Analogie tra Cucina siciliana e Cucina siracusana
Cucina siciliana e Cucina siracusana hanno 171 punti in comune (in Unionpedia): Agrume, Allium sativum, Antica Grecia, Antonino Uccello, Arancino, Archestrato di Gela, Aristaeomorpha foliacea, Atene (città antica), Banana, Biscotto, Bomba (gastronomia siciliana), Bottarga, Calzone, Canicattini Bagni, Cannolo siciliano, Caponata, Capparis spinosa, Cassata siciliana, Cassatella, Castagna, Catania, Cicer arietinum, Cinnamomum verum, Cioccolato, Cioccolato di Modica, Cipollina, Citrus × limon, Citrus × sinensis, Citrus medica, Città metropolitana di Palermo, ..., Commemorazione dei defunti, Corinto (città antica), Coryphaena hippurus, Cosacavaddu ibleo, Crispelle di riso, Crustacea, Cuccìa (Sicilia), Cucina italiana, Cucumis melo, Cucurbita pepo, Cydonia oblonga, Cynara cardunculus scolymus, Daucus carota, Demetra, Denominazione di origine protetta, Dicentrarchus labrax, Dieta mediterranea, Domenico Scinà, Echinoidea, Engraulis encrasicolus, Etna, Ficus carica, Focaccia messinese, Focaccia ragusana, Foeniculum vulgare, Formaggio, Frutta, Frutta di Martorana, Frutta secca, Genova, Giurgiulena, Granita, Grecia, Indicazione geografica protetta (Unione europea), Insalata, Insalata di arance, Italia settentrionale, Labdaco di Siracusa, Latte di mandorla, Laurus nobilis, Liguria, Lingua latina, Lumaca, Mar Mediterraneo, Mentha, Messina, Miele, Miteco Siculo, Modica, Mollusca, Montagna, Monti Iblei, Monti Iblei (olio di oliva), Mugil cephalus, Natale, Neve, Nuovo Mondo, Ocimum basilicum, Octopus vulgaris, Olio di oliva, Oliva, Olivicoltura, Omega-3, Opuntia ficus-indica, Origanum, Palazzolo Acreide, Palermo, Pan di Spagna, Pane, Panella, Paolo di Tarso, Pasqua, Pasta, Pasta di mandorle, Patata novella di Siracusa, Paté di sfoglia, Patrimoni orali e immateriali dell'umanità, Pecorino siciliano, Pepe, Pesce azzurro, Pianta aromatica, Pistacchio verde di Bronte, Pistacia vera, Pizza, Pizzolo (gastronomia), Pomodoro cuore di bue, Pomodoro di Pachino, Prodotti agroalimentari tradizionali italiani, Provincia di Ragusa, Provola siciliana, Punica granatum, Ragusano, Ravioli, Rhaphiolepis bibas, Ricotta, Ricotta iblea, Rinascimento, Riserva naturale Fiume Ciane e Saline di Siracusa, Riserva naturale orientata Oasi Faunistica di Vendicari, Riserva naturale orientata Saline di Priolo, Rosmarinus officinalis, Saccarosio, Saccharum officinarum, Salagione, Sale, Salina, Saline di Augusta, Salmo cettii, Salsa (gastronomia), Salsa agrodolce, San Giuseppe, Santa Lucia, Sardina pilchardus, Scaccia, Scorpaena scrofa, Sepiidae, Sesamum indicum, Sfincione, Sicilia, Solanum lycopersicum, Solanum melongena, Sorbetto, Spaghetti alla carrettiera, Spaghetti alla siracusana, Sparus aurata, Spezie, Sugo, Teuthida, Theobroma cacao, Thunnus, Thunnus thynnus, Torrone, Trapani, Triticum, Triticum durum, Uva, Uva passa, Vicia faba, Vino, Xiphias gladius, Zea mays. Espandi índice (141 più) »
Agrume
Con il termine agrumi si intendono le piante coltivate appartenenti al genere Citrus della sottofamiglia Aurantioideae (famiglia delle Rutaceae) e i loro frutti.
Agrume e Cucina siciliana · Agrume e Cucina siracusana ·
Allium sativum
Laglio (Allium sativum L.) è una pianta bulbosa della famiglia Amaryllidaceae (sottofamiglia Allioideae). Il suo utilizzo primo è quello di condimento, ma è ugualmente usato a scopo salutistico per le proprietà congiuntamente attribuitegli dalla scienza e dalle tradizioni popolari.
Allium sativum e Cucina siciliana · Allium sativum e Cucina siracusana ·
Antica Grecia
Con il termine antica Grecia (o anche I Greci) si indica la civiltà sviluppatasi nella attuale Grecia, in Albania, nelle isole del Mar Egeo, sulle coste del Mar Nero (Turchia occidentale), nella Sicilia orientale e meridionale, sulle zone costiere dell'Italia meridionale (complessivamente denominate poi Magna Grecia), in Nordafrica, in Corsica, in Sardegna, sulle coste orientali della Spagna e quelle meridionali della Francia.
Antica Grecia e Cucina siciliana · Antica Grecia e Cucina siracusana ·
Antonino Uccello
Dopo aver compiuto gli studi magistrali a Noto, nel 1944 sposò Anna Caligiore. Nel 1947 si trasferì in Lombardia dove insegnò alle scuole elementari della Brianza; fu in questo periodò che Uccello avvertì la necessità di recuperare il patrimonio culturale della Sicilia contadina e rurale, in coincidenza con un intenso flusso migratorio verso le regioni del nord che minacciava di disperdere tale patrimonio di tradizioni, usi e costumi siciliani.
Antonino Uccello e Cucina siciliana · Antonino Uccello e Cucina siracusana ·
Arancino
LarancinoNessun dizionario italiano riporta la versione al femminile: cfr., tra i tanti,,,. (in siciliano arancinu o arancinaGiuseppe Biundi,, Fratelli Pedone Lauriel, 1857, p. 32.) è una specialità della cucina siciliana e della bassa calabria.
Arancino e Cucina siciliana · Arancino e Cucina siracusana ·
Archestrato di Gela
Visse all'incirca nella seconda metà del IV secolo a.C. e, cultore dell'arte del piacere, è considerato un precursore di Epicuro, come attestano le fonti antiche.
Archestrato di Gela e Cucina siciliana · Archestrato di Gela e Cucina siracusana ·
Aristaeomorpha foliacea
Il gambero rosso (Aristaeomorpha foliacea) è un crostaceo decapode marino della famiglia Aristeidae.
Aristaeomorpha foliacea e Cucina siciliana · Aristaeomorpha foliacea e Cucina siracusana ·
Atene (città antica)
La polis di Atene fu uno dei maggiori centri dell'antica Grecia e dell'area mediterranea, lasciando una traccia profonda nella storia culturale e politica dell'Europa e del mondo occidentale.
Atene (città antica) e Cucina siciliana · Atene (città antica) e Cucina siracusana ·
Banana
La banana è la bacca della pianta del banano, originario dei paesi con clima tropicale nel Sud-Est Asiatico (Malesia, Indonesia e Filippine), appartenente alla Famiglia delle Musaceae.
Banana e Cucina siciliana · Banana e Cucina siracusana ·
Biscotto
Un biscotto è un prodotto alimentare, più precisamente un dolce cotto al forno, di varie forme, dimensioni e bassa umidità che è tipicamente piccolo, duro e piatto, di solito a base di impasto, e un emulsionante.
Biscotto e Cucina siciliana · Biscotto e Cucina siracusana ·
Bomba (gastronomia siciliana)
Nella cucina siciliana, la bomba è un involucro di pasta di forma sferica, ripieno di mozzarella e prosciutto cotto. Le bombette sono di dimensioni più piccole e vengono usate di solito come antipasti.
Bomba (gastronomia siciliana) e Cucina siciliana · Bomba (gastronomia siciliana) e Cucina siracusana ·
Bottarga
La bottarga è un alimento costituito dall'ovario del pesce, le cui uova vengono salate ed essiccate con procedimenti tradizionali. Viene ricavata dalle uova del cefalo, la più classica, o di tonno.
Bottarga e Cucina siciliana · Bottarga e Cucina siracusana ·
Calzone
Il calzone è una specialità gastronomica italiana nella quale una farcitura o ripieno di vario genere viene racchiusa in un involucro di pasta lievitata, e successivamente cotta nel forno.
Calzone e Cucina siciliana · Calzone e Cucina siracusana ·
Canicattini Bagni
Canicattini Bagni (Janiattini in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Siracusa in Sicilia.
Canicattini Bagni e Cucina siciliana · Canicattini Bagni e Cucina siracusana ·
Cannolo siciliano
Il cannolo siciliano è una delle specialità più conosciute della pasticceria siciliana. Come tale è stata ufficialmente riconosciuta e inserita nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (PAT) del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (MiPAAF).
Cannolo siciliano e Cucina siciliana · Cannolo siciliano e Cucina siracusana ·
Caponata
La caponata (capunata in siciliano) è un prodotto tipico della cucina siciliana.
Caponata e Cucina siciliana · Caponata e Cucina siracusana ·
Capparis spinosa
Il cappero (Capparis spinosa L., 1753) è un piccolo arbusto o suffrutice ramificato a portamento prostrato-ricadente della famiglia Capparaceae.
Capparis spinosa e Cucina siciliana · Capparis spinosa e Cucina siracusana ·
Cassata siciliana
La cassata siciliana (dalla presunta origine in arabo quas'at, "bacinella" o dal latino caseum, "formaggio") è una torta tradizionale a base di ricotta zuccherata (tradizionalmente di pecora), pan di Spagna, pasta reale e frutta candita.
Cassata siciliana e Cucina siciliana · Cassata siciliana e Cucina siracusana ·
Cassatella
Le cassatelle (cassateddi in lingua siciliana) sono dei ravioli dolci fritti della gastronomia siciliana, ripieni di ricotta di pecora, tipici della provincia di Trapani ed in particolare della cittadina di Castellammare del Golfo.
Cassatella e Cucina siciliana · Cassatella e Cucina siracusana ·
Castagna
La castagna è il frutto del castagno. Le castagne derivano dai fiori femminili (solitamente 2 o 3) racchiusi da una cupola che poi si trasforma in riccio.
Castagna e Cucina siciliana · Castagna e Cucina siracusana ·
Catania
Catania (AFI:,, Catania in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e centro della principale conurbazione dell'isola.
Catania e Cucina siciliana · Catania e Cucina siracusana ·
Cicer arietinum
Il cece (Cicer arietinum L.) è una pianta erbacea della famiglia delle Fabaceae. I semi di questa pianta sono i ceci, legumi ampiamente usati nell'alimentazione umana che rappresentano un'ottima fonte proteica.
Cicer arietinum e Cucina siciliana · Cicer arietinum e Cucina siracusana ·
Cinnamomum verum
La cannella o, raramente, cinnamomo (Cinnamomum verum, Presl) è un albero sempreverde della famiglia delle Lauracee, originario dello Sri Lanka, dal quale si ricava l'omonima spezia.
Cinnamomum verum e Cucina siciliana · Cinnamomum verum e Cucina siracusana ·
Cioccolato
Il cioccolato, o la cioccolata (specie se fusa o da spalmare), è un alimento derivato dai semi dell'albero del cacao, ampiamente diffuso e consumato in tutto il mondo.
Cioccolato e Cucina siciliana · Cioccolato e Cucina siracusana ·
Cioccolato di Modica
Il cioccolato di Modica o cioccolato modicano (in dialetto modicano ciucculatta mudicana o ciucculatti mudicanu in generale, nel resto della Sicilia) si ottiene da una particolare lavorazione "a freddo" del cioccolato che esclude la fase del concaggio.
Cioccolato di Modica e Cucina siciliana · Cioccolato di Modica e Cucina siracusana ·
Cipollina
La cipollina è una delle specialità della cucina catanese. Si tratta di pasta sfoglia farcita con un composto di cipolla, salsa di pomodoro, mozzarella e prosciutto cotto.
Cipollina e Cucina siciliana · Cipollina e Cucina siracusana ·
Citrus × limon
Il limone (Citrus × limon (L.) Osbeck, 1765) è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rutaceae. Il nome comune limone si può riferire tanto alla pianta quanto al suo frutto.
Citrus × limon e Cucina siciliana · Citrus × limon e Cucina siracusana ·
Citrus × sinensis
Larancio (Citrus × sinensis (L.) Osbeck, 1765) è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rutacee, il cui frutto è larancia (detta nell'uso corrente anche "arancio", come l'albero), talora chiamata arancia dolce per distinguerla dall'arancia amara.
Citrus × sinensis e Cucina siciliana · Citrus × sinensis e Cucina siracusana ·
Citrus medica
Il cedro (Citrus medica L., 1753) è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rutacee. È ritenuta una delle tre specie di agrumi da cui derivano tutte le specie oggi coltivate, assieme al pomelo (Citrus maxima) e al mandarino (Citrus reticulata).
Citrus medica e Cucina siciliana · Citrus medica e Cucina siracusana ·
Città metropolitana di Palermo
La città metropolitana di Palermo è una città metropolitana Italiana di abitanti. Si estende su una superficie di e comprende 82 comuni. Il suo territorio coincide con quello dell'ex provincia di Palermo.
Città metropolitana di Palermo e Cucina siciliana · Città metropolitana di Palermo e Cucina siracusana ·
Commemorazione dei defunti
La commemorazione di tutti i fedeli defunti (in latino: Commemoratio Omnium Fidelium Defunctorum), comunemente detta giorno dei morti, è una ricorrenza della Chiesa latina celebrata il 2 novembre di ogni anno, il giorno successivo alla solennità di Tutti i Santi.
Commemorazione dei defunti e Cucina siciliana · Commemorazione dei defunti e Cucina siracusana ·
Corinto (città antica)
Corinto (Kórinthos) fu una polis dell'Antica Grecia situata nell'omonimo istmo.
Corinto (città antica) e Cucina siciliana · Corinto (città antica) e Cucina siracusana ·
Coryphaena hippurus
La corifena o lampuga (Coryphaena hippurus) conosciuta anche come corifena cavallina, pesce capone o pesce settembrino è un pesce osseo pelagico appartenente alla famiglia dei Coryphaenidae.
Coryphaena hippurus e Cucina siciliana · Coryphaena hippurus e Cucina siracusana ·
Cosacavaddu ibleo
Il Cosacavaddu ibleo o Cosacavaddu rausanu, in italiano caciocavallo ibleo o caciocavallo ragusano, è un formaggio e prodotto tipico sicilianoVedi.
Cosacavaddu ibleo e Cucina siciliana · Cosacavaddu ibleo e Cucina siracusana ·
Crispelle di riso
Le crispelle di riso (o zeppole di San Giuseppe), sono dei tipici dolci fritti catanesi, a base di riso, che vengono generalmente preparati nel periodo di san Giuseppe (19 marzo), tanto da essere un dolce tipico della festa del papà.
Crispelle di riso e Cucina siciliana · Crispelle di riso e Cucina siracusana ·
Crustacea
I crostacei (Crustacea) costituiscono un subphylum parafiletico degli Artropodi che comprende principalmente animali acquatici marini, sebbene siano ampiamente presenti anche nelle acque dolci e sia nota qualche specie terrestre.
Crustacea e Cucina siciliana · Crustacea e Cucina siracusana ·
Cuccìa (Sicilia)
La cuccìa è un dolce tipico siciliano, a base di grano bollito e ricotta di pecora o crema di latte bianca o al cioccolato. Viene guarnito con zuccata, cannella, pezzetti di cioccolato e scorza di arancia grattugiata, ed è tradizionalmente preparato e consumato il 13 dicembre in occasione della festa di Santa Lucia.
Cuccìa (Sicilia) e Cucina siciliana · Cuccìa (Sicilia) e Cucina siracusana ·
Cucina italiana
La cucina italiana è l'espressione dell'arte culinaria sviluppatasi in Italia, comprendente tradizioni fortemente radicate e comuni a tutto il paese, nonché l'insieme di tutte le gastronomie regionali, in uno scambio continuo: molti piatti italiani che una volta erano conosciuti solo nelle regioni di provenienza col tempo si sono diffusi in tutto il Paese.
Cucina italiana e Cucina siciliana · Cucina italiana e Cucina siracusana ·
Cucumis melo
Il melone (Cucumis melo L., 1753) o popone è una pianta annuale rampicante della famiglia Cucurbitaceae della quale sono state selezionate innumerevoli cultivar.
Cucina siciliana e Cucumis melo · Cucina siracusana e Cucumis melo ·
Cucurbita pepo
La zucchina o zucchino (Cucurbita pepo L.) è una specie di pianta appartenente alla famiglia Cucurbitaceae i cui frutti sono utilizzati immaturi.
Cucina siciliana e Cucurbita pepo · Cucina siracusana e Cucurbita pepo ·
Cydonia oblonga
Il cotogno (Cydonia oblonga Mill., 1768) è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rosacee. È l'unica specie nota del genere Cydonia.
Cucina siciliana e Cydonia oblonga · Cucina siracusana e Cydonia oblonga ·
Cynara cardunculus scolymus
Il carciofo (Cynara cardunculus scolymus L.Hayek) è una pianta angiosperma dicotiledone della famiglia Asteraceae, coltivata in Italia e in altri Paesi per uso alimentare e, secondariamente, medicinale.
Cucina siciliana e Cynara cardunculus scolymus · Cucina siracusana e Cynara cardunculus scolymus ·
Daucus carota
La carota (Daucus carota L., 1753) è una pianta erbacea dal fusto di colore verde e le radici di colore variabile dal bianco al nero, appartenente alla famiglia delle Apiacee; è anche uno dei più comuni ortaggi, e il suo nome deriva dal latino tardo carōta, a sua volta nopunti.
Cucina siciliana e Daucus carota · Cucina siracusana e Daucus carota ·
Demetra
Demetra (Dēmḕtēr) è una divinità della religione greca, figlia di Crono e Rea, che presiedeva la natura, i raccolti e le messi. Associata all'agricoltura, alle stagioni e alla legge sacra, lei e la figlia Persefone sono inoltre intimamente connesse con la religione misterica, e in particolare con i misteri eleusini.
Cucina siciliana e Demetra · Cucina siracusana e Demetra ·
Denominazione di origine protetta
La denominazione di origine protetta, meglio nota con l'acronimo "DOP", è un marchio di tutela giuridica della denominazione che viene attribuito dall'Unione europea agli alimenti le cui peculiari caratteristiche qualitative dipendono essenzialmente o esclusivamente dal territorio in cui sono stati prodotti. L'ambiente geografico comprende sia fattori naturali (clima, caratteristiche ambientali), sia fattori umani che comprendono tecniche agricole sviluppate nel tempo che, combinati insieme, consentono di ottenere un prodotto inimitabile al di fuori di una determinata zona produttiva. Affinché un prodotto sia DOP, le fasi di produzione, trasformazione ed elaborazione devono avvenire in un'area geografica delimitata. Chi fa prodotti DOP deve attenersi alle rigide regole produttive stabilite nel disciplinare di produzione. Il rispetto di tali regole è garantito da un organismo di controllo indipendente. Per distinguere, anche visivamente, i prodotti DOP da quelli IGP, i colori del relativo marchio sono stati cambiati da giallo-blu a giallo-rosso.
Cucina siciliana e Denominazione di origine protetta · Cucina siracusana e Denominazione di origine protetta ·
Dicentrarchus labrax
Dicentrarchus labrax, nota comunemente come spigola o branzino, è una specie di pesce osseo marino e d'acqua salmastra della famiglia Moronidae.
Cucina siciliana e Dicentrarchus labrax · Cucina siracusana e Dicentrarchus labrax ·
Dieta mediterranea
La dieta mediterranea è un modello nutrizionale ispirato ai modelli alimentari che sono stati diffusi in alcuni Paesi del bacino mediterraneo, ed è da ciò che deriva il nome, ispirato alle abitudini alimentari di Spagna, Italia e Grecia negli anni '60.
Cucina siciliana e Dieta mediterranea · Cucina siracusana e Dieta mediterranea ·
Domenico Scinà
Nato nella capitale siciliana da famiglia benestante, studiò approfonditamente storia, scienze naturali e greco, ottenendo pure il titolo ecclesiastico di abate.
Cucina siciliana e Domenico Scinà · Cucina siracusana e Domenico Scinà ·
Echinoidea
Echinoidea è una classe del phylum Echinodermata che comprende gli organismi marini comunemente denominati ricci di mare.
Cucina siciliana e Echinoidea · Cucina siracusana e Echinoidea ·
Engraulis encrasicolus
Lacciuga europea o alice (Engraulis encrasicolus è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Engraulidae di grande importanza economica.
Cucina siciliana e Engraulis encrasicolus · Cucina siracusana e Engraulis encrasicolus ·
Etna
LEtna (detto anche Mongibello) è uno stratovulcano complesso della Sicilia originatosi nel Quaternario, ed è il più alto vulcano attivo della placca euroasiatica.
Cucina siciliana e Etna · Cucina siracusana e Etna ·
Ficus carica
Il fico comune (Ficus carica L., 1753) è un albero da frutto dei climi subtropicali temperati appartenente alla famiglia delle Moraceae, del quale rappresenta la specie più nordica; produce il frutto (più propriamente l'infruttescenza) detto fico.
Cucina siciliana e Ficus carica · Cucina siracusana e Ficus carica ·
Focaccia messinese
La focaccia messinese (conosciuta anche come "Focaccia Tradizionale" a Messina e Provincia) è una specialità tipica della gastronomia messinese.
Cucina siciliana e Focaccia messinese · Cucina siracusana e Focaccia messinese ·
Focaccia ragusana
La scaccia ragusana è un prodotto da forno tipico della provincia di Ragusa, in Sicilia. Si tratta di un piatto della tradizione gastronomica popolare, che consiste in condimenti di diversi tipi posti tra due o più strati di impasto simile al pane, con varianti geografiche.
Cucina siciliana e Focaccia ragusana · Cucina siracusana e Focaccia ragusana ·
Foeniculum vulgare
Il finocchio (Foeniculum vulgare Mill., 1768) è una pianta erbacea mediterranea della famiglia delle Apiaceae (Ombrellifere).Conosciuto fin dall'antichità per le sue proprietà aromatiche, la sua coltivazione orticola sembra che risalga al XVI secolo.
Cucina siciliana e Foeniculum vulgare · Cucina siracusana e Foeniculum vulgare ·
Formaggio
Il formaggio è un prodotto caseario ottenuto dalla coagulazione acida o presamica delle caseine presenti nel latte intero, parzialmente o totalmente scremato, facendo anche uso di fermenti e sale da cucina.
Cucina siciliana e Formaggio · Cucina siracusana e Formaggio ·
Frutta
Con la parola frutta si raggruppano comunemente vari tipi di frutto commestibili. Tra questi sono compresi alcuni che non sono propriamente frutti, come le pomacee, ed escludendone altri come le zucche che sono ortaggi in base al tipo di uso che se ne fa nell'alimentazione.
Cucina siciliana e Frutta · Cucina siracusana e Frutta ·
Frutta di Martorana
La frutta di Martorana (frutta marturana in siciliano) è un tipico dolce siciliano (che ebbe origine nel palermitano), poi diffusosi anche in Calabria.
Cucina siciliana e Frutta di Martorana · Cucina siracusana e Frutta di Martorana ·
Frutta secca
La frutta secca è una categoria utilizzata per indicare un insieme di frutta che è stata seccata e pertanto viene utilizzata come alimento per l’elevato contenuto di nutrienti, in particolare grassi polinsaturi.
Cucina siciliana e Frutta secca · Cucina siracusana e Frutta secca ·
Genova
Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.
Cucina siciliana e Genova · Cucina siracusana e Genova ·
Giurgiulena
La giurgiulèna (chiamata anche giuggiulena, o cubàita in Sicilia occidentale) è un tipico dolce di Natale, in uso nella cucina siciliana (inserito tra i Prodotti agroalimentari tradizionali siciliani) e in gran parte della Calabria.
Cucina siciliana e Giurgiulena · Cucina siracusana e Giurgiulena ·
Granita
La granita è un dolce freddo al cucchiaio, tipico della cucina siciliana. Si tratta di un composto liquido semi-congelato preparato con acqua, zucchero e un succo di frutta o altro ingrediente (oltre alla frutta sono più diffusi caffè, mandorla, cioccolato e pistacchio).
Cucina siciliana e Granita · Cucina siracusana e Granita ·
Grecia
La Grecia, ufficialmente Repubblica Ellenica (AFI), è uno Stato dell'Europa meridionale, posto sul lembo meridionale della penisola balcanica.
Cucina siciliana e Grecia · Cucina siracusana e Grecia ·
Indicazione geografica protetta (Unione europea)
Il termine indicazione geografica protetta, meglio noto con l'acronimo IGP, indica un marchio d'origine attribuito dall'Unione europea ai prodotti agricoli e alimentari con una determinata qualità, reputazione o ulteriore caratteristica dipendente dall'origine geografica.
Cucina siciliana e Indicazione geografica protetta (Unione europea) · Cucina siracusana e Indicazione geografica protetta (Unione europea) ·
Insalata
L'insalata è una preparazione alimentare composta da più ingredienti, principalmente verdure crude o cotte, caratterizzata dal fatto di essere condita a crudo e mescolata solitamente con una miscela di sale da cucina e olio d'oliva e/o aceti o spremuta di limone e/o altri ingredienti opzionali come pepe, origano, aglio, prezzemolo, rafano e altre spezie aromatiche fresche o essiccate, ma anche con salse varie, come maionese, senape o salsa di soia.
Cucina siciliana e Insalata · Cucina siracusana e Insalata ·
Insalata di arance
L'Insalata di arance è un piatto tipico della cucina spagnola e di quella siciliana; consiste in un'insalata con le arance come ingrediente principale.
Cucina siciliana e Insalata di arance · Cucina siracusana e Insalata di arance ·
Italia settentrionale
Con i termini Italia settentrionale, Nord Italia, Alta Italia o semplicemente Nord o Settentrione, s'intende comunemente una regione culturale, geografica e statistica composta dall'insieme delle regioni italiane più a nord del Paese, vale a dire la Valle d'Aosta, il Piemonte, la Lombardia, il Trentino-Alto Adige, il Veneto, il Friuli-Venezia Giulia, la Liguria e l'Emilia-Romagna.
Cucina siciliana e Italia settentrionale · Cucina siracusana e Italia settentrionale ·
Labdaco di Siracusa
Labdaco fu un noto e famoso cuoco vissuto nell'epoca Siceliota, nella città di Syrakousai. In alcuni testi è citato con il nome di Sicano Labdaco, lasciando forse intravedere una qualche origine sicana di tale personaggio.
Cucina siciliana e Labdaco di Siracusa · Cucina siracusana e Labdaco di Siracusa ·
Latte di mandorla
Il latte di mandorla è una bevanda analcolica dolce realizzata mettendo in infusione in acqua le mandorle finemente tritate e spremendo poi le stesse per farne uscire tutto il succo.
Cucina siciliana e Latte di mandorla · Cucina siracusana e Latte di mandorla ·
Laurus nobilis
Lalloro (Laurus nobilis L., 1753) o lauro è una pianta aromatica e officinale appartenente alla famiglia delle Lauracee, diffusa nel bacino del Mediterraneo.
Cucina siciliana e Laurus nobilis · Cucina siracusana e Laurus nobilis ·
Liguria
La Liguria (AFI:; Ligüria in ligure), ufficialmente denominata come Regione Liguria, è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.
Cucina siciliana e Liguria · Cucina siracusana e Liguria ·
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Cucina siciliana e Lingua latina · Cucina siracusana e Lingua latina ·
Lumaca
Lumaca (AFI:,, derivato di limax -acis «lumaca, chiocciola») è un termine comune in lingua italiana con cui si indicano tutti i gasteropodi terrestri polmonati (per estensione, seppur più raramente, anche quelli marini) sprovvisti di conchiglia complessa e apprezzabile a occhio nudo (il "guscio" nel linguaggio comune), bensì rudimentale e nascosta nella massa del mantello.
Cucina siciliana e Lumaca · Cucina siracusana e Lumaca ·
Mar Mediterraneo
Il Mar Mediterraneo (detto brevemente Mediterraneo) è situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale. È un mare interno dell'Oceano Atlantico, da cui è dipendente e a cui è connesso a ovest tramite lo stretto di Gibilterra; lo stretto del Bosforo lo collega a nord-est al Mar Nero mentre il canale di Suez, artificiale, lo collega a sud-est al Mar Rosso e quindi all'Oceano Indiano.
Cucina siciliana e Mar Mediterraneo · Cucina siracusana e Mar Mediterraneo ·
Mentha
Mentha L., 1753 è un genere di piante spermatofite dicotiledoni della famiglia delle Lamiaceae.
Cucina siciliana e Mentha · Cucina siracusana e Mentha ·
Messina
Messina (AFI:; Missina in siciliano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia. È il terzo comune siciliano per abitanti dopo Palermo e Catania, nonché il tredicesimo comune italiano per popolazione e la terza città non capoluogo di regione più popolosa d'Italia.
Cucina siciliana e Messina · Cucina siracusana e Messina ·
Miele
Il miele è una sostanza dolce prodotta dalle api domestiche (Apis mellifera; Apis cerana), dalle api non domestiche (Apis florea; Apis andreniformis; Apis dorsata; Apis laboriosa) e da altri apini (Bombus; Meliponini), a partire dal nettare o dalla melata.
Cucina siciliana e Miele · Cucina siracusana e Miele ·
Miteco Siculo
Scrittore di gastronomia, fu attivo nella seconda metà del V secolo a.C., facendo conoscere la cucina sicula in Grecia: lavorò a Sparta e ad Atene.
Cucina siciliana e Miteco Siculo · Cucina siracusana e Miteco Siculo ·
Modica
Modica (Muòrica in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Ragusa, in Sicilia. Città di origini neolitiche, fino al XIX secolo è stata capitale di una contea che ha esercitato una vasta influenza politica, economica e culturale.
Cucina siciliana e Modica · Cucina siracusana e Modica ·
Mollusca
I molluschi (Mollusca, 1797) costituiscono il secondo phylum del regno animale per numero di specie (il primo phylum è costituito dagli artropodi), con specie note.
Cucina siciliana e Mollusca · Cucina siracusana e Mollusca ·
Montagna
Una montagna è un rilievo della superficie terrestre che si estende sopra il terreno circostante con una certa altezza, prominenza ed isolamento topografico.
Cucina siciliana e Montagna · Cucina siracusana e Montagna ·
Monti Iblei
I Monti Iblei (Munt'Ibblei in, pronunciato) sono un altopiano montuoso di origine tettonica, localizzato nella parte sud-orientale della Sicilia, compresa tra il libero consorzio comunale di Ragusa, il libero consorzio comunale di Siracusa e in minima parte nella città metropolitana di Catania.
Cucina siciliana e Monti Iblei · Cucina siracusana e Monti Iblei ·
Monti Iblei (olio di oliva)
Monti Iblei (DOP) è un olio extra vergine di oliva a Denominazione di origine protetta prodotto in Sicilia nella zona del massiccio dei Monti Iblei diviso tra le provincie di Ragusa, Siracusa e Catania.
Cucina siciliana e Monti Iblei (olio di oliva) · Cucina siracusana e Monti Iblei (olio di oliva) ·
Mugil cephalus
Il cefalo o volpina o muggine (Mugil cephalus), conosciuto comunemente come cefalo comune, è un pesce appartenente alla famiglia Mugilidae.
Cucina siciliana e Mugil cephalus · Cucina siracusana e Mugil cephalus ·
Natale
Il Natale è la festa annuale che commemora la nascita di Gesù, osservata principalmente il 25 dicembre come celebrazione religiosa e culturale da miliardi di persone in tutto il mondo.
Cucina siciliana e Natale · Cucina siracusana e Natale ·
Neve
La neve, in meteorologia, è un tipo di precipitazione atmosferica nella forma di acqua ghiacciata cristallina, formata da una moltitudine di minuscoli cristalli di ghiaccio, tutti aventi di base una simmetria esagonale e spesso anche una geometria frattale, ma ognuno di tipo diverso e spesso aggregati tra loro in maniera casuale a formare fiocchi di neve.
Cucina siciliana e Neve · Cucina siracusana e Neve ·
Nuovo Mondo
Nuovo Mondo o Continente Nuovo sono espressioni usate per indicare l'America e le isole adiacenti, in uso fin dal XVI secolo. Il continente era nuovo per gli europei, per i quali il mondo consisteva solo del cosiddetto Vecchio Mondo (o "Continente Antico"), costituito da Africa, Asia ed Europa"America." The Oxford Companion to the English Language.
Cucina siciliana e Nuovo Mondo · Cucina siracusana e Nuovo Mondo ·
Ocimum basilicum
Il basilico (Ocimum basilicum, L., 1753) è una pianta annuale, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, normalmente coltivata come pianta aromatica.
Cucina siciliana e Ocimum basilicum · Cucina siracusana e Ocimum basilicum ·
Octopus vulgaris
Il polpo comune (Octopus vulgaris) o piovra, chiamato anche polipo è un mollusco cefalopode della famiglia Octopodidae.
Cucina siciliana e Octopus vulgaris · Cucina siracusana e Octopus vulgaris ·
Olio di oliva
Lolio d'oliva è un olio alimentare estratto dalle olive, ovvero i frutti dell'ulivo (Olea europaea). Il tipo vergine si ricava dalla spremitura meccanica delle olive.
Cucina siciliana e Olio di oliva · Cucina siracusana e Olio di oliva ·
Oliva
Loliva, o uliva, è un frutto derivato dall'ulivo usato a scopo alimentare sia direttamente, dopo adeguata trasformazione, sia come materia prima per l'estrazione dell'olio.
Cucina siciliana e Oliva · Cucina siracusana e Oliva ·
Olivicoltura
Per olivicoltura si intende la coltivazione delle piante di olivo.
Cucina siciliana e Olivicoltura · Cucina siracusana e Olivicoltura ·
Omega-3
Gli omega-3 (o PUFA n-3) sono una categoria di acidi grassi essenziali (come gli omega-6). Caratterizzati dalla posizione del primo doppio legame che, iniziando il conteggio dal carbonio terminale (carbonio ω ovvero carbonio n), occupa la terza posizione, da cui il termine Omega-3 (vedi figura).
Cucina siciliana e Omega-3 · Cucina siracusana e Omega-3 ·
Opuntia ficus-indica
Il fico d'India o ficodindia (Opuntia ficus-indica ((L.) Mill., 1768), è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee, originaria del Centroamerica ma naturalizzata in tutto il bacino del Mediterraneo, in Italia soprattutto nelle regioni centro meridionali.
Cucina siciliana e Opuntia ficus-indica · Cucina siracusana e Opuntia ficus-indica ·
Origanum
Origanum L., 1753 è un genere di piante spermatofite dicotiledoni della famiglia delle Lamiaceae.
Cucina siciliana e Origanum · Cucina siracusana e Origanum ·
Palazzolo Acreide
Palazzolo Acreide (pronuncia) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Siracusa in Sicilia. Città barocca dalle radici greche, è situata sui monti Iblei, non distante dal monte Lauro, dal fiume Anapo e dalla necropoli rupestre di Pantalica.
Cucina siciliana e Palazzolo Acreide · Cucina siracusana e Palazzolo Acreide ·
Palermo
Palermo (AFI:; Palermu in siciliano; Paliemmu, Palermu o Palìaimmu in dialetto palermitano) è un comune italiano di abitanti, quinto in Italia per popolazione, capoluogo della Regione Siciliana e dell'omonima città metropolitana.
Cucina siciliana e Palermo · Cucina siracusana e Palermo ·
Pan di Spagna
Il pan di Spagna è una pasta dolce estremamente soffice e spugnosa di uso molto comune in pasticceria, solitamente usata per essere farcita al suo interno e all'esterno creando torte.
Cucina siciliana e Pan di Spagna · Cucina siracusana e Pan di Spagna ·
Pane
Il pane è un prodotto alimentare ottenuto dalla fermentazione, dalla formatura a cui segue una lievitazione, e successiva cottura in forno di un impasto a base di farina (normale o integrale), cereali e acqua, confezionato con diverse modalità, arricchito e caratterizzato frequentemente da ingredienti che si differenziano seguendo le tradizioni locali.
Cucina siciliana e Pane · Cucina siracusana e Pane ·
Panella
La panella è una frittella di farina di ceci, tipico cibo da strada della cucina siciliana, in particolare palermitana. Vengono servite soprattutto in mezzo alle "mafalde" – forme di pane di circa 200 grammi con la crosta ricoperta di semi di sesamo (in Sicilia detto "cimino", "gigiolena" o giuggiulena).
Cucina siciliana e Panella · Cucina siracusana e Panella ·
Paolo di Tarso
È stato l'«apostolo dei Gentili», ἐθνῶν ἀπόστολος, ovvero il principale (secondo gli Atti degli Apostoli non il primo) missionario del Vangelo di Gesù tra i pagani greci e romani.
Cucina siciliana e Paolo di Tarso · Cucina siracusana e Paolo di Tarso ·
Pasqua
La Pasqua (o Domenica della Resurrezione) è una festa cristiana e culturale che commemora la resurrezione di Gesù dai morti, descritta nel Nuovo Testamento come avvenuta il terzo giorno della sua sepoltura dopo la sua crocifissione da parte dei Romani a Calvario intorno al 30 d.C. È il culmine della passione di Gesù, preceduta dalla Quaresima, un periodo di 40 giorni di digiuno, preghiera e penitenza.
Cucina siciliana e Pasqua · Cucina siracusana e Pasqua ·
Pasta
La pasta (in ambito tecnico definita come pasta alimentare) è un alimento a base di farina di diversa estrazione, tipico delle varie cucine regionali d'Italia, divisa in piccole forme regolari destinate alla cottura in acqua bollente e sale o con calore umido e salato.
Cucina siciliana e Pasta · Cucina siracusana e Pasta ·
Pasta di mandorle
In Italia la pasta reale o pasta di mandorle (pàsta riàli “past’ i mennula” in siciliano, pasta de ammìänduli in calabrese, pasta te mennule o pasta ti mennuli in pugliese e salentino) è un preparato dolciario utilizzato nella preparazione di diversi dolci della cucina siciliana, calabrese, pugliese, salentina, campana e sarda.
Cucina siciliana e Pasta di mandorle · Cucina siracusana e Pasta di mandorle ·
Patata novella di Siracusa
La patata novella di Siracusa o patata tipica di Siracusa, è una patata coltivata principalmente nelle zone costiere della provincia di Siracusa, nei comuni di Augusta, Siracusa, Avola, Noto, Pachino.
Cucina siciliana e Patata novella di Siracusa · Cucina siracusana e Patata novella di Siracusa ·
Paté di sfoglia
Il paté di sfoglia, chiamato anche fagottino di sfoglia, raviolo di sfoglia o semplicemente sfoglia, è una specialità della cucina siciliana, in particolare di quella catanese, messinese e siracusana.
Cucina siciliana e Paté di sfoglia · Cucina siracusana e Paté di sfoglia ·
Patrimoni orali e immateriali dell'umanità
I patrimoni orali e immateriali dell'umanità sono espressioni della cultura immateriale del mondo che l'UNESCO ha inserito in un apposito elenco, per sottolineare l'importanza che esse hanno secondo tale organizzazione.
Cucina siciliana e Patrimoni orali e immateriali dell'umanità · Cucina siracusana e Patrimoni orali e immateriali dell'umanità ·
Pecorino siciliano
Il Pecorino Siciliano, in siciliano "tumazzu", è un formaggio a Denominazione di origine protetta prodotto esclusivamente con latte di pecora nel territorio siciliano.
Cucina siciliana e Pecorino siciliano · Cucina siracusana e Pecorino siciliano ·
Pepe
Il pepe è una spezia che si ricava dalle piante del genere Piper, che appartengono alla famiglia delle Piperacee. La specie più importante, il Piper nigrum, è quella da cui si ricavano diverse varietà di pepe, fra cui il pepe nero e quello bianco, e tutte dal sapore piccante e dalle presunte proprietà afrodisiache.
Cucina siciliana e Pepe · Cucina siracusana e Pepe ·
Pesce azzurro
Vengono generalmente definite pesci azzurri alcune specie di pesci caratterizzati da colorazione dorsale tendente spesso al blu, in qualche caso verde, e da colorazione ventrale argentea.
Cucina siciliana e Pesce azzurro · Cucina siracusana e Pesce azzurro ·
Pianta aromatica
Il termine pianta aromatica indica piante contenenti sostanze di odore gradevole, gli aromi, ricchi di oli essenziali, la cui funzione biologica si ipotizza possa essere: di difesa dagli insetti fitofagi, per i quali risultano repellenti; di stimolanti il metabolismo vegetale; nei fiori di attrazione per gli insetti pronubi; di agenti allelopatici per la difesa e la competizione con altre specie, e di difesa dagli erbivori.
Cucina siciliana e Pianta aromatica · Cucina siracusana e Pianta aromatica ·
Pistacchio verde di Bronte
Il pistacchio verde di Bronte (in siciliano chiamata frastuca per il frutto e frastucara per la pianta) è una varietà di pistacchio (Pistacia vera cv Napoletana, innestata su Pistacia terebinthus) a Denominazione di origine protetta DOP.
Cucina siciliana e Pistacchio verde di Bronte · Cucina siracusana e Pistacchio verde di Bronte ·
Pistacia vera
Il pistacchio (Pistacia vera L., 1753) è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Anacardiacee.
Cucina siciliana e Pistacia vera · Cucina siracusana e Pistacia vera ·
Pizza
La pizza è un prodotto gastronomico italiano, costituito da una base lievitata ricavata da un impasto di farina e acqua,Dizionario delle cucine regionali italiane; p. 526.
Cucina siciliana e Pizza · Cucina siracusana e Pizza ·
Pizzolo (gastronomia)
Il pizzolo (pizzòlu in siciliano) è un prodotto tipico della cucina siciliana, in particolare di quella di Sortino. Consiste in una pizza tonda di circa 29 cm di diametro ma leggermente più spessa, per poter essere tagliata in mezzo, superficialmente condita con olio, origano, parmigiano e sale (a mo' di focaccia) e farcita con vari ingredienti, salati (in tal caso il ripieno è a base di carne, ortaggi, verdure, formaggi o salumi) o dolci (con ripieno di crema al pistacchio, crema cioccolato, ricotta e miele, preferibilmente locale).
Cucina siciliana e Pizzolo (gastronomia) · Cucina siracusana e Pizzolo (gastronomia) ·
Pomodoro cuore di bue
Il cuore di bue è un pomodoro da insalata, grosso e irregolare, con buccia liscia e sottile. Il peso alla raccolta varia in genere dai 200 ai 300 grammi, benché si possano trovare frutti di quasi 800 grammi.
Cucina siciliana e Pomodoro cuore di bue · Cucina siracusana e Pomodoro cuore di bue ·
Pomodoro di Pachino
Pomodoro di Pachino (IGP) è un prodotto ortofrutticolo italiano (specie botanica Solanum lycopersicum, L. 1753) a Indicazione geografica protetta molto coltivato in parte delle province di Siracusa e Ragusa.
Cucina siciliana e Pomodoro di Pachino · Cucina siracusana e Pomodoro di Pachino ·
Prodotti agroalimentari tradizionali italiani
I prodotti agroalimentari tradizionali italiani (PAT) sono prodotti inclusi in un apposito elenco, istituito dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali (MIPAAF) con la collaborazione delle Regioni.
Cucina siciliana e Prodotti agroalimentari tradizionali italiani · Cucina siracusana e Prodotti agroalimentari tradizionali italiani ·
Provincia di Ragusa
La provincia di Ragusa (ufficialmente: Provincia regionale di Ragusa, pruvincia di Raùsa in siciliano) è stata una provincia italiana della Sicilia; ad essa è subentrato, nel 2015, il Libero consorzio comunale di Ragusa.
Cucina siciliana e Provincia di Ragusa · Cucina siracusana e Provincia di Ragusa ·
Provola siciliana
La provola siciliana è un formaggio e prodotto tipico siciliano. Rientra nell'elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali (PAT) stilato dal ministero delle politiche agricole e forestali (Mipaaf).
Cucina siciliana e Provola siciliana · Cucina siracusana e Provola siciliana ·
Punica granatum
Il melograno (nome scientifico Punica granatum (L., 1753)) è una pianta appartenente alla famiglia delle Lythraceae (precedentemente in Punicaceae), originaria della regione compresa tra l'Iran e la catena himalayana, oltre ad essere presente sin dall'antichità nel Caucaso e nell'intera Macchia mediterranea.
Cucina siciliana e Punica granatum · Cucina siracusana e Punica granatum ·
Ragusano
Il Ragusano, storicamente chiamato caciocavallo ragusano (in siciliano Cosacavaḍḍu), è un formaggio italiano DOP (Denominazione d'Origine Protetta).
Cucina siciliana e Ragusano · Cucina siracusana e Ragusano ·
Ravioli
I ravioli (plurale di ravïòlo - ant. raviuòlo) sono un primo piatto a base di sfoglia di pasta di forma squadrata o tondeggiante, ripiena di carne, formaggi, pesce, verdure o misto di essi, a seconda delle varie tipologie locali, tipici della cucina italiana.
Cucina siciliana e Ravioli · Cucina siracusana e Ravioli ·
Rhaphiolepis bibas
Il nespolo del Giappone (Rhaphiolepis bibas (Lour.) Galasso & Banfi, 2020) è una pianta appartenente alla famiglia delle Rosaceae Viene coltivata a scopo commerciale per il suo frutto, e anche come ornamentale.
Cucina siciliana e Rhaphiolepis bibas · Cucina siracusana e Rhaphiolepis bibas ·
Ricotta
La ricotta è un latticino che si ottiene dal siero di latte.
Cucina siciliana e Ricotta · Cucina siracusana e Ricotta ·
Ricotta iblea
La ricotta iblea è un latticino derivato dal siero di latte vaccino prodotto nel ragusano ed è riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale italiano.
Cucina siciliana e Ricotta iblea · Cucina siracusana e Ricotta iblea ·
Rinascimento
Il Rinascimento fu un periodo storico che si sviluppò in Italia tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età Moderna in un arco di tempo che va dalla metà del quindicesimo secolo, fino alla fine del sedicesimo secolo.
Cucina siciliana e Rinascimento · Cucina siracusana e Rinascimento ·
Riserva naturale Fiume Ciane e Saline di Siracusa
La Riserva naturale orientata Fiume Ciane e Saline di Siracusa è un'area naturale protetta istituita dalla Regione Sicilia che comprende il corso del fiume Ciane e la zona umida delle Saline alla periferia sud della città di Siracusa.
Cucina siciliana e Riserva naturale Fiume Ciane e Saline di Siracusa · Cucina siracusana e Riserva naturale Fiume Ciane e Saline di Siracusa ·
Riserva naturale orientata Oasi Faunistica di Vendicari
La Riserva naturale orientata Oasi Faunistica di Vendicari (in siciliano Vinnìcari) è un'area naturale protetta sita all'interno del libero consorzio comunale di Siracusa, precisamente tra Noto e Marzamemi.
Cucina siciliana e Riserva naturale orientata Oasi Faunistica di Vendicari · Cucina siracusana e Riserva naturale orientata Oasi Faunistica di Vendicari ·
Riserva naturale orientata Saline di Priolo
La riserva naturale orientata Saline di Priolo è un'area naturale protetta situata nel comune di Priolo Gargallo, in provincia di Siracusa ed è stata istituita nel 2000.
Cucina siciliana e Riserva naturale orientata Saline di Priolo · Cucina siracusana e Riserva naturale orientata Saline di Priolo ·
Rosmarinus officinalis
Il rosmarino (Salvia rosmarinus L. 1753) è una pianta aromatica perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. È spontaneo dell'area mediterranea dove cresce nelle zone litoranee lungo tutte le coste tirreniche e ioniche della penisola italiana; sulle coste adriatiche fino al Molise; su tutte le isole; anche sulle rive occidentali del Garda.
Cucina siciliana e Rosmarinus officinalis · Cucina siracusana e Rosmarinus officinalis ·
Saccarosio
Il saccarosio, comunemente chiamato zucchero, è un composto organico della famiglia dei glucidi disaccaridi,. in quanto la sua molecola è costituita da due monosaccaridi: glucosio e fruttosio.
Cucina siciliana e Saccarosio · Cucina siracusana e Saccarosio ·
Saccharum officinarum
La canna da zucchero (Saccharum officinarum L., 1753), nota anche come cannamele è una pianta tropicale, originaria delle regioni indomalesi, appartenente alla famiglia delle Poaceae (Graminacee).
Cucina siciliana e Saccharum officinarum · Cucina siracusana e Saccharum officinarum ·
Salagione
La salagione è un metodo di conservazione, essendo il sale un composto igroscopico esso elimina l'acqua dagli alimenti bloccando le funzioni vitali dei microrganismi.
Cucina siciliana e Salagione · Cucina siracusana e Salagione ·
Sale
Un sale, in chimica, è un composto chimico elettricamente neutro costituito dall'insieme di più ioni (anioni e cationi), in genere disposti all'interno di un reticolo cristallino, uniti da un legame ionico di ionicità più o meno elevata.
Cucina siciliana e Sale · Cucina siracusana e Sale ·
Salina
Una salina è un impianto per la produzione di sale marino da acqua di mare per concentrazione mediante l'evaporazione naturale dell'acqua. Un metro cubo di acqua salata contiene circa 30 kg di cloruro di sodio e quantità minori di altri sali.
Cucina siciliana e Salina · Cucina siracusana e Salina ·
Saline di Augusta
Le saline di Augusta sono un'area naturale protetta con normativa della Comunità europea, ricadente sul territorio comunale di Augusta, nella provincia italiana di Siracusa.
Cucina siciliana e Saline di Augusta · Cucina siracusana e Saline di Augusta ·
Salmo cettii
La trota siciliana, o trota macrostigma siciliana (Salmo cettii), è un pesce appartenente alla famiglia dei Salmonidae. Si tratta di una specie del gruppo Salmo trutta.
Cucina siciliana e Salmo cettii · Cucina siracusana e Salmo cettii ·
Salsa (gastronomia)
La salsa è una preparazione di cucina o di pasticceria, formata da un legante e da un sapore e/o da aromi e/o spezie, con consistenza pastosa, cremosa o semiliquida.
Cucina siciliana e Salsa (gastronomia) · Cucina siracusana e Salsa (gastronomia) ·
Salsa agrodolce
Salsa agrodolce (cinese tradizionale: 甜酸醬; cinese semplificato: 甜酸酱; pinyin: tián suān jiàng) è un termine che indica diversi tipi di salse, con ingredienti di sapore contrastante, in modo però che l'agro e il dolce risultino gradevolmente contemperati.
Cucina siciliana e Salsa agrodolce · Cucina siracusana e Salsa agrodolce ·
San Giuseppe
Definito nel Vangelo secondo Matteo come uomo giusto, è venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa e fu dichiarato patrono della Chiesa cattolica dal beato Pio IX l'8 dicembre 1870.
Cucina siciliana e San Giuseppe · Cucina siracusana e San Giuseppe ·
Santa Lucia
È venerata come santa dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa, che la commemorano il 13 dicembre. È una delle sette vergini menzionate nel Canone romano ed è tradizionalmente invocata come protettrice della vista, a motivo dell'etimologia latina del suo nome (Lux, luce).
Cucina siciliana e Santa Lucia · Cucina siracusana e Santa Lucia ·
Sardina pilchardus
Sardina pilchardus (Walbaum, 1792) nota in italiano come sardina o bianchetto (per le forme giovanili) è un pesce osseo marino della famiglia dei Clupeidae e di grande interesse economico.
Cucina siciliana e Sardina pilchardus · Cucina siracusana e Sardina pilchardus ·
Scaccia
La scaccia, così chiamata nel ragusano, anche nota come impanata (in lingua siciliana mpanata) nel siracusano e nel nisseno, o come scacciata nel catanese, o come mbigliulata nellagrigentino, è un prodotto da forno artigianale tipico siciliano, a base di pane che può essere farcito con salsa di pomodoro, verdura varia, broccoli, cavolfiori, melanzane, patate, formaggio (come ricotta, tuma o caciocavallo), salsiccia, gamberetti, olive nere, cipolla, fave, spinaci, baccalà.
Cucina siciliana e Scaccia · Cucina siracusana e Scaccia ·
Scorpaena scrofa
Lo scorfano rosso (Scorpaena scrofa Linnaeus, 1758) è un pesce della famiglia degli Scorpaenidae.
Cucina siciliana e Scorpaena scrofa · Cucina siracusana e Scorpaena scrofa ·
Sepiidae
Le seppie (Sepiidae) sono una famiglia di molluschi cefalopodi marini diffusi nelle acque tropicali-temperate del globo.
Cucina siciliana e Sepiidae · Cucina siracusana e Sepiidae ·
Sesamum indicum
Il sesamo (Sesamum indicum L.) è una Pianta erbacea della famiglia delle Pedaliaceae, originaria dell'India e dell'Africa, i cui semi sono utilizzati nell'alimentazione umana.
Cucina siciliana e Sesamum indicum · Cucina siracusana e Sesamum indicum ·
Sfincione
Lo sfincione (sfinciuni o spinciuni in siciliano) è un prodotto tipico della gastronomia palermitana, inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T.) del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (MiPAAF), considerato uno dei più simbolici cibi da strada del capoluogo siciliano.
Cucina siciliana e Sfincione · Cucina siracusana e Sfincione ·
Sicilia
La Sicilia (AFI:; Sicilia in siciliano, Səcəlia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.
Cucina siciliana e Sicilia · Cucina siracusana e Sicilia ·
Solanum lycopersicum
Il pomodoro (Solanum lycopersicum L., 1753) è una pianta annuale della famiglia delle Solanacee. I suoi frutti, dal caratteristico colore rosso, sono largamente utilizzati in ambito alimentare in molti Paesi del mondo.
Cucina siciliana e Solanum lycopersicum · Cucina siracusana e Solanum lycopersicum ·
Solanum melongena
La melanzana (Solanum melongena L.) è una pianta angiosperma dicotiledone appartenente alla famiglia delle Solanacee, coltivata per il suo frutto commestibile.
Cucina siciliana e Solanum melongena · Cucina siracusana e Solanum melongena ·
Sorbetto
Il sorbetto è un dolce freddo al cucchiaio considerato il progenitore del gelato alla frutta; si tratta di una preparazione semidensa a base di sciroppo di zucchero, succo o polpa di frutta o anche vini e liquori.
Cucina siciliana e Sorbetto · Cucina siracusana e Sorbetto ·
Spaghetti alla carrettiera
Gli spaghetti alla carrettiera, tipica ricetta della Sicilia occidentale e dell'area della Valle del platani, sono degli spaghetti conditi con olio, aglio crudo, pepe e pecorino grattugiato.
Cucina siciliana e Spaghetti alla carrettiera · Cucina siracusana e Spaghetti alla carrettiera ·
Spaghetti alla siracusana
Gli spaghetti alla siracusana, noti anche come pasta fritta alla siracusana, sono un primo piatto di pasta tipico della cucina siracusana, diffuso in tutta la Sicilia.
Cucina siciliana e Spaghetti alla siracusana · Cucina siracusana e Spaghetti alla siracusana ·
Sparus aurata
Lorata (Sparus aurata) è un pesce osseo di mare e di acque salmastre, appartenente alla famiglia Sparidae. Il nome deriva dalla caratteristica striscia di color oro che il pesce mostra fra gli occhi.
Cucina siciliana e Sparus aurata · Cucina siracusana e Sparus aurata ·
Spezie
Col termine spezie si indicano genericamente alcune sostanze di origine vegetale che vengono usate per aromatizzare e insaporire cibi e bevande, e, specialmente in passato, usate anche in medicina e in farmacia.
Cucina siciliana e Spezie · Cucina siracusana e Spezie ·
Sugo
In gastronomia, il sugo è una salsa usata come condimento per pasta, riso o polenta. Uno dei sughi più noti è quello al pomodoro.
Cucina siciliana e Sugo · Cucina siracusana e Sugo ·
Teuthida
Teuthida è un ordine di Molluschi Cefalopodi, cui appartengono 2 sottordini. I Teuthida sono comunemente detti calamari o totani, che propriamente sono anche i nomi volgari delle due specie più note: il Loligo vulgaris e il Todarodes sagittatus.
Cucina siciliana e Teuthida · Cucina siracusana e Teuthida ·
Theobroma cacao
Il cacao (Theobroma cacao L., 1753; dal nahuatl: cacahuatl) è un albero sempreverde (angiosperma dicotiledone) appartenente alla famiglia delle Malvaceae, originaria dell'America.
Cucina siciliana e Theobroma cacao · Cucina siracusana e Theobroma cacao ·
Thunnus
Thunnus è un genere della famiglia Scombridae che raggruppa otto specie di grandi pesci pelagici predatori, conosciuti comunemente come tonni.
Cucina siciliana e Thunnus · Cucina siracusana e Thunnus ·
Thunnus thynnus
Il tonno rosso (Thunnus thynnus) è un grande pesce pelagico appartenente alla famiglia Scombridae. È conosciuto anche come tonno pinna blu.
Cucina siciliana e Thunnus thynnus · Cucina siracusana e Thunnus thynnus ·
Torrone
Il torrone (pronunciato) è un dolce tipico di origini italiane e spagnole, principalmente natalizio; il suo nome deriva probabilmente dal verbo latino torrēre che significa abbrustolire con riferimento alla tostatura della frutta secca che lo compone.
Cucina siciliana e Torrone · Cucina siracusana e Torrone ·
Trapani
Trapani (Tràpani in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonimo libero consorzio comunale in Sicilia. Trapani ha sviluppato nel tempo una fiorente attività economica legata all'estrazione e al commercio del sale, giovandosi della sua posizione naturale, proiettata sul Mediterraneo, e del suo porto, antico sbocco commerciale per Eryx (l'odierna Erice), sita sul monte omonimo che la sovrasta.
Cucina siciliana e Trapani · Cucina siracusana e Trapani ·
Triticum
Il grano o frumento, arcaicamente anche tritico (con questi nomi si indica sia la pianta sia le cariossidi di tale pianta), è un genere della famiglia graminacee, cereale di antica coltura, la cui area d'origine è localizzata tra mar Mediterraneo, Mar Nero e mar Caspio.
Cucina siciliana e Triticum · Cucina siracusana e Triticum ·
Triticum durum
Il grano duro (Triticum durum Desf.) è una pianta erbacea della famiglia delle Poaceae. È un frumento tetraploide, largamente coltivato per la trasformazione in semola.
Cucina siciliana e Triticum durum · Cucina siracusana e Triticum durum ·
Uva
L'uva è il frutto della vite (Vitis vinifera) e di altre specie o ibridi del genere Vitis.
Cucina siciliana e Uva · Cucina siracusana e Uva ·
Uva passa
Luva passa (chiamata anche uvetta o, impropriamente, uva sultanina) è una varietà di uva sottoposta a un procedimento di essiccazione.
Cucina siciliana e Uva passa · Cucina siracusana e Uva passa ·
Vicia faba
La fava (Vicia faba L., 1753) è una pianta della famiglia delle Leguminose o Fabaceae.
Cucina siciliana e Vicia faba · Cucina siracusana e Vicia faba ·
Vino
Il vino è una bevanda alcolica, ottenuta dalla fermentazione (totale o parziale) del frutto della vite, l'uva (sia essa pigiata o meno), o del mosto.
Cucina siciliana e Vino · Cucina siracusana e Vino ·
Xiphias gladius
Il pesce spada (Xiphias gladius) è un pesce osseo marino, unica specie della famiglia Xiphiidae. Si tratta di una specie di grande importanza per la pesca commerciale.
Cucina siciliana e Xiphias gladius · Cucina siracusana e Xiphias gladius ·
Zea mays
Il mais (Zea mays L., 1753), anche chiamato granturco, granoturco, o grano turco è una pianta erbacea annuale della famiglia delle graminacee, tribù delle Maydeae: coltivato nelle popolazioni indigene in Messico centrale in tempi preistorici circa 10.000 anni fa, è uno dei più importanti cereali, largamente coltivato sia nelle regioni tropicali sia in quelle temperate, in quest'ultimo caso a ciclo primavera-estate.
Cucina siciliana e Zea mays · Cucina siracusana e Zea mays ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Cucina siciliana e Cucina siracusana
- Che cosa ha in comune Cucina siciliana e Cucina siracusana
- Analogie tra Cucina siciliana e Cucina siracusana
Confronto tra Cucina siciliana e Cucina siracusana
Cucina siciliana ha 457 relazioni, mentre Cucina siracusana ha 635. Come hanno in comune 171, l'indice di Jaccard è 15.66% = 171 / (457 + 635).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Cucina siciliana e Cucina siracusana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: