Analogie tra Galleria degli Uffizi e Via Lambertesca
Galleria degli Uffizi e Via Lambertesca hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Bernardo Buontalenti, Chiesa di San Pier Scheraggio, Cosimo I de' Medici, Firenze, Firenze Capitale, Francesco I de' Medici, Giorgio de Chirico, Giorgio Vasari, GNU Free Documentation License, Medici, Mura di Firenze, Palazzo Vecchio, Piazza della Signoria, Piazzale degli Uffizi, Pietra serena, Ponte Vecchio, Porta delle Suppliche, Strage di via dei Georgofili, Timpano (architettura).
Bernardo Buontalenti
La ''Grotta del Buontalenti'', capolavoro manierista nel Giardino di Boboli.Secondo diverse fonti fu lui a inventare il gelato così come oggi lo conosciamo, nel 1565, alla corte di Caterina de' Medici.
Bernardo Buontalenti e Galleria degli Uffizi · Bernardo Buontalenti e Via Lambertesca ·
Chiesa di San Pier Scheraggio
La ex-chiesa di San Pier Scheraggio è stata un edificio religioso di Firenze, situata lungo via della Ninna e oggi inglobata, nelle sue strutture superstiti, nel complesso degli Uffizi.
Chiesa di San Pier Scheraggio e Galleria degli Uffizi · Chiesa di San Pier Scheraggio e Via Lambertesca ·
Cosimo I de' Medici
Figlio del condottiero Giovanni de' Medici, detto delle Bande Nere, e di Maria Salviati, apparteneva per via paterna al ramo cadetto dei Medici detto dei Popolani, discendente da quel Lorenzo de' Medici detto il Vecchio, fratello di Cosimo il Vecchio, primo Signore de facto di Firenze, mentre era discendente per via materna dal ramo principale stesso, in quanto la madre era figlia di Lucrezia de' Medici, a sua volta figlia di Lorenzo il Magnifico, signore di Firenze.
Cosimo I de' Medici e Galleria degli Uffizi · Cosimo I de' Medici e Via Lambertesca ·
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Firenze e Galleria degli Uffizi · Firenze e Via Lambertesca ·
Firenze Capitale
La città di Firenze fu capitale del Regno d'Italia per un breve periodo di sei anni, dal 3 febbraio 1865 al 3 febbraio 1871.
Firenze Capitale e Galleria degli Uffizi · Firenze Capitale e Via Lambertesca ·
Francesco I de' Medici
Figlio di Cosimo I de' Medici ed Eleonora di Toledo, fu chiamato così per un voto fatto dalla duchessa in occasione di un pellegrinaggio al santuario francescano della Verna.
Francesco I de' Medici e Galleria degli Uffizi · Francesco I de' Medici e Via Lambertesca ·
Giorgio de Chirico
Giuseppe Maria Alberto Giorgio de Chirico nacque a Volos, città della Tessaglia, in Grecia, il 10 luglio del 1888 da genitori italiani appartenenti alla nobiltà: il padre Evaristo (figlio del barone palermitano Giorgio Filigone de Chirico) era un ingegnere ferroviario, tra i principali realizzatori della prima rete su rotaie nel Principato di Bulgaria e nel Regno di Grecia; la madre era la baronessa di origine genovese Gemma Cervetto.
Galleria degli Uffizi e Giorgio de Chirico · Giorgio de Chirico e Via Lambertesca ·
Giorgio Vasari
Fu artista poliedrico e uomo di lettere al servizio dei Medici e dei papi, perfetta incarnazione della figura dell'artista colto e versatile del periodo tardo-rinascimentale.
Galleria degli Uffizi e Giorgio Vasari · Giorgio Vasari e Via Lambertesca ·
GNU Free Documentation License
La GNU Free Documentation License (GNU FDL) è una licenza di copyleft per contenuti liberi, creata dalla Free Software Foundation per il progetto GNU.
GNU Free Documentation License e Galleria degli Uffizi · GNU Free Documentation License e Via Lambertesca ·
Medici
La casata dei Medici è stata un'antica e potente famiglia nobile italiana di origine toscana, che divenne una delle dinastie protagoniste e di centrale importanza nella storia d'Italia e d'Europa a partire dal XV secolo e fino al XVIII secolo.
Galleria degli Uffizi e Medici · Medici e Via Lambertesca ·
Mura di Firenze
Le mura di Firenze sono le antiche cerchie difensive della città. Create con la città stessa, si sono contati fino a sei tracciati diversi, l'ultimo dei quali risale alla metà del Cinquecento.
Galleria degli Uffizi e Mura di Firenze · Mura di Firenze e Via Lambertesca ·
Palazzo Vecchio
Palazzo Vecchio si trova in piazza della Signoria a Firenze ed è la sede del Comune. Rappresenta la migliore sintesi dell'architettura civile trecentesca cittadina ed è uno dei palazzi civici più conosciuti nel mondo.
Galleria degli Uffizi e Palazzo Vecchio · Palazzo Vecchio e Via Lambertesca ·
Piazza della Signoria
Piazza della Signoria è la piazza principale di Firenze, sede del potere civile e cuore della vita sociale della città. Si trova nella parte centrale della Firenze medievale, a sud della cattedrale di Santa Maria del Fiore.
Galleria degli Uffizi e Piazza della Signoria · Piazza della Signoria e Via Lambertesca ·
Piazzale degli Uffizi
Il piazzale degli Uffizi è un'area del centro storico di Firenze, dominata dal complesso degli Uffizi. Si accede alla piazza da via della Ninna, dal lungarno Anna Maria Luisa de' Medici, da via Lambertesca e da piazza della Signoria.
Galleria degli Uffizi e Piazzale degli Uffizi · Piazzale degli Uffizi e Via Lambertesca ·
Pietra serena
La pietra serena è una pietra arenaria di colore grigio particolarmente utilizzata nell'architettura e in parte anche nella scultura. È tipica dell'architettura storica toscana, ed in particolare di Firenze, dove non viene solitamente usata per il taglio dei blocchi da muratura, ma per elementi isolati o decorativi come colonne, cornici e costoloni.
Galleria degli Uffizi e Pietra serena · Pietra serena e Via Lambertesca ·
Ponte Vecchio
Il Ponte Vecchio è un ponte storico sul fiume Arno a Firenze. Il ponte collega via Por Santa Maria (angolo lungarno degli Acciaiuoli e lungarno degli Archibusieri) a via de' Guicciardini (angolo borgo San Jacopo e via de' Bardi).
Galleria degli Uffizi e Ponte Vecchio · Ponte Vecchio e Via Lambertesca ·
Porta delle Suppliche
La Porta delle Suppliche è un portale del complesso degli Uffizi, situato sotto un cavalcavia all'inizio di via Lambertesca.
Galleria degli Uffizi e Porta delle Suppliche · Porta delle Suppliche e Via Lambertesca ·
Strage di via dei Georgofili
La strage di via dei Georgofili è stato un attentato terroristico compiuto da Cosa nostra nella notte fra il 26 e il 27 maggio 1993 tramite l'esplosione di un'autobomba in via dei Georgofili a Firenze, nei pressi della storica Galleria degli Uffizi.
Galleria degli Uffizi e Strage di via dei Georgofili · Strage di via dei Georgofili e Via Lambertesca ·
Timpano (architettura)
In architettura, il timpano è la superficie verticale triangolare racchiusa nella cornice del frontone, i cui tre lati si chiamano geison. I due spioventi sovrastanti i due geison inclinati che concludono l'edificio sono chiamati ciascuno sima.
Galleria degli Uffizi e Timpano (architettura) · Timpano (architettura) e Via Lambertesca ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Galleria degli Uffizi e Via Lambertesca
- Che cosa ha in comune Galleria degli Uffizi e Via Lambertesca
- Analogie tra Galleria degli Uffizi e Via Lambertesca
Confronto tra Galleria degli Uffizi e Via Lambertesca
Galleria degli Uffizi ha 501 relazioni, mentre Via Lambertesca ha 67. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 3.35% = 19 / (501 + 67).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Galleria degli Uffizi e Via Lambertesca. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: