Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e USS Milwaukee (CL-5)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e USS Milwaukee (CL-5)

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) vs. USS Milwaukee (CL-5)

L'Emanuele Filiberto Duca d'Aosta è stato un incrociatore leggero della Regia Marina, appartenente alla classe Condottieri tipo Duca d'Aosta. L'incrociatore della US Navy USS Milwaukee apparteneva alla Classe Omaha, una serie di incrociatori leggeri costruiti negli Stati Uniti alla fine del primo conflitto mondiale: nella storia navale americana questa è stata la terza nave a portare il nome della città di Milwaukee nel Wisconsin.

Analogie tra Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e USS Milwaukee (CL-5)

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e USS Milwaukee (CL-5) hanno 47 punti in comune (in Unionpedia): Alleati della seconda guerra mondiale, Anthony Eden, Armistizio di Cassibile, Bandiera dell'Unione Sovietica, Cacciatorpediniere, Capitano di vascello, Classe Omaha, Classe U (sommergibile), Conferenza di Teheran, Cordell Hull, Corriere della Sera, Elica, Flotta del Nord, Franklin Delano Roosevelt, Germania nazista, Giulio Cesare (nave da battaglia), HMS Royal Sovereign (05), Incrociatore, Incrociatore leggero, Iosif Stalin, Lingua russa, Mar Bianco, Miglio (unità di misura), Motore a vapore, Nave da battaglia, Nodo (unità di misura), Oceano Atlantico, Penisola di Kola, Potenza (fisica), Potenze dell'Asse, ..., Presidente degli Stati Uniti d'America, Prima guerra mondiale, Regia Marina, Regno d'Italia (1861-1946), Royal Navy, Seconda guerra mondiale, Siluro, Trattati di Parigi (1947), Tubo lanciasiluri, Turbina a vapore, U-Boot, Unione Sovietica, United States Navy, USS Milwaukee (CL-5), Vjačeslav Michajlovič Molotov, Voenno-morskoj flot (Unione Sovietica), Winston Churchill. Espandi índice (17 più) »

Alleati della seconda guerra mondiale

Con alleati della seconda guerra mondiale (spesso semplicemente alleati) si indicano quei paesi che si coalizzarono contro le Potenze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale.

Alleati della seconda guerra mondiale e Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) · Alleati della seconda guerra mondiale e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Anthony Eden

Ostile alle potenze nazi-fasciste, nel 1938 diede le dimissioni dalla carica di ministro degli esteri in polemica con la politica di appeasement propugnata dal primo ministro Neville Chamberlain.

Anthony Eden e Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) · Anthony Eden e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Armistizio di Cassibile

L'armistizio di Cassibile (detto anche armistizio corto), fu un accordo siglato segretamente il 3 settembre del 1943, nella contrada Santa Teresa Longarini di Siracusa, distante 3 km dal borgo di Cassibile, località dalla quale l'armistizio prese il nome.

Armistizio di Cassibile e Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) · Armistizio di Cassibile e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Bandiera dell'Unione Sovietica

La bandiera dell'Unione Sovietica, adottata nel 1923, è composta da una bandiera rossa; nell'angolo superiore, lato asta, sono presenti una falce e martello gialli e una stella a cinque punte rossa bordata di giallo.

Bandiera dell'Unione Sovietica e Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) · Bandiera dell'Unione Sovietica e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Cacciatorpediniere

Un cacciatorpediniere (solitamente abbreviato sigla CT) è una nave da guerra veloce e manovrabile, dotata di grande autonomia, progettata per scortare vascelli di dimensioni maggiori in una flotta o in un gruppo di battaglia e difenderli contro attaccanti più piccoli e a corto raggio d'azione (originariamente le torpediniere, successivamente sottomarini e aerei).

Cacciatorpediniere e Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) · Cacciatorpediniere e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Capitano di vascello

Il capitano di vascello è un grado militare attribuito agli ufficiali superiori in varie marine militari, corrispondente al grado di colonnello nell'esercito.

Capitano di vascello e Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) · Capitano di vascello e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Classe Omaha

Le dieci unità della classe Omaha erano incrociatori leggeri varati nel corso della prima guerra mondiale per la United States Navy.

Classe Omaha e Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) · Classe Omaha e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Classe U (sommergibile)

Le classi di sommergibili U e la versione migliorata furono concepite (la 'U') come sommergibili bersagli per la marina militare britannica nei tardi anni trenta.

Classe U (sommergibile) e Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) · Classe U (sommergibile) e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Conferenza di Teheran

La conferenza di Teheran (28 novembre – 1º dicembre 1943) è stata la prima occasione nella quale si riunirono i cosiddetti "tre Grandi" della seconda guerra mondiale: Stalin, per l'Unione Sovietica, F.D. Roosevelt, per gli Stati Uniti d'America, e Churchill per la Gran Bretagna.

Conferenza di Teheran e Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) · Conferenza di Teheran e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Cordell Hull

Terzo di cinque figli, nacque in un piccolo paese del Tennessee, da William ed Elizabeth Riley, contadini e proprietari terrieri.

Cordell Hull e Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) · Cordell Hull e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Corriere della Sera e Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) · Corriere della Sera e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Elica

L'elica (o elica propulsiva o propulsore ad elica) è un organo intermediario in grado di trasformare la potenza meccanica di un albero rotante in variazione della quantità di moto di un fluido, allo scopo di generare una propulsione secondo il principio di azione e reazione.

Elica e Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) · Elica e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Flotta del Nord

La Flotta del Nord (Severnyj flot -), spesso tradotta erroneamente come Flotta Settentrionale, è la componente della Marina Militare Russa che si occupa della difesa delle acque del nord ovest della Federazione, specificatamente della zona intorno alla Penisola di Kola.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Flotta del Nord · Flotta del Nord e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Franklin Delano Roosevelt

Figura centrale del XX secolo, è stato l'unico presidente degli Stati Uniti a essere eletto per più di due mandati consecutivi, vincendo le elezioni presidenziali per ben quattro volte (1932, 1936, 1940 e 1944), rimanendo in carica dal 1933 fino alla sua morte, nell'aprile del 1945, poco dopo l'inizio del quarto mandato.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Franklin Delano Roosevelt · Franklin Delano Roosevelt e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Germania nazista · Germania nazista e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Giulio Cesare (nave da battaglia)

La corazzata Giulio Cesare fu un'unità della Regia Marina che servì in entrambe le guerre mondiali.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Giulio Cesare (nave da battaglia) · Giulio Cesare (nave da battaglia) e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

HMS Royal Sovereign (05)

La HMS Royal Sovereign (pennant number: 05) era una nave da battaglia classe ''Revenge'' della Royal Navy.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e HMS Royal Sovereign (05) · HMS Royal Sovereign (05) e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Incrociatore

Nella terminologia militare moderna un incrociatore è una grande nave da guerra in grado di ingaggiare bersagli multipli simultaneamente.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Incrociatore · Incrociatore e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Incrociatore leggero

Un incrociatore leggero è una nave da guerra che risponde al principale requisito di un incrociatore, quello di essere in grado di eseguire azioni indipendenti dal punto di vista dell'autonomia, e di norma di dimensioni maggiori di un cacciatorpediniere di pari periodo.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Incrociatore leggero · Incrociatore leggero e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Iosif Stalin

Conosciuto anche come Iosif Stalin, fu segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica e, in tale ruolo, assumendo sempre più potere, a partire dal 1924, instaurò progressivamente una dittatura nel proprio Paese (l'Unione Sovietica), fino alla morte, avvenuta nel 1953.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Iosif Stalin · Iosif Stalin e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Lingua russa

La lingua russa è una lingua slava orientale parlata in Russia e in svariate ex repubbliche dell'Unione Sovietica.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Lingua russa · Lingua russa e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Mar Bianco

Il Mar Bianco (beloe more) è un mare laterale del Mar Glaciale Artico.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Mar Bianco · Mar Bianco e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Miglio (unità di misura)

Il miglio (plurale le miglia) è un'unità di misura di lunghezza, il cui valore, variabile da 1 a 2 km circa, cambia a seconda delle epoche storiche e dei vari paesi.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Miglio (unità di misura) · Miglio (unità di misura) e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Motore a vapore

Un motore a vapore è un'apparecchiatura che produce energia meccanica utilizzando, in vari modi, vapore d'acqua.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Motore a vapore · Motore a vapore e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Nave da battaglia

Con il termine nave da battaglia (chiamata anche corazzata) si indicano le più potenti navi da guerra delle marine militari per tutto il periodo che va circa dalla metà del XIX secolo fino a poco dopo la fine della seconda guerra mondiale.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Nave da battaglia · Nave da battaglia e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Nodo (unità di misura)

Il nodo è una unità di misura per la velocità equivalente ad un miglio nautico l'ora.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Nodo (unità di misura) · Nodo (unità di misura) e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Oceano Atlantico

L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Oceano Atlantico · Oceano Atlantico e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Penisola di Kola

La penisola di Kola è situata all'estremità nord-occidentale del territorio della Federazione Russa ed è parte dell'Oblast' di Murmansk.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Penisola di Kola · Penisola di Kola e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Potenza (fisica)

In fisica, la potenza è definita operativamente come l'energia trasferita nell'unità di tempo.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Potenza (fisica) · Potenza (fisica) e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Potenze dell'Asse

L'espressione potenze dell'Asse, o semplicemente Asse, è usata per indicare l'insieme delle nazioni che parteciparono alla seconda guerra mondiale in opposizione agli alleati.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Potenze dell'Asse · Potenze dell'Asse e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Presidente degli Stati Uniti d'America

Il Presidente degli Stati Uniti d'America (in inglese: President of the United States of America; sigla: POTUS) è il capo di Stato e il capo del governo degli Stati Uniti d'America.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Presidente degli Stati Uniti d'America · Presidente degli Stati Uniti d'America e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Regia Marina

La Regia Marina fu l'Arma navale del Regno d'Italia fino al 18 giugno 1946, quando con la proclamazione della Repubblica assunse la nuova denominazione di Marina Militare.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Regia Marina · Regia Marina e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Regno d'Italia (1861-1946)

Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano nato il 17 marzo 1861 dopo la guerra risorgimentale (seconda guerra d'indipendenza) combattuta dal Regno di Sardegna per conseguire l'unificazione nazionale italiana.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Regno d'Italia (1861-1946) · Regno d'Italia (1861-1946) e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Royal Navy

La Royal Navy è la marina militare britannica, una delle componenti del Naval Service che comprende anche il corpo dei Royal Marines e il Royal Naval Reserve.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Royal Navy · Royal Navy e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Siluro

Il siluro, o torpedine, è un proiettile esplosivo dotato di propulsione autonoma che, dopo essere stato lanciato sopra o sotto la superficie dell'acqua, opera in immersione, ed è progettato per detonare a contatto o in prossimità di un obiettivo.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Siluro · Siluro e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Trattati di Parigi (1947)

I trattati di Parigi furono dei trattati di pace firmati nella capitale francese il 10 febbraio 1947 dopo la fine della seconda guerra mondiale.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Trattati di Parigi (1947) · Trattati di Parigi (1947) e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Tubo lanciasiluri

Mark 46 Mod. 5. Il lanciasiluri è un dispositivo atto al lancio di un'arma autopropulsa subacquea, chiamata siluro.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Tubo lanciasiluri · Tubo lanciasiluri e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Turbina a vapore

Una turbina a vapore è una macchina che sfrutta l'energia termica di vapore in pressione, generato a monte da una caldaia, convertendola in lavoro meccanico utile tramite una trasformazione termodinamica di espansione.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Turbina a vapore · Turbina a vapore e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

U-Boot

U-Boot è il termine tedesco per indicare genericamente sommergibili, ed è l'abbreviazione di Unterseeboot, letteralmente "battello sottomarino".

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e U-Boot · U-Boot e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Unione Sovietica · USS Milwaukee (CL-5) e Unione Sovietica · Mostra di più »

United States Navy

La United States Navy (abbreviato in U.S. Navy o USN) è la marina militare degli Stati Uniti, una delle forze armate degli Stati Uniti d'America.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e United States Navy · USS Milwaukee (CL-5) e United States Navy · Mostra di più »

USS Milwaukee (CL-5)

L'incrociatore della US Navy USS Milwaukee apparteneva alla Classe Omaha, una serie di incrociatori leggeri costruiti negli Stati Uniti alla fine del primo conflitto mondiale: nella storia navale americana questa è stata la terza nave a portare il nome della città di Milwaukee nel Wisconsin.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e USS Milwaukee (CL-5) · USS Milwaukee (CL-5) e USS Milwaukee (CL-5) · Mostra di più »

Vjačeslav Michajlovič Molotov

Nato come Vjačeslav Michajlovič Skrjabin e datosi in seguito il nome da battaglia di Molotov, fu l'unico tra i principali rivoluzionari bolscevichi a sopravvivere alle Grandi purghe staliniane degli anni trenta.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Vjačeslav Michajlovič Molotov · USS Milwaukee (CL-5) e Vjačeslav Michajlovič Molotov · Mostra di più »

Voenno-morskoj flot (Unione Sovietica)

La Flotta di Marina Militare dell'URSS (in russo: Военно-морской флот СССР, traslitterato Voenno-morskoj flot SSSR, o semplicemente ВМФ, cioè VMF) era, ai tempi della superpotenza sovietica (dal 1946 al 1991, anno della sua dissoluzione), la seconda marina militare del mondo in ordine di grandezza e potenza.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Voenno-morskoj flot (Unione Sovietica) · USS Milwaukee (CL-5) e Voenno-morskoj flot (Unione Sovietica) · Mostra di più »

Winston Churchill

È stato primo ministro del Regno Unito dal 1940 al 1945 e nuovamente dal 1951 al 1955.

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e Winston Churchill · USS Milwaukee (CL-5) e Winston Churchill · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e USS Milwaukee (CL-5)

Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) ha 221 relazioni, mentre USS Milwaukee (CL-5) ha 109. Come hanno in comune 47, l'indice di Jaccard è 14.24% = 47 / (221 + 109).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore) e USS Milwaukee (CL-5). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »