Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Controriforma e Sidereus Nuncius

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Controriforma e Sidereus Nuncius

Controriforma vs. Sidereus Nuncius

Per Riforma Cattolica o Controriforma si intendono quell'insieme di misure di rinnovamento spirituale, teologico, liturgico e di riorganizzazione con le quali la Chiesa riformò le proprie istituzioni a seguito del Concilio di Trento. Il Sidereus Nuncius (che si potrebbe tradurre in italiano Annunciatore Celeste) è un trattato di astronomia scritto da Galileo Galilei e pubblicato il 12 marzo 1610.

Analogie tra Controriforma e Sidereus Nuncius

Controriforma e Sidereus Nuncius hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Accademia Nazionale dei Lincei, Congregazione per la dottrina della fede, Cristianesimo, Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo, Eresia, Galileo Galilei, Indice dei libri proibiti, Papa Urbano VIII, Riforma protestante, Roberto Bellarmino, Stato Pontificio.

Accademia Nazionale dei Lincei

L'Accademia Nazionale dei Lincei è una delle istituzioni scientifiche più antiche d'Europa.

Accademia Nazionale dei Lincei e Controriforma · Accademia Nazionale dei Lincei e Sidereus Nuncius · Mostra di più »

Congregazione per la dottrina della fede

La Congregazione per la dottrina della fede (CDF) (in latino Congregatio pro doctrina fidei), conosciuta dalla fondazione al 1908 come Santa Inquisizione e successivamente come Sant'Uffizio, è l'organismo della Curia romana incaricato di promuovere e tutelare la dottrina della Chiesa cattolica.

Congregazione per la dottrina della fede e Controriforma · Congregazione per la dottrina della fede e Sidereus Nuncius · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Controriforma e Cristianesimo · Cristianesimo e Sidereus Nuncius · Mostra di più »

Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo

Il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo è un celeberrimo trattato di Galileo Galilei, scritto sotto forma dialogica negli anni tra il 1624 e il 1630 e pubblicato nel 1632.

Controriforma e Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo · Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo e Sidereus Nuncius · Mostra di più »

Eresia

Eresia è un termine storico religioso e teologico che indica una dottrina considerata come deviante da un movimento religioso appartenente alla stessa tradizione.

Controriforma e Eresia · Eresia e Sidereus Nuncius · Mostra di più »

Galileo Galilei

Il suo nome è associato a importanti contributi in dinamica e in astronomia (legati al perfezionamento del telescopio, che gli permise importanti osservazioni astronomiche) oltre all'introduzione del metodo scientifico (detto spesso metodo galileiano o metodo scientifico sperimentale).

Controriforma e Galileo Galilei · Galileo Galilei e Sidereus Nuncius · Mostra di più »

Indice dei libri proibiti

L'Indice dei libri proibiti (in latino Index librorum prohibitorum) fu un elenco di pubblicazioni proibite dalla Chiesa cattolica, creato nel 1559 da papa Paolo IV.

Controriforma e Indice dei libri proibiti · Indice dei libri proibiti e Sidereus Nuncius · Mostra di più »

Papa Urbano VIII

Maffeo Barberini nacque a Firenze da Antonio, un ricco mercante, e da Camilla Barbadori, quinto di sei figli.

Controriforma e Papa Urbano VIII · Papa Urbano VIII e Sidereus Nuncius · Mostra di più »

Riforma protestante

La Riforma protestante, nelle sue correnti principali della Riforma luterana e della Riforma calvinista, è il movimento religioso, con risvolti politici di tipo rivoluzionario, che ha interessato la Chiesa nel XVI secolo e che ha portato alla nascita del "cristianesimo evangelico".

Controriforma e Riforma protestante · Riforma protestante e Sidereus Nuncius · Mostra di più »

Roberto Bellarmino

Terzogenito di cinque figli, nacque in una famiglia di Montepulciano di nobili origini, per parte sia paterna sia materna, ma in via di declino economico.

Controriforma e Roberto Bellarmino · Roberto Bellarmino e Sidereus Nuncius · Mostra di più »

Stato Pontificio

Lo Stato Pontificio, detto anche Stato della Chiesa (è quest'ultimo il nome ufficiale fino al 1815) o Stato Ecclesiastico, fu l'entità statuale costituita dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870, ovvero più di un millennio.

Controriforma e Stato Pontificio · Sidereus Nuncius e Stato Pontificio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Controriforma e Sidereus Nuncius

Controriforma ha 258 relazioni, mentre Sidereus Nuncius ha 67. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 3.38% = 11 / (258 + 67).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Controriforma e Sidereus Nuncius. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »