieme a Shuai Peng, si è aggiudicata con lei il Torneo di Wimbledon del 2013 e l'Open di Francia del 2014.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Hsieh Su-wei · Hsieh Su-wei e Polona Hercog · Mostra di più »

Johanna Larsson

È destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Johanna Larsson · Johanna Larsson e Polona Hercog · Mostra di più »

Julia Görges

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Julia Görges · Julia Görges e Polona Hercog · Mostra di più »

Kirsten Flipkens

Destrimana, gioca il rovescio a due mani.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Kirsten Flipkens · Kirsten Flipkens e Polona Hercog · Mostra di più »

Mandy Minella

Nata il 22 novembre 1985 da Mario e Anna Minella, ha preso per la prima volta la racchetta a 5 anni.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Mandy Minella · Mandy Minella e Polona Hercog · Mostra di più »

Marina Eraković

Risiede ad Auckland (Nuova Zelanda) ed è allenata da Michiel Schapers, ex tennista professionista olandese.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Marina Eraković · Marina Eraković e Polona Hercog · Mostra di più »

Mónica Puig

In carriera si è aggiudicata un torneo WTA a Strasburgo.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Mónica Puig · Mónica Puig e Polona Hercog · Mostra di più »

Mirjana Lučić-Baroni

Vincitrice di tre tornei WTA in singolare e tre in doppio (tra cui un titolo del Grande Slam), nel 1999 raggiunse la semifinale a Wimbledon all'età di 17 anni, raggiungendo la 32ª posizione in classifica.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Mirjana Lučić-Baroni · Mirjana Lučić-Baroni e Polona Hercog · Mostra di più »

Misaki Doi

Figlia di un uomo d'affari e una casalinga, ha un fratello maggiore che fa l'allenatore di tennis: lei però attualmente è seguita da Christian Zanalka.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Misaki Doi · Misaki Doi e Polona Hercog · Mostra di più »

Monica Niculescu

Vanta come migliori risultati negli Slam un quarto turno negli US Open e Wimbledon, una semifinale in doppio negli Australian Open e una finale, sempre in doppio, a Wimbledon.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Monica Niculescu · Monica Niculescu e Polona Hercog · Mostra di più »

Ol'ga Govorcova

La sua posizione migliore nel ranking mondiale in singolare fu la 35ª nel 2008.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Ol'ga Govorcova · Ol'ga Govorcova e Polona Hercog · Mostra di più »

Pauline Parmentier

La sua carriera come professionista inizia nel 2004 nel doppio, e nel 2005 Pauline viene ammessa anche nei tornei singolari.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Pauline Parmentier · Pauline Parmentier e Polona Hercog · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Roberta Vinci · Polona Hercog e Roberta Vinci · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Sara Errani · Polona Hercog e Sara Errani · Mostra di più »

Svetlana Kuznecova

Ad oggi il suo miglior ranking mondiale fu il 2º posto, risultato del 2007.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Svetlana Kuznecova · Polona Hercog e Svetlana Kuznecova · Mostra di più »

Varvara Lepchenko

Ha iniziato a giocare a tennis a sette anni; suo fratello Petr le fa da allenatore.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Varvara Lepchenko · Polona Hercog e Varvara Lepchenko · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Venus Williams · Polona Hercog e Venus Williams · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Australian Open 2014 - Singolare femminile e Polona Hercog

Australian Open 2014 - Singolare femminile ha 129 relazioni, mentre Polona Hercog ha 147. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 9.42% = 26 / (129 + 147).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Australian Open 2014 - Singolare femminile e Polona Hercog. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »