Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Diego Armando Maradona e Diego Milito

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diego Armando Maradona e Diego Milito

Diego Armando Maradona vs. Diego Milito

Soprannominato El Pibe de Oro ("il ragazzo d'oro"), è considerato uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi. In una carriera da professionista più che ventennale militò nell', nel, nel, nel, nel e nel. Nel corso della sua carriera ha conquistato due campionati argentini (Apertura 2001 e 2014), un campionato italiano (2009-2010), due Coppe Italia (2009-2010, 2010-2011), una Supercoppa italiana (2010), una UEFA Champions League (2009-2010) e una Coppa del mondo per club FIFA (2010).

Analogie tra Diego Armando Maradona e Diego Milito

Diego Armando Maradona e Diego Milito hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Argentina, Buenos Aires, Campionato mondiale di calcio, Campionato mondiale di calcio 2010, Christian Vieri, Copa América, Copa América 2007, Coppa del Re, Coppa Italia, Enzo Francescoli, Gianni Infantino, Guerin d'oro, Javier Zanetti, La Gazzetta dello Sport, Nazionale di calcio dell'Argentina, Premio Olimpia, Primera División (Spagna), Ronaldo, Serie A, Serie B, Supercoppa italiana, Treble, UEFA Champions League, UEFA Europa League, XX secolo.

Argentina

LArgentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, AFI), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

Argentina e Diego Armando Maradona · Argentina e Diego Milito · Mostra di più »

Buenos Aires

Buenos Aires (AFI) è la capitale e la maggiore città dell'Argentina. Soprannominata La Regina del Plata o La Parigi del Sudamerica, e nota anche con l'abbreviativo Baires.

Buenos Aires e Diego Armando Maradona · Buenos Aires e Diego Milito · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio

Il campionato mondiale di calcio è la massima competizione per le rappresentative di calcio (squadre comunemente chiamate "nazionali") maschili maggiori delle federazioni sportive affiliate alla FIFA.

Campionato mondiale di calcio e Diego Armando Maradona · Campionato mondiale di calcio e Diego Milito · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2010

Il campionato mondiale di calcio 2010 o Coppa del Mondo FIFA 2010 (in afrikaans: FIFA Sokker-Wêreldbekertoernooi in 2010, in inglese: 2010 FIFA World Cup, in sesotho: Mohope wa lefatse wa FIFA 2010, in sotho del nord: Mogopo wa Lefase wa FIFA wa 2010, in xhosa: 2010 FIFuRoni da Futboll, in zulu: iNdebe Yomhlaba Ye-FIFA ka-2010), noto anche come Sudafrica 2010, è stata la diciannovesima edizione della massima competizione per le rappresentative di calcio (squadre comunemente chiamate "nazionali") maschili maggiori delle federazioni sportive affiliate alla FIFA.

Campionato mondiale di calcio 2010 e Diego Armando Maradona · Campionato mondiale di calcio 2010 e Diego Milito · Mostra di più »

Christian Vieri

Considerato uno dei più forti attaccanti della storia del calcio italiano e della sua generazione, ha militato in dodici squadre, di cui dieci italiane tra Serie C1, Serie A e Serie B e due estere (e); ha legato il suo nome principalmente all', di cui vestì i colori dal 1999 al 2005, vincendo la Coppa Italia 2004-2005.

Christian Vieri e Diego Armando Maradona · Christian Vieri e Diego Milito · Mostra di più »

Copa América

La Copa América (Coppa America) è il campionato continentale di calcio della CONMEBOL, la federazione che raggruppa le nazionali del Sud America.

Copa América e Diego Armando Maradona · Copa América e Diego Milito · Mostra di più »

Copa América 2007

La Copa América 2007 è stata la quarantaduesima edizione del massimo torneo sudamericano per squadre nazionali di calcio. Ad organizzare il torneo è stato, per la prima volta, il Venezuela e le partite si sono svolte dal 26 giugno al 15 luglio 2007.

Copa América 2007 e Diego Armando Maradona · Copa América 2007 e Diego Milito · Mostra di più »

Coppa del Re

La Coppa del Re (in spagnolo Copa del Rey, per esteso Campeonato de España - Copa de Su Majestad el Rey), nota anche come Coppa di Spagna, è la coppa nazionale calcistica spagnola cui partecipano le squadre professionistiche e una selezione di quelle semiprofessionistiche e dilettantistiche.

Coppa del Re e Diego Armando Maradona · Coppa del Re e Diego Milito · Mostra di più »

Coppa Italia

La Coppa Italia, nota come Coppa Italia Frecciarossa per ragioni di sponsorizzazione, è la principale coppa calcistica italiana, nonché la seconda competizione professionistica nazionale per prestigio dopo il campionato di Serie A. Il torneo si tiene sotto la giurisdizione della FIGC e, sebbene sia formalmente una coppa di lega, in quanto è storicamente organizzato dalle varie incarnazioni della Lega Serie A, è considerato di fatto la coppa federale nazionale.

Coppa Italia e Diego Armando Maradona · Coppa Italia e Diego Milito · Mostra di più »

Enzo Francescoli

Soprannominato el Príncipe, è considerato uno dei più forti giocatori uruguaiani della storia del calcio. Occupa l'80ª posizione nella speciale classifica dei migliori calciatori del XX secolo pubblicata dalla rivista World Soccer e la 24ª posizione nella classifica dei migliori calciatori sudamericani del XX secolo pubblicata dall'IFFHS.

Diego Armando Maradona e Enzo Francescoli · Diego Milito e Enzo Francescoli · Mostra di più »

Gianni Infantino

Nato in Svizzera nel 1970 da genitori provenienti dall'Italia (padre originario di Reggio Calabria, madre del bresciano), possiede la cittadinanza di entrambi i Paesi.

Diego Armando Maradona e Gianni Infantino · Diego Milito e Gianni Infantino · Mostra di più »

Guerin d'oro

Il Guerin d'oro è stato un premio calcistico annuale istituito nel 1976 dalla testata sportiva italiana Guerin Sportivo.

Diego Armando Maradona e Guerin d'oro · Diego Milito e Guerin d'oro · Mostra di più »

Javier Zanetti

Soprannominato Pupi o El Tractor (in italiano "il trattore"),. è considerato uno dei più grandi giocatori argentini della storia del calcio nonché uno dei migliori difensori della sua generazione.

Diego Armando Maradona e Javier Zanetti · Diego Milito e Javier Zanetti · Mostra di più »

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia) è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.

Diego Armando Maradona e La Gazzetta dello Sport · Diego Milito e La Gazzetta dello Sport · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Argentina

La nazionale di calcio dell'Argentina (in spagnolo Selección nacional de fútbol de Argentina) è la squadra di calcio che rappresenta l'Argentina ed è posta sotto l'egida della Asociación del Fútbol Argentino.

Diego Armando Maradona e Nazionale di calcio dell'Argentina · Diego Milito e Nazionale di calcio dell'Argentina · Mostra di più »

Premio Olimpia

Il Premio Olimpia è un riconoscimento annuale assegnato in Argentina dall'Associazione dei Giornalisti Sportivi argentini (Círculo de Periodistas Deportivos, CPD).

Diego Armando Maradona e Premio Olimpia · Diego Milito e Premio Olimpia · Mostra di più »

Primera División (Spagna)

La Primera División, ufficialmente Campeonato Nacional de Liga de Primera División (commercialmente anche LaLiga EA Sports), è la massima serie del campionato spagnolo di calcio, gestita dalla Liga de Fútbol Profesional.

Diego Armando Maradona e Primera División (Spagna) · Diego Milito e Primera División (Spagna) · Mostra di più »

Ronaldo

Soprannominato O Fenômeno (in italiano "Il Fenomeno"), è considerato da molti il più forte attaccante della sua generazione, nonché uno dei migliori calciatori della storia.

Diego Armando Maradona e Ronaldo · Diego Milito e Ronaldo · Mostra di più »

Serie A

Il campionato di Serie A, colloquialmente abbreviato in Serie A e ufficialmente denominato Serie A Enilive dall'edizione 2024-2025 per ragioni di sponsorizzazione, è la massima divisione professionistica del campionato italiano di calcio maschile, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A. Posto sotto l'egida della FIGC, la prima edizione del torneo risale al 1898; l'attuale formula (a girone unico) nacque poi nel 1929.

Diego Armando Maradona e Serie A · Diego Milito e Serie A · Mostra di più »

Serie B

Il campionato di calcio di Serie B, colloquialmente abbreviato in Serie B e ufficialmente denominato Serie BKT dal 2018 per ragioni di sponsorizzazione, è la seconda divisione professionistica del campionato italiano di calcio maschile, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie B.

Diego Armando Maradona e Serie B · Diego Milito e Serie B · Mostra di più »

Supercoppa italiana

La Supercoppa italiana, ufficialmente Supercoppa di Lega e nota come EA SPORTS FC Supercup per ragioni di sponsorizzazione, è una competizione calcistica per club maschili istituita nel 1988.

Diego Armando Maradona e Supercoppa italiana · Diego Milito e Supercoppa italiana · Mostra di più »

Treble

Nel calcio, il termine inglese treble (in italiano tripletta e in spagnolo triplete) indica la vittoria di tre competizioni ufficiali nel corso della stessa stagione o anno solare, oppure in altro modo conseguenti.

Diego Armando Maradona e Treble · Diego Milito e Treble · Mostra di più »

UEFA Champions League

La UEFA Champions League, meglio nota come Champions League, semplicemente Champions o con l'acronimo UCL, è la più prestigiosa competizione calcistica continentale per squadre di club organizzata dalla UEFA.

Diego Armando Maradona e UEFA Champions League · Diego Milito e UEFA Champions League · Mostra di più »

UEFA Europa League

La UEFA Europa League è una competizione calcistica continentale per le squadre di club organizzata dalla UEFA, la seconda per prestigio dopo la Champions League.

Diego Armando Maradona e UEFA Europa League · Diego Milito e UEFA Europa League · Mostra di più »

XX secolo

Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.

Diego Armando Maradona e XX secolo · Diego Milito e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diego Armando Maradona e Diego Milito

Diego Armando Maradona ha 361 relazioni, mentre Diego Milito ha 139. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 5.00% = 25 / (361 + 139).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diego Armando Maradona e Diego Milito. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: