Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Geromina e Pontirolo Nuovo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Geromina e Pontirolo Nuovo

Geromina vs. Pontirolo Nuovo

La Geromina (Girumina in dialetto bergamasco) è una frazione di circa 3.000 abitanti del comune italiano di Treviglio, provincia di Bergamo, Lombardia. Pontirolo Nuovo (Puntiröl in dialetto bergamasco, e semplicemente Pontirolo fino al 1863) è un comune italiano di 5.019 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Analogie tra Geromina e Pontirolo Nuovo

Geromina e Pontirolo Nuovo hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Adda, Arcene, Arcidiocesi di Milano, Bergamo, Canonica d'Adda, Ciserano, Comune (Italia), Dialetto bergamasco, Fara Gera d'Adda, Fosso bergamasco, Lombardia, Massari Melzi, Provincia di Bergamo, Treviglio.

Adda

L'Adda è un fiume dell'Italia settentrionale, il cui corso è interamente compreso nella Regione Lombardia.

Adda e Geromina · Adda e Pontirolo Nuovo · Mostra di più »

Arcene

Arcene (Àrsen in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 4 837 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Arcene e Geromina · Arcene e Pontirolo Nuovo · Mostra di più »

Arcidiocesi di Milano

L'arcidiocesi di Milano (in latino: Archidioecesis Mediolanensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Arcidiocesi di Milano e Geromina · Arcidiocesi di Milano e Pontirolo Nuovo · Mostra di più »

Bergamo

Bergamo (IPA:,; Bèrghem in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia e quarto centro più popoloso della regione dopo Milano, Brescia e Monza.

Bergamo e Geromina · Bergamo e Pontirolo Nuovo · Mostra di più »

Canonica d'Adda

Canonica d'Adda (Calònega in dialetto bergamasco, Canòniga in dialetto milanese) è un comune italiano di 4.472 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Canonica d'Adda e Geromina · Canonica d'Adda e Pontirolo Nuovo · Mostra di più »

Ciserano

Ciserano (Siserà in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 5.721 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Ciserano e Geromina · Ciserano e Pontirolo Nuovo · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Comune (Italia) e Geromina · Comune (Italia) e Pontirolo Nuovo · Mostra di più »

Dialetto bergamasco

Il dialetto bergamasco è un dialetto della lingua lombarda appartenente al ramo lombardo orientale (transabduano), afferente il ceppo delle lingue gallo-italiche; è parlato, nelle sue diverse varietà, nel territorio della provincia di Bergamo e nel territorio cremasco.

Dialetto bergamasco e Geromina · Dialetto bergamasco e Pontirolo Nuovo · Mostra di più »

Fara Gera d'Adda

Fara Gera d'Adda (Fara in dialetto bergamasco, e semplicemente Fara fino al 1864) è un comune italiano di 7.991 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Fara Gera d'Adda e Geromina · Fara Gera d'Adda e Pontirolo Nuovo · Mostra di più »

Fosso bergamasco

Il Fosso bergamasco (in lombardo Fòss Bergamàsch) è un canale artificiale situato nella pianura bergamasca di origine tardo medioevale che collega il fiume Adda al Serio per poi riprendere e collegare quest'ultimo all'Oglio.

Fosso bergamasco e Geromina · Fosso bergamasco e Pontirolo Nuovo · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Geromina e Lombardia · Lombardia e Pontirolo Nuovo · Mostra di più »

Massari Melzi

Massari Melzi fu un antico comune lombardo che venne annesso a quello di Fara Gera d'Adda nel 1871.

Geromina e Massari Melzi · Massari Melzi e Pontirolo Nuovo · Mostra di più »

Provincia di Bergamo

La provincia di Bergamo è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Bergamo.

Geromina e Provincia di Bergamo · Pontirolo Nuovo e Provincia di Bergamo · Mostra di più »

Treviglio

Treviglio (Treì in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.

Geromina e Treviglio · Pontirolo Nuovo e Treviglio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Geromina e Pontirolo Nuovo

Geromina ha 211 relazioni, mentre Pontirolo Nuovo ha 75. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 4.90% = 14 / (211 + 75).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Geromina e Pontirolo Nuovo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »