Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Luigi Pavese e Ruggero Maccari

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Luigi Pavese e Ruggero Maccari

Luigi Pavese vs. Ruggero Maccari

Notevole caratterista, dotato di grande versatilità. È ricordato soprattutto per le sue collaborazioni con il regista e sceneggiatore Ettore Scola.

Analogie tra Luigi Pavese e Ruggero Maccari

Luigi Pavese e Ruggero Maccari hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Alberto Sordi, Aldo Fabrizi, Anton Giulio Majano, Camillo Mastrocinque, Giorgio Bianchi, Giorgio Simonelli, Il mattatore, Il tallone d'Achille, Io, Amleto, La famiglia Passaguai, La famiglia Passaguai fa fortuna, Mario Amendola, Mario Mattoli, Mario Monicelli, Mario Soldati, Papà diventa mamma, Steno.

Alberto Sordi

Tra i più importanti esponenti della storia del cinema italiano con circa 200 film alle spalle, con Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman e Nino Manfredi fu uno dei "mostri" della commedia all'italiana (secondo la celebre definizione del critico Gian Piero BrunettaG.P. Brunetta,, Laterza, Bari 2007 - ed. dig. 11-2015, un quartetto al quale, dagli anni sessanta, è generalmente accostato anche Marcello Mastroianni).

Alberto Sordi e Luigi Pavese · Alberto Sordi e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Aldo Fabrizi

Attore intenso e versatile, nel corso della sua carriera ha avuto modo di misurarsi sia in ruoli comici che drammatici.

Aldo Fabrizi e Luigi Pavese · Aldo Fabrizi e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Anton Giulio Majano

Nacque a Chieti da Odoardo Majano e Agata Maraschini, laureato in scienze politiche, frequentò l'Accademia militare di Modena, dalle quale uscì col rango di ufficiale di cavalleria.

Anton Giulio Majano e Luigi Pavese · Anton Giulio Majano e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Camillo Mastrocinque

Attratto dal cinema sin da giovane, visse alcuni anni in Francia, dove lavorò come scenografo, per poi tornare in Italia come aiuto regista.

Camillo Mastrocinque e Luigi Pavese · Camillo Mastrocinque e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Giorgio Bianchi

Inizia la sua attività nel mondo del cinema muto come attore nel 1929, in Il porto di Jacopo Comin; dopo essere stato aiuto regista di Amleto Palermi negli anni '30, svolge successivamente a partire dal 1941 il lavoro di sceneggiatore e regista di film, diventando uno dei più prolifici del cinema italiano sino agli anni '60, nonché uno degli esponenti della commedia all'italiana.

Giorgio Bianchi e Luigi Pavese · Giorgio Bianchi e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Giorgio Simonelli

Iniziò la sua carriera come critico cinematografico sui settimanali Gente nostra e Avvenimento.

Giorgio Simonelli e Luigi Pavese · Giorgio Simonelli e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Il mattatore

Il mattatore è un film del 1960 diretto dal regista Dino Risi e interpretato da Vittorio Gassman.

Il mattatore e Luigi Pavese · Il mattatore e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Il tallone d'Achille

Il tallone d'Achille o Il tallone di Achille è un film del 1952 diretto da Mario Amendola e Ruggero Maccari.

Il tallone d'Achille e Luigi Pavese · Il tallone d'Achille e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Io, Amleto

Io, Amleto è un film del 1952 diretto da Giorgio Simonelli.

Io, Amleto e Luigi Pavese · Io, Amleto e Ruggero Maccari · Mostra di più »

La famiglia Passaguai

La famiglia Passaguai è un film del 1951 diretto da Aldo Fabrizi.

La famiglia Passaguai e Luigi Pavese · La famiglia Passaguai e Ruggero Maccari · Mostra di più »

La famiglia Passaguai fa fortuna

La famiglia Passaguai fa fortuna è un film del 1952 diretto, sceneggiato, prodotto e interpretato da Aldo Fabrizi, con Erminio Macario, Ave Ninchi e Luigi Pavese.

La famiglia Passaguai fa fortuna e Luigi Pavese · La famiglia Passaguai fa fortuna e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Mario Amendola

Nato a Recco da genitori romani, iniziò la sua carriera nel 1931 come scrittore di riviste di avanspettacolo, ottenendo grande successo alla fine degli anni trenta con le riviste di Macario e Wanda Osiris (tra i suoi titoli, Tutte donne, Febbre azzurra, Follie di Amleto, Le educande di San Babila, L'uomo si conquista la domenica).

Luigi Pavese e Mario Amendola · Mario Amendola e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Mario Mattoli

Mario Mattoli è discendente diretto di Agostino Mattoli, medico chirurgo omeopata e patriota italiano del XIX sec., aderente alla Repubblica Romana.

Luigi Pavese e Mario Mattoli · Mario Mattoli e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Mario Monicelli

Monicelli è stato uno dei più celebri registi italiani della sua epoca.

Luigi Pavese e Mario Monicelli · Mario Monicelli e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Mario Soldati

Mario Soldati nasce in via Ospedale 20 (oggi via Giolitti), a Torino, figlio di Umberto e Barbara Bargilli.

Luigi Pavese e Mario Soldati · Mario Soldati e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Papà diventa mamma

Papà diventa mamma è un film del 1952 diretto da Aldo Fabrizi e il terzo della trilogia cominciata con La famiglia Passaguai.

Luigi Pavese e Papà diventa mamma · Papà diventa mamma e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Steno

Influente e prolifico regista del cinema italiano, è ricordato soprattutto per la sua professionalità e per l'ampia e poliedrica carriera cinematografica.

Luigi Pavese e Steno · Ruggero Maccari e Steno · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Luigi Pavese e Ruggero Maccari

Luigi Pavese ha 340 relazioni, mentre Ruggero Maccari ha 178. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 3.28% = 17 / (340 + 178).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Luigi Pavese e Ruggero Maccari. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »