Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cyril Suk e Goran Ivanišević

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cyril Suk e Goran Ivanišević

Cyril Suk vs. Goran Ivanišević

Suk è stato uno specialista nel doppio, ha vinto un titolo del Grande Slam nel doppio maschile e quattro titoli nel doppio misto. Ricordato per il suo carattere irrequieto e per il suo servizio, colpo nel quale è stato il migliore del circuito in sei stagioni (1992, 1994, 1996, 1997, 1998, 2001) raggiungendo il picco nel 1996 con 1477 ace, in carriera ha raggiunto la sua migliore posizione come numero 2 del mondo, dietro solo Pete Sampras, nel 1994.

Analogie tra Cyril Suk e Goran Ivanišević

Cyril Suk e Goran Ivanišević hanno 88 punti in comune (in Unionpedia): ABN AMRO World Tennis Tournament, Andy Roddick, Anversa, ATP Finals, ATP Nizza, ATP Saint-Vincent, ATP Tour 1990, ATP Tour 1991, ATP Tour 1992, ATP Tour 1993, ATP Tour 1994, ATP Tour 1995, ATP Tour 1996, ATP Tour 1997, ATP Tour 1998, ATP Tour 1999, ATP Tour 2000, ATP Tour 2001, ATP Tour 2002, ATP Tour 2003, ATP Tour 2004, ATP Tour 2005, ATP Volvo International, Australian Open, Australian Open 1989 - Singolare maschile, Australian Open 1990 - Singolare maschile, Australian Open 1994 - Doppio maschile, Bank Austria Tennis Trophy, Basilea, BB&T Atlanta Open, ..., BCR Open Romania, BNP Paribas Open, Bucarest, Coppa Davis, Doha, Dubai, Dubai Tennis Championships, Eurocard Open, European Community Championship, Fabrice Santoro, German Open Hamburg, Grande Slam (tennis), Indianapolis, Internazionali d'Italia, Interwetten Austrian Open Kitzbühel, J. Safra Sarasin Swiss Open Gstaad, John Fitzgerald (tennista), Karol Kučera, Kevin Curren, Kitzbühel, Kremlin Cup, Londra, Long Island, Mark Philippoussis, Melbourne, Mercedes Cup, Miami Open presented by Itaú, Milan Indoor, Milano, Monte-Carlo Rolex Masters, Mosca (Russia), Mutua Madrid Open, Nabisco Grand Prix 1988, Nabisco Grand Prix 1989, New Haven, New York, Omar Camporese, Open di Francia, Parigi, Patrick Rafter, Petr Korda, Piet Norval, Pilot Pen Tennis, Qatar ExxonMobil Open, Queen's Club Championships, Richey Reneberg, Rogers Cup, Rolex Paris Masters, Roma, Rotterdam, Sander Groen, Stoccarda, Swiss Indoors, Tennis Channel Open, Torneo di Wimbledon, US Open (tennis), Vienna, Western & Southern Open. Espandi índice (58 più) »

ABN AMRO World Tennis Tournament

L'ABN AMRO World Tennis Tournament è un torneo di tennis che si svolge a Rotterdam, Paesi Bassi, nato nel 1972 come torneo su sintetico indoor, ma che dal 2000 prevede l'utilizzo di campi indoor in cemento.

ABN AMRO World Tennis Tournament e Cyril Suk · ABN AMRO World Tennis Tournament e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Andy Roddick

È stato numero 1 del mondo nella classifica ATP dal 3 novembre 2003 al 1º febbraio 2004, per un totale di 13 settimane.

Andy Roddick e Cyril Suk · Andy Roddick e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Anversa

Anversa (Antwerpen in olandese, Anvers in francese) è una città di 506.922 abitanti del Belgio settentrionale, la più importante nella regione delle Fiandre, una delle tre regioni dello Stato, e il capoluogo della provincia omonima.

Anversa e Cyril Suk · Anversa e Goran Ivanišević · Mostra di più »

ATP Finals

Le ATP Finals rappresentano il torneo più importante dell'annata tennistica dopo le quattro prove del Grande Slam.

ATP Finals e Cyril Suk · ATP Finals e Goran Ivanišević · Mostra di più »

ATP Nizza

Il torneo di Nizza è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour e Grand Prix che si è giocato a Nizza in Francia dal 1971 al 1995, e che è ripreso nel 2010 come parte dell'ATP World Tour 250 series, nell'ambito dell'ATP World Tour 2010.

ATP Nizza e Cyril Suk · ATP Nizza e Goran Ivanišević · Mostra di più »

ATP Saint-Vincent

L'ATP Saint-Vincent (campionati Internazionali Della Valle D'Aosta) è stato un torneo di tennis facente parte del Grand Prix giocato dal 1986 al 1989 a Saint-Vincent in Italia su campi in terra battuta.

ATP Saint-Vincent e Cyril Suk · ATP Saint-Vincent e Goran Ivanišević · Mostra di più »

ATP Tour 1990

L'edizione 1990 dell'ATP Tour è iniziata il 1º gennaio con i tornei Wellington Classic e Australian Men's Hardcourt Championships 1990 e si è conclusa il 12 novembre con gli ATP Tour World Championships.

ATP Tour 1990 e Cyril Suk · ATP Tour 1990 e Goran Ivanišević · Mostra di più »

ATP Tour 1991

L'edizione 1991 dell'ATP Tour è iniziata il 31 dicembre 1990 con i tornei Wellington Classic e Australian Men's Hardcourt Championships 1991 e si è conclusa il 12 novembre con gli ATP Tour World Championships.

ATP Tour 1991 e Cyril Suk · ATP Tour 1991 e Goran Ivanišević · Mostra di più »

ATP Tour 1992

L'edizione 1992 dell'ATP Tour è iniziata il 30 dicembre 1991 con i tornei Wellington Classic e Australian Men's Hardcourt Championships 1992 e si è conclusa il 16 novembre 1992 con gli ATP Tour World Championships.

ATP Tour 1992 e Cyril Suk · ATP Tour 1992 e Goran Ivanišević · Mostra di più »

ATP Tour 1993

L'edizione 1993 dell'ATP Tour è iniziata il 4 gennaio con gli Australian Men's Hardcourt Championships 1993, il Kuala Lumpur Open 1 e il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 15 novembre con gli ATP Tour World Championships 1993.

ATP Tour 1993 e Cyril Suk · ATP Tour 1993 e Goran Ivanišević · Mostra di più »

ATP Tour 1994

L'edizione 1994 dell'ATP Tour è iniziata il 3 gennaio con gli Australian Men's Hardcourt Championships 1994 e il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 15 novembre con gli ATP Tour World Championships 1994.

ATP Tour 1994 e Cyril Suk · ATP Tour 1994 e Goran Ivanišević · Mostra di più »

ATP Tour 1995

L'edizione 1995 dell'ATP Tour è iniziata il 2 gennaio con l'Australian Men's Hardcourt Championships 1995 e il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 13 novembre con gli ATP Tour World Championships.

ATP Tour 1995 e Cyril Suk · ATP Tour 1995 e Goran Ivanišević · Mostra di più »

ATP Tour 1996

L’edizione 1996 dell'ATP Tour è iniziata il 1º gennaio con i tornei Australian Men's Hardcourt Championships 1996 e Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 19 novembre con gli ATP Tour World Championships.

ATP Tour 1996 e Cyril Suk · ATP Tour 1996 e Goran Ivanišević · Mostra di più »

ATP Tour 1997

L'edizione 1997 dell'ATP Tour è iniziata il 30 dicembre 1996 con l'Australian Men's Hardcourt Championships di Adelaide e si è conclusa il 10 novembre con gli ATP Tour World Championships 1997.

ATP Tour 1997 e Cyril Suk · ATP Tour 1997 e Goran Ivanišević · Mostra di più »

ATP Tour 1998

L'edizione 1998 dell'ATP Tour è iniziata il 5 gennaio con il Qatar ExxonMobil Open e l'Australian Men's Hardcourt Championships e si è conclusa il 24 novembre con gli ATP Tour World Championships.

ATP Tour 1998 e Cyril Suk · ATP Tour 1998 e Goran Ivanišević · Mostra di più »

ATP Tour 1999

L'edizione 1999 dell'ATP Tour è iniziata il 4 gennaio con l'AAPT Championships e il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 29 novembre con la Finale di Coppa Davis.

ATP Tour 1999 e Cyril Suk · ATP Tour 1999 e Goran Ivanišević · Mostra di più »

ATP Tour 2000

L'edizione 2000 dell'ATP Tour è iniziata il 3 gennaio 2000 con l'AAPT Championships e si è conclusa il 27 novembre con la Tennis Masters Cup.

ATP Tour 2000 e Cyril Suk · ATP Tour 2000 e Goran Ivanišević · Mostra di più »

ATP Tour 2001

L'edizione 2001 dell'ATP Tour è iniziata il 1º gennaio con l'AAPT Championships e si è conclusa il 12 novembre con la Tennis Masters Cup.

ATP Tour 2001 e Cyril Suk · ATP Tour 2001 e Goran Ivanišević · Mostra di più »

ATP Tour 2002

L'edizione 2002 dell'ATP Tour è iniziata il 31 dicembre 2001 con l'AAPT Championships e si è conclusa l'11 novembre con la Tennis Masters Cup.

ATP Tour 2002 e Cyril Suk · ATP Tour 2002 e Goran Ivanišević · Mostra di più »

ATP Tour 2003

L'edizione 2003 dell'ATP Tour è iniziata il 30 dicembre 2002 con la AAPT Championships e si è conclusa l'8 novembre con la Tennis Masters Cup.

ATP Tour 2003 e Cyril Suk · ATP Tour 2003 e Goran Ivanišević · Mostra di più »

ATP Tour 2004

L'edizione 2004 dell'ATP Tour è iniziata il 5 gennaio con la AAPT Championships 2004 e si è conclusa l'8 novembre con la Tennis Masters Cup.

ATP Tour 2004 e Cyril Suk · ATP Tour 2004 e Goran Ivanišević · Mostra di più »

ATP Tour 2005

L'edizione 2005 dell'ATP Tour è iniziata il 3 gennaio con il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 7 novembre con la Tennis Masters Cup.

ATP Tour 2005 e Cyril Suk · ATP Tour 2005 e Goran Ivanišević · Mostra di più »

ATP Volvo International

Il Volvo International è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

ATP Volvo International e Cyril Suk · ATP Volvo International e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Cyril Suk · Australian Open e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Australian Open 1989 - Singolare maschile

Ivan Lendl ha battuto in finale Miloslav Mečíř 6-2, 6-2, 6-2.

Australian Open 1989 - Singolare maschile e Cyril Suk · Australian Open 1989 - Singolare maschile e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Australian Open 1990 - Singolare maschile

Ivan Lendl ha battuto in finale Stefan Edberg che si è ritirato sul punteggio di 4-6 7-6 5-2.

Australian Open 1990 - Singolare maschile e Cyril Suk · Australian Open 1990 - Singolare maschile e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Australian Open 1994 - Doppio maschile

Danie Visser e Laurie Warder erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato insieme.

Australian Open 1994 - Doppio maschile e Cyril Suk · Australian Open 1994 - Doppio maschile e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Bank Austria Tennis Trophy

Il Bank Austria Tennis Trophy è un torneo di tennis maschile di categoria International Series riservato ad atleti professionisti.

Bank Austria Tennis Trophy e Cyril Suk · Bank Austria Tennis Trophy e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Basilea

Basilea (AFI:; in tedesco Basel, in francese Bâle; in romancio: Basilea), è una città della Svizzera di 171.017 abitanti.

Basilea e Cyril Suk · Basilea e Goran Ivanišević · Mostra di più »

BB&T Atlanta Open

Il BB&T Atlanta Open è un torneo maschile di tennis che si gioca all'Atlanta Athletic Club di Atlanta nel sobborgo Johns Creek come parte dell'ATP Tour.

BB&T Atlanta Open e Cyril Suk · BB&T Atlanta Open e Goran Ivanišević · Mostra di più »

BCR Open Romania

Il BCR Open Romania è un torneo di tennis professionistico che si tiene ogni anno a Bucarest dal 1993.

BCR Open Romania e Cyril Suk · BCR Open Romania e Goran Ivanišević · Mostra di più »

BNP Paribas Open

Il BNP Paribas Open, conosciuto come Indians Wells Masters, è un torneo di tennis maschile e femminile, di categoria rispettivamente 1000 e Premier.

BNP Paribas Open e Cyril Suk · BNP Paribas Open e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Bucarest

Bucarest (AFI:; in romeno: București, pronuncia) è la capitale e la città più popolosa della Romania ed è la sesta più popolosa dell'Unione Europea.

Bucarest e Cyril Suk · Bucarest e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Coppa Davis

La Coppa Davis è la massima competizione mondiale a squadre del tennis maschile.

Coppa Davis e Cyril Suk · Coppa Davis e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Doha

Doha (الدوحة in arabo, ad-Dawḥa oppure ad-Dōḥa, letteralmente il grande albero) è la capitale e la città più popolata dello stato del Qatar.

Cyril Suk e Doha · Doha e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Dubai

Dubai (dal probabile significato "strisciare" o "lucertola" o "piccola locusta") è la città capitale di uno dei sette emirati che compongono gli Emirati Arabi Uniti.

Cyril Suk e Dubai · Dubai e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Dubai Tennis Championships

Il Dubai Tennis Championships è un torneo professionistico di tennis che si disputa a Dubai, Emirati Arabi Uniti, su campi di cemento.

Cyril Suk e Dubai Tennis Championships · Dubai Tennis Championships e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Eurocard Open

L'Eurocard Open è stato un torneo maschile di tennis.

Cyril Suk e Eurocard Open · Eurocard Open e Goran Ivanišević · Mostra di più »

European Community Championship

Lo European Community Championship era un torneo professionistico di tennis che si è disputato dal 1982 al 1995 ad Anversa in Belgio.

Cyril Suk e European Community Championship · European Community Championship e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Fabrice Santoro

In passato è arrivato fino alla diciassettesima posizione del ranking.

Cyril Suk e Fabrice Santoro · Fabrice Santoro e Goran Ivanišević · Mostra di più »

German Open Hamburg

Il German Open Hamburg o Hamburg Masters è un torneo di tennis maschile di categoria ATP World Tour 500 series.

Cyril Suk e German Open Hamburg · German Open Hamburg e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Cyril Suk e Grande Slam (tennis) · Goran Ivanišević e Grande Slam (tennis) · Mostra di più »

Indianapolis

Indianapolis (pronuncia) è una città-contea consolidata degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Marion, e capitale dello Stato dell'Indiana.

Cyril Suk e Indianapolis · Goran Ivanišević e Indianapolis · Mostra di più »

Internazionali d'Italia

Gli Internazionali d'Italia sono il più importante torneo tennistico italiano in campo maschile e femminile, e sono considerati da molti esperti, fan e giocatori il più importante appuntamento tennistico mondiale sulla terra rossa dopo gli Open di Francia.

Cyril Suk e Internazionali d'Italia · Goran Ivanišević e Internazionali d'Italia · Mostra di più »

Interwetten Austrian Open Kitzbühel

L'Austrian Open, precedentemente conosciuto anche come Generali Open, è un torneo di tennis su terra battuta che si tiene a Kitzbühel con cadenza annuale.

Cyril Suk e Interwetten Austrian Open Kitzbühel · Goran Ivanišević e Interwetten Austrian Open Kitzbühel · Mostra di più »

J. Safra Sarasin Swiss Open Gstaad

Il J. Safra Sarasin Swiss Open Gstaad, precedentemente conosciuto come Crédit Agricole Suisse Open Gstaad, Allianz Suisse Open Gstaad e Swiss Open Gstaad è un torneo di tennis che si tiene annualmente a Gstaad, Svizzera.

Cyril Suk e J. Safra Sarasin Swiss Open Gstaad · Goran Ivanišević e J. Safra Sarasin Swiss Open Gstaad · Mostra di più »

John Fitzgerald (tennista)

Fitzgerald durante la sua carriera ha vinto 6 titoli in singolare e 30 in doppio, in quest'ultima specialità ha conquistato ben 7 titoli nei tornei del Grande Slam.

Cyril Suk e John Fitzgerald (tennista) · Goran Ivanišević e John Fitzgerald (tennista) · Mostra di più »

Karol Kučera

Ha vinto sei tornei ATP e ha raggiunto la sesta posizione nella classifica mondiale; ha inoltre partecipato alla finale di Coppa Davis del 2005, persa dalla Slovacchia contro la Croazia.

Cyril Suk e Karol Kučera · Goran Ivanišević e Karol Kučera · Mostra di più »

Kevin Curren

Divenne cittadino statunitense nell'aprile del 1985.

Cyril Suk e Kevin Curren · Goran Ivanišević e Kevin Curren · Mostra di più »

Kitzbühel

Kitzbühel è un comune austriaco di 8 331 abitanti nel distretto di Kitzbühel, in Tirolo, del quale è capoluogo; ha lo status di città capoluogo di distretto (Bezirkshauptstadt).

Cyril Suk e Kitzbühel · Goran Ivanišević e Kitzbühel · Mostra di più »

Kremlin Cup

La Kremlin Cup è un torneo annuale di tennis che si tiene ogni autunno allo Stadio Olimpico di Mosca.

Cyril Suk e Kremlin Cup · Goran Ivanišević e Kremlin Cup · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Cyril Suk e Londra · Goran Ivanišević e Londra · Mostra di più »

Long Island

Long Island, nello Stato di New York (pron. italiana: /lɔng 'ailand/; pron. statunitense: /lɒŋ 'aɪlənd/) è un'isola della costa orientale degli Stati Uniti, situata di fronte agli Stati di New York e Connecticut.

Cyril Suk e Long Island · Goran Ivanišević e Long Island · Mostra di più »

Mark Philippoussis

Grazie alla sua prestanza fisica (196 cm per 103 kg), possedeva un gioco caratterizzato da grande potenza, sia nella battuta che nello scambio da fondo campo, che gli valse il soprannome di scud.

Cyril Suk e Mark Philippoussis · Goran Ivanišević e Mark Philippoussis · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

Cyril Suk e Melbourne · Goran Ivanišević e Melbourne · Mostra di più »

Mercedes Cup

La Mercedes Cup, nota anche come Stüttgart Outdoor, è un torneo tennistico annuale che si disputa a Stoccarda, Germania che fa parte della categoria ATP World Tour 250 series.

Cyril Suk e Mercedes Cup · Goran Ivanišević e Mercedes Cup · Mostra di più »

Miami Open presented by Itaú

Il Miami Open, conosciuto come Masters di Miami, è un torneo di tennis maschile e femminile che si disputa sui campi in cemento del Tennis Center di Key Biscayne, in Florida, USA, nel mese di marzo.

Cyril Suk e Miami Open presented by Itaú · Goran Ivanišević e Miami Open presented by Itaú · Mostra di più »

Milan Indoor

Il Milan Indoor era un torneo professionistico di tennis giocato su campi indoor in sintetico e indoor in cemento.

Cyril Suk e Milan Indoor · Goran Ivanišević e Milan Indoor · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Cyril Suk e Milano · Goran Ivanišević e Milano · Mostra di più »

Monte-Carlo Rolex Masters

Il Monte-Carlo Rolex Masters, conosciuto come Masters di Monte-Carlo, è un torneo di tennis maschile appartenente alla categoria ATP World Tour Masters 1000, ovvero la categoria più importante dopo quella che racchiude i quattro tornei dello Slam.

Cyril Suk e Monte-Carlo Rolex Masters · Goran Ivanišević e Monte-Carlo Rolex Masters · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Cyril Suk e Mosca (Russia) · Goran Ivanišević e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Mutua Madrid Open

Il Mutua Madrid Open, conosciuto come Masters di Madrid, è un torneo di tennis sia maschile che femminile appartenente alle categorie 1000 e Premier che si svolge a Madrid.

Cyril Suk e Mutua Madrid Open · Goran Ivanišević e Mutua Madrid Open · Mostra di più »

Nabisco Grand Prix 1988

Il Nabisco Grand Prix 1988 è una serie di tornei maschili di tennis.

Cyril Suk e Nabisco Grand Prix 1988 · Goran Ivanišević e Nabisco Grand Prix 1988 · Mostra di più »

Nabisco Grand Prix 1989

Il Nabisco Grand Prix 1989 è una serie di tornei maschili di tennis.

Cyril Suk e Nabisco Grand Prix 1989 · Goran Ivanišević e Nabisco Grand Prix 1989 · Mostra di più »

New Haven

New Haven è una città degli Stati Uniti d'America nello Stato del Connecticut.

Cyril Suk e New Haven · Goran Ivanišević e New Haven · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Cyril Suk e New York · Goran Ivanišević e New York · Mostra di più »

Omar Camporese

Raggiunse la prima finale di un torneo ATP nel 1990 a San Marino, dove fu battuto da Guillermo Pérez Roldán per 6-3, 6-3.

Cyril Suk e Omar Camporese · Goran Ivanišević e Omar Camporese · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Cyril Suk e Open di Francia · Goran Ivanišević e Open di Francia · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Cyril Suk e Parigi · Goran Ivanišević e Parigi · Mostra di più »

Patrick Rafter

Rafter diventa professionista nel 1991; nel 1993 si fa notare a Indianapolis quando, da sconosciuto, batte nei quarti di finale dopo un'autentica battaglia l'allora numero 1 del mondo Pete Sampras, per poi perdere in semifinale in tre set da Boris Becker.

Cyril Suk e Patrick Rafter · Goran Ivanišević e Patrick Rafter · Mostra di più »

Petr Korda

Ha sposato la collega e connazionale Regina Rajchrtova: i due, che vivono attualmente in Florida, sono i genitori delle golfiste Jessica Korda e Nelly Korda, nonché di Sebastian Korda, divenuto anch'egli tennista.

Cyril Suk e Petr Korda · Goran Ivanišević e Petr Korda · Mostra di più »

Piet Norval

Fa il suo esordio nel circuito maggiore agli Australian Open 1989, dove viene battuto al primo turno dall'australiano Jason Stoltenberg.

Cyril Suk e Piet Norval · Goran Ivanišević e Piet Norval · Mostra di più »

Pilot Pen Tennis

Il Pilot Pen Tennis è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si disputa sui campi in cemento del Cullman-Heyman Tennis Center di New Haven nel Connecticut.

Cyril Suk e Pilot Pen Tennis · Goran Ivanišević e Pilot Pen Tennis · Mostra di più »

Qatar ExxonMobil Open

Il Qatar ExxonMobil Open è un torneo di tennis maschile che si tiene annualmente a Doha, in Qatar.

Cyril Suk e Qatar ExxonMobil Open · Goran Ivanišević e Qatar ExxonMobil Open · Mostra di più »

Queen's Club Championships

Il Queen's Club Championships, conosciuto come Fever-Tree Championships per motivi di sponsorizzazione, è un torneo di tennis annuale, riservato agli uomini.

Cyril Suk e Queen's Club Championships · Goran Ivanišević e Queen's Club Championships · Mostra di più »

Richey Reneberg

Iscritto alla Southern Methodist University, Richey Reneberg è stato per tre volte un All-America, raggiungendo nel 1986 la finale NCAA.

Cyril Suk e Richey Reneberg · Goran Ivanišević e Richey Reneberg · Mostra di più »

Rogers Cup

La Rogers Cup è un torneo di tennis maschile e femminile.

Cyril Suk e Rogers Cup · Goran Ivanišević e Rogers Cup · Mostra di più »

Rolex Paris Masters

Il Rolex Paris Masters, conosciuto come Masters di Parigi, è un torneo di tennis maschile appartenente alla categoria ATP World Tour Masters 1000, ovvero la categoria più importante dopo quella che racchiude i quattro tornei dello Slam.

Cyril Suk e Rolex Paris Masters · Goran Ivanišević e Rolex Paris Masters · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Cyril Suk e Roma · Goran Ivanišević e Roma · Mostra di più »

Rotterdam

Rotterdam (AFI: o; in neerlandese) è la seconda città dei Paesi Bassi dopo la capitale Amsterdam, situata nella provincia dell'Olanda Meridionale.

Cyril Suk e Rotterdam · Goran Ivanišević e Rotterdam · Mostra di più »

Sander Groen

Ottenne il suo best ranking in singolare il 4 marzo 1996 con la 177ª posizione mentre nel doppio divenne il 20 ottobre 1997, il 61º del ranking ATP.

Cyril Suk e Sander Groen · Goran Ivanišević e Sander Groen · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

Cyril Suk e Stoccarda · Goran Ivanišević e Stoccarda · Mostra di più »

Swiss Indoors

Lo Swiss Indoors è l'annuale torneo di tennis maschile giocato a Basilea, Svizzera, che fa parte dei tornei ATP.

Cyril Suk e Swiss Indoors · Goran Ivanišević e Swiss Indoors · Mostra di più »

Tennis Channel Open

Il Tennis Channel Open è stato un torneo di tennis che si è disputato per la prima volta a Scottsdale nel 1987.

Cyril Suk e Tennis Channel Open · Goran Ivanišević e Tennis Channel Open · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Cyril Suk e Torneo di Wimbledon · Goran Ivanišević e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Cyril Suk e US Open (tennis) · Goran Ivanišević e US Open (tennis) · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Cyril Suk e Vienna · Goran Ivanišević e Vienna · Mostra di più »

Western & Southern Open

Il Western & Southern Open, conosciuto come Masters di Cincinnati, è un torneo di tennis.

Cyril Suk e Western & Southern Open · Goran Ivanišević e Western & Southern Open · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cyril Suk e Goran Ivanišević

Cyril Suk ha 233 relazioni, mentre Goran Ivanišević ha 390. Come hanno in comune 88, l'indice di Jaccard è 14.13% = 88 / (233 + 390).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cyril Suk e Goran Ivanišević. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »