Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Città metropolitana di Venezia e Torre di Mosto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Città metropolitana di Venezia e Torre di Mosto

Città metropolitana di Venezia vs. Torre di Mosto

La città metropolitana di Venezia è una città metropolitana italiana. Torre di Mosto (Tore de Mosto in veneto) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.

Analogie tra Città metropolitana di Venezia e Torre di Mosto

Città metropolitana di Venezia e Torre di Mosto hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Aquileia, Caorle, Ceggia, Centro-destra, Eraclea, Heraclia, Laguna di Venezia, Lingua veneta, Livenza, Repubblica di Venezia, San Donà di Piave, San Stino di Livenza, Veneto, Venezia.

Aquileia

Aquileia (Olee in friulano originale, Aquilee in friulano moderno, Olea in friulano goriziano originale, Aquilea in friulano goriziano moderno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Aquileia e Città metropolitana di Venezia · Aquileia e Torre di Mosto · Mostra di più »

Caorle

Càorle è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto, situato tra le foci dei fiumi Livenza e Lemene, che si affaccia sul Mare Adriatico a nord est della Laguna di Venezia fra le località turistiche di Eraclea e di Bibione.

Caorle e Città metropolitana di Venezia · Caorle e Torre di Mosto · Mostra di più »

Ceggia

Ceggia (Zéja in veneto) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.

Ceggia e Città metropolitana di Venezia · Ceggia e Torre di Mosto · Mostra di più »

Centro-destra

Il centro-destra, dal punto di vista politologico, si riferisce all'unione del centro e della destra, dunque a schieramenti politici di orientamento prevalentemente democristiano, conservatore.

Centro-destra e Città metropolitana di Venezia · Centro-destra e Torre di Mosto · Mostra di più »

Eraclea

Eraclea è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto, affacciato sul Golfo di Venezia.

Città metropolitana di Venezia e Eraclea · Eraclea e Torre di Mosto · Mostra di più »

Heraclia

Heraclia (o Civitas Heracliana o semplicemente Heracliana in latino, Eraklianè, Ηρακλιανή, in greco-bizantino, italianizzato in Eraclea, anticamente Melidissa, Μελιδίσσα in greco antico) era un fiorente centro della Laguna Veneta, scomparso verso il IX secolo.

Città metropolitana di Venezia e Heraclia · Heraclia e Torre di Mosto · Mostra di più »

Laguna di Venezia

La Laguna di Venezia o Laguna veneta (in dialetto veneziano Laguna de Venesia o Laguna veneta) è una laguna del Mar Adriatico settentrionale, lungo le coste centro-settentrionali e meridionali del Veneto.

Città metropolitana di Venezia e Laguna di Venezia · Laguna di Venezia e Torre di Mosto · Mostra di più »

Lingua veneta

Il veneto (nome nativo vèneto, codice ISO 639-3 vec) è una lingua romanza parlata da circa quattro milioni di persone nell'Italia nord-orientale.

Città metropolitana di Venezia e Lingua veneta · Lingua veneta e Torre di Mosto · Mostra di più »

Livenza

Il Livenza, o la Livenza (Łivensa in veneto, Livence in friulano standard, Lighintha in friulano occidentale locale, pronuncia), è un fiume dell'Italia nord-orientale, lungo, che sfocia nel golfo di Venezia sul mare Adriatico.

Città metropolitana di Venezia e Livenza · Livenza e Torre di Mosto · Mostra di più »

Repubblica di Venezia

La repubblica di Venezia (in latino: Venetiarum respublica), più tardi anche detta repubblica veneta (in veneto: republica veneta), fu un antico stato preunitario italiano, con capitale la città di Venezia.

Città metropolitana di Venezia e Repubblica di Venezia · Repubblica di Venezia e Torre di Mosto · Mostra di più »

San Donà di Piave

San Donà di Piave (IPA:, San Donà in veneto, pronuncia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.

Città metropolitana di Venezia e San Donà di Piave · San Donà di Piave e Torre di Mosto · Mostra di più »

San Stino di Livenza

San Stino di Livenza (fino al 2011 Santo Stino di Livenza, San Stin in veneto e in friulano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.

Città metropolitana di Venezia e San Stino di Livenza · San Stino di Livenza e Torre di Mosto · Mostra di più »

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

Città metropolitana di Venezia e Veneto · Torre di Mosto e Veneto · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Città metropolitana di Venezia e Venezia · Torre di Mosto e Venezia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Città metropolitana di Venezia e Torre di Mosto

Città metropolitana di Venezia ha 153 relazioni, mentre Torre di Mosto ha 46. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 7.04% = 14 / (153 + 46).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Città metropolitana di Venezia e Torre di Mosto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »