Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Motoscafo armato silurante

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Motoscafo armato silurante

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) vs. Motoscafo armato silurante

L'Emanuele Filiberto Duca d'Aosta è stato un incrociatore leggero della Regia Marina, appartenente alla classe Condottieri tipo Duca d'Aosta. Motoscafo armato silurante o motoscafo anti sommergibile, più conosciuto con la sigla MAS, era una piccola imbarcazione militare usata come mezzo d'assalto veloce dalla Regia Marina durante la prima e la seconda guerra mondiale.

Analogie tra Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Motoscafo armato silurante

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Motoscafo armato silurante hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Bomba di profondità, Cantiere navale fratelli Orlando, Chilometro, Incrociatore leggero, Malta, Nave da battaglia, Prima guerra mondiale, Regia Marina, Roma, Seconda guerra mondiale, Siluro, Tonnellata, Vittoriano, Voenno-morskoj flot (Unione Sovietica).

Bomba di profondità

La bomba di profondità nota anche come bomba torpedine a getto (BTG) è un'arma di attacco ai sommergibili da parte delle navi di superficie.

Bomba di profondità e Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) · Bomba di profondità e Motoscafo armato silurante · Mostra di più »

Cantiere navale fratelli Orlando

Il cantiere navale Fratelli Orlando è stato uno storico cantiere di Livorno, fondato nel XIX secolo e acquistato, a seguito di una crisi finanziaria, dalla società Azimut-Benetti.

Cantiere navale fratelli Orlando e Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) · Cantiere navale fratelli Orlando e Motoscafo armato silurante · Mostra di più »

Chilometro

Il chilometro (simbolo km) è un'unità di lunghezza del sistema internazionale di unità di misura (SI).

Chilometro e Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) · Chilometro e Motoscafo armato silurante · Mostra di più »

Incrociatore leggero

Un incrociatore leggero è una nave da guerra che risponde al principale requisito di un incrociatore, quello di essere in grado di eseguire azioni indipendenti dal punto di vista dell'autonomia, e di norma di dimensioni maggiori di un cacciatorpediniere di pari periodo.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Incrociatore leggero · Incrociatore leggero e Motoscafo armato silurante · Mostra di più »

Malta

Malta, ufficialmente Repubblica di Malta (in maltese Repubblika ta' Malta, in inglese Republic of Malta), è uno stato insulare dell'Europa meridionale, membro dell'Unione europea.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Malta · Malta e Motoscafo armato silurante · Mostra di più »

Nave da battaglia

Con il termine nave da battaglia (chiamata anche corazzata) si indicano le più potenti navi da guerra delle marine militari per tutto il periodo che va circa dalla metà del XIX secolo fino a poco dopo la fine della seconda guerra mondiale.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Nave da battaglia · Motoscafo armato silurante e Nave da battaglia · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Prima guerra mondiale · Motoscafo armato silurante e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Regia Marina

La Regia Marina fu l'Arma navale del Regno d'Italia fino al 18 giugno 1946, quando con la proclamazione della Repubblica assunse la nuova denominazione di Marina Militare.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Regia Marina · Motoscafo armato silurante e Regia Marina · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Roma · Motoscafo armato silurante e Roma · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Seconda guerra mondiale · Motoscafo armato silurante e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Siluro

Il siluro, o torpedine, è un proiettile esplosivo dotato di propulsione autonoma che, dopo essere stato lanciato sopra o sotto la superficie dell'acqua, opera in immersione, ed è progettato per detonare a contatto o in prossimità di un obiettivo.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Siluro · Motoscafo armato silurante e Siluro · Mostra di più »

Tonnellata

La tonnellata (t), detta anche tonnellata metrica, è un'unità di misura di massa pari a 1000 chilogrammi.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Tonnellata · Motoscafo armato silurante e Tonnellata · Mostra di più »

Vittoriano

Il Monumento nazionale a Vittorio Emanuele II o (Mole del) Vittoriano, impropriamente detto Altare della Patria, è un complesso monumentale nazionale italiano situato a Roma in piazza Venezia, sul versante settentrionale del colle del Campidoglio, opera degli architetti Ettore Ferrari, Pio Piacentini e Giuseppe Sacconi.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Vittoriano · Motoscafo armato silurante e Vittoriano · Mostra di più »

Voenno-morskoj flot (Unione Sovietica)

La Flotta di Marina Militare dell'URSS (in russo: Военно-морской флот СССР, traslitterato Voenno-morskoj flot SSSR, o semplicemente ВМФ, cioè VMF) era, ai tempi della superpotenza sovietica (dal 1946 al 1991, anno della sua dissoluzione), la seconda marina militare del mondo in ordine di grandezza e potenza.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Voenno-morskoj flot (Unione Sovietica) · Motoscafo armato silurante e Voenno-morskoj flot (Unione Sovietica) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Motoscafo armato silurante

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) ha 221 relazioni, mentre Motoscafo armato silurante ha 69. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 4.83% = 14 / (221 + 69).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Motoscafo armato silurante. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »