Analogie tra Ettore Bastianini e Eugenio Fernandi
Ettore Bastianini e Eugenio Fernandi hanno 44 punti in comune (in Unionpedia): Aida, Antonietta Stella, Boris Hristov, Cesare Siepi, Dimitri Mitropoulos, Don Carlo, Dorothy Kirsten, Elisabeth Schwarzkopf, Fausto Cleva, Festival di Salisburgo, Fiorenza Cossotto, Francesco Molinari Pradelli, Gaetano Donizetti, Giulietta Simionato, Gran Teatro La Fenice, Herbert von Karajan, La Gioconda, La traviata, Leonie Rysanek, Lorenzo Perosi, Lucia di Lammermoor, Madama Butterfly, Magda Olivero, Maria Callas, Metropolitan Opera House, Nabucco, Napoli, New York, Nicola Rossi-Lemeni, Nicola Zaccaria, ..., Nino Sanzogno, Regina Resnik, Renata Scotto, Renata Tebaldi, Rigoletto, Rolando Panerai, Sena Jurinac, Teatro alla Scala, Thomas Schippers, Tullio Serafin, Vienna, Virginia Zeani, Wiener Staatsoper, Zinka Milanov. Espandi índice (14 più) »
Aida
Aida è un'opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzoni, basata su un soggetto originale dell'archeologo francese Auguste Mariette, primo direttore del Museo Egizio del Cairo.
Aida e Ettore Bastianini · Aida e Eugenio Fernandi ·
Antonietta Stella
Compie gli studi con il maestro Aldo Zeetti a Perugia. Nel 1950, a soli 20 anni, vince il concorso del Teatro lirico sperimentale "Adriano Belli" di Spoleto, dove debutta con Il trovatore.
Antonietta Stella e Ettore Bastianini · Antonietta Stella e Eugenio Fernandi ·
Boris Hristov
Si laureò in giurisprudenza ed ebbe una breve carriera di magistrato, ma continuò a coltivare lo studio del canto. Iniziò ad esibirsi come voce solista nel Coro Gusla di Sofia e fu udito da re Boris di Bulgaria che nel 1942 lo inviò a un corso di perfezionamento in Italia, dove fu allievo di Riccardo Stracciari.
Boris Hristov e Ettore Bastianini · Boris Hristov e Eugenio Fernandi ·
Cesare Siepi
Formatosi nel conservatorio della sua città con Cesare Chiesa, debuttò molto giovane nel 1941 a Schio nel ruolo di Sparafucile in Rigoletto.
Cesare Siepi e Ettore Bastianini · Cesare Siepi e Eugenio Fernandi ·
Dimitri Mitropoulos
Trascorse gran parte della sua carriera negli Stati Uniti.
Dimitri Mitropoulos e Ettore Bastianini · Dimitri Mitropoulos e Eugenio Fernandi ·
Don Carlo
Il Don Carlo (o, originariamente, Don Carlos) è un'opera di Giuseppe Verdi, su libretto di Joseph Méry e Camille du Locle, tratto dall'omonima tragedia di Friedrich Schiller; alcune scene sono ispirate al dramma Philippe II, Roi d'Espagne di Eugène Cormon.
Don Carlo e Ettore Bastianini · Don Carlo e Eugenio Fernandi ·
Dorothy Kirsten
Nata in una famiglia dedita alla musica (la madre era organista e un nonno direttore d'orchestra), studiò privatamente alla Juilliard School di New York e, fra il 1938 e 39, a Roma con Astolfo Pescia, al quale fu indirizzata da Grace Moore.
Dorothy Kirsten e Ettore Bastianini · Dorothy Kirsten e Eugenio Fernandi ·
Elisabeth Schwarzkopf
Nata a Jarotschin, nella provincia di Posen, (ex Prussia, ora Polonia), da Friedrich Schwarzkopf ed Elisabeth Fröhling, fin da piccola dimostrò interesse per la musica.
Elisabeth Schwarzkopf e Ettore Bastianini · Elisabeth Schwarzkopf e Eugenio Fernandi ·
Fausto Cleva
Dopo gli studi presso il Conservatorio Giuseppe Tartini della città natale e al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, debuttò nell'aprile 1920, a diciassette anni, ne La traviata al Teatro Carcano di Milano.
Ettore Bastianini e Fausto Cleva · Eugenio Fernandi e Fausto Cleva ·
Festival di Salisburgo
Il Festival di Salisburgo (Salzburger Festspiele) è uno dei più importanti festival musicali di musica classica e opera. Si tiene tutti gli anni in estate (per cinque settimane da fine luglio a tutto agosto) a Salisburgo (Austria), città natale di Wolfgang Amadeus Mozart.
Ettore Bastianini e Festival di Salisburgo · Eugenio Fernandi e Festival di Salisburgo ·
Fiorenza Cossotto
Si diplomò al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino e successivamente vinse il concorso per la scuola del Teatro alla Scala, dove esordì il 22 dicembre 1956 ne L'angelo di fuoco, cui seguì, per circa un triennio, una lunga serie di ruoli comprimari (Suor Matilde, Suzuki, Fenena, Neris, Maddalena, Siebel, Madelon, Preziosilla), interrotta solo sporadicamente da qualche parte più importante, come Cherubino ne Le nozze di Figaro e soprattutto Giovanna Seymour in Anna Bolena al festival di Wexford nel 1958, che le valse un alto apprezzamento da parte della critica inglese.
Ettore Bastianini e Fiorenza Cossotto · Eugenio Fernandi e Fiorenza Cossotto ·
Francesco Molinari Pradelli
Dopo aver studiato pianoforte e composizione a Bologna, continua gli studi presso l'Accademia nazionale di Santa Cecilia a Roma anche in direzione d'orchestra, diplomandosi nel 1938.
Ettore Bastianini e Francesco Molinari Pradelli · Eugenio Fernandi e Francesco Molinari Pradelli ·
Gaetano Donizetti
Scrisse poco meno di settanta opere oltre a numerose composizioni di musica sacra e da camera. Le opere di Donizetti oggi più sovente rappresentate nei teatri di tutto il mondo sono L'elisir d'amore, Lucia di Lammermoor e Don Pasquale.
Ettore Bastianini e Gaetano Donizetti · Eugenio Fernandi e Gaetano Donizetti ·
Giulietta Simionato
Da ragazza studia in un collegio di suore che ne intuiscono le qualità e la invitano a studiare canto, ma incontra l'opposizione della famiglia, soprattutto della madre.
Ettore Bastianini e Giulietta Simionato · Eugenio Fernandi e Giulietta Simionato ·
Gran Teatro La Fenice
Il Gran Teatro La Fenice, ubicato nel Sestiere di San Marco, in campo San Fantin, è oggi il principale teatro lirico di Venezia, nonché uno dei più prestigiosi al mondo.
Ettore Bastianini e Gran Teatro La Fenice · Eugenio Fernandi e Gran Teatro La Fenice ·
Herbert von Karajan
È generalmente considerato uno dei più grandi direttori d'orchestra di tutti i tempi (secondo un sondaggio tra cento famosi direttori d'orchestra pubblicato dalla rivista "Classic Voice" nel dicembre 2011, il terzo dopo Carlos Kleiber e Leonard Bernstein).
Ettore Bastianini e Herbert von Karajan · Eugenio Fernandi e Herbert von Karajan ·
La Gioconda
La Gioconda è un'opera di Amilcare Ponchielli su libretto di Arrigo Boito (firmatosi con lo pseudonimo e anagramma di Tobia Gorrio).
Ettore Bastianini e La Gioconda · Eugenio Fernandi e La Gioconda ·
La traviata
La traviata è un'opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave. È incentrata su La signora delle camelie, opera teatrale di Alexandre Dumas figlio, che lo stesso autore trasse dal suo precedente omonimo romanzo.
Ettore Bastianini e La traviata · Eugenio Fernandi e La traviata ·
Leonie Rysanek
Nata da madre austriaca e padre ceco, in una famiglia di cantanti lirici (il fratello Kurt fu baritono e la sorella Lotte anch'essa soprano), studiò canto nella sua città con Alfred Jerger e Rudolf Grossmann, debuttando nel 1949 a Innsbruck come Agathe ne Il franco cacciatore.
Ettore Bastianini e Leonie Rysanek · Eugenio Fernandi e Leonie Rysanek ·
Lorenzo Perosi
Autore di musica sacra, noto per i suoi oratori, le sue messe polifoniche e i suoi mottetti, fu un compositore molto prolifico. Perosi è considerato inoltre la guida e l'esponente principale del cosiddetto Movimento Ceciliano.
Ettore Bastianini e Lorenzo Perosi · Eugenio Fernandi e Lorenzo Perosi ·
Lucia di Lammermoor
Lucia di Lammermoor è un'opera in tre atti di Gaetano Donizetti su libretto di Salvadore Cammarano, tratto da The Bride of Lammermoor (La sposa di Lammermoor) di Walter Scott.
Ettore Bastianini e Lucia di Lammermoor · Eugenio Fernandi e Lucia di Lammermoor ·
Madama Butterfly
Madama Butterfly è un'opera in tre atti di Giacomo Puccini su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, definita nello spartito e nel libretto "tragedia giapponese" e dedicata alla regina Elena, all'epoca sovrana consorte d'Italia.
Ettore Bastianini e Madama Butterfly · Eugenio Fernandi e Madama Butterfly ·
Magda Olivero
Da considerarsi come «una fra le più celebri della storia della nostra musica» lirica, ha rappresentato «un importante punto di congiunzione tra l'era dei compositori del verismo e il teatro d'opera moderno».
Ettore Bastianini e Magda Olivero · Eugenio Fernandi e Magda Olivero ·
Maria Callas
Dotata di una voce dal timbro non omogeneo e di grande volume, Maria Callas sviluppò un magistrale controllo della voce, notevole estensione ed agilità grazie alla formazione belcantistica ricevuta dal soprano Elvira de Hidalgo.
Ettore Bastianini e Maria Callas · Eugenio Fernandi e Maria Callas ·
Metropolitan Opera House
Il Metropolitan Opera House, o soltanto Metropolitan (anche abbreviato con Met), è un teatro di New York situato al Lincoln Center nell'Upper West Side.
Ettore Bastianini e Metropolitan Opera House · Eugenio Fernandi e Metropolitan Opera House ·
Nabucco
Nabucco è la terza opera lirica di Giuseppe Verdi e quella che ne decretò il successo. Composta su libretto di Temistocle Solera, Nabucco fece il suo esordio con successo il 9 marzo 1842 al Teatro alla Scala di Milano alla presenza di Gaetano Donizetti.
Ettore Bastianini e Nabucco · Eugenio Fernandi e Nabucco ·
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Ettore Bastianini e Napoli · Eugenio Fernandi e Napoli ·
New York
New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.
Ettore Bastianini e New York · Eugenio Fernandi e New York ·
Nicola Rossi-Lemeni
Di padre italiano e madre russa, avviò dapprima gli studi legali per poi dedicarsi al canto, dapprima sotto la guida della madre ed in seguito con Cusinati a Verona.
Ettore Bastianini e Nicola Rossi-Lemeni · Eugenio Fernandi e Nicola Rossi-Lemeni ·
Nicola Zaccaria
Dopo aver studiato al Conservatorio Nazionale di Atene sotto la guida di Militos Vithinòs, debuttò nel 1949 come Raimondo in Lucia di Lammermoor.
Ettore Bastianini e Nicola Zaccaria · Eugenio Fernandi e Nicola Zaccaria ·
Nino Sanzogno
Iniziò la propria formazione musicale studiando violino e composizione al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia rispettivamente con Edoardo de Guarneri e Agostini; successivamente, sempre nella città natale, si perfezionò in composizione con Gian Francesco Malipiero ed in direzione d'orchestra con Hermann Scherchen.
Ettore Bastianini e Nino Sanzogno · Eugenio Fernandi e Nino Sanzogno ·
Regina Resnik
Figlia di immigrati ebrei russi, si diploma al James Monroe High School del Bronx per poi passare a studiare musica all'Hunter College.
Ettore Bastianini e Regina Resnik · Eugenio Fernandi e Regina Resnik ·
Renata Scotto
Studiò canto a Milano, prima con il baritono Emilio Ghirardini e successivamente con Mercedes Llopart. Partita come contralto, si scoprì, dopo tre anni di studio, soprano lirico-leggero e in seguito drammatico d'agilità.
Ettore Bastianini e Renata Scotto · Eugenio Fernandi e Renata Scotto ·
Renata Tebaldi
È considerata una delle cantanti liriche più amate di tutti i tempi, acclamata in particolare come interprete di Verdi e Puccini.
Ettore Bastianini e Renata Tebaldi · Eugenio Fernandi e Renata Tebaldi ·
Rigoletto
Rigoletto (1851) è un'opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, tratta dal dramma di Victor Hugo Il re si diverte.
Ettore Bastianini e Rigoletto · Eugenio Fernandi e Rigoletto ·
Rolando Panerai
In una carriera che copre più di settant'anni fin dal debutto avvenuto nel 1946, interpretò sia il repertorio classico del XIX secolo che lavori di artisti post-verdiani fino al proporre anche opere di compositori contemporanei; attivo anche nella regia teatrale, le sue più recenti produzioni risalgono al 2019 per il teatro Carlo Felice di Genova.
Ettore Bastianini e Rolando Panerai · Eugenio Fernandi e Rolando Panerai ·
Sena Jurinac
Nata in Bosnia, di origine austro-croata (il padre era un medico croato e la madre viennese), iniziò gli studi presso l'Accademia di Musica di Zagabria dove mostrò i primi segni di talento musicale, perfezionandosi poi con Marija Kostrenčić, già insegnante di Zinka Milanov.
Ettore Bastianini e Sena Jurinac · Eugenio Fernandi e Sena Jurinac ·
Teatro alla Scala
Il Nuovo Regio Ducal Teatro alla Scala, semplicemente noto come Teatro alla Scala e colloquialmente chiamato la Scala, è il principale teatro d'opera di Milano.
Ettore Bastianini e Teatro alla Scala · Eugenio Fernandi e Teatro alla Scala ·
Thomas Schippers
Nato il 9 marzo 1930 nella piccola città di Portage (distante qualche chilometro da Kalamazoo), nel Michigan, Thomas fu il terzo dei quattro figli di Agnes Nanninga e Peter Schippers.
Ettore Bastianini e Thomas Schippers · Eugenio Fernandi e Thomas Schippers ·
Tullio Serafin
Nacque a Rottanova di Cavarzere (Venezia) e a 11 anni si trasferì a Milano, dove completò gli studi di composizione al conservatorio e suonò la viola nell'orchestra del Teatro alla Scala diretta da Arturo Toscanini, divenendone poi il vice.
Ettore Bastianini e Tullio Serafin · Eugenio Fernandi e Tullio Serafin ·
Vienna
Vienna (in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale dell'Austria e allo stesso tempo uno dei suoi nove Stati federati.
Ettore Bastianini e Vienna · Eugenio Fernandi e Vienna ·
Virginia Zeani
Virginia Zeani può essere considerata a buon diritto la prima Lucia di Lammermoor “moderna”. Il suo debutto nel ruolo avvenne come Lucia avvenne nel 1950, due anni prima di Maria Callas.
Ettore Bastianini e Virginia Zeani · Eugenio Fernandi e Virginia Zeani ·
Wiener Staatsoper
La Wiener Staatsoper è il più celebre teatro di Vienna. Inaugurato nel 1869 come Wiener Hofoper cioè Opera di Corte (quindi "erede" del teatro di Corte della Hofburg la cui attività è certa dal 1636 con la prima di un'opera di Claudio Monteverdi), è anche uno degli edifici principali della città, detto Erstes Haus am Ring (La prima casa sulla Ringstraße).
Ettore Bastianini e Wiener Staatsoper · Eugenio Fernandi e Wiener Staatsoper ·
Zinka Milanov
Allieva della celebre cantante croata Milka Trnina e di Marija Kostrenčić a Zagabria, studiò anche a Milano e Vienna e si perfezionò a Praga con il tenore fiorentino Fernando Carpi, esordendo come Leonora ne Il trovatore a Lubiana nel 1927.
Ettore Bastianini e Zinka Milanov · Eugenio Fernandi e Zinka Milanov ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Ettore Bastianini e Eugenio Fernandi
- Che cosa ha in comune Ettore Bastianini e Eugenio Fernandi
- Analogie tra Ettore Bastianini e Eugenio Fernandi
Confronto tra Ettore Bastianini e Eugenio Fernandi
Ettore Bastianini ha 280 relazioni, mentre Eugenio Fernandi ha 77. Come hanno in comune 44, l'indice di Jaccard è 12.32% = 44 / (280 + 77).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Ettore Bastianini e Eugenio Fernandi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: