Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Discografia di Laura Pausini e Elisa (cantante 1977)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Discografia di Laura Pausini e Elisa (cantante 1977)

Discografia di Laura Pausini vs. Elisa (cantante 1977)

La discografia di Laura Pausini, cantautrice pop italiana, è costituita da quattordici album in studio, compreso un album di cover, due raccolta, tre album dal vivo e tre album video. Nel corso della sua carriera ha avviato inoltre progetti in qualità di regista di videoclip, attrice teatrale, fotografa, doppiatrice e scrittrice.

Analogie tra Discografia di Laura Pausini e Elisa (cantante 1977)

Discografia di Laura Pausini e Elisa (cantante 1977) hanno 67 punti in comune (in Unionpedia): Album dal vivo, Album discografico, Amiche per l'Abruzzo, Andrea Bocelli, Assago, Biagio Antonacci, Billboard, Bologna, Certificazione delle vendite di dischi musicali, Classifica FIMI Album, Claudio Baglioni, Compilation, Corriere della Sera, Cover, Domani 21/04.2009, Donna d'Onna, Eros Ramazzotti, Europa, Federazione Industria Musicale Italiana, Festival di Sanremo, Fiorella Mannoia, Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia, Francia, Gabriele Muccino, Gianluca Grignani, Gianna Nannini, Gianni Morandi, Giappone, Gino Paoli, Giorgia (cantante 1971), ..., Italia, Ivano Fossati, Jovanotti, La Repubblica (quotidiano), Lajatico, Laura Pausini, Lingua francese, Lingua inglese, Lingua italiana, Lingua spagnola, Los Angeles, Luce (tramonti a nord est), Luciano Pavarotti, Marco Salom, Maurizio Fabrizio, Mediolanum Forum, Michael Jackson, Milano, Musica e dischi, Musica leggera, New York, Paesi Bassi, PalaLottomatica, Regno Unito, Renato Zero, Roma, Singolo (musica), Spagna, Stadio Giuseppe Meazza, Stati Uniti d'America, Sugar Music, Teatro del Silenzio, Terremoto dell'Aquila del 2009, TGcom24, Tiziano Ferro, Whitney Houston, Zucchero (cantante). Espandi índice (37 più) »

Album dal vivo

Un album dal vivo o album live è un album discografico creato a partire da una registrazione di musica dal vivo.

Album dal vivo e Discografia di Laura Pausini · Album dal vivo e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Album discografico

Un album discografico è un supporto discografico (in vinile o LP, CD, musicassetta, Stereo8, download digitale o altro formato) di lunga durata, contenente una raccolta di brani musicali di uno stesso artista o di più artisti differenti (compilation).

Album discografico e Discografia di Laura Pausini · Album discografico e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Amiche per l'Abruzzo

Amiche per l'Abruzzo è stato un concerto di iniziativa benefica, voluto e organizzato da Laura Pausini, che si è svolto il 21 giugno 2009 allo Stadio Giuseppe Meazza di San Siro a Milano, dal primo pomeriggio fino a oltre mezzanotte, al quale hanno partecipato sul palco 43 artiste italiane e al quale hanno dato adesione, sotto varie forme, in totale 102 cantanti donne italiane.

Amiche per l'Abruzzo e Discografia di Laura Pausini · Amiche per l'Abruzzo e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Andrea Bocelli

È un interprete "crossover" dalla popolarità internazionale.

Andrea Bocelli e Discografia di Laura Pausini · Andrea Bocelli e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Assago

Assago (Assagh in dialetto milanese, IPA) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Assago e Discografia di Laura Pausini · Assago e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Biagio Antonacci

Figlio di padre pugliese di Ruvo di Puglia (Paolo Antonacci, morto nel 2014) e di madre milanese, Antonacci è cresciuto a Rozzano e, già giovanissimo, suona la batteria in gruppi di provincia, nonostante l'impegno scolastico per prendere il diploma da geometra.

Biagio Antonacci e Discografia di Laura Pausini · Biagio Antonacci e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Billboard

Billboard è una rivista settimanale statunitense dedicata alla musica.

Billboard e Discografia di Laura Pausini · Billboard e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Bologna e Discografia di Laura Pausini · Bologna e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Certificazione delle vendite di dischi musicali

La certificazione delle vendite di dischi musicali è un sistema attraverso cui si può stabilire se un disco sia stato venduto e in quante copie.

Certificazione delle vendite di dischi musicali e Discografia di Laura Pausini · Certificazione delle vendite di dischi musicali e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Classifica FIMI Album

La Classifica FIMI Album (precedentemente chiamata Classifica FIMI Artisti) è la classifica ufficiale degli album più venduti in Italia.

Classifica FIMI Album e Discografia di Laura Pausini · Classifica FIMI Album e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Claudio Baglioni

Cantante puramente melodico, ha raggiunto una buona popolarità.

Claudio Baglioni e Discografia di Laura Pausini · Claudio Baglioni e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Compilation

Nel lessico musicale, il termine inglese compilation (in italiano anche "raccolta", "antologia") indica un album discografico composto di brani di uno o più artisti, solitamente estratti da pubblicazioni precedenti (come album in studio, album dal vivo, singoli o demo) e raggruppati in un'unica uscita.

Compilation e Discografia di Laura Pausini · Compilation e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Corriere della Sera e Discografia di Laura Pausini · Corriere della Sera e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Cover

Nella terminologia della musica leggera (principalmente pop e rock), una cover è la reinterpretazione o il rifacimento di un brano musicale - da altri interpretato e pubblicato in precedenza - da parte di qualcuno che non ne è l'interprete originale.

Cover e Discografia di Laura Pausini · Cover e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Domani 21/04.2009

Domani 21/04.2009 è una speciale cover del brano Domani, in origine composto e inciso da Mauro Pagani nel 2003 e contenuto nell'omonimo album dello stesso anno.

Discografia di Laura Pausini e Domani 21/04.2009 · Domani 21/04.2009 e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Donna d'Onna

Donna d'Onna è un brano musicale della cantante italiana Gianna Nannini scritto in collaborazione con Isabella Santacroce ed eseguita in duetto con Laura Pausini, Giorgia, Elisa e Fiorella Mannoia.

Discografia di Laura Pausini e Donna d'Onna · Donna d'Onna e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Eros Ramazzotti

È uno dei cantanti di maggiore successo, nel panorama della musica leggera italiana e nel pop latino a livello internazionale dagli anni ottanta.

Discografia di Laura Pausini e Eros Ramazzotti · Elisa (cantante 1977) e Eros Ramazzotti · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Discografia di Laura Pausini e Europa · Elisa (cantante 1977) e Europa · Mostra di più »

Federazione Industria Musicale Italiana

La Federazione Industria Musicale Italiana, nota anche con l'acronimo FIMI, è una federazione che rappresenta circa 2.500 imprese produttrici e distributrici in campo musicale e discografico.

Discografia di Laura Pausini e Federazione Industria Musicale Italiana · Elisa (cantante 1977) e Federazione Industria Musicale Italiana · Mostra di più »

Festival di Sanremo

Il Festival della canzone italiana, o più comunemente Festival di Sanremo o anche semplicemente Sanremo, è una manifestazione canora che ha luogo ogni anno in Italia, a Sanremo, nella provincia di Imperia, in Liguria, a partire dal 1951.

Discografia di Laura Pausini e Festival di Sanremo · Elisa (cantante 1977) e Festival di Sanremo · Mostra di più »

Fiorella Mannoia

Inizia la sua carriera nel 1968, distinguendosi nel panorama musicale italiano per il suo timbro vocale particolare e per le interpretazioni di pezzi di altri artisti.

Discografia di Laura Pausini e Fiorella Mannoia · Elisa (cantante 1977) e Fiorella Mannoia · Mostra di più »

Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia

Il Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia, in sigla UNICEF (pron.; già United Nations International Children's Emergency Fund, e dal 1953 United Nations Children's Fund), è un fondo delle Nazioni Unite, organo sussidiario fondato l'11 dicembre 1946 per aiutare i bambini vittime della seconda guerra mondiale.

Discografia di Laura Pausini e Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia · Elisa (cantante 1977) e Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Discografia di Laura Pausini e Francia · Elisa (cantante 1977) e Francia · Mostra di più »

Gabriele Muccino

Figlio di Luigi Muccino, dirigente RAI, e di Antonella Cappuccio, costumista e pittrice, Gabriele Muccino si iscrive alla facoltà di Lettere dell'Università La Sapienza di Roma, ma abbandona quasi subito gli studi universitari per avvicinarsi al cinema, offrendosi in qualità di assistente volontario e frequentando il Centro Sperimentale di Cinematografia di Cinecittà nel corso di regia.

Discografia di Laura Pausini e Gabriele Muccino · Elisa (cantante 1977) e Gabriele Muccino · Mostra di più »

Gianluca Grignani

Ha venduto complessivamente circa 5 milioni di dischi certificati da FIMI, tra cui un disco di diamante (Destinazione Paradiso, uno degli album più venduti del 1995), quattro dischi di platino (La fabbrica di plastica, Sdraiato su una nuvola, Uguali e diversi, Il re del niente), e due dischi d'oro (Campi di popcorn, Romantico Rock Show).

Discografia di Laura Pausini e Gianluca Grignani · Elisa (cantante 1977) e Gianluca Grignani · Mostra di più »

Gianna Nannini

Nasce a Siena il 14 giugno 1954 o 1956 ed è una contradaiola dell'Oca.

Discografia di Laura Pausini e Gianna Nannini · Elisa (cantante 1977) e Gianna Nannini · Mostra di più »

Gianni Morandi

Occasionalmente è stato anche cantautore e compositore per altri artisti.

Discografia di Laura Pausini e Gianni Morandi · Elisa (cantante 1977) e Gianni Morandi · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Discografia di Laura Pausini e Giappone · Elisa (cantante 1977) e Giappone · Mostra di più »

Gino Paoli

Ha scritto e interpretato brani di vasta popolarità, quali Il cielo in una stanza, La gatta, Che cosa c'è, Senza fine, Sapore di sale, Una lunga storia d'amore, Quattro amici; ha partecipato a 7 edizioni del Festival di Sanremo, l'ultima delle quali nel 2018 in qualità di super ospite in coppia con Danilo Rea; ha collaborato con numerosi colleghi alla realizzazione di album e di singoli di successo; ha composto musiche per colonne sonore di film.

Discografia di Laura Pausini e Gino Paoli · Elisa (cantante 1977) e Gino Paoli · Mostra di più »

Giorgia (cantante 1971)

Autrice di oltre 100 brani, è tra le cantanti più note in Italia, ma ha avuto riscontri di vendite anche in altri paesi d'Europa, in Canada e America Latina.

Discografia di Laura Pausini e Giorgia (cantante 1971) · Elisa (cantante 1977) e Giorgia (cantante 1971) · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Discografia di Laura Pausini e Italia · Elisa (cantante 1977) e Italia · Mostra di più »

Ivano Fossati

Polistrumentista dal percorso articolato ed eterogeneo è considerato uno degli autori più importanti di tutto il panorama cantautorale italiano.

Discografia di Laura Pausini e Ivano Fossati · Elisa (cantante 1977) e Ivano Fossati · Mostra di più »

Jovanotti

Diventa famoso alla fine degli anni ottanta, lanciato da Claudio Cecchetto.

Discografia di Laura Pausini e Jovanotti · Elisa (cantante 1977) e Jovanotti · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Discografia di Laura Pausini e La Repubblica (quotidiano) · Elisa (cantante 1977) e La Repubblica (quotidiano) · Mostra di più »

Lajatico

Lajatico è un comune italiano di abitanti della provincia di Pisa in Toscana.

Discografia di Laura Pausini e Lajatico · Elisa (cantante 1977) e Lajatico · Mostra di più »

Laura Pausini

Ha iniziato la sua carriera nel 1993, vincendo il Festival di Sanremo nella sezione Novità con il brano La solitudine.

Discografia di Laura Pausini e Laura Pausini · Elisa (cantante 1977) e Laura Pausini · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Discografia di Laura Pausini e Lingua francese · Elisa (cantante 1977) e Lingua francese · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Discografia di Laura Pausini e Lingua inglese · Elisa (cantante 1977) e Lingua inglese · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Discografia di Laura Pausini e Lingua italiana · Elisa (cantante 1977) e Lingua italiana · Mostra di più »

Lingua spagnola

Lo spagnolo, o castigliano, è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Discografia di Laura Pausini e Lingua spagnola · Elisa (cantante 1977) e Lingua spagnola · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

Discografia di Laura Pausini e Los Angeles · Elisa (cantante 1977) e Los Angeles · Mostra di più »

Luce (tramonti a nord est)

Luce (tramonti a nord est) è una canzone scritta da Elisa in collaborazione con Zucchero, con la quale la cantautrice ha vinto il Festival di Sanremo 2001.

Discografia di Laura Pausini e Luce (tramonti a nord est) · Elisa (cantante 1977) e Luce (tramonti a nord est) · Mostra di più »

Luciano Pavarotti

Ricordato tra i dieci tenori più grandi di tutti i tempi, dalla voce squillante negli acuti e ricca nel mezzo, con un fraseggio chiaro e timbro limpido, era noto anche per la grande umanità e generosità.

Discografia di Laura Pausini e Luciano Pavarotti · Elisa (cantante 1977) e Luciano Pavarotti · Mostra di più »

Marco Salom

Marco Salom è il fondatore della casa di produzione Angelfilm, con la quale è particolarmente attivo nel settore dei videoclip e dei live musicali, e ha collaborato in veste di produttore o regista con artisti di spicco del panorama musicale italiano e internazionale.

Discografia di Laura Pausini e Marco Salom · Elisa (cantante 1977) e Marco Salom · Mostra di più »

Maurizio Fabrizio

Ha scritto canzoni per artisti come Mia Martini, Giorgia, Patty Pravo, Ornella Vanoni, Toquinho, Mina, Mietta, Al Bano, Placido Domingo, Riccardo Fogli, Eros Ramazzotti, Antonello Venditti, Renato Zero, Angelo Branduardi e Miguel Bosé.

Discografia di Laura Pausini e Maurizio Fabrizio · Elisa (cantante 1977) e Maurizio Fabrizio · Mostra di più »

Mediolanum Forum

Il Mediolanum Forum, noto dal 1990 al 1993 come Forum di Assago, dal 1993 al 2006 come FilaForum e dal 2006 al 2008 come DatchForum, è un impianto polifunzionale situato ad Assago, a 10 km dal centro di Milano.

Discografia di Laura Pausini e Mediolanum Forum · Elisa (cantante 1977) e Mediolanum Forum · Mostra di più »

Michael Jackson

Soprannominato il re del pop (The King of Pop), è divenuto una figura eminente nella cultura popolare per 45 anni, grazie al suo contributo nella musica, nella danza e nello spettacolo.

Discografia di Laura Pausini e Michael Jackson · Elisa (cantante 1977) e Michael Jackson · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Discografia di Laura Pausini e Milano · Elisa (cantante 1977) e Milano · Mostra di più »

Musica e dischi

Musica e dischi è stata la più longeva rivista musicale specializzata italiana.

Discografia di Laura Pausini e Musica e dischi · Elisa (cantante 1977) e Musica e dischi · Mostra di più »

Musica leggera

Con il termine musica leggera, si intende un genere musicale che trova le proprie origini nella metà del XX secolo, con la nascita dell'industria musicaleBill Lamb,, About.com, retrieved 8 March 2012.

Discografia di Laura Pausini e Musica leggera · Elisa (cantante 1977) e Musica leggera · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Discografia di Laura Pausini e New York · Elisa (cantante 1977) e New York · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Discografia di Laura Pausini e Paesi Bassi · Elisa (cantante 1977) e Paesi Bassi · Mostra di più »

PalaLottomatica

Il PalaLottomatica è il nome commerciale assunto dal Palazzo dello Sport di Roma (comunemente noto anche come PalaSport o PalaEur), edificio che sorge nel quartiere dell'EUR.

Discografia di Laura Pausini e PalaLottomatica · Elisa (cantante 1977) e PalaLottomatica · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Discografia di Laura Pausini e Regno Unito · Elisa (cantante 1977) e Regno Unito · Mostra di più »

Renato Zero

Considerato un vero e proprio "cantattore" e chansonnier dalle grandi capacità istrioniche, provocatrici e trascinatorie, nel corso della sua lunga carriera ha pubblicato 41 album, di cui 29 in studio, 7 live e 5 raccolte ufficiali.

Discografia di Laura Pausini e Renato Zero · Elisa (cantante 1977) e Renato Zero · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Discografia di Laura Pausini e Roma · Elisa (cantante 1977) e Roma · Mostra di più »

Singolo (musica)

Il singolo discografico (o più semplicemente singolo) è un supporto discografico (in vinile, CD, musicassetta, download digitale o altro) che solitamente contiene meno di quattro brani.

Discografia di Laura Pausini e Singolo (musica) · Elisa (cantante 1977) e Singolo (musica) · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Discografia di Laura Pausini e Spagna · Elisa (cantante 1977) e Spagna · Mostra di più »

Stadio Giuseppe Meazza

Lo stadio Giuseppe Meazza, noto anche come stadio San Siro o semplicemente come San Siro dal quartiere in cui è ubicato, è un impianto calcistico di Milano.

Discografia di Laura Pausini e Stadio Giuseppe Meazza · Elisa (cantante 1977) e Stadio Giuseppe Meazza · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Discografia di Laura Pausini e Stati Uniti d'America · Elisa (cantante 1977) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Sugar Music

Sugar s.p.a. è una etichetta discografica italiana - oggi co proprietaria di Atlas Music - fondata da Ladislao Sugar nel 1932.

Discografia di Laura Pausini e Sugar Music · Elisa (cantante 1977) e Sugar Music · Mostra di più »

Teatro del Silenzio

Il Teatro del Silenzio è un anfiteatro creato sfruttando la naturale conformazione di una collina nei pressi del paese di Lajatico, in provincia di Pisa.

Discografia di Laura Pausini e Teatro del Silenzio · Elisa (cantante 1977) e Teatro del Silenzio · Mostra di più »

Terremoto dell'Aquila del 2009

Il terremoto dell'Aquila del 2009 consiste in una serie di eventi sismici, iniziati nel dicembre 2008 e terminati nel 2012, con epicentri nell'intera area della città, della conca aquilana e di parte della provincia dell'Aquila (bassa Valle dell'Aterno, Monti della Laga e Monti dell'Alto Aterno).

Discografia di Laura Pausini e Terremoto dell'Aquila del 2009 · Elisa (cantante 1977) e Terremoto dell'Aquila del 2009 · Mostra di più »

TGcom24

TGcom24, ufficialmente Mediaset TGcom24 è un canale televisivo italiano all-news prodotto da Mediaset nato il 28 novembre 2011.

Discografia di Laura Pausini e TGcom24 · Elisa (cantante 1977) e TGcom24 · Mostra di più »

Tiziano Ferro

Nel corso della sua carriera ha cantato anche in spagnolo, inglese, francese e portoghese.

Discografia di Laura Pausini e Tiziano Ferro · Elisa (cantante 1977) e Tiziano Ferro · Mostra di più »

Whitney Houston

Viene universalmente riconosciuta come una delle più iconiche, popolari e talentuose voci di tutti i tempi, spesso chiamata semplicemente "The Voice", soprannome attribuitole da Oprah Winfrey.

Discografia di Laura Pausini e Whitney Houston · Elisa (cantante 1977) e Whitney Houston · Mostra di più »

Zucchero (cantante)

È uno dei pochi artisti blues europei ad avere ancora successo a livello internazionale.

Discografia di Laura Pausini e Zucchero (cantante) · Elisa (cantante 1977) e Zucchero (cantante) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Discografia di Laura Pausini e Elisa (cantante 1977)

Discografia di Laura Pausini ha 411 relazioni, mentre Elisa (cantante 1977) ha 457. Come hanno in comune 67, l'indice di Jaccard è 7.72% = 67 / (411 + 457).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Discografia di Laura Pausini e Elisa (cantante 1977). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »