Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlo Pisacane (attore) e Tiberio Murgia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carlo Pisacane (attore) e Tiberio Murgia

Carlo Pisacane (attore) vs. Tiberio Murgia

Attore di rilievo della filodrammatica napoletana, ha incominciato la propria carriera cinematografica all'epoca del film muto esordendo al fianco di Tina Pica nel primo film della regista italiana, Elvira Notari. Nato da una famiglia povera, inizia a lavorare fin da giovanissimo come manovale.

Analogie tra Carlo Pisacane (attore) e Tiberio Murgia

Carlo Pisacane (attore) e Tiberio Murgia hanno 29 punti in comune (in Unionpedia): Armando William Tamburella, Audace colpo dei soliti ignoti, Caccia alla volpe (film 1966), Canzoni a tempo di twist, Commedia, Domenico Paolella, Filippo Walter Ratti, Gianni Puccini, Giorgio Bianchi, Giulio Petroni, I soliti ignoti, Il giorno più corto, Il mio amico Benito, Il raccomandato di ferro, Il Santo prende la mira, Il treno del sabato, La cento chilometri, Marcello Baldi, Marino Girolami, Mario Monicelli, Mauro Morassi, Nanni Loy, Nerone '71, Roma, Sergio Corbucci, Totò, Uomini e nobiluomini, Vittorio De Sica, Vittorio Sala.

Armando William Tamburella

Nato negli USA a Cincinnati nell'Ohio, da una famiglia di emigrati italiani, torna in Italia, nell'immediato dopoguerra insieme al fratello Paolo W. Tamburella, entrando, a Roma, nel mondo del cinema, prima come aiuto regista e poi come assistente alla produzione.

Armando William Tamburella e Carlo Pisacane (attore) · Armando William Tamburella e Tiberio Murgia · Mostra di più »

Audace colpo dei soliti ignoti

Audace colpo dei soliti ignoti è un film del 1959 diretto da Nanni Loy.

Audace colpo dei soliti ignoti e Carlo Pisacane (attore) · Audace colpo dei soliti ignoti e Tiberio Murgia · Mostra di più »

Caccia alla volpe (film 1966)

Caccia alla volpe è un film del 1966, diretto dal regista Vittorio De Sica.

Caccia alla volpe (film 1966) e Carlo Pisacane (attore) · Caccia alla volpe (film 1966) e Tiberio Murgia · Mostra di più »

Canzoni a tempo di twist

Canzoni a tempo di twist è un film italiano del 1962 diretto da Stefano Canzio.

Canzoni a tempo di twist e Carlo Pisacane (attore) · Canzoni a tempo di twist e Tiberio Murgia · Mostra di più »

Commedia

Una commedia è un componimento teatrale o un'opera cinematografica dalle tematiche di norma leggere o atto a suscitare il riso.

Carlo Pisacane (attore) e Commedia · Commedia e Tiberio Murgia · Mostra di più »

Domenico Paolella

Uno dei più prolifici registi italiani, inizia come sceneggiatore e aiuto regista, esordì negli anni trenta con diversi film di carattere popolare e musicale (musicarelli).

Carlo Pisacane (attore) e Domenico Paolella · Domenico Paolella e Tiberio Murgia · Mostra di più »

Filippo Walter Ratti

Entra nel mondo del cinema romano alla metà degli anni trenta, lavorando come organizzatore della produzione e aiuto regista, dirigendo, solo nel dopoguerra, il suo primo film Felicità perduta.

Carlo Pisacane (attore) e Filippo Walter Ratti · Filippo Walter Ratti e Tiberio Murgia · Mostra di più »

Gianni Puccini

Figlio dello scrittore Mario e di Sandra Simoncini, fratello di Massimo Mida, anche lui regista, Gianni Puccini fu redattore della rivista Cinema, di cui fu anche Direttore (con Domenico Purificato quale direttore responsabile) sostituendo Vittorio Mussolini per un breve periodo a partire dal 25 luglio, prima della chiusura del periodico a causa degli eventi bellici alla fine del 1943.

Carlo Pisacane (attore) e Gianni Puccini · Gianni Puccini e Tiberio Murgia · Mostra di più »

Giorgio Bianchi

Inizia la sua attività nel mondo del cinema muto come attore nel 1929, in Il porto di Jacopo Comin; dopo essere stato aiuto regista di Amleto Palermi negli anni '30, svolge successivamente a partire dal 1941 il lavoro di sceneggiatore e regista di film, diventando uno dei più prolifici del cinema italiano sino agli anni '60, nonché uno degli esponenti della commedia all'italiana.

Carlo Pisacane (attore) e Giorgio Bianchi · Giorgio Bianchi e Tiberio Murgia · Mostra di più »

Giulio Petroni

Dopo essersi laureato in lettere Giulio Petroni inizia lavorare come regista realizzando un cortometraggio per il cinegiornale della INCOM, intitolato Goethe a Roma. Antifascista partecipa alla resistenza e viene successivamente decorato con la Medaglia d'Argento.

Carlo Pisacane (attore) e Giulio Petroni · Giulio Petroni e Tiberio Murgia · Mostra di più »

I soliti ignoti

I soliti ignoti è un film del 1958 diretto da Mario Monicelli.

Carlo Pisacane (attore) e I soliti ignoti · I soliti ignoti e Tiberio Murgia · Mostra di più »

Il giorno più corto

Il giorno più corto è un film del 1963, diretto dal regista Sergio Corbucci.

Carlo Pisacane (attore) e Il giorno più corto · Il giorno più corto e Tiberio Murgia · Mostra di più »

Il mio amico Benito

Il mio amico Benito è un film del 1962 diretto da Giorgio Bianchi.

Carlo Pisacane (attore) e Il mio amico Benito · Il mio amico Benito e Tiberio Murgia · Mostra di più »

Il raccomandato di ferro

Il raccomandato di ferro è un film del 1959 diretto da Marcello Baldi.

Carlo Pisacane (attore) e Il raccomandato di ferro · Il raccomandato di ferro e Tiberio Murgia · Mostra di più »

Il Santo prende la mira

Il Santo prende la mira è un film del 1967, diretto da Christian-Jaque ed interpretato da Jean Marais, nell'occasione affiancato da Raffaella Carrà.

Carlo Pisacane (attore) e Il Santo prende la mira · Il Santo prende la mira e Tiberio Murgia · Mostra di più »

Il treno del sabato

Il treno del sabato è un film del 1964 diretto da Vittorio Sala.

Carlo Pisacane (attore) e Il treno del sabato · Il treno del sabato e Tiberio Murgia · Mostra di più »

La cento chilometri

La cento chilometri (o La 100 chilometri) è un film del 1959 diretto da Giulio Petroni.

Carlo Pisacane (attore) e La cento chilometri · La cento chilometri e Tiberio Murgia · Mostra di più »

Marcello Baldi

Nacque a Telve Valsugana, in provincia di Trento, il 1º agosto 1923.

Carlo Pisacane (attore) e Marcello Baldi · Marcello Baldi e Tiberio Murgia · Mostra di più »

Marino Girolami

Capostipite di una famiglia di cineasti, essendo fratello di Romolo Guerrieri, zio di Enio Girolami e padre di Enzo G. Castellari, tutti registi, nonché padre dell'attore Enio Girolami, Marino si iscrive alla facoltà di Medicina, ma abbandona gli studi per intraprendere la carriera di pugile, che ha inizi alquanto promettenti e raggiunge il culmine con la conquista del titolo europeo dei pesi piuma.

Carlo Pisacane (attore) e Marino Girolami · Marino Girolami e Tiberio Murgia · Mostra di più »

Mario Monicelli

Monicelli è stato uno dei più celebri registi italiani della sua epoca.

Carlo Pisacane (attore) e Mario Monicelli · Mario Monicelli e Tiberio Murgia · Mostra di più »

Mauro Morassi

Lavorò come aiuto regista in diversi film come Totò, Peppino e la... malafemmina del 1956 e La banda degli onesti del 1958.

Carlo Pisacane (attore) e Mauro Morassi · Mauro Morassi e Tiberio Murgia · Mostra di più »

Nanni Loy

Nanni Loy lavorò come assistente di Alessandrini, Zampa e Genina, documentarista, regista e montatore.

Carlo Pisacane (attore) e Nanni Loy · Nanni Loy e Tiberio Murgia · Mostra di più »

Nerone '71

Nerone '71 è un film del 1962 diretto da Walter Filippi, nome adottato per questa pellicola, da Filippo Walter Ratti.

Carlo Pisacane (attore) e Nerone '71 · Nerone '71 e Tiberio Murgia · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Carlo Pisacane (attore) e Roma · Roma e Tiberio Murgia · Mostra di più »

Sergio Corbucci

Insieme a Sergio Leone è considerato uno dei maestri dello spaghetti western grazie a film seminali come Django, Il grande silenzio e Il mercenario.

Carlo Pisacane (attore) e Sergio Corbucci · Sergio Corbucci e Tiberio Murgia · Mostra di più »

Totò

Attore simbolo dello spettacolo comico in Italia, soprannominato «il principe della risata», è considerato, anche in virtù di alcuni ruoli drammatici, uno dei maggiori interpreti nella storia del teatro e del cinema italiani.

Carlo Pisacane (attore) e Totò · Tiberio Murgia e Totò · Mostra di più »

Uomini e nobiluomini

Uomini e nobiluomini è un film del 1959, diretto dal regista Giorgio Bianchi.

Carlo Pisacane (attore) e Uomini e nobiluomini · Tiberio Murgia e Uomini e nobiluomini · Mostra di più »

Vittorio De Sica

Tra i cineasti più influenti della storia del cinema, è stato inoltre attore di teatro e documentarista.

Carlo Pisacane (attore) e Vittorio De Sica · Tiberio Murgia e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Vittorio Sala

Dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza, si iscrive al corso di regia presso il Centro Sperimentale di Cinematografia, di Roma, continuando anche l'attività di giornalista e critico nelle pagine degli spettacoli del quotidiano Il Popolo.

Carlo Pisacane (attore) e Vittorio Sala · Tiberio Murgia e Vittorio Sala · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carlo Pisacane (attore) e Tiberio Murgia

Carlo Pisacane (attore) ha 152 relazioni, mentre Tiberio Murgia ha 216. Come hanno in comune 29, l'indice di Jaccard è 7.88% = 29 / (152 + 216).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carlo Pisacane (attore) e Tiberio Murgia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »