Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Bari International Film Festival e Fanny Ardant

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bari International Film Festival e Fanny Ardant

Bari International Film Festival vs. Fanny Ardant

Il Bari International Film Festival (Bif&st) è il festival internazionale del cinema e della cultura audiovisiva ideato e diretto dal giornalista Felice Laudadio, da dicembre 2016 presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia. Figlia di un ufficiale di cavalleria di Palazzo Grimaldi a Montecarlo, dopo aver studiato lingue, all'età di 22 anni abbandona la famiglia che non condivideva le sue intenzioni di intraprendere la carriera cinematografica.

Analogie tra Bari International Film Festival e Fanny Ardant

Bari International Film Festival e Fanny Ardant hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Anne Fontaine, Asia Argento, Cendres et sang, Chiara Caselli, Costa-Gavras, Ettore Scola, Film, Il divo (film), Marcello Mastroianni, Margarethe von Trotta, Mario Martone, Michelangelo Antonioni, Michele Placido, Ornella Muti, Paolo Sorrentino, Vincenzo Marra, Vittorio Gassman, Volker Schlöndorff.

Anne Fontaine

Nessuna descrizione.

Anne Fontaine e Bari International Film Festival · Anne Fontaine e Fanny Ardant · Mostra di più »

Asia Argento

Figlia d'arte, i suoi genitori sono il celebre regista Dario e l'attrice fiorentina Daria Nicolodi.

Asia Argento e Bari International Film Festival · Asia Argento e Fanny Ardant · Mostra di più »

Cendres et sang

Cendres et sang è un film del 2009 diretto da Fanny Ardant.

Bari International Film Festival e Cendres et sang · Cendres et sang e Fanny Ardant · Mostra di più »

Chiara Caselli

Nata a Bologna, da ragazza frequenta una scuola di recitazione nella sua città.

Bari International Film Festival e Chiara Caselli · Chiara Caselli e Fanny Ardant · Mostra di più »

Costa-Gavras

Konstantinos Gavras nasce a Loutra Iraias, una località di Iraia.

Bari International Film Festival e Costa-Gavras · Costa-Gavras e Fanny Ardant · Mostra di più »

Ettore Scola

Importante icona del cinema nazionale, è noto soprattutto per aver diretto film come C'eravamo tanto amati (1974), Brutti, sporchi e cattivi (1976), Una giornata particolare (1977), La terrazza (1980) e La famiglia (1987).

Bari International Film Festival e Ettore Scola · Ettore Scola e Fanny Ardant · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Bari International Film Festival e Film · Fanny Ardant e Film · Mostra di più »

Il divo (film)

Il divo è un film biografico del 2008 scritto e diretto da Paolo Sorrentino, sulla vita del senatore a vita Giulio Andreotti fino agli anni novanta.

Bari International Film Festival e Il divo (film) · Fanny Ardant e Il divo (film) · Mostra di più »

Marcello Mastroianni

È stato tra gli interpreti italiani più conosciuti e apprezzati all'estero negli anni sessanta e settanta, soprattutto per i ruoli da protagonista nei film di Federico Fellini e per le pellicole recitate in coppia con Sophia Loren.

Bari International Film Festival e Marcello Mastroianni · Fanny Ardant e Marcello Mastroianni · Mostra di più »

Margarethe von Trotta

Nata nel 1942 a Berlino, è figlia di Elisabeth von Trotta e del pittore Alfred Roloff.

Bari International Film Festival e Margarethe von Trotta · Fanny Ardant e Margarethe von Trotta · Mostra di più »

Mario Martone

Inizia la sua carriera artistica nel teatro e allestisce il suo primo spettacolo, Faust o la quadratura del cerchio, nel 1976.

Bari International Film Festival e Mario Martone · Fanny Ardant e Mario Martone · Mostra di più »

Michelangelo Antonioni

Autore di riferimento del cinema moderno, fin dall'esordio nel 1950 con Cronaca di un amore, pellicola che «segna la fine del neorealismo e la nascita di una nuova stagione del cinema italiano»Le Garzantine - L'Universale Cinema, 2006, p. 37, Antonioni ha firmato alcune delle pagine più intense e profonde del cinema degli anni sessanta e settanta.

Bari International Film Festival e Michelangelo Antonioni · Fanny Ardant e Michelangelo Antonioni · Mostra di più »

Michele Placido

A livello internazionale è conosciuto per il ruolo del commissario di Polizia Corrado Cattani, interpretato nelle prime quattro stagioni della celebre serie televisiva La piovra.

Bari International Film Festival e Michele Placido · Fanny Ardant e Michele Placido · Mostra di più »

Ornella Muti

Di padre napoletano, giornalista, e di madre tedesca del Baltico, Ilse Renate Krause, scultrice, ha frequentato la Deutsche Schule Rom.

Bari International Film Festival e Ornella Muti · Fanny Ardant e Ornella Muti · Mostra di più »

Paolo Sorrentino

È vincitore di quattro European Film Awards, un Premio BAFTA, cinque David di Donatello, sette Nastri d'argento.

Bari International Film Festival e Paolo Sorrentino · Fanny Ardant e Paolo Sorrentino · Mostra di più »

Vincenzo Marra

Nel 1996 abbandona la sua attività di fotografo sportivo per cimentarsi nel mondo del cinema.

Bari International Film Festival e Vincenzo Marra · Fanny Ardant e Vincenzo Marra · Mostra di più »

Vittorio Gassman

Soprannominato "il Mattatore" (dall'omonimo spettacolo televisivo da lui condotto nel 1959), è considerato uno dei migliori e più rappresentativi attori italiani, ricordato per l'assoluta professionalità (al limite del maniacale), per la versatilità e il magnetismo.

Bari International Film Festival e Vittorio Gassman · Fanny Ardant e Vittorio Gassman · Mostra di più »

Volker Schlöndorff

Figlio di un medico, nel 1956 con la sua famiglia si trasferisce a Parigi, dove completa i propri studi e si diploma in Scienze politiche.

Bari International Film Festival e Volker Schlöndorff · Fanny Ardant e Volker Schlöndorff · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bari International Film Festival e Fanny Ardant

Bari International Film Festival ha 523 relazioni, mentre Fanny Ardant ha 179. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 2.56% = 18 / (523 + 179).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bari International Film Festival e Fanny Ardant. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »