Analogie tra Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Valeriano
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Valeriano hanno 166 punti in comune (in Unionpedia): Adana, Agazia, Al-Rastan, Albania caucasica, Aleppo, Alessandretta, Ammiano Marcellino, Anatha, Anazarbo, Anthemusias, Antiochia di Siria, Antoniniano, Apamea, Arabia (provincia romana), Armenia Minore, Asia (provincia romana), Assedio (storia romana), Assedio di Antiochia (252), Assedio di Antiochia (260), Assedio di Cesarea in Cappadocia, Assedio di Dura Europos (256), Assedio di Nisibis (252), Asuristan, Augusto, Augusto (titolo), Ayas, Ṭabarī, Barbalisso, Battaglia di Barbalisso, Battaglia di Edessa, ..., Birtha, Bisanzio, Bishapur, Bitinia, Breviarium ab Urbe condita, Cappadocia (provincia romana), Carpi (popolo), Carre (città antica), Castra, Caucaso, Cilicia, Circesium, Ciriade, Cirro (Siria), Claudio Tolomeo, Cognomina ex virtute, Comana (Cappadocia), Corico (Cilicia), Corpus Inscriptionum Latinarum, Ctesifonte, Dacia (provincia romana), Danubio, Decio, Dura Europos, Edessa (Mesopotamia), Emesa, Esercito romano, Esercito sasanide, Eufrate, Eutichio di Alessandria, Eutropio, Fenicia, Filippo l'Arabo, Frigia, Galazia (provincia romana), Gallieno, Gaziantep, Gazipaşa, Geografia (Tolomeo), Germania inferiore, Germania superiore, Giorgio Sincello, Giovanni Malalas, Giovanni Zonara, Giudea romana, Gordiano III, Goti, Guerra chimica, Hama, Historia Augusta, Ierapoli Bambice, Ierapoli Castabala, Imperator, Imperatore romano, Imperatori adottivi, Impero romano, Impero sasanide, Invasioni barbariche del III secolo, Isauria, Islahiye, Kahramanmaraş, Karaman, Kayseri, Konya, Lattanzio, Legio IIII Scythica, Libanio, Licaonia, Licia, Lidia, Limes (storia romana), Limes danubiano, Limes orientale, Lingua araba, Lista delle truppe ausiliarie dell'esercito romano, Lucio Mummio Felice Corneliano, Macriano Maggiore, Mar Nero, Marco Aurelio, Mauretania (provincia romana), Mersina, Mesia, Mesopotamia (provincia romana), Naqsh-e Rostam, Norico (provincia romana), Notitia dignitatum, Nusaybin, Oracoli sibillini, Osroene, Panfilia, Pannonia (provincia romana), Paolo Orosio, Partia, Passo di Darial, Persia, Persiani, Peste, Pietro Patrizio, Pio, Pontefice massimo, Prefetto del pretorio, Provincia (storia romana), Qinnasrin, Raphana, Regno cliente (storia romana), Regno d'Armenia, Regno di Iberia, Res gestae divi Saporis, Rezia (provincia romana), Roman Imperial Coinage, Rufio Festo, Samosata, San Girolamo, Sapore I, Satala, Seleucia di Pieria, Sesto Aurelio Vittore, Shayzar, Silifke, Siria (provincia romana), Sivas, Strata Diocletiana, Successiano, Sura (città), Susiana, Tarso (Turchia), Theodor Nöldeke, Tracia (provincia romana), Treboniano Gallo, Trikomo, Tyana, Uranio Antonino, Vessillazione, Vittoria (divinità), Zeugma (città), Zosimo (storico). Espandi índice (136 più) »
Adana
Adana (anticamente Antiochia di Cilicia) è la quinta città turca in termini di popolazione, capoluogo della provincia omonima. Amministrativamente Adana costituisce uno dei comuni metropolitani della Turchia, formato dai centri urbani di 4 distretti: Çukurova, Sarıçam, Seyhan e Yüreğir.
Adana e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I · Adana e Valeriano ·
Agazia
Nacque a Myrina nel 536 circa, in una città etolica dell'Asia minore occidentale, studiò legge ad Alessandria d'Egitto, per poi tornare a Costantinopoli nel 554 per terminare la sua istruzione e praticare come avvocato (scholasticus) nei tribunali.
Agazia e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I · Agazia e Valeriano ·
Al-Rastan
Ar-Rastan è una delle città più grandi del governatorato di Homs ed è situata a 20 km a nord della capoluogo Homs, ed a 22 km da Hama. Al-Rastan è pure una delle più antiche dighe del paese, che può contenere fino a 225 milioni di m³ del fiume Oronte.
Al-Rastan e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I · Al-Rastan e Valeriano ·
Albania caucasica
L'Albania caucasica era un regno dell'antichità, situato approssimativamente nella regione del Caucaso occupata oggi dall'Azerbaigian.
Albania caucasica e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I · Albania caucasica e Valeriano ·
Aleppo
Aleppo è una città della Siria settentrionale, capitale dell'omonimo governatorato e del distretto di Jabal Sam'an. Per la sua importanza è spesso soprannominata la "Capitale del Nord".
Aleppo e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I · Aleppo e Valeriano ·
Alessandretta
Alessandretta (Ἀλεξάνδρεια κατ᾽ Ἴσσον; Αλεξανδρέττα) è una città della Turchia, centro dell'omonimo distretto della provincia di Hatay.
Alessandretta e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I · Alessandretta e Valeriano ·
Ammiano Marcellino
Sebbene nato in Siria nel seno di una famiglia ellenofona, scrisse la sua opera interamente in latino. È il maggiore degli storici romani del IV secolo la cui opera sia stata preservata, seppure in parte.
Ammiano Marcellino e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I · Ammiano Marcellino e Valeriano ·
Anatha
Anatha (oggi Anah o Ana, in Iraq), era una città fondata sul fiume Eufrate, a circa metà strada tra il Golfo di Alessandretta e il Golfo Persico.
Anatha e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I · Anatha e Valeriano ·
Anazarbo
Anazarbo fu un'antica città della Cilicia, nell'attuale Turchia, posta nella pianura aleiana a 15 chilometri a occidente del corso principale del fiume Piramo, nei pressi del fiume immissario Sempas Su.
Anazarbo e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I · Anazarbo e Valeriano ·
Anthemusias
Anthemusias (dal greco Ανθεμουσιάς) o Charax Sidae (oggi Sarug) era un'antica città della Mesopotamia secondo Plinio e Strabone. Isidoro di Carace aggiunge che si trovava a 320 stadi da Apamea, nei pressi del fiume Eufrate, sulla strada per Seleucia al Tigri.
Anthemusias e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I · Anthemusias e Valeriano ·
Antiochia di Siria
Antiochia di Siria (l'odierna Antiochia in Turchia;; t2 o) o anche Antiochia sull'Oronte, fu fondata all'incirca nel 300 a.C. da Seleuco I Nicatore, uno dei generali di Alessandro Magno, e per più di due secoli fu la capitale del Regno dei Seleucidi.
Antiochia di Siria e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I · Antiochia di Siria e Valeriano ·
Antoniniano
L'antoniniano (latino antoninianus) era una moneta usata durante l'Impero Romano che aveva il valore di 2 denari (è infatti noto anche come doppio denario).
Antoniniano e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I · Antoniniano e Valeriano ·
Apamea
Apamea (in greco; in arabo أفاميا, Afāmiyā o فاميا, Fāmiyā; in ebraico אפמיא, Apamia) è un'antica città greca e poi romana, sorta lungo il corso del fiume Oronte, ora in Siria.
Apamea e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I · Apamea e Valeriano ·
Arabia (provincia romana)
Arabia Petrea,Cassio Dione, LVIII, 14, 4. detta anche Provincia d'Arabia o Arabia, era una provincia di frontiera dell'Impero romano creata nel II secolo.
Arabia (provincia romana) e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I · Arabia (provincia romana) e Valeriano ·
Armenia Minore
Con il nome di Armenia Minore (o Armenia Minor e Armenia Inferior) si indica la regione armena, che si estende a ovest e a nord-ovest dell'antico regno d'Armenia e a nord-est del Regno armeno di Cilicia.
Armenia Minore e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I · Armenia Minore e Valeriano ·
Asia (provincia romana)
LAsia (anche Asia Proconsolare o Asiana) fu una provincia romana istituita nel 132 a.C. mediante un senatoconsulto, con il quale venivano annessi i territori del regno di Pergamo.
Asia (provincia romana) e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I · Asia (provincia romana) e Valeriano ·
Assedio (storia romana)
Lassedio nell'antica Roma fu una delle tecniche utilizzate dall'esercito romano per ottenere la vittoria finale, sebbene le battaglie campali fossero ritenute l'unica vera forma di guerra.
Assedio (storia romana) e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I · Assedio (storia romana) e Valeriano ·
Assedio di Antiochia (252)
L'assedio di Antiochia del 252 costituì la fase culminante della seconda campagna militare di Sapore I contro le armate romane del cosiddetto ''limes'' orientale, dopo che i Persiani penetrarono fino in Cilicia.
Assedio di Antiochia (252) e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I · Assedio di Antiochia (252) e Valeriano ·
Assedio di Antiochia (260)
L'assedio di Antiochia si compì nel 260, quando le armate sasanidi, condotte da re Sapore I, riuscirono a penetrare nelle mura cittadine per la seconda volta ed a deportare la popolazione romana.
Assedio di Antiochia (260) e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I · Assedio di Antiochia (260) e Valeriano ·
Assedio di Cesarea in Cappadocia
Lassedio di Cesarea in Cappadocia si compì nel 260, quando le armate sasanidi, condotte da re Sapore I, riuscirono a penetrare nelle mura cittadine ed a deportare l'intera popolazione romana.
Assedio di Cesarea in Cappadocia e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I · Assedio di Cesarea in Cappadocia e Valeriano ·
Assedio di Dura Europos (256)
L'assedio di Dura Europos del 256 costituì la fase finale della seconda campagna militare di Sapore I contro le armate romane del cosiddetto ''limes'' orientale.
Assedio di Dura Europos (256) e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I · Assedio di Dura Europos (256) e Valeriano ·
Assedio di Nisibis (252)
L'assedio di Nisibis del 252 costituì una delle fasi preliminari della nuova campagna militare di Sapore I contro le armate romane del cosiddetto ''limes'' orientale.
Assedio di Nisibis (252) e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I · Assedio di Nisibis (252) e Valeriano ·
Asuristan
LAsuristan (Assiria) era una satrapia dell'Impero sasanide (226–651). Il territorio venne conquistato tra il 224 e il 226, durante la caduta dell'Impero dei Parti.
Asuristan e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I · Asuristan e Valeriano ·
Augusto
Insieme a Marco Antonio ed Emilio Lepido creò il secondo triumvirato, ottenendo il proconsolato sulle province di Sicilia, Sardegna, Corsica e Africa.
Augusto e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I · Augusto e Valeriano ·
Augusto (titolo)
Augusto è il titolo che fu portato dagli imperatori romani, dagli imperatori bizantini fino al 610, e poi anche dai sovrani del Sacro Romano Impero (imperatori e re dei Romani) a partire dall'800.
Augusto (titolo) e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I · Augusto (titolo) e Valeriano ·
Ayas
Ayas (Ayâs in patois valdostano, Ajats in walser) è un comune italiano sparso di abitanti della Valle d'Aosta.
Ayas e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I · Ayas e Valeriano ·
Ṭabarī
Ṭabarī è considerato dalla maggioranza degli studiosi orientalisti il massimo annalista musulmano, assunto come inevitabile riferimento da tutti gli storici a lui posteriori per quanto riguarda la storia dei primi tre secoli circa dell'Islam, nonché per le narrazioni relative alla storia del mondo anteriore alla Rivelazione di Maometto, risalenti addirittura all'epoca della creazione.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Ṭabarī · Valeriano e Ṭabarī ·
Barbalisso
Barbalisso era una città ricostruita nei pressi delle rovine dell'antica città di Emar nella provincia romana di Mesopotamia, ora in Siria.
Barbalisso e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I · Barbalisso e Valeriano ·
Battaglia di Barbalisso
La battaglia di Barbalisso fu combattuta nel 252/253 tra le forze del re sasanide Sapore I e un esercito romano. La vittoria arrise ai Sasanidi.
Battaglia di Barbalisso e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I · Battaglia di Barbalisso e Valeriano ·
Battaglia di Edessa
La battaglia di Edessa fu combattuta nel 260 tra l'esercito dell'Impero romano, comandato dall'imperatore Valeriano, e l'esercito dei Sasanidi, condotto da re Sapore I. La battaglia terminò con la vittoria sasanide e la cattura di Valeriano.
Battaglia di Edessa e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I · Battaglia di Edessa e Valeriano ·
Birtha
Birtha (Βίρθα) era un'antica fortezza sul fiume Tigri, che si dice fu costruita da Alessandro il Grande. Sembra dalla descrizione di Ammiano Marcellino, fosse una postazione fortificata fiancheggiata da bastioni difensivi e sporgenti.
Birtha e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I · Birtha e Valeriano ·
Bisanzio
Bisanzio (Byzàntion) è il più antico nome dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia. Il nome Bisanzio fu in particolare tenuto dalla città durante l'età classica (greco-romana), sino alla rifondazione della città nel 330 per opera dell'imperatore romano Costantino con il nome di Nuova Roma (poi nota come Costantinopoli).
Bisanzio e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I · Bisanzio e Valeriano ·
Bishapur
Bishapur, anche scritto Bishâpûr, è un'antica città situata a nord di Kazerun in Iran, nella provincia di Fars, sull'antica strada che congiungeva Persis ed Elam prima, e in seguito le capitali sasanidi di Istakhr e Ctesifonte.
Bishapur e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I · Bishapur e Valeriano ·
Bitinia
La Bitinia (Bithynía) è un'antica regione, che fu regno autonomo e provincia romana, situata nella parte nord-occidentale dell'Asia Minore, delimitata dalla Propontide, il Bosforo Tracio e il Ponto Eusino (oggi Mar Nero).
Bitinia e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I · Bitinia e Valeriano ·
Breviarium ab Urbe condita
Il Breviarium ab Urbe condita, o Breviarium historiae romanae, o semplicemente Breviarium ("Sommario della storia romana dalla fondazione della città"), è un'opera letteraria di genere storiografico realizzata da Eutropio.
Breviarium ab Urbe condita e Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I · Breviarium ab Urbe condita e Valeriano ·
Cappadocia (provincia romana)
Cappadocia era il nome di una vasta provincia romana dell'Anatolia centrale, situata nell'omonima regione dell'odierna Turchia.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Cappadocia (provincia romana) · Cappadocia (provincia romana) e Valeriano ·
Carpi (popolo)
I Carpi erano un popolo di origine incerta (alcuni la pensano collegata ai Daci) originariamente stanziata sui pendii orientali dei monti Carpazi, in un'area corrispondente all'attuale distretto di Bacău, in Romania.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Carpi (popolo) · Carpi (popolo) e Valeriano ·
Carre (città antica)
Carre (latino: Carrhae) è un'antica città della Mesopotamia settentrionale corrispondente all'odierna Harran, in Turchia. La città, già Ḫarrānu per gli Assiri, poi Carrhae per i Romani, venne identificata come Ḥarrān (حرّان) a seguito della conquista araba nel VII secolo.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Carre (città antica) · Carre (città antica) e Valeriano ·
Castra
l castra (al singolare anche castrum, in italiano castro) erano gli accampamenti fortificati nei quali risiedevano, in forma stabile o provvisoria, le unità dell'esercito romano, come per esempio le legioni. Erano di forma rettangolare e intorno a essi quasi sempre venivano edificati numerosi sistemi difensivi. Il termine è stato utilizzato fino al basso medioevo per indicare un luogo fortificato, ovvero anche un abitato con fortificazioni, ed è stato ripreso in varie forme nel nome di numerose città.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Castra · Castra e Valeriano ·
Caucaso
Il Caucaso è una regione geografica che prende il nome dall'omonima catena montuosa; è posta tra il Mar Nero, il Mare d’Azov e il Mar Caspio e costituisce un ampio istmo mediante il quale l’Europa è congiunta all’Asia, detto "istmo ponto-caspico".
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Caucaso · Caucaso e Valeriano ·
Cilicia
Nella geografia antica, la Cilicia formava un distretto sulla costa sudorientale dell'Asia Minore (Turchia), a nord di Cipro. Essa si estendeva lungo le coste del Mediterraneo dalla Panfilia al Monte Amanus (Giaour Dagh), il quale la separa dalla Siria.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Cilicia · Cilicia e Valeriano ·
Circesium
Circesium era un'antica città dell'Osroene, corrispondente alla moderna città di Buseira, nella regione di Deir ez-Zor in Siria, alla confluenza del fiume Khabur con l'Eufrate.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Circesium · Circesium e Valeriano ·
Ciriade
L'unica fonte che attesti l'esistenza di questo dubbio personaggio è la lista dei Trenta Tiranni, contenuta nella Historia Augusta.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Ciriade · Ciriade e Valeriano ·
Cirro (Siria)
Cirro (in greco: Κύρρος) è un'antica città della Siria settentrionale. Altri nomi con cui è conosciuta la città sono Hagioupolis, Bani Hurri نبي حوري, Khoros (in arabo حوروس Ḳūrus).
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Cirro (Siria) · Cirro (Siria) e Valeriano ·
Claudio Tolomeo
Fu autore di importanti opere scientifiche, la principale delle quali è il trattato astronomico noto come Almagesto.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Claudio Tolomeo · Claudio Tolomeo e Valeriano ·
Cognomina ex virtute
Nell'antica Roma, i cognomina ex virtute erano degli appellativi onorifici conferiti ad un comandante (durante l'età repubblicana) o ad un imperatore romano a seguito di una vittoria militare.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Cognomina ex virtute · Cognomina ex virtute e Valeriano ·
Comana (Cappadocia)
Comana era un'antica città della Cappadocia (τὰ Κόμανα τῆς Καππαδοκίας) e poi della Cataonia. Spesso è definita Comana Chryse o Aurea per distinguerla dalla Comana Pontica.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Comana (Cappadocia) · Comana (Cappadocia) e Valeriano ·
Corico (Cilicia)
Fortezza di Corico, costruita attorno al XIII secolo. Corico era una città della Cilicia, in Asia Minore, situata presso le foci del fiume Calicadno, dove sorge ora l'odierna città turca di Kızkalesi.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Corico (Cilicia) · Corico (Cilicia) e Valeriano ·
Corpus Inscriptionum Latinarum
Il Corpus Inscriptionum Latinarum (CIL) è un'opera in più volumi che raccoglie antiche iscrizioni in latino. Si pone come fonte autorevole di documentazione epigrafica relativa ai territori compresi nell'Impero romano.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Corpus Inscriptionum Latinarum · Corpus Inscriptionum Latinarum e Valeriano ·
Ctesifonte
Ctesifonte è stata una delle principali città dell'antica Mesopotamia, capitale dell'Impero partico prima e sasanide poi. Si suppone che nel VI secolo sia stata la città più popolata al mondo.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Ctesifonte · Ctesifonte e Valeriano ·
Dacia (provincia romana)
La Dacia era un'antica provincia dell'impero romano che comprendeva grossomodo i territori dell'attuale Romania e parte dell'Ungheria.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Dacia (provincia romana) · Dacia (provincia romana) e Valeriano ·
Danubio
Il Danubio (anticamente Danoia;;;;; in croato, in serbo e) è un fiume dell'Europa centro-orientale. Con 2.860 km è il secondo per lunghezza tra i corsi d'acqua del continente (dopo il Volga) nonché il più lungo tra i fiumi navigabili dell'Unione europea.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Danubio · Danubio e Valeriano ·
Decio
Durante il suo regno, Decio cercò di risollevare le sorti dell'Impero, caduto nella crisi del III secolo, affidandosi al ripristino della tradizione romana, ma la sua scelta non fu adatta ad uno Stato che stava cambiando rapidamente.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Decio · Decio e Valeriano ·
Dura Europos
Dura Europos è un'antica città della Mesopotamia, situata oggi in Siria (in prossimità del villaggio di Salhiyah), fondata da Seleuco I Nicatore (attorno al 300 a.C.), sulla riva destra del fiume Eufrate.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Dura Europos · Dura Europos e Valeriano ·
Edessa (Mesopotamia)
Edessa era un'antica città (polis) dell'Alta Mesopotamia, fondata in epoca ellenistica dal re Seleuco I Nicatore (305-281 a.C.), fondatore dell'Impero seleucide.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Edessa (Mesopotamia) · Edessa (Mesopotamia) e Valeriano ·
Emesa
Emesa, nota anche come Emissa o Hemisa, era un'antica città della Siria, che sorse nei pressi della città assira di Qadesh, nella zona dell'attuale Homs.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Emesa · Emesa e Valeriano ·
Esercito romano
Lesercito romano (militia o exercitus in lingua latina) fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re alla Repubblica romana e all'epoca imperiale, fino al definitivo declino occidentale.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Esercito romano · Esercito romano e Valeriano ·
Esercito sasanide
L'esercito sasanide (persiano: ارتش ساسانيان, Artesh-e Sāsāniyān; pahlavi: سپاه, Spâh, "esercito") nacque con la riforma introdotta da Ardashir I, primo sovrano sasanide e difese l'Eranshahr (il "regno dell'Iran") per oltre 400 anni, fino alla conquista araba.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Esercito sasanide · Esercito sasanide e Valeriano ·
Eufrate
LEufràte (Euphrátēs, accadico 𒌓𒄒𒉣: Purattu, sumerico 𒌓𒄒𒉣: Buranun, פרת: Frat, siriaco ̇ܦܪܬ: Pǝrāt) è, con 2.760 km di corso, il fiume più lungo dell'Asia occidentale, ed assieme al Tigri delimita la regione detta Mesopotamia, una delle culle della civiltà; nell'antichità vi vissero popoli quali i Sumeri, i Babilonesi e gli Assiri.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Eufrate · Eufrate e Valeriano ·
Eutichio di Alessandria
Nato nell'877, divenne patriarca nel 933. Fu autore di opere di teologia e medicina, due discipline in cui era versato, essendo anche medico; la sua opera più importante fu la sua cronografia, ovvero gli annali che portano il suo nome e che registrano la Storia dalla creazione all'attualità.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Eutichio di Alessandria · Eutichio di Alessandria e Valeriano ·
Eutropio
Era probabilmente originario di Burdigala, anche se la Suda lo definisce un sofista italico. Ricoprì in due riprese importanti cariche pubbliche sotto vari imperatori.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Eutropio · Eutropio e Valeriano ·
Fenicia
La Fenicia fu il paese dei Fenici. Storicamente non fu mai uno stato unificato, centralizzato e retto da un re, ma una coalizione di città libere.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Fenicia · Fenicia e Valeriano ·
Filippo l'Arabo
Sono poche le notizie sui cinque anni e mezzo di regno di questo imperatore nato di umili origini e passato alla storia per aver celebrato il primo millennio di Roma e per la sua origine araba.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Filippo l'Arabo · Filippo l'Arabo e Valeriano ·
Frigia
La Frigia (Phryghía) era una regione storica dell'Anatolia centro-occidentale, abitata dalla popolazione indoeuropea dei Frigi, che vi si stabilirono tra il 1200 ed il 1100 a.C. circa, estendendosi poi ad oriente fino al fiume Halys e ad occidente alle coste del Mare Egeo, stabilendo la loro capitale a Gordio.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Frigia · Frigia e Valeriano ·
Galazia (provincia romana)
La Galazia (dal latino: Galatia) era un'antica provincia dell'impero romano che comprendeva parte dei territori della Galazia, nell'attuale Turchia centrale.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Galazia (provincia romana) · Galazia (provincia romana) e Valeriano ·
Gallieno
Salì al potere insieme al padre Valeriano nel 253 e quando questi fu catturato dai Sasanidi (nel 260, dopo sette anni di regno) rimase l'unico imperatore per altri otto anni, fino alla morte quando era cinquantenne.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Gallieno · Gallieno e Valeriano ·
Gaziantep
Gaziantep (lingua turca ottomana: Ayintap), in precedenza Antep ancora utilizzato informalmente; è una città della Turchia del sud, la più grande per popolazione della Regione dell'Anatolia Sud Orientale e la sesta della nazione.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Gaziantep · Gaziantep e Valeriano ·
Gazipaşa
Gazipaşa è una città della Turchia, centro dell'omonimo distretto della provincia di Adalia. Gazipaşa si trova sulla costa del Mediterraneo a ad est della città di Adalia.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Gazipaşa · Gazipaşa e Valeriano ·
Geografia (Tolomeo)
Geografia (parentesi) è un trattato di Tolomeo, la cui riscoperta in Europa nel XV secolo dette un importante impulso al recupero dei metodi della geografia matematica e della cartografia.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Geografia (Tolomeo) · Geografia (Tolomeo) e Valeriano ·
Germania inferiore
La Germania inferiore (Germania inferior) era una provincia romana situata sulla riva occidentale del fiume Reno, in corrispondenza degli attuali Paesi Bassi e Germania occidentale.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Germania inferiore · Germania inferiore e Valeriano ·
Germania superiore
La Germania superiore (dal latino: Germania superior) era un'antica provincia dell'impero romano che comprendeva territori dell'attuale Svizzera, Germania e Francia.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Germania superiore · Germania superiore e Valeriano ·
Giorgio Sincello
Giorgio Sincello visse da monaco molti anni in Giudea. Giunse quindi a Costantinopoli per ricoprire, dal 784 all'806, la carica di sincello del patriarca Tarasio.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Giorgio Sincello · Giorgio Sincello e Valeriano ·
Giovanni Malalas
Nacque ad Antiochia di Siria, dove trascorse la maggior parte della sua vita. Il nome Malalas (o Malala o Malela), dal siriaco malâlâ, «retore», ne rivela l'origine.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Giovanni Malalas · Giovanni Malalas e Valeriano ·
Giovanni Zonara
La sua vita è nota solamente attraverso le sue opere. Nel suo Commentario al Canone 7 del Sinodo di Neocesarea (314–25), Zonara menziona il secondo matrimonio dell'imperatore Manuele I Comneno con Maria d'Antiochia, che fu celebrato il 25 dicembre 1161.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Giovanni Zonara · Giovanni Zonara e Valeriano ·
Giudea romana
La Giudea (standard Yehuda, tiberiense;; in latino: Iudaea) era una prefettura della provincia romana di Siria creata nel 6 d.C. sul territorio del regno di Erode Archelao, comprendente la Giudea, la Samaria e l'Idumea.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Giudea romana · Giudea romana e Valeriano ·
Gordiano III
A causa della sua giovane età (salì al trono a tredici anni e regnò fino a diciannove), il governo dell'impero fu nelle mani di reggenti appartenenti all'aristocrazia senatoriale, che si dimostrarono capaci; Gordiano funse da simbolo dell'unità dell'impero, riscuotendo il sostegno del popolo.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Gordiano III · Gordiano III e Valeriano ·
Goti
I Goti (in latino Gothi o Gothones) furono una federazione di tribù germaniche orientali che invase l'Europa centro-meridionale nell'ultimo periodo dell'Impero romano.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Goti · Goti e Valeriano ·
Guerra chimica
La guerra chimica è un tipo di guerra non convenzionale dove s'impiega una tipologia di armi di distruzione di massa sia a scopo tattico (limitatamente al campo di battaglia), che strategico (esteso anche alle retrovie ed ai centri di rifornimento del nemico).
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Guerra chimica · Guerra chimica e Valeriano ·
Hama
Ḥamā è una città della Siria centrale, di circa abitanti (al censimento 2004), a poco più di a nord di Homs e a poco più di a sud di Aleppo.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Hama · Hama e Valeriano ·
Historia Augusta
La Historia Augusta ("Storia Augusta") è una raccolta di biografie di imperatori e usurpatori romani comprendente l'arco di tempo che va da Adriano a Numeriano.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Historia Augusta · Historia Augusta e Valeriano ·
Ierapoli Bambice
Ierapoli Bambice era un'antica città in Siria, dove ora sorge Manbij. Il suo nome in siriaco era Mabog (anche Mabbog, Mabbogh, o Mabbūgh), il nome greco antico era Bambice (Bambyke).
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Ierapoli Bambice · Ierapoli Bambice e Valeriano ·
Ierapoli Castabala
Ierapoli Castabala (Kastabala), o Ierapoli Cilicia era un'antica città dell'Anatolia, nella regione della Cilicia (l'odierna Bodrum-Kalesi).
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Ierapoli Castabala · Ierapoli Castabala e Valeriano ·
Imperator
La parola latina imperātor, dal verbo imperō, era in origine equivalente a comandante in ambito militare durante il periodo della repubblica romana (. In seguito divenne parte del titolo degli imperatori romani; dopo la caduta dell'impero romano, nelle situazioni in cui il latino era ancora usato per motivi formali o giuridici, significava imperatore.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Imperator · Imperator e Valeriano ·
Imperatore romano
Per imperatore romano (in latino Imperator Romanus o Imperator Caesar Augustus, Princeps et Dominus, "Imperatore Cesare Augusto, principe e signore", somma dei vari titoli detenuti durante la storia romana; in greco Βασιλεὺς τῶν Ῥωμαίων, Basilèus tôn Rhōmàiōn, "Imperatore dei Romani/Romei") si intende comunemente oggi il capo dell'Impero romano a partire dal 27 a.C., quando il Senato conferì a Gaio Giulio Cesare Ottaviano il titolo di Augusto.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Imperatore romano · Imperatore romano e Valeriano ·
Imperatori adottivi
All'interno della storia romana si definisce abitualmente età degli Imperatori adottivi (o Imperatori d'adozione) il periodo che va dal 96 (elezione di Nerva) al 180 (morte di Marco Aurelio), caratterizzato da una successione al trono stabilita non per via familiare, ma attraverso l'adozione, da parte dell'imperatore in carica, del proprio successore.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Imperatori adottivi · Imperatori adottivi e Valeriano ·
Impero romano
LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Impero romano · Impero romano e Valeriano ·
Impero sasanide
LImpero sasanide o sassanide fu un'entità politica istituita da Ardashir I in seguito alla caduta dell'Impero partico e alla sconfitta dell'ultimo re della dinastia arsacide, Vologase VI.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Impero sasanide · Impero sasanide e Valeriano ·
Invasioni barbariche del III secolo
Le invasioni barbariche del III secolo (212-305) costituirono un periodo ininterrotto di scorrerie all'interno dei confini dell'impero romano, condotte per fini di saccheggio e bottino da genti armate appartenenti alle popolazioni che gravitavano lungo le frontiere settentrionali: Pitti, Caledoni e Sassoni in Britannia; le tribù germaniche di Frisi, Sassoni, Franchi, Alemanni, Burgundi, Marcomanni, Quadi, Lugi, Vandali, Iutungi, Gepidi e Goti (Tervingi ad occidente e Grutungi ad oriente), le tribù daciche dei Carpi e quelle sarmatiche di Iazigi, Roxolani ed Alani, oltre a Bastarni, Sciti, Borani ed Eruli lungo i fiumi Reno-Danubio ed il Mar Nero.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Invasioni barbariche del III secolo · Invasioni barbariche del III secolo e Valeriano ·
Isauria
Isauria (in greco) era il nome di un'antica regione nel sud della penisola anatolica, la cui posizione variò sensibilmente nei secoli. Essa corrisponde grossomodo alla parte sudoccidentale dell'attuale provincia turca di Konya.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Isauria · Isauria e Valeriano ·
Islahiye
Islahiye (in turco İslahiye) è una città ed un distretto della provincia di Gaziantep nella parte sud-est della Turchia. Si tratta di una stazione di confine lungo la ferrovia che porta in Siria, lungo la strada che conduce a Damasco.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Islahiye · Islahiye e Valeriano ·
Kahramanmaraş
Kahramanmaraş è una città della Turchia meridionale, capoluogo della omonima provincia.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Kahramanmaraş · Kahramanmaraş e Valeriano ·
Karaman
La città di Karaman, in precedenza chiamata Larende o Laranda (greco antico τὰ Λάρανδα), è una città della Turchia di ca. 100 000 abitanti capitale dell'omonima provincia.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Karaman · Karaman e Valeriano ·
Kayseri
Kayseri (dall'antico nome greco Καισάρεια), anticamente conosciuta come Cesarea di Cappadocia, Mazaka o Eusebia all'Argaios, è una città di abitanti della Turchia, capoluogo dell'omonima provincia dell'Anatolia Centrale.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Kayseri · Kayseri e Valeriano ·
Konya
Konya (pronuncia turca, Ikónion, in italiano anche Conia e Iconio, quest'ultimo in riferimento alla città antica) è una città della Turchia, sull'altopiano centrale dell'Anatolia.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Konya · Konya e Valeriano ·
Lattanzio
Nato da famiglia pagana, secondo Girolamo fu allievo di Arnobio di Sicca Veneria. Per la propria fama di retore fu chiamato da Diocleziano a Nicomedia, in Bitinia, capitale della parte orientale dell'Impero e residenza ufficiale dell'imperatore, come insegnante di retorica (290 circa).
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Lattanzio · Lattanzio e Valeriano ·
Legio IIII Scythica
La Legio IIII Scythica era una legione romana arruolata da Marco Antonio nel 42 a.C. circa, per le sue campagne contro l'Impero dei Parti, da cui deriva l'altro cognomen della legione, Parthica.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Legio IIII Scythica · Legio IIII Scythica e Valeriano ·
Libanio
Nacque in Antiochia di Siria nel seno di una famiglia che in altri tempi era stata ricca ed influente, poi decaduta. All'età di 14 anni, Libanio scopri la retorica e concentrò tutte le proprie energie nello studio, cui consacrerà l'intera sua esistenza.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Libanio · Libanio e Valeriano ·
Licaonia
Nella geografia antica la Licaonia era una grande regione all'interno dell'Asia Minore e a nord del Tauro.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Licaonia · Licaonia e Valeriano ·
Licia
La Licia (Licio: Trm̃misa) è una regione storica dell'Asia Minore, situata sulla costa meridionale dell'Anatolia, nella moderna provincia turca di Adalia.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Licia · Licia e Valeriano ·
Lidia
La Lidia (endonimo: Śfard; in greco: Λυδία; in assiro: Luddu; in lingua ebraica: Lûdîm) è un'antica regione storica (e un regno dell'età del ferro) localizzata nell'Asia Minore occidentale, generalmente a est dell'antica Ionia, nelle attuali province turche di Manisa e l'entroterra di Smirne.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Lidia · Lidia e Valeriano ·
Limes (storia romana)
Il limes (in latino, 'limite', 'confine') era la linea artificiale che segnava il confine dell'Impero romano.. Originariamente la parola limes indicava le strade che si spingevano all'interno di territori di recente conquista (o ancora da conquistare), come nel caso del limes germanico augusteo (vedi occupazione romana della Germania sotto Augusto), che correva lungo le rive del fiume Lippe, presidiato da numerosi forti ausiliari e fortezze legionarie, nella costituenda provincia romana di Germania.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Limes (storia romana) · Limes (storia romana) e Valeriano ·
Limes danubiano
Per limes danubiano si intendeva il sistema di fortificazioni fluviali a difesa di tutti i territori a sud del corso del Danubio, oltre al "saliente" dacico contenuto nell'arco montuoso carpatico.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Limes danubiano · Limes danubiano e Valeriano ·
Limes orientale
Per limes orientale (in latino limes Orientalis), si intendeva il sistema di fortificazioni a difesa dell'Oriente romano che collegava Trapezus (Trapezunte) con Aelana (insediamento nella zona delle odierne Eilat e Aqaba), dalle popolazioni seminomadi di Nabatei, Arabi e Palmireni, dal regno d'Armenia e soprattutto dall'Impero dei Parti prima, e Sasanidi poi.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Limes orientale · Limes orientale e Valeriano ·
Lingua araba
La lingua araba (الْعَرَبيّة, al-ʿarabiyya o semplicemente عَرَبيْ, ʿarabī) è una lingua semitica, del gruppo centrale. Comparve per la prima volta nell'Arabia nord-occidentale dell'Età del Ferro e adesso è la lingua franca del mondo arabo.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Lingua araba · Lingua araba e Valeriano ·
Lista delle truppe ausiliarie dell'esercito romano
L'elenco delle truppe ausiliarie dell'esercito romano costituisce un sommario di tutte le unità di cavalleria ("leggera", di cataphracti o di arcieri) e fanteria ausiliaria (comprese le unità miste e di arcieri orientali o frombolieri), da Augusto alla riforma di Diocleziano, ordinata per tipologia (cohors peditatae ed equitatae oltre alle Alae di cavalleria), grandezza (quingenarie e milliarie) e numerazione (da I a XXX), disposte lungo l'intero tracciato del Limes.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Lista delle truppe ausiliarie dell'esercito romano · Lista delle truppe ausiliarie dell'esercito romano e Valeriano ·
Lucio Mummio Felice Corneliano
Era membro della famiglia dei Felices, originaria dell'Italia o della parte occidentale dell'Impero (forse della Spagna), che ascese al patriziato nella prima metà del III secolo.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Lucio Mummio Felice Corneliano · Lucio Mummio Felice Corneliano e Valeriano ·
Macriano Maggiore
Di origini ignote e appartenente all'ordine equestre (ne seguì la carriera tipica sotto l'imperatore Valeriano), Macriano Maggiore sposò una donna di nobili origini, forse chiamata Giunia, dalla quale ebbe due figli, Macriano Minore e Quieto.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Macriano Maggiore · Macriano Maggiore e Valeriano ·
Mar Nero
Il Mar Nero o, più raramente, Mare Pontico (Póntos Éuxeinos) è un mare interno situato tra l'Europa sud-orientale e l'Asia minore, collegato al Mar d'Azov tramite lo stretto di Kerč' e al Mare di Marmara (che a sua volta, tramite lo stretto dei Dardanelli, è collegato al mar Egeo, che fa parte del Mediterraneo) tramite lo stretto del Bosforo.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Mar Nero · Mar Nero e Valeriano ·
Marco Aurelio
Su indicazione dell'imperatore Adriano, fu adottato nel 138 dal futuro suocero e zio acquisito Antonino Pio che lo nominò erede al trono imperiale.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Marco Aurelio · Marco Aurelio e Valeriano ·
Mauretania (provincia romana)
La Mauretania (dal latino: Mauritania) era il nome di due e poi tre province dell'impero romano che comprendevano i territori dell'attuale Marocco e Algeria.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Mauretania (provincia romana) · Mauretania (provincia romana) e Valeriano ·
Mersina
Mersina (Mersìni) è una città della Turchia, capoluogo della provincia omonima, tra i maggiori centri dell'Anatolia meridionale. Amministrativamente costituisce uno dei comuni metropolitani della Turchia formato dai centri urbani di 4 distretti: Akdeniz, Mezitli, Toroslar e Yenişehir.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Mersina · Mersina e Valeriano ·
Mesia
La Mesia (latino: Moesia; greco: Μοισία, Moisía) è il nome di più province dell'Impero romano (Superior, Inferior; Prima e Secunda), a sud del ''limes'' del basso corso del Danubio, corrispondenti alle attuali Serbia e Bulgaria, oltre a parti della Macedonia del Nord settentrionale o della Dobrugia rumena.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Mesia · Mesia e Valeriano ·
Mesopotamia (provincia romana)
La Mesopotamia era una provincia dell'Impero romano; in età severiana portava il titolo ufficiale di Mesopotamia et Oshroenae.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Mesopotamia (provincia romana) · Mesopotamia (provincia romana) e Valeriano ·
Naqsh-e Rostam
Naqsh-e Rostam (in persiano: نقش رستم, Naqš-e Rostam) è un sito funerario achemenide con tombe reali monumentali, di interesse archeologico, sito a circa 12 km a nord-ovest di Persepoli, nella provincia di Fars, in Iran.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Naqsh-e Rostam · Naqsh-e Rostam e Valeriano ·
Norico (provincia romana)
Il Norico (Noricum, in latino) era una provincia dell'Impero romano, situata nell'odierna Austria, Slovenia e una piccola parte dell'Italia (regione storica del Norico).
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Norico (provincia romana) · Norico (provincia romana) e Valeriano ·
Notitia dignitatum
La Notitia dignitatum et administrationum omnium tam civilium quam militarium ("Ragguaglio di tutti i ranghi e uffici sia civili che militari") è un documento redatto da un anonimo e attribuito dagli studiosi ad un periodo compreso tra la fine del IV secolo e l'inizio del regno dell'Imperatore romano d'Occidente Valentiniano III (425-455).
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Notitia dignitatum · Notitia dignitatum e Valeriano ·
Nusaybin
Nusaybin (in assiro: Nṣībīn; in accadico: Naṣibina;, Nisibis;, e) è una città nella provincia di Mardin, in Turchia. La popolazione della città è di abitanti al 2009.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Nusaybin · Nusaybin e Valeriano ·
Oracoli sibillini
Gli Oracoli sibillini (latino: Oracula Sibyllina), talvolta detti Pseudo-sibillini, sono 12 libri in greco di contenuto assai eterogeneo, scritti in esametri e contenenti varie profezie circa eventi storici futuri; prendono il nome dai Libri sibillini.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Oracoli sibillini · Oracoli sibillini e Valeriano ·
Osroene
Osroene (o Osrhoene; in siriaco) è un antico regno della Mesopotamia, avente Edessa per capitale e indipendente o semi indipendente dal 132 a.C. al 244.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Osroene · Osroene e Valeriano ·
Panfilia
La Panfilia era una piccola regione storico-geografica costiera dell'Asia Minore, confinante a ovest con la Licia e a nord-nord est con la Galazia e bagnata dal Mediterraneo orientale.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Panfilia · Panfilia e Valeriano ·
Pannonia (provincia romana)
La Pannonia era una provincia dell'impero romano che comprendeva la parte occidentale dell'attuale Ungheria, il Burgenland oggi Land austriaco, fino a Vienna, la parte nord della Croazia e parte della Slovenia.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Pannonia (provincia romana) · Pannonia (provincia romana) e Valeriano ·
Paolo Orosio
Discepolo e collaboratore di Agostino d'Ippona, su invito di questi redasse gli Historiarum adversus paganos libri septem ("Sette libri delle storie contro i pagani") che dovevano servire da complemento storiografico a La città di Dio (De civitate Dei) del suo maestro.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Paolo Orosio · Paolo Orosio e Valeriano ·
Partia
La Partia (in antico persiano Parthava) è una regione storica dell'antica Persia. I confini della Partia erano i monti Kopet Dag a nord (oggi il confine tra Iran e Turkmenistan) e il deserto Dasht-e Kavir a sud.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Partia · Partia e Valeriano ·
Passo di Darial
La gola di Darial o passo di Darial (russo: Дарьяльское ущелье; osseto: Дайраны ком Dairany kom; georgiano: დარიალის ხეობა, Darialis Kheoba) è una gola e passo montano che si trova sul confine fra Russia e Georgia, a est dei piedi del monte Kazbek, scavata dal fiume Terek, con una distanza minima di 8 metri tra le pareti rocciose verticali (1800 m).
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Passo di Darial · Passo di Darial e Valeriano ·
Persia
Il nome Persia (ایران; persiano antico:, Pārsa) è stato in tempi moderni usato come sinonimo alla nazione dell'Iran, mentre nell'antichità ha rivestito un territorio molto più vasto in cui si sono succeduti diversi imperi con importanti culture.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Persia · Persia e Valeriano ·
Persiani
I persiani sono un gruppo etnico indoiranico che comprende oggi più della metà della popolazione dell’Iran. Condividono un comune sistema culturale e sono parlanti nativi della lingua persiana e di altre varietà linguistiche strettamente legate al persiano.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Persiani · Persiani e Valeriano ·
Peste
La peste è una malattia infettiva di origine batterica causata dal bacillo Yersinia pestis. È una zoonosi, il cui bacino è costituito da varie specie di roditori e il cui principale vettore è la pulce dei ratti (Xenopsylla cheopis) ma che può essere trasmessa da varie specie di parassiti ematofagi (come pulci, pidocchi, cimici dei letti) e che si può trasmettere anche da uomo a uomo.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Peste · Peste e Valeriano ·
Pietro Patrizio
Era un diplomatico e un avvocato che fu magister officiorum per 26 anni sotto l'imperatore romano Giustiniano I, dal 539 alla morte di Giustiniano nel 565.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Pietro Patrizio · Pietro Patrizio e Valeriano ·
Pio
.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Pio · Pio e Valeriano ·
Pontefice massimo
Ritratto di Augusto ''capite velato'', da Ancona (Museo archeologico nazionale delle Marche) Il pontefice massimo (in latino: pontifex maximus) era una figura della religione romana, il massimo grado religioso al quale un romano poteva aspirare.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Pontefice massimo · Pontefice massimo e Valeriano ·
Prefetto del pretorio
Il prefetto del pretorio (ma più correttamente «prefetto al pretorio», dal latino: praefectus praetorio) fu una figura dell'amministrazione militare e civile dell'Impero romano.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Prefetto del pretorio · Prefetto del pretorio e Valeriano ·
Provincia (storia romana)
La provincia era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma. Con la riforma amministrativa iniziata da Diocleziano, divenne una suddivisione amministrativa di terzo grado dell'Impero romano, ovvero una suddivisione delle diocesi imperiali (a loro volta suddivisioni delle Prefetture imperiali).
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Provincia (storia romana) · Provincia (storia romana) e Valeriano ·
Qinnasrin
Qinnasrin (siriaco ܣܘܪܝܝܐ) è un sito archeologico della Siria, a 40 km da Aleppo, che corrisponderebbe all'antica città di Chalcis. Il nome della città è di origini aramaica e appare come Qenneshrīn nei testi siriaci, composta cioè dalle parole qinnā (nido) e nasrīn (delle aquile).
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Qinnasrin · Qinnasrin e Valeriano ·
Raphana
Raphana o Rafana o Rephanea o Raphaneae era un'antica città della Decapoli, nella moderna Giordania. La sua identificazione è aperta a due possibilità: Capitolias (moderna Bayt Ras) o più probabilmente Abila (moderna Quwaylibah).
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Raphana · Raphana e Valeriano ·
Regno cliente (storia romana)
Per regno o popolo cliente in epoca romana si intendeva un regno o un antico popolo che si trovasse nella condizione di "apparire" ancora indipendente, ma nella "sfera di influenza" e quindi di dipendenza del vicino Impero romano.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Regno cliente (storia romana) · Regno cliente (storia romana) e Valeriano ·
Regno d'Armenia
Il Regno d'Armenia o Armenia Maggiore fu un antico regno nel Caucaso fondato nel 321 a.C.; fu indipendente dal 190 a.C. al 165 d.C. e un protettorato dell'Impero romano dal 165 al 428, quando fu inglobato dall'Impero sasanide.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Regno d'Armenia · Regno d'Armenia e Valeriano ·
Regno di Iberia
Iberia (Ibēría) era il nome dato dagli antichi Greci e Romani all'antico Regno georgiano di Cartalia (IV secolo a.C.-V secolo) corrispondente all'incirca alle parti orientali e meridionali dell'odierna Georgia.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Regno di Iberia · Regno di Iberia e Valeriano ·
Res gestae divi Saporis
Le Res gestae divi Saporis, cioè Gli atti del divino Sapore (241-272), sono un resoconto redatto a favore del re sasanide poco dopo il 260, riguardante le opere che compì durante il suo lungo regno.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Res gestae divi Saporis · Res gestae divi Saporis e Valeriano ·
Rezia (provincia romana)
Rezia (Raetia in latino) era il nome di una provincia dell'Impero romano, comprendente i territori alpini e subalpini compresi fra l'odierno Alto Adige, la Baviera meridionale, parte della Svizzera, dell'Austria occidentale e del versante alpino italiano, corrispondenti all'omonima regione storica che deve il suo nome all'antico popolo dei Reti.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Rezia (provincia romana) · Rezia (provincia romana) e Valeriano ·
Roman Imperial Coinage
Il Roman Imperial Coinage, abbreviato comunemente con RIC, è il catalogo britannico delle monetazione imperiale romana, da dopo la Battaglia di Azio nel 31 a.C. fino alla tarda antichità nel 491.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Roman Imperial Coinage · Roman Imperial Coinage e Valeriano ·
Rufio Festo
Fu funzionario di corte (magister memoriae) e proconsole dell'Africa sotto l'imperatore Valente. Viene anche identificato con il Festus Tridentinus anche se gli studiosi sono divisi su questo punto.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Rufio Festo · Rufio Festo e Valeriano ·
Samosata
Samosata (Samósata) è un'antica città, posta nella parte sudorientale della Turchia, sulle sponde del fiume Eufrate. Per un certo periodo fu chiamata Antiochia in Commagene (in greco: Ἀντιόχεια ἡ Κομμαγηνή).
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Samosata · Samosata e Valeriano ·
San Girolamo
Padre e Dottore della Chiesa, tradusse in latino parte dell'Antico Testamento greco (ci sono giunti, integri o frammentari, Giobbe, Salmi, Proverbi, Ecclesiaste e Cantico, dalla versione dei Settanta) e, successivamente, l'intera Scrittura ebraica.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e San Girolamo · San Girolamo e Valeriano ·
Sapore I
Conseguì diverse vittorie contro eserciti dell'Impero romano, avendo tra l'altro modo di catturare Valeriano.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Sapore I · Sapore I e Valeriano ·
Satala
Satala è il nome dell'antica fortezza legionaria della provincia romana della Cappadocia, che corrisponde all'odierna località turca di Sadak, dove è stato individuato l'omonimo sito archeologico.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Satala · Satala e Valeriano ·
Seleucia di Pieria
Seleucia di Pieria (in greco Σελεύκεια ἐν Πιερίᾳ) fu una città fondata intorno all'anno 300 a.C. da Seleuco Nicatore, generale di Alessandro Magno alla foce del fiume Oronte.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Seleucia di Pieria · Seleucia di Pieria e Valeriano ·
Sesto Aurelio Vittore
Africano, nacque da una famiglia di umili origini e salì la scala sociale grazie ai suoi assidui studi. Ammiano Marcellino lo definisce «uomo degno d'essere imitato per la sobrietà di vita».
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Sesto Aurelio Vittore · Sesto Aurelio Vittore e Valeriano ·
Shayzar
Shayzar (talvolta citato anche come Sheizar) è un villaggio della Siria, nel governatorato di Hama, posto a circa 20 km a nord-est del capoluogo.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Shayzar · Shayzar e Valeriano ·
Silifke
Silifke (anticamente Seleucia ad Calycadnum) è una città della Turchia, centro dell'omonimo distretto della provincia di Mersin.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Silifke · Silifke e Valeriano ·
Siria (provincia romana)
La Siria era una provincia romana, corrispondente grosso modo agli attuali Siria e Libano. La capitale provinciale era Antiochia, oggi in territorio turco.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Siria (provincia romana) · Siria (provincia romana) e Valeriano ·
Sivas
Sivas (in greco Σεβάστεια, Sebastia), nota anticamente anche come Sebaste, è una città della Turchia di 312.587 abitanti (2012) capoluogo della provincia omonima.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Sivas · Sivas e Valeriano ·
Strata Diocletiana
La Strata Diocletiana era una via di comunicazione militare del tardo Impero romano, costruita lungo il tratto di limes arabicus (e quindi comprendente forti, fortini e torri di avvistamento), ai tempi dell'Imperatore romano Diocleziano attorno al 298, al termine delle campagne sasanidi di Galerio, la quale rimase in uso fino al VI secolo.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Strata Diocletiana · Strata Diocletiana e Valeriano ·
Successiano
Nulla si sa delle origini del personaggio, neppure della sua data di nascita. L'assenza totale di ogni evidenza riguardo al nomen significa che non è possibile effettuare alcuna analisi onomastica.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Successiano · Successiano e Valeriano ·
Sura (città)
Sura era una città nella parte meridionale dell'antica Babilonia, posizionata ad ovest del fiume Eufrate. Era nota per i suoi prodotti agricoli, che comprendevano uva, frumento e orzo.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Sura (città) · Sura (città) e Valeriano ·
Susiana
La Susiana fu una delle satrapie achemenidi. Si trovava nell'odierno Khūzestān. Il centro più rilevante era Susa, una delle città in cui risiedeva il re achemenide.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Susiana · Susiana e Valeriano ·
Tarso (Turchia)
Tarso (in turco Tarsus; Ταρσός) è una città della attuale Turchia, centro dell'omonimo distretto della provincia di Mersin.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Tarso (Turchia) · Tarso (Turchia) e Valeriano ·
Theodor Nöldeke
Studiò lingue semitiche nelle università di Gottinga, Vienna, Leida e Berlino. Fu nominato professore a Kiel nel 1864, poi nel 1872 a Strasburgo, dove rimase fino al termine della sua luminosa carriera nel 1906, data dopo la quale egli non smise peraltro di studiare e pubblicare importanti contributi per la conoscenza della cultura islamica.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Theodor Nöldeke · Theodor Nöldeke e Valeriano ·
Tracia (provincia romana)
La Tracia (Thrāikē) fu una provincia dell'Impero romano che occupava la regione storica della Tracia, ovvero l'estremità sudorientale della Penisola balcanica che comprendeva l'odierno nordest della Grecia, il sud della Bulgaria e la Turchia europea.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Tracia (provincia romana) · Tracia (provincia romana) e Valeriano ·
Treboniano Gallo
Il suo regno fu caratterizzato da una lunga serie di disastri, come la peste che colpì l'Impero romano per anniAurelio Vittore, De Caesaribus, XXX, 2.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Treboniano Gallo · Treboniano Gallo e Valeriano ·
Trikomo
Trikomo (Τρίκωμο) è una cittadina di Cipro. È sotto il controllo de facto di Cipro del Nord ed è il centro amministrativo del distretto di Iskele di Cipro del Nord, che si estende principalmente nella penisola del Karpas, mentre de iure appartiene al distretto di Famagosta della Repubblica di Cipro.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Trikomo · Trikomo e Valeriano ·
Tyana
Tyana o Tyanna (greco: Τύανα, ittita: Tuwanuwa) fu un'antica città della Cappadocia, nell'attuale Turchia centro-meridionale. Fu capitale del regno neo-ittita di lingua luvia nel I millennio a.C., poi la sua storia proseguì fino al X secolo, quando cadde in rovina.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Tyana · Tyana e Valeriano ·
Uranio Antonino
L'Uranio di cui parla Zosimo e che si sarebbe ribellato nel 221 contro Eliogabalo o Alessandro Severo potrebbe nascere da un errore dello storico nel riportare la storia di Uranio Antonino.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Uranio Antonino · Uranio Antonino e Valeriano ·
Vessillazione
La vessillazione (dal latino vexillatio, al plurale vexillationes) era un distaccamento della legione romana, utilizzato come una unità temporanea dell'esercito romano durante il Principato.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Vessillazione · Valeriano e Vessillazione ·
Vittoria (divinità)
Vittoria, nella mitologia romana è la dea personificante la vittoria in battaglia ed era associata a Bellona.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Vittoria (divinità) · Valeriano e Vittoria (divinità) ·
Zeugma (città)
Zeugma fu una città fondata intorno all'anno 300 a.C. da Seleuco Nicatore, generale di Alessandro Magno, sulla riva destra dell'Eufrate, in una posizione che ora fa parte della provincia di Gaziantep, in Turchia.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Zeugma (città) · Valeriano e Zeugma (città) ·
Zosimo (storico)
Secondo Fozio, Zosimo visse a Costantinopoli e fu essenzialmente conte e advocatus fisci, ossia avvocato fiscale. Ulteriori notizie provengono da cenni nella sua opera: Zosimo doveva essere pagano, visto che critica il cristianesimo dell'imperatore Costantino ed esalta le virtù del "restauratore" del paganesimo Giuliano.
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Zosimo (storico) · Valeriano e Zosimo (storico) ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Valeriano
- Che cosa ha in comune Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Valeriano
- Analogie tra Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Valeriano
Confronto tra Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Valeriano
Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I ha 306 relazioni, mentre Valeriano ha 282. Come hanno in comune 166, l'indice di Jaccard è 28.23% = 166 / (306 + 282).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Campagne siriano-mesopotamiche di Sapore I e Valeriano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: