Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Josef Radetzky e Repubbliche sorelle

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Josef Radetzky e Repubbliche sorelle

Josef Radetzky vs. Repubbliche sorelle

Nobile boemo, fu a lungo governatore del Lombardo-Veneto. Con l'espressione Repubbliche sorelle (in francese Républiques sœurs) o Repubbliche giacobine si indicano i nuovi Stati che si costituirono tra il 1797 e il 1799 nell'Europa centro-settentrionale e nella penisola italiana a seguito dell'occupazione militare francese e che presero a modello le istituzioni della Francia rivoluzionaria.

Analogie tra Josef Radetzky e Repubbliche sorelle

Josef Radetzky e Repubbliche sorelle hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Austria, Basilea, Granducato di Toscana, Italia, Napoleone Bonaparte, Prima coalizione, Regno d'Italia (1805-1814), Repubblica Batava, Seconda coalizione, Trattato di Campoformio.

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Josef Radetzky · Austria e Repubbliche sorelle · Mostra di più »

Basilea

Basilea (AFI:; in tedesco Basel, in francese Bâle; in romancio: Basilea), è una città della Svizzera di 171.017 abitanti.

Basilea e Josef Radetzky · Basilea e Repubbliche sorelle · Mostra di più »

Granducato di Toscana

Il Granducato di Toscana fu uno Stato indipendente esistito dal 1569 al 1859, sotto la dinastia dei Medici prima e degli Asburgo-Lorena poi.

Granducato di Toscana e Josef Radetzky · Granducato di Toscana e Repubbliche sorelle · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Josef Radetzky · Italia e Repubbliche sorelle · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Josef Radetzky e Napoleone Bonaparte · Napoleone Bonaparte e Repubbliche sorelle · Mostra di più »

Prima coalizione

Si definisce Prima coalizione l'alleanza formatasi nel 1792 e continuata fino al 1797 tra la maggior parte delle Monarchie europee dell'Ancien Régime contro la Francia rivoluzionaria.

Josef Radetzky e Prima coalizione · Prima coalizione e Repubbliche sorelle · Mostra di più »

Regno d'Italia (1805-1814)

Il Regno d'Italia napoleonico, noto comunemente come Regno Italico, fu uno Stato posto sotto il controllo delle forze armate francesi.

Josef Radetzky e Regno d'Italia (1805-1814) · Regno d'Italia (1805-1814) e Repubbliche sorelle · Mostra di più »

Repubblica Batava

La Repubblica Batava (olandese: Bataafse Republiek) fu una repubblica esistita tra il 1795 e il 1806.

Josef Radetzky e Repubblica Batava · Repubblica Batava e Repubbliche sorelle · Mostra di più »

Seconda coalizione

La seconda coalizione antifrancese (1799-1802) fu l'alleanza tra numerose potenze europee costituita per strappare alla Francia rivoluzionaria le sue conquiste sul continente e schiacciare la Rivoluzione restaurando l'antico regime.

Josef Radetzky e Seconda coalizione · Repubbliche sorelle e Seconda coalizione · Mostra di più »

Trattato di Campoformio

Il trattato di Campoformio, dizione veneta del più corretto Campoformido, comune del Friuli alle porte di Udine, fu firmato il 17 ottobre 1797 (25 vendemmiaio anno VI) dal generale Napoleone Bonaparte, comandante in capo dell'Armata d'Italia, e il conte Johann Ludwig Josef von Cobenzl, in rappresentanza dell'Austria.

Josef Radetzky e Trattato di Campoformio · Repubbliche sorelle e Trattato di Campoformio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Josef Radetzky e Repubbliche sorelle

Josef Radetzky ha 369 relazioni, mentre Repubbliche sorelle ha 69. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.28% = 10 / (369 + 69).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Josef Radetzky e Repubbliche sorelle. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »