Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

José van Dam e Teresa Berganza

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra José van Dam e Teresa Berganza

José van Dam vs. Teresa Berganza

Il basso-baritono belga Joseph van Dam è entrato al Conservatorio Reale di Bruxelles all'età di 17 anni e ha studiato con Frederic Anspach. Studiò pianoforte e canto al Conservatorio Reale di Madrid, vincendo nel 1954 il primo premio per la disciplina di canto.

Analogie tra José van Dam e Teresa Berganza

José van Dam e Teresa Berganza hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Carmen (opera), Carnegie Hall, Così fan tutte, Don Giovanni (film 1979), Don Giovanni (opera), Georges Bizet, Giacomo Puccini, Gioachino Rossini, Il barbiere di Siviglia (Rossini), Jacques Offenbach, José Carreras, Jules Massenet, L'Heure espagnole, Le nozze di Figaro, Maurice Ravel, Metropolitan Opera House, New York, Plácido Domingo, Royal Opera House, Teatro alla Scala, Werther (opera), Wolfgang Amadeus Mozart.

Carmen (opera)

Carmen è un'opéra-comique di Georges Bizet in quattro atti (o quadri, come vengono chiamati dal compositore), su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy.

Carmen (opera) e José van Dam · Carmen (opera) e Teresa Berganza · Mostra di più »

Carnegie Hall

La Carnegie Hall Although Andrew Carnegie pronounced his name with the stress on the second syllable, the building is generally.

Carnegie Hall e José van Dam · Carnegie Hall e Teresa Berganza · Mostra di più »

Così fan tutte

Così fan tutte, ossia La scuola degli amanti (K 588) è un'opera buffa in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart.

Così fan tutte e José van Dam · Così fan tutte e Teresa Berganza · Mostra di più »

Don Giovanni (film 1979)

Don Giovanni è un film-opera del 1979, diretto da Joseph Losey.

Don Giovanni (film 1979) e José van Dam · Don Giovanni (film 1979) e Teresa Berganza · Mostra di più »

Don Giovanni (opera)

Don Giovanni (titolo originale: Il dissoluto punito ossia il Don Giovanni, K 527) è un'opera lirica in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart.

Don Giovanni (opera) e José van Dam · Don Giovanni (opera) e Teresa Berganza · Mostra di più »

Georges Bizet

La sua opera più famosa è la Carmen.

Georges Bizet e José van Dam · Georges Bizet e Teresa Berganza · Mostra di più »

Giacomo Puccini

Le sue prime composizioni erano radicate nella tradizione dell'opera italiana del tardo XIX secolo.

Giacomo Puccini e José van Dam · Giacomo Puccini e Teresa Berganza · Mostra di più »

Gioachino Rossini

La sua attività ha spaziato attraverso vari generi musicali, ma è ricordato principalmente per opere famose e celebrate quali Il barbiere di Siviglia, L'italiana in Algeri, La gazza ladra, La Cenerentola, Semiramide e Guglielmo Tell.

Gioachino Rossini e José van Dam · Gioachino Rossini e Teresa Berganza · Mostra di più »

Il barbiere di Siviglia (Rossini)

Il barbiere di Siviglia è un'opera buffa di Gioachino Rossini, in due atti, su libretto di Cesare Sterbini, tratto dalla commedia omonima francese di Pierre Beaumarchais del 1775.

Il barbiere di Siviglia (Rossini) e José van Dam · Il barbiere di Siviglia (Rossini) e Teresa Berganza · Mostra di più »

Jacques Offenbach

È considerato il padre dell'operetta.

Jacques Offenbach e José van Dam · Jacques Offenbach e Teresa Berganza · Mostra di più »

José Carreras

Una parte della fama che ha ottenuto in tutto il mondo è dovuta anche alla partecipazione ai concerti dei Tre Tenori, accanto a Luciano Pavarotti e a Plácido Domingo.

José Carreras e José van Dam · José Carreras e Teresa Berganza · Mostra di più »

Jules Massenet

Jules Massenet nacque il 12 maggio 1842 a Montaud, nei pressi di Saint-Étienne, nella Francia centrale, dodicesimo figlio di una famiglia di piccoli industriali.

José van Dam e Jules Massenet · Jules Massenet e Teresa Berganza · Mostra di più »

L'Heure espagnole

L'Heure espagnole è un'opera in un atto di Maurice Ravel su libretto di Franc Nohain.

José van Dam e L'Heure espagnole · L'Heure espagnole e Teresa Berganza · Mostra di più »

Le nozze di Figaro

Le nozze di Figaro, ossia la folle giornata (K 492) è un'opera lirica di Wolfgang Amadeus Mozart.

José van Dam e Le nozze di Figaro · Le nozze di Figaro e Teresa Berganza · Mostra di più »

Maurice Ravel

Il suo brano più celebre per orchestra è certamente Boléro.

José van Dam e Maurice Ravel · Maurice Ravel e Teresa Berganza · Mostra di più »

Metropolitan Opera House

Il Metropolitan Opera House (anche abbreviato con Met) è un teatro situato al Lincoln Center nell'Upper West Side a New York.

José van Dam e Metropolitan Opera House · Metropolitan Opera House e Teresa Berganza · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

José van Dam e New York · New York e Teresa Berganza · Mostra di più »

Plácido Domingo

Tenore lirico-drammatico, celebre soprattutto come cantante d'opera, oltre che di musica latinoamericana, dal 1973 è attivo anche come direttore d'orchestra, lavorando con alcuni dei maggiori enti lirici internazionali.

José van Dam e Plácido Domingo · Plácido Domingo e Teresa Berganza · Mostra di più »

Royal Opera House

La Royal Opera House è uno dei più importanti teatri d'opera al mondo.

José van Dam e Royal Opera House · Royal Opera House e Teresa Berganza · Mostra di più »

Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala, citato spesso in maniera informale come "la Scala", è il principale teatro d'opera di Milano.

José van Dam e Teatro alla Scala · Teatro alla Scala e Teresa Berganza · Mostra di più »

Werther (opera)

Werther è un dramma lirico in quattro atti di Jules Massenet su libretto in francese di Édouard Blau, Paul Milliet e Georges Hartmann, tratto dal romanzo epistolare I dolori del giovane Werther di Goethe.

José van Dam e Werther (opera) · Teresa Berganza e Werther (opera) · Mostra di più »

Wolfgang Amadeus Mozart

Mozart è annoverato tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento.

José van Dam e Wolfgang Amadeus Mozart · Teresa Berganza e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra José van Dam e Teresa Berganza

José van Dam ha 225 relazioni, mentre Teresa Berganza ha 70. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 7.46% = 22 / (225 + 70).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra José van Dam e Teresa Berganza. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »