Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Carmela Remigio e Ravenna Festival

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carmela Remigio e Ravenna Festival

Carmela Remigio vs. Ravenna Festival

Inizia a studiare violino all'età di cinque anni e soltanto dopo alcuni anni intraprende lo studio del canto presso l'Accademia Musicale Pescarese con il baritono Aldo Protti. Il Ravenna Festival è un festival estivo di opera e musica classica (così come di danza, jazz, etnica, musica elettronica, teatro, film, oltre a convegni e mostre), che si tiene nella città di Ravenna e zone circostanti, anche fuori provincia, ad esempio a Forlì, ogni giugno e luglio.

Analogie tra Carmela Remigio e Ravenna Festival

Carmela Remigio e Ravenna Festival hanno 31 punti in comune (in Unionpedia): Carmen (opera), Claudio Abbado, Così fan tutte, Daniele Gatti, Don Giovanni (opera), Falstaff (Verdi), Faust (opera), Gaetano Donizetti, Gianluigi Gelmetti, Giorgio Surian, Giovanni Paisiello, I Capuleti e i Montecchi, Ildebrando D'Arcangelo, Kent Nagano, La bohème, La traviata, Le nozze di Figaro, Lorin Maazel, Mariella Devia, Myung-whun Chung, Norma (opera), Otello (Verdi), Ottavio Dantone, Pagliacci (opera), Pier Luigi Pizzi, Riccardo Chailly, Sonia Ganassi, Stabat Mater (Rossini), Teatro alla Scala, Teatro Comunale (Bologna), ..., Teatro dell'Opera di Roma. Espandi índice (1 più) »

Carmen (opera)

Carmen è un'opéra-comique di Georges Bizet in quattro atti (o quadri, come vengono chiamati dal compositore), su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy.

Carmela Remigio e Carmen (opera) · Carmen (opera) e Ravenna Festival · Mostra di più »

Claudio Abbado

Claudio Abbado nasce a Milano nel 1933 da una famiglia borghese e ricca di stimoli culturali: suo padre, Michelangelo Abbado, è insegnante di violino al prestigioso Conservatorio '"Giuseppe Verdi" di Milano e poi vicedirettore dello stesso; la madre, Maria Carmela Savagnone, è pianista e scrittrice per bambini; suo fratello maggiore, Marcello Abbado, è pianista e in seguito compositore e direttore dello stesso conservatorio milanese.

Carmela Remigio e Claudio Abbado · Claudio Abbado e Ravenna Festival · Mostra di più »

Così fan tutte

Così fan tutte, ossia La scuola degli amanti (K 588) è un'opera buffa in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart.

Carmela Remigio e Così fan tutte · Così fan tutte e Ravenna Festival · Mostra di più »

Daniele Gatti

Si è diplomato presso il Conservatorio di Musica "G.

Carmela Remigio e Daniele Gatti · Daniele Gatti e Ravenna Festival · Mostra di più »

Don Giovanni (opera)

Don Giovanni (titolo originale: Il dissoluto punito ossia il Don Giovanni, K 527) è un'opera lirica in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart.

Carmela Remigio e Don Giovanni (opera) · Don Giovanni (opera) e Ravenna Festival · Mostra di più »

Falstaff (Verdi)

Falstaff è l'ultima opera di Giuseppe Verdi.

Carmela Remigio e Falstaff (Verdi) · Falstaff (Verdi) e Ravenna Festival · Mostra di più »

Faust (opera)

Faust è un dramma lirico in cinque atti di Charles Gounod su di un libretto in lingua francese di Jules Barbier e Michel Carré tratto dal lavoro teatrale Faust e Marguerite di Michel Carré, a sua volta tratto dal Faust di Johann Wolfgang von Goethe.

Carmela Remigio e Faust (opera) · Faust (opera) e Ravenna Festival · Mostra di più »

Gaetano Donizetti

Scrisse meno di settanta opere ma scrisse anche numerose composizioni di musica sacra e da camera.

Carmela Remigio e Gaetano Donizetti · Gaetano Donizetti e Ravenna Festival · Mostra di più »

Gianluigi Gelmetti

Iniziata la carriera musicale come concertista di chitarra, ha studiato direzione d'orchestra con Franco Ferrara, Sergiu Celibidache e Hans Swarowsky.

Carmela Remigio e Gianluigi Gelmetti · Gianluigi Gelmetti e Ravenna Festival · Mostra di più »

Giorgio Surian

Nasce a Fiume nel 1954.

Carmela Remigio e Giorgio Surian · Giorgio Surian e Ravenna Festival · Mostra di più »

Giovanni Paisiello

Esponente di primissima fila nelle vicende musicali d’Europa nell’ultimo trentennio del Settecento, Paisiello fece della commedia per musica napoletana un genere sovranazionale; nel contempo, con Nina gettò le basi di un gusto protoromantico che fruttificò nei decenni a venire.

Carmela Remigio e Giovanni Paisiello · Giovanni Paisiello e Ravenna Festival · Mostra di più »

I Capuleti e i Montecchi

I Capuleti e i Montecchi è un'opera in due atti con musica di Vincenzo Bellini su libretto di Felice Romani, rappresentata in prima assoluta al Teatro La Fenice di Venezia, l'11 marzo 1830 con successo.

Carmela Remigio e I Capuleti e i Montecchi · I Capuleti e i Montecchi e Ravenna Festival · Mostra di più »

Ildebrando D'Arcangelo

Ha intrapreso lo studio del canto nel Conservatorio "Luisa d'Annunzio" di Pescara, sotto la guida di Maria Vittoria Romano, e si è quindi perfezionato a Bologna sotto la guida di Paride Venturi.

Carmela Remigio e Ildebrando D'Arcangelo · Ildebrando D'Arcangelo e Ravenna Festival · Mostra di più »

Kent Nagano

Nagano è nato a Berkeley, in California, mentre i suoi genitori erano nella scuola di specializzazione presso l'Università della California, Berkeley.

Carmela Remigio e Kent Nagano · Kent Nagano e Ravenna Festival · Mostra di più »

La bohème

La bohème è un'opera in quattro quadri di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica.

Carmela Remigio e La bohème · La bohème e Ravenna Festival · Mostra di più »

La traviata

La traviata è un'opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave.

Carmela Remigio e La traviata · La traviata e Ravenna Festival · Mostra di più »

Le nozze di Figaro

Le nozze di Figaro, ossia la folle giornata (K 492) è un'opera lirica di Wolfgang Amadeus Mozart.

Carmela Remigio e Le nozze di Figaro · Le nozze di Figaro e Ravenna Festival · Mostra di più »

Lorin Maazel

Lorìn Maazèl è nato in Francia a Neuilly-sur-Seine, nei pressi di Parigi, da genitori statunitensi.

Carmela Remigio e Lorin Maazel · Lorin Maazel e Ravenna Festival · Mostra di più »

Mariella Devia

Dopo aver iniziato sedicenne gli studi di canto al Conservatorio di Milano, seguì a Roma la sua insegnante, Jolanda Magnoni, e si diplomò al Conservatorio Santa Cecilia.

Carmela Remigio e Mariella Devia · Mariella Devia e Ravenna Festival · Mostra di più »

Myung-whun Chung

Ha iniziato la sua carriera musicale come pianista, debuttando all'età di 7 anni con la Seul Philharmonic.

Carmela Remigio e Myung-whun Chung · Myung-whun Chung e Ravenna Festival · Mostra di più »

Norma (opera)

Norma è un'opera in due atti di Vincenzo Bellini su libretto di Felice Romani, tratto dalla tragedia Norma, ou L'infanticide di Louis-Alexandre Soumet (1786-1845).

Carmela Remigio e Norma (opera) · Norma (opera) e Ravenna Festival · Mostra di più »

Otello (Verdi)

Otello è la penultima opera di Giuseppe Verdi.

Carmela Remigio e Otello (Verdi) · Otello (Verdi) e Ravenna Festival · Mostra di più »

Ottavio Dantone

Dantone ha studiato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano dove si è diplomato in organo e clavicembalo.

Carmela Remigio e Ottavio Dantone · Ottavio Dantone e Ravenna Festival · Mostra di più »

Pagliacci (opera)

Pagliacci è un'opera lirica in due atti su libretto e musica di Ruggero Leoncavallo.

Carmela Remigio e Pagliacci (opera) · Pagliacci (opera) e Ravenna Festival · Mostra di più »

Pier Luigi Pizzi

Dopo aver frequentato la facoltà di Architettura al Politecnico di Milano, senza tuttavia conseguire la laurea, Pizzi iniziò la sua attività nel 1951, limitandola in un primo momento al campo della scenografia e dei costumi, ed estendendola successivamente alla regia lirica.

Carmela Remigio e Pier Luigi Pizzi · Pier Luigi Pizzi e Ravenna Festival · Mostra di più »

Riccardo Chailly

Nato a Milano in una famiglia di musicisti (il padre era il compositore Luciano Chailly, la sorella è l'arpista e compositrice Cecilia Chailly, la cugina era Silvana Chailly), ha studiato nei conservatori di Perugia, Roma e Milano.

Carmela Remigio e Riccardo Chailly · Ravenna Festival e Riccardo Chailly · Mostra di più »

Sonia Ganassi

Si è distinta particolarmente nel repertorio belcantistico del primo Ottocento italiano (Rossini, Bellini, Donizetti).

Carmela Remigio e Sonia Ganassi · Ravenna Festival e Sonia Ganassi · Mostra di più »

Stabat Mater (Rossini)

Lo Stabat Mater di Gioachino Rossini è una sequenza liturgica in musica.

Carmela Remigio e Stabat Mater (Rossini) · Ravenna Festival e Stabat Mater (Rossini) · Mostra di più »

Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala, citato spesso in maniera informale come "la Scala", è il principale teatro d'opera di Milano.

Carmela Remigio e Teatro alla Scala · Ravenna Festival e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Teatro Comunale (Bologna)

Il Teatro Comunale di Bologna fu costruito da Antonio Galli da Bibbiena nel luogo in cui, un tempo, sorgeva Palazzo Bentivoglio, distrutto nel 1507.

Carmela Remigio e Teatro Comunale (Bologna) · Ravenna Festival e Teatro Comunale (Bologna) · Mostra di più »

Teatro dell'Opera di Roma

Il Teatro dell'Opera di Roma è il teatro romano dedicato all'opera lirica e al balletto; è anche conosciuto come Teatro Costanzi, dal nome del suo artefice, Domenico Costanzi.

Carmela Remigio e Teatro dell'Opera di Roma · Ravenna Festival e Teatro dell'Opera di Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carmela Remigio e Ravenna Festival

Carmela Remigio ha 147 relazioni, mentre Ravenna Festival ha 200. Come hanno in comune 31, l'indice di Jaccard è 8.93% = 31 / (147 + 200).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carmela Remigio e Ravenna Festival. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »