Analogie tra Gaio Giulio Cesare e Magister equitum
Gaio Giulio Cesare e Magister equitum hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Cassio Dione, Dittatore (storia romana), Historia Augusta, Imperium, Impero romano, Legione romana, Lucio Giunio Bruto, Luogotenente, Magister equitum, Marco Antonio, Marco Emilio Lepido, Marco Tullio Cicerone, Pretore (storia romana), Repubblica romana, Rex (storia romana), Secondo triumvirato, Senatoconsulto, Storia romana (Cassio Dione), Tarquinio il Superbo, 44 a.C., 45 a.C., 46 a.C..
Cassio Dione
Figlio di Cassio Aproniano, un senatore romano della famiglia dei Cassii, nacque a Nicea in Bitinia. Stando a fonti epigrafiche, il suo praenomen sarebbe stato Lucius.
Cassio Dione e Gaio Giulio Cesare · Cassio Dione e Magister equitum ·
Dittatore (storia romana)
Il dittatore (lat.: dictator) era una figura caratteristica dell'assetto della costituzione della Repubblica romana. Egli era nominato in casi eccezionali e posto al comando assoluto e illimitato di Roma per un massimo di sei mesi.
Dittatore (storia romana) e Gaio Giulio Cesare · Dittatore (storia romana) e Magister equitum ·
Historia Augusta
La Historia Augusta ("Storia Augusta") è una raccolta di biografie di imperatori e usurpatori romani comprendente l'arco di tempo che va da Adriano a Numeriano.
Gaio Giulio Cesare e Historia Augusta · Historia Augusta e Magister equitum ·
Imperium
Fra i vari termini con cui nell'antica Roma si indicavano le autorità dei titolari del pubblico potere, assunse un ruolo di fondamentale importanza, sin dall'età monarchica, l'imperium, da non confondersi con la potestas o lauctoritas.
Gaio Giulio Cesare e Imperium · Imperium e Magister equitum ·
Impero romano
LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.
Gaio Giulio Cesare e Impero romano · Impero romano e Magister equitum ·
Legione romana
La legione romana (dal latino legio, derivato del verbo legere, "raccogliere assieme", che all'inizio indicava l'intero esercito) era l'unità militare di base dell'esercito romano.
Gaio Giulio Cesare e Legione romana · Legione romana e Magister equitum ·
Lucio Giunio Bruto
Il nome di Bruto è legato alla leggendaria cacciata dell'ultimo re di Roma, Tarquinio il Superbo. Secondo la narrazione di Livio, rafforzata da Ovidio, Bruto aveva molti motivi di ostilità contro il re, di cui era nipote in quanto figlio di una sorella: nel corso degli eccidi familiari che spesso accompagnano la presa di potere di un despota, Tarquinio aveva disposto fra l'altro l'omicidio del fratello di Bruto, il senatore Marco Giunio.
Gaio Giulio Cesare e Lucio Giunio Bruto · Lucio Giunio Bruto e Magister equitum ·
Luogotenente
Un luogotenente è colui che funge da assistente e consigliere del sovrano e coordina piani e attività, e che, in caso di assenza temporanea, esercita la reggenza e il comando temporaneo dell'istituzione.
Gaio Giulio Cesare e Luogotenente · Luogotenente e Magister equitum ·
Magister equitum
Il Magister equitum (comandante della cavalleria) nella Repubblica romana era un grado militare che veniva assegnato e tolto da un dittatore.
Gaio Giulio Cesare e Magister equitum · Magister equitum e Magister equitum ·
Marco Antonio
Insieme a Ottaviano e Lepido fondò il secondo triumvirato, un accordo secondo il quale a Marco Antonio spettò il proconsolato sulle province di Gallia Cisalpina (con Illyricum settentrionale) e Gallia Comata, dopo gli accordi di Brindisi del 40 a.C. Marco Antonio divenne proconsole in tutte le province orientali (Macedonia, Asia, Cirene e Creta, Bitinia e Ponto, Cilicia e Cipro e Siria).
Gaio Giulio Cesare e Marco Antonio · Magister equitum e Marco Antonio ·
Marco Emilio Lepido
Con la sua morte tutti i poteri andarono a concentrarsi nella figura dell'Imperatore, ruolo ricoperto per primo da Augusto. Insieme a Ottaviano e Marco Antonio fondò il secondo triumvirato, un accordo secondo il quale a Lepido spettò il proconsolato sulle province di Gallia Narbonense, Spagna Citeriore e Spagna Ulteriore, dopo gli accordi di Brindisi del 40 a.C. Lepido divenne proconsole in Africa.
Gaio Giulio Cesare e Marco Emilio Lepido · Magister equitum e Marco Emilio Lepido ·
Marco Tullio Cicerone
Esponente di un'agiata famiglia dell'ordine equestre, fu una delle figure più rilevanti dell'antichità romana. La sua vastissima produzione letteraria, dalle orazioni politiche agli scritti di filosofia e retorica, oltre a offrire un prezioso ritratto della società romana negli ultimi travagliati anni della repubblica, rimase come esempio per tutti gli autori del I secolo a.C. (tanto da poter essere considerata il modello della letteratura latina classica).
Gaio Giulio Cesare e Marco Tullio Cicerone · Magister equitum e Marco Tullio Cicerone ·
Pretore (storia romana)
Il pretore, in latino praetor, era un magistrato romano dotato di imperium e iurisdictio. Il suo mandato era di un anno e faceva parte di un collegio di 8 funzionari.
Gaio Giulio Cesare e Pretore (storia romana) · Magister equitum e Pretore (storia romana) ·
Repubblica romana
La Repubblica romana (in latino: Res publica Romana) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.
Gaio Giulio Cesare e Repubblica romana · Magister equitum e Repubblica romana ·
Rex (storia romana)
Il rex (che tradotto dal latino significa re) era il supremo magistrato che governava Roma in età monarchica. Secondo la tradizione questa figura, legata alla fondazione di Roma, sarebbe stata ivi presente fin dalla sua fondazione, nel 753 a.C., ad opera di Romolo (primo re di Roma), al 509 a.C., anno della cacciata dell'ultimo re, Tarquinio il Superbo, dalla città.
Gaio Giulio Cesare e Rex (storia romana) · Magister equitum e Rex (storia romana) ·
Secondo triumvirato
Secondo triumvirato è il nome che gli storici danno all'alleanza stipulata tra Ottaviano Augusto, Marco Antonio e Marco Emilio Lepido, in carica dal 26 novembre del 43 a.C. alla fine del 33 a.C..
Gaio Giulio Cesare e Secondo triumvirato · Magister equitum e Secondo triumvirato ·
Senatoconsulto
Il senatoconsulto (in latino senatus consultum, parere del senato) era una deliberazione del senato dell'antica Roma concernente un tema politico.
Gaio Giulio Cesare e Senatoconsulto · Magister equitum e Senatoconsulto ·
Storia romana (Cassio Dione)
La Storia romana è un'opera in 80 libri scritta in greco nella prima metà del III secolo da Cassio Dione Cocceiano, storico e funzionario imperiale romano.
Gaio Giulio Cesare e Storia romana (Cassio Dione) · Magister equitum e Storia romana (Cassio Dione) ·
Tarquinio il Superbo
Della dinastia etrusca dei Tarquini, Tarquinio regnò per 26 anni, dal 535 a.C. al 509 a.C., anno in cui fu messo al bando da Roma.
Gaio Giulio Cesare e Tarquinio il Superbo · Magister equitum e Tarquinio il Superbo ·
44 a.C.
Nessuna descrizione.
44 a.C. e Gaio Giulio Cesare · 44 a.C. e Magister equitum ·
45 a.C.
Nessuna descrizione.
45 a.C. e Gaio Giulio Cesare · 45 a.C. e Magister equitum ·
46 a.C.
Il 46 a.C. durò 445 o, secondo altre fonti, 446 giorni. Essendo l'ultimo anno prima dell'introduzione del Calendario giuliano si rese infatti necessaria l'introduzione di 67 giorni (oltre alla consueta introduzione del mercedonio dopo la metà di febbraio, che aggiungeva 22 o 23 giorni ad anni alterni) per compensare gli errori accumulati in passato e riportare l'equinozio primaverile al 25 marzo.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Gaio Giulio Cesare e Magister equitum
- Che cosa ha in comune Gaio Giulio Cesare e Magister equitum
- Analogie tra Gaio Giulio Cesare e Magister equitum
Confronto tra Gaio Giulio Cesare e Magister equitum
Gaio Giulio Cesare ha 525 relazioni, mentre Magister equitum ha 75. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 3.67% = 22 / (525 + 75).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Gaio Giulio Cesare e Magister equitum. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: